PS4 Until Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
beh per quelli che sono attualmente gli standard di "avventura grafica" su console (che piacciano o meno), Until Dawn rientra in pieno nella definizione.poi se un domani prendono piede cose tipo Ether One (già più vicino alla definizione classica) è un altro discorso.
Su console sono uscite avventure grafiche normali, al limite sono da qualche anno che stanno spadroneggiando i i giochi stile Telltale, ma negli anni sono usciti avventure grafiche classiche su console, al limite molto ma molti meno che su PC, ma ci sono stati, anche adesso se vogliamo essere precisi, cioè non c'entra gli standard ma al limite la quantità, al limite c'entra il fatto che queste visioni diverse ormai esistano anch'esse e siano molto presenti (ovunque tra l'altro, non solo su console) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma tipo che è uscito su console?

perchè per me avventure grafiche classiche sono le cose della Lucasfilm

 
ma tipo che è uscito su console?perchè per me avventure grafiche classiche sono le cose della Lucasfilm
Syberia, i pre-Jurassic Park della Telltale (Sam & Max ecc...), i Monkey Island, tutti i Broken Sword tranne il 4 (tra l'altro uscirà anche il 5 tra un mese), i Dracula, i Myst, gli Sherlock Holmes...

Questo tra i più blasonati, poi c'è anche roba minore come per esempio Runaway 2, Amerzone, Gray Matter... come ho detto la quantità rispetto al PC è minore, molto minore ma ci mancherebbe, però le robe classiche sono uscite, non è questione di standard ma manco per niente, sopratutto calcolando che su PS4 anche esistono, come ho detto tra un po' Broken Sword 5, poi quando sarà anche Dreamfall Chapters, anche alcuni i giochi della Daedalic stanno per uscire su console, mi viene in mente anche The Book of Unwritten Tales 2 (di prossima uscita) e Broken Age //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ne conoscessi uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ne conoscessi uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E vabbè qui, con tutto il rispetto naturalmente, è colpa tua, non ho messo roba propriamente sconosciuta, almeno non tutta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
tranquillo. ero autoironico sulla mia ignoranza videoludica in materia di avventure grafiche su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ne conoscessi uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non conosci nemmeno Broken Sword , Monkey Island e Runaway? :phraengo:

Stavi scherzando vero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque bene per la fase GOLD di Until Dawn:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Dal playstation blog ufficiale:

Perché la musica di Until Dawn vi farà rabbrividire

Il compositore del gioco, Jason Graves, ci spiega il suo processo creativo

A circa un mese dall’uscita di Until Dawn per PS4, abbiamo avuto l’occasione di sederci insieme a Jason Graves, l’uomo responsabile della colonna sonora dell’horror interattivo a scelta multipla di Supermassive Games.

Jason è un compositore pluripremiato che vanta un impressionante CV, con lavori come The Order: 1886, Evolve, Tomb Raider e la serie Dead Space. In poche parole, quando si tratta di creare atmosfera e tensione, ha ben pochi rivali nell’industria dei videogiochi.

Col suo lavoro su Until Dawn ormai giunto al termine, è stato abbastanza gentile da rivelarci alcuni dei suoi segreti e parlare di come abbia contribuito ad aumentare il fattore paura del gioco…

Come sei rimasto coinvolto in Until Dawn?

Jason Graves:
Ne faccio parte dal 2011. Fin dall’inizio abbiamo condiviso tutti la stessa idea per la musica, con una lista di emozioni che volevamo trasmettere. Volevamo davvero che vi sentiste su quella montagna, nella baita.
Si è circondati da un gruppo di amici, quindi ci sono ottime opportunità per creare fantastici temi specifici per i personaggi e altre tracce interessanti. Non bisogna però dimenticarsi di dare un buon sottofondo alle situazioni terrificanti che compongono la maggior parte del gioco.
 

Qual è il tuo processo creativo? Quando intraprendi un progetto del genere, hai già un’idea chiara di quello che vuoi comporre?

