Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Certo il titolo si basa proprio su quello: possono morirti tutti così come nessuno, dipende tutto dalle tue scelte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifNon l'ho seguito moltissimo ma è un titolo interessante, consigliate l'acquisto? Le nostre scelte cambiano davvero le sorti dei personaggi o è una trovata commerciale?
Mi unisco alle richieste.Non l'ho seguito moltissimo ma è un titolo interessante, consigliate l'acquisto? Le nostre scelte cambiano davvero le sorti dei personaggi o è una trovata commerciale?
é più una questione di sfumature e piccoli dettagli che si innestano nella storia.Mi unisco alle richieste. Vorrei capire quanto è rigiocabile e quante volte può "ridefinire" la trama spingendo il giocatore a ricominciare l'avventura
Provo a rispondere io.Mi unisco alle richieste. Vorrei capire quanto è rigiocabile e quante volte può "ridefinire" la trama spingendo il giocatore a ricominciare l'avventura
i totem mostrano per pochissimi secondi ( 2 o 3) un evento che succederà in futuro. poi se quello che hai visto si avvererà o no, dipende da teragazzi chi ha voglia di spiegarmi in cosa consistono i totem? sono curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
ma il fatto che ce ne siano varie tipologie sta solo ad indicarne la categoria? :morristend:i totem mostrano per pochissimi secondi ( 2 o 3) un evento che succederà in futuro. poi se quello che hai visto si avvererà o no, dipende da te
Si e ti aiuta a capire se evitare una certa azione o cercare di farla avvenire.ma il fatto che ce ne siano varie tipologie sta solo ad indicarne la categoria? :morristend:
grazie per la info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Il mio domani lo sacrifico per prenotare Fallout 4 da MW a 30€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFinito ora...
Me ne sono rimasti in vita solo 3 ahahah Solo Sam, Matt e Emily ( l'unica che volevo che schiattasse).
Comunque storia coinvolgente, per me merita 8. Difficilmente lo rigiochero, ora penso al modo migliore per rivenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Cambiano ad ogni scelta dei particolari che possono portare alla salvezza o alla morte o ai litigi insomma tante sfumature o proprio risvolti abissali. Consigliatissimo finito la seconda volta mi accingo a rigiocarlo.Non l'ho seguito moltissimo ma è un titolo interessante, consigliate l'acquisto? Le nostre scelte cambiano davvero le sorti dei personaggi o è una trovata commerciale?
Risvolti abissali? Ce n'è solo uno di "risvolti abissali" e cioèCambiano ad ogni scelta dei particolari che possono portare alla salvezza o alla morte o ai litigi insomma tante sfumature o proprio risvolti abissali. Consigliatissimo finito la seconda volta mi accingo a rigiocarlo.
Allora è come immaginavo. Se un personaggio da un certo punto del gioco in poi puó morire diventa irrilevante ai fini degli eventi e la sua presenza è poco significativa. L'ho capito al terz'ultimo capitolo piú o meno ed alla prima run. Ora l'ho quasi finito ed ho piú chiaro com'è strutturato. È piú su binari di quanto sembri ma cmq è sempremeglio di quella presa totale per il **** di TWD, di cui oltretutto ho da poco finito la seconda season.Provo a rispondere io.
Oggi l'ho appena finito per la terza e ultima volta.
Il gioco, che tu faccia morire i personaggi o meno, ha una struttura ben definita che si svolge in ogni caso, in quanto ci sono personaggi che prima di un certo momento ben definito non possono morire.
Io la terza partita l'ho fatta per vedere se cambiava qualcosa salvando tutti i personaggi, ma le scene sono state praticamente uguali a quelle della seconda partita, in cui ho fatto morire tutti i personaggi.
Dei 622 finali sbandierati dagli sviluppatori non c'è traccia, in quanto negli ultimi due capitoli tutti i personaggi che sarebbero potuti morire entro quel punto del gioco non hanno più un ruolo all'interno della storia. Mi spiego: le scene finali sono sviluppate con in mente i protagonisti che SICURAMENTE in quel punto sono vivi, gli altri sono semplici comparse, che neanche parlano.
Insomma, in definitiva io il gioco ve lo consiglio, però non a prezzo pieno e soprattutto con l'idea in testa di fare una sola partita.
E aggiungo che, essendo un horror, dopo la prima partita perde il 90% dell'atmosfera paurosa
Si beh certo, 622 finali erano impensabili.Allora è come immaginavo. Se un personaggio da un certo punto del gioco in poi puó morire diventa irrilevante ai fini degli eventi e la sua presenza è poco significativa. L'ho capito al terz'ultimo capitolo piú o meno ed alla prima run. Ora l'ho quasi finito ed ho piú chiaro com'è strutturato. È piú su binari di quanto sembri ma cmq è sempremeglio di quella presa totale per il **** di TWD, di cui oltretutto ho da poco finito la seconda season.
Cmq è ovvio che non intendessero 622 finali ma 622 combinazioni di scelte traquelle piú rilevanti.
Alla fine cmq il gioco funziona perchè si, è vero che alla fine sono veramente poche le scelte (ed anche i QTE, ne ho sbagliati qualcuno ma alla fine spesso ti da la possibilità di recuperare) che influiscono sugli eventi ma tu giocatore non sai realmente quali sono e quali no e per questo ogni minima scelta crea la giusta tensione, penso che più che altro è questo il fulcro del gioco ed è questo che avevano in mente gli sviluppatori.Si beh certo, 622 finali erano impensabili.Che ci siano 622 combinazioni possibili all'interno del gioco può essere, ma in realtà sono molto poche le scelte che decidono realmente qualcosa.
Raccogliendoli tutti c'è un filmato molto interessante, io ti consiglierei di farlo perché dà più senso a tutta la vicenda.ragazzi chi ha voglia di spiegarmi in cosa consistono i totem? sono curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Io sono ancora all'inizio e sono sicuro che a una prima run il gioco funziona alla grande.Alla fine cmq il gioco funziona perchè si, è vero che alla fine sono veramente poche le scelte (ed anche i QTE, ne ho sbagliati qualcuno ma alla fine spesso ti da la possibilità di recuperare) che influiscono sugli eventi ma tu giocatore non sai realmente quali sono e quali no e per questo ogni minima scelta crea la giusta tensione, penso che più che altro è questo il fulcro del gioco ed è questo che avevano in mente gli sviluppatori.
Ovviamente già alla seconda run perde molto l'atmosfera di '' oh e adesso che succede'' che provi nella prima, ma facendo scelte diametralmente opposte (nella prima muoiono tutti, nella seconda vivono tutti) hai una buona dose di novità.Io sono ancora all'inizio e sono sicuro che a una prima run il gioco funziona alla grande.
I dubbi sono sulla rigiocabilità una volta che ti accorgi che le scelte impattano relativamente sulla struttura della storia.
Giochi come questi dovrebbero essere impostati in modo di avere un bivio importante (a 2 o 3 scelte) all'inizio, che porta a tre sviluppi differenti della storia/finale (con altre scelte di contorno).
Qualcosa molto simile alla struttura di witcher 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif