PS4 Until Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Purtroppo si, motivo per cui probabilmente dovrò giocarlo full eng

- - - Aggiornato - - -

Chi va di D1?
Assolutamente io

 
Daje

- - - Aggiornato - - -

Credo che lo giocherò seduto su un secchio così evito di cagare sul pavimento

 
Pure io al d1!

 
Non sai cos è heavy rain ? Lasciamo perdere allora.
So benissimo cos'è Heavy Rain, ma questo non mi impedisce di conoscere l'italiano e di sapermi esprimere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
secondo me conviene portare prima Until Dawn, RE2 si è svalutato poco (grazie halifax //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e sta comunque ancora a prezzi altini (tranne adesso che è scontato del 40% fino al 3 settembre x via di unieuro), Until dawn lo riporteranno in parecchi da mw, quindi, non durerà tantissimo in lista, poi oh, mai dire mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!
Eh, stesso pensiero...son caxxi... non vorrei che poi portando prima Until Dawn alla fine finisco fregato e tolgono sia Revelations 2 che Until dawn:rickds:

 
Pure io di Day One //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah quindi sarà doppiato in Ita? Bene bene :nfox:

 
Bene, bene... almeno Sony non tradisce ed offre sempre doppiaggi di qualità!!!

Se pensiamo che alcuni Publisher, non dico doppiano in ita, ma non inseriscono neanche i sub (vero Nintendo?!? vedasi Devil's Third e PZ5) c'è da tirare un sospiro di sollievo!!!

Che poi tradurre dei sottotitoli in francese ed in tedesco va bene... ma non in italiano :bah!:!

Ah, ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90, non credo che l'Italia sia un mercato tanto piccolo da non meritare almeno una localizzazione dei testi per ogni videogioco che esca sugli scaffali.

Anzi, dico di più, io vieterei la vendita di titoli RETAIL nei negozi (tralasciando il mercato degli indie e dei titoli low-budget in digitale) che non siano almeno sottotitolati, foss'anche per una questione di rispetto dei consumatori, che non necessariamente devono conoscere un'altra lingua per godere di un'opera di intrattenimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vediamo se così facendo alcuni Publisher non inizino a localizzare i loro giochi anche x noi.

 
Bene, bene... almeno Sony non tradisce ed offre sempre doppiaggi di qualità!!!
Se pensiamo che alcuni Publisher, non dico doppiano in ita, ma non inseriscono neanche i sub (vero Nintendo?!? vedasi Devil's Third e PZ5) c'è da tirare un sospiro di sollievo!!!

Che poi tradurre dei sottotitoli in francese ed in tedesco va bene... ma non in italiano :bah!:!

Ah, ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90, non credo che l'Italia sia un mercato tanto piccolo da non meritare almeno una localizzazione dei testi per ogni videogioco che esca sugli scaffali.

Anzi, dico di più, io vieterei la vendita di titoli RETAIL nei negozi (tralasciando il mercato degli indie e dei titoli low-budget in digitale) che non siano almeno sottotitolati, foss'anche per una questione di rispetto dei consumatori, che non necessariamente devono conoscere un'altra lingua per godere di un'opera di intrattenimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vediamo se così facendo alcuni Publisher non inizino a localizzare i loro giochi anche x noi.
Che bello ...

 
Spero si possa selezionare il doppiaggio originale visto che quello in italiano dall'ultimo trailer che ho visto faceva rabbrividire, altrimenti imposterò la lingua della console in inglese e morta li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero si possa selezionare il doppiaggio originale visto che quello in italiano dall'ultimo trailer che ho visto faceva rabbrividire, altrimenti imposterò la lingua della console in inglese e morta li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Farò uguale a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bene, bene... almeno Sony non tradisce ed offre sempre doppiaggi di qualità!!!
Se pensiamo che alcuni Publisher, non dico doppiano in ita, ma non inseriscono neanche i sub (vero Nintendo?!? vedasi Devil's Third e PZ5) c'è da tirare un sospiro di sollievo!!!

Che poi tradurre dei sottotitoli in francese ed in tedesco va bene... ma non in italiano :bah!:!

Ah, ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90, non credo che l'Italia sia un mercato tanto piccolo da non meritare almeno una localizzazione dei testi per ogni videogioco che esca sugli scaffali.

Anzi, dico di più, io vieterei la vendita di titoli RETAIL nei negozi (tralasciando il mercato degli indie e dei titoli low-budget in digitale) che non siano almeno sottotitolati, foss'anche per una questione di rispetto dei consumatori, che non necessariamente devono conoscere un'altra lingua per godere di un'opera di intrattenimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vediamo se così facendo alcuni Publisher non inizino a localizzare i loro giochi anche x noi.
Fammi capire, dovrei privarmi di un gioco retail che arriva qua, solo perchè non ha i sub in ita? ma non comprarlo TU il titolo in questione, se a me interessa e non ho problemi con la lingua, non vedo perchè dovrei privarmene. Tutti quei giochi di nicchia che a stento arrivano qua e spesso sono full eng hanno un mercato tutto loro.

Ragionamenti che non stanno ne in cielo ne in terra.

 
Bene, bene... almeno Sony non tradisce ed offre sempre doppiaggi di qualità!!!
Se pensiamo che alcuni Publisher, non dico doppiano in ita, ma non inseriscono neanche i sub (vero Nintendo?!? vedasi Devil's Third e PZ5) c'è da tirare un sospiro di sollievo!!!

Che poi tradurre dei sottotitoli in francese ed in tedesco va bene... ma non in italiano :bah!:!