Jason Graves:
La prima cosa che faccio è fare due chiacchiere con il Direttore audio del gioco, ed è proprio quello che ho fatto con Barney Pratt. Credo che la nostra conversazione sia durata tre ore. È stato un ottimo segno: non solo andavamo d’accordo personalmente, ma anche le nostre visioni creative erano in linea tra loro, riguardo a cosa potesse fare Until Dawn che nessun altro gioco avesse fatto in passato.
Una volta finita la telefonata con Barney è stato molto facile comporre il tema principale, che di solito è la prima cosa che faccio. L’idea è che il tema principale, anche se non viene mai usato in momenti particolari del gioco, racchiuda in sé tutto ciò che si cerca di ottenere.
 

In passato hai parlato della musica “reattiva” che hai composto per Dead Space, dove il suono di alcuni strumenti si fa più forte più si è vicini al pericolo. Hai fatto uso di tecniche simili in Until Dawn?

Jason Graves:
È un aspetto che riguarda più che altro la realizzazione tecnica, il modo in cui la musica viene inserita nel gioco e come è riprodotta. Al giorno d’oggi esistono software che possono fare cose simili con la musica, il che è fantastico in quanto non bisogna più avere un complesso sistema musicale privato. È una tecnica abbastanza comune ed è accessibile a molte persone. Noi la usiamo spesso, soprattutto nelle scene piene di suspense. Ci potrebbe essere una porta che il giocatore può aprire o meno e la musica si fa più forte o più lieve a seconda di quanto ci si avvicina.
 

Nella musica che hai composto per The Order 1886 hai messo un forte accento sul coro, sul violoncello e sulla viola. Ci sono alcuni strumenti che hai reso “protagonisti” in Until Dawn? Come caratterizzeresti i suoni del gioco?

Jason Graves:
È un’ottima domanda. Non ci sono viole in Until Dawn e non abbiamo cercato di proposito di fare l’opposto di quello che abbiamo fatto per The Order, ma volevo che lo spazio occupato dagli archi ospitasse qualcos’altro. Essendo una colonna sonora molto cinematografica, spesso i temi del gioco vengono sviluppati musicalmente nello spazio dove prima avevamo le viole.
In particolare c’è un mio piccolo shaker, fatto con zoccoli di capra. Appare spesso nella colonna sonora per rappresentare le montagne, i luoghi del gioco e la storia delle persone che una volta vivevano lì. Lo potete sentire chiaramente nel tema principale e in alcune delle tracce più importanti.
Ho anche composto un tema di due minuti con due differenti melodie ed è molto ambiguo da un punto di vista tonale. Non si riesce mai a capire bene se è in minore o in maggiore. Ci sono certi accordi che non sono mai chiaramente tristi o allegri. Il mio scopo era proprio quello. Ci sono otto personaggi nel gioco, tutti giocabili, e attorno a loro si aggira un killer. Cosa sta succedendo? Chi è il cattivo? Nessuno lo sa. Quest’ambiguità si riflette intenzionalmente nella musica.
 

Until Dawn uscirà su PS4 il 26 agosto nei territori PAL e il 28 agosto nel Regno Unito e in Irlanda! Nel frattempo, potete dare un’occhiata in anticipo ad alcune delle tracce musicali del gioco.

In fondo ci sono 3 tracce in anteprima: http://blog.it.playstation.com/2015/07/31/perch-la-musica-di-until-dawn-vi-far-rabbrividire/

- - - Aggiornato - - -

until-dawngif-440519.gif


img_normal.jpg





//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Attenzione, queste immagini risalgono a quando era ancora un gioco PS Move per pS3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non o seguito molto le uscite dei ultimi tempi...

questo gioco come genere ècome beyond due anime uscito su ps3?

promette bene il gioco? è rigiocabile?

Grazie

 
non o seguito molto le uscite dei ultimi tempi...questo gioco come genere ècome beyond due anime uscito su ps3? più o meno siamo li, come in beyond all'interno del gioco avrai delle scelte da fare e ognuna di esse porterà a una conseguenza diversa.

promette bene il gioco? è rigiocabile? da quel poco che ho visto secondo me si, merita, almeno, a livello grafico senz'altro, la trama mi interessa anche se bisognerà aspettare le recensioni per saperne qualcosa di più, è parecchio rigiocabile in quanto essendoci "l'effetto farfalla", si può arrivare a un finale completamente diverso da quello della prima run, in base alle azioni scelte in precedenza e ai sopravvissuti rimasti.

