Upgrade gaming pc (BlackFriday/Natale 2019)

  • Autore discussione Autore discussione .Veg
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Steeb ha detto:
Ma sì ma la gpu scegli tu, prendi comunque qualcosa che ti stia dietro alla re.
Dico solo: fatti passare la scimmia del gaming 4k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif specialmente su queste taglie, non parliamo di televisori da 55"
Farò passare la scimmia. Per la GPU confermo che farò una 5700 o la sorella xt. Le piccole nvidia mi sembrano di meno valore, costano più delle sorelle rosse equivalenti e alla fine sono premature per il Ray Tracing - che è in ogni caso una tecnologia prematura. Roga che la prossima gen di AMD magari sarà meglio attrezzata per il RT, ma qui stiamo sempre ad aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Certo lo sto percependo come un momento sfigato per l upgrade, lo ribadisco.
Crimson King ha detto:
 
No problem, cambiamo subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif Ecco a te questo. Sennò se preferisci i 144hz c'è pure questo, e nel caso potresti ovviare alla risoluzione full hd con il downsampling //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitrofox.png
Certo che non sono proprio sobri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Un bel (quasi) borderless tipo il mio aoc i2369 faccio fatica a trovarlo. Grazie dei tips, mi muovo su due fronti e faccio delle ricerche: 21:9|75Hz o 16:9|144Hz altrimenti ci vogliono 1000 euro solo per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif...andrà a finire che resto con il monitor attuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
 
Farò passare la scimmia. Per la GPU confermo che farò una 5700 o la sorella xt. 
occhio che con le rx 5700 c'erano problemi con i driver (bsod, crash etc...), prima di acquistarla vedi se li hanno risolti.

 
occhio che con le rx 5700 c'erano problemi con i driver (bsod, crash etc...), prima di acquistarla vedi se li hanno risolti.
Ottimo. Classica situazione in cui troverò solo post di lamentele in un certo periodo e nessun feedback sul rilascio di eventuali driver correttivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
P.S. ma nessuno fuori coro che dice che non è il momento giusto per l upgrade?

 
Ottimo. Classica situazione in cui troverò solo post di lamentele in un certo periodo e nessun feedback sul rilascio di eventuali driver correttivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. ma nessuno fuori coro che dice che non è il momento giusto per l upgrade?
So che ci sono problemi se usi il PCIe 4.0 ma su molte schede madri c'è l'opzione per usare la modalità 3.0 

 
Ottimo. Classica situazione in cui troverò solo post di lamentele in un certo periodo e nessun feedback sul rilascio di eventuali driver correttivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. ma nessuno fuori coro che dice che non è il momento giusto per l upgrade?
No, non ci vedo niente di male a fare upgrade in questo periodo, non c'è niente di grosso all'orizzonte.

L'unica riserva è magari di vedere se escono i b550, se mai usciranno... perchè nel caso prendi un b450 te lo devi far aggiornare.

 
Fra i dubbi della domanda sopra ad esempio il Ray Tracing, feature che potrebbe avere futuro, ma che AMD al momento non sfrutta. Certo, dire che le Nvidia 2060 e 2070 si comportano bene è un parolone, ma magari la situazione migliora in futuro. Quello che è certo è che le attuali AMD sono già obsolete sotto questo punto di vista.

Ora sto valutando le 2070 usate su Amazon dato che si trovano a circa 400 euro. Meno performante della 5700xt, al netto cmq di un lieve risparmio dato dal fatto di essere usata, ma con il plus del RT, eventualmente sfruttabile in futuro.

 
Fra i dubbi della domanda sopra ad esempio il Ray Tracing, feature che potrebbe avere futuro, ma che AMD al momento non sfrutta. Certo, dire che le Nvidia 2060 e 2070 si comportano bene è un parolone, ma magari la situazione migliora in futuro. Quello che è certo è che le attuali AMD sono già obsolete sotto questo punto di vista.

Ora sto valutando le 2070 usate su Amazon dato che si trovano a circa 400 euro. Meno performante della 5700xt, al netto cmq di un lieve risparmio dato dal fatto di essere usata, ma con il plus del RT, eventualmente sfruttabile in futuro.


Occhio che il Ray Tracing, una tecnologia che sicuramente avrà un grande avvenire e grandi possibilità di fronte a sé, al momento è molto pesante da far digerire alle schede attuali, e quando è attivato comporta un calo drastico dei fps. Penso che solo dalla prossima generazione di gpu si potrà vedere un risultato accettabile in termine di rapporto effetti visivi/prestazioni. Detto questo non voglio dire di non procedere all'acquisto, ma solo di non aspettarti che una 2070, o anche una 2080, macinino il ray tracing come se fossero noccioline.

 
 Occhio che il Ray Tracing, una