Ah, ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90, non credo che l'Italia sia un mercato tanto piccolo da non meritare almeno una localizzazione dei testi per ogni videogioco che esca sugli scaffali.

Anzi, dico di più, io vieterei la vendita di titoli RETAIL nei negozi (tralasciando il mercato degli indie e dei titoli low-budget in digitale) che non siano almeno sottotitolati, foss'anche per una questione di rispetto dei consumatori, che non necessariamente devono conoscere un'altra lingua per godere di un'opera di intrattenimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vediamo se così facendo alcuni Publisher non inizino a localizzare i loro giochi anche x noi.
Non li localizzerebbero comunque, trattandosi di un obbligo (quindi legalmente vincolante? convinci tu il Parlamento a emanare un dispositivo in materia? O parli di una sorta di politica basata sulla morale dei retailer, compresa la Grande Distribuzione?) nessun distributore potrebbe/vorrebbe occuparsi della loro distribuzione, la gente li importerebbe o comprerebbe dal PSN.

E, per la cronaca, Francese e Tedesco sono parlati da moltissime più persone rispetto all'Italiano.

 
Fammi capire, dovrei privarmi di un gioco retail che arriva qua, solo perchè non ha i sub in ita? ma non comprarlo TU il titolo in questione, se a me interessa e non ho problemi con la lingua, non vedo perchè dovrei privarmene. Tutti quei giochi di nicchia che a stento arrivano qua e spesso sono full eng hanno un mercato tutto loro.
Ragionamenti che non stanno ne in cielo ne in terra.
Temo che hai frainteso il mio post. Il mio intento è quello di "forzare" i Publisher a localizzare (ripeto almeno nei testi) i loro giochi nei mercati per i quali intendono pubblicare i loro titoli. Come dicevo, anche per un senso di rispetto verso i consumatori, io da un gioco RETAIL nel 2015 pubblicato in Italia mi aspetto che ci sia l'italiano come lingua supportata. E' come se tu un giorno andando al cinema ti ritroveresti tutti i film nelle loro lingue originali senza possibilità di scelta. Ihmo, ripeto nel 2015 non è ammissibile che non sia abbiano almeno i testi tradotti nella lingua d'appartenenza. Ormai i videogiochi non sono più un mercato di nicchia e spesso smuovono più fatturato di certe produzioni Hollywoodiane (vedasi GTA V per es.) e quindi non hanno più nessuna scusante a tal proposito. E tradurre dei testi ormai non costa tutto 'sto patrimonio come spesso vogliono far credere i Publisher per tenere buona l'utenza "scartata" dalle localizzazioni. Infine, ti inviterei a rispettare un po' più le opinioni altrui senza ricorrere a facili sensazionalismi poiché potrebbe risultare irritante agli occhi dei tuoi interlocutori (fossero anche virtuali, visto che siamo in un forum pubblico). Grazie e, per inciso, neanch'io ho problemi con l'inglese, ma non per questo credo di dover rinunciare arbitrariamente all'italiano almeno nelle opere di intrattenimento. Infatti, i 50/60/70 Euro che ricevono dall'utenza italiana non credo valgano di meno rispetto ai soldi dei tedeschi o dei francesi.

 
Bene, bene... almeno Sony non tradisce ed offre sempre doppiaggi di qualità!!!
Se pensiamo che alcuni Publisher, non dico doppiano in ita, ma non inseriscono neanche i sub (vero Nintendo?!? vedasi Devil's Third e PZ5) c'è da tirare un sospiro di sollievo!!!

Che poi tradurre dei sottotitoli in francese ed in tedesco va bene... ma non in italiano :bah!:!

Ah, ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90, non credo che l'Italia sia un mercato tanto piccolo da non meritare almeno una localizzazione dei testi per ogni videogioco che esca sugli scaffali.

Anzi, dico di più, io vieterei la vendita di titoli RETAIL nei negozi (tralasciando il mercato degli indie e dei titoli low-budget in digitale) che non siano almeno sottotitolati, foss'anche per una questione di rispetto dei consumatori, che non necessariamente devono conoscere un'altra lingua per godere di un'opera di intrattenimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vediamo se così facendo alcuni Publisher non inizino a localizzare i loro giochi anche x noi.
Il solito problema dell'italiano medio.

Localizzare costa, non tutti vogliono sprecare soldi per giochi che non venderanno (Devil's Third) o che non si sa quanto possano vendere (Vedasi anche l'esempio di Digimon Cyber Sleuth che arriverà in inglese) e quindi lasciano in inglese e via. Poi non vorrei dire ma l'Italiano lo parliamo noi e gli svizzeri al massimo mentre ad esempio il Francese viene parlato nella maggior parte dell'Africa e in buona parte del Canada.. Quindi imparate questo benedetto inglese e smettete di lamentarvi di cose stupide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E "ricordo che siamo nel 2015 e non più negli anni '90" lo dovrei dire io.. Siamo nel 2015, se imparate una lingua in più non fa di certo male in una società che punta sempre di più verso l'estero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente Old-gengamer84 non ha tutti i torti... i film mi pare che se escono escono tutti doppiati in italiano, cosi come i libri son tradotti.

Non è che doppiano solo film ''famosi'' o ad alto budget... quindi il discorso sui costi lascia il tempo che trova.

Il videogioco è un media che non ha nulla da invidiare agli altri media. E considerando che c'è gente che localizza gratis in maniera amatoriale...le SH potrebbero pure sforzarsi quel tanto che basta, bastano pure pochi dollari, non credo che una localizzaizone possa incidere chissà chè sul budget. Anzi, non calcolano i possibili guadagni che derivano da una localizzazione. Quindi ancora più fessi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top