Grazie
ti ho risposto nel quote ;p!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti ho risposto nel quote ;p!
Beh rispetto a Beyond in questo gioco le scelte saranno decisamente più numerose e influenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Beh rispetto a Beyond in questo gioco le scelte saranno decisamente più numerose e influenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
hai ragione ;p, considerando il numero di finali e variazioni possibili, rispetto a beyond ci saranno più scelte.

 
hai ragione ;p, considerando il numero di finali e variazioni possibili, rispetto a beyond ci saranno più scelte.
Anche perché in Beyond di scelte non ce n'erano praticamente (solo alla fine), e quelle poche che c'erano non cambiavano di molto la situazione

 
Anche perché in Beyond di scelte non ce n'erano praticamente (solo alla fine), e quelle poche che c'erano non cambiavano di molto la situazione
scelte importanti no, la maggior parte mi sembra di ricordare che riguardavano aspetti secondari, ad esempio citandone 2, mi ricordo:

- quella in cui dovevi prendere dei soldi e potevi scegliere se rubarli non mi ricordo dove o guadagnarli attraverso l'uso della chitarra
oppure,

- spaventare gli amici dopo il fatto che era successo oppure restare fermi mi sembra
le decisioni c'erano, sicuramente non da influenzare l'intero plot.

 
ti ho risposto nel quote ;p!
Grazie mille raga, molto interessante.. :cat:

il genere mi piace molto, specialmente con questa afa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Graficamente da un video sembra bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
scelte importanti no, la maggior parte mi sembra di ricordare che riguardavano aspetti secondari, ad esempio citandone 2, mi ricordo:
- quella in cui dovevi prendere dei soldi e potevi scegliere se rubarli non mi ricordo dove o guadagnarli attraverso l'uso della chitarra
oppure,

- spaventare gli amici dopo il fatto che era successo oppure restare fermi mi sembra
le decisioni c'erano, sicuramente non da influenzare l'intero plot.
Si, scelte di questo genere c'erano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però quelle di Until Dawn dovrebbero essere più simili a quelle di Heavy Rain, che potevano modificare l'intera storia (anche con la morte dei personaggi)

 
Si, scelte di questo genere c'erano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però quelle di Until Dawn dovrebbero essere più simili a quelle di Heavy Rain, che potevano modificare l'intera storia (anche con la morte dei personaggi)
heavy rain non l'ho giocato, su ps4 cercherò di levarmi questo sassolino, purtroppo uscendo vicino a Metal Gear, più di 1-2 run non riuscirò a farle (dipenderà molto dalla durata del gioco), spero solo che oltre alle morti dei personaggi, i vari intrecci narrativi portino anche ad altre conseguenze, tipo, litigi fra di loro, tradimenti e roba cosi, il 26 lo scopriremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif!

 
Ultima modifica da un moderatore:
heavy rain non l'ho giocato, su ps4 cercherò di levarmi questo sassolino, purtroppo uscendo vicino a Metal Gear, più di 1-2 run non riuscirò a farle (dipenderà molto dalla durata del gioco), spero solo che oltre alle morti dei personaggi, i vari intrecci narrativi portino anche ad altre conseguenze, tipo, litigi fra di loro, tradimenti e roba cosi, il 26 lo scopriremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif!
Già confermato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (detto giusto qualche posto più sopra) I personaggi potranno intrecciare relazioni amorose,cis aranno tradimenti ecc. in base a come si comporta il giocatore e alle sue scelte.

 
Qualcuno mi spiega cosa ha in piu l extended? Si trova facile in prenotazione da mw?

 
Già confermato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (detto giusto qualche posto più sopra) I personaggi potranno intrecciare relazioni amorose,cis aranno tradimenti ecc. in base a come si comporta il giocatore e alle sue scelte.
ottimo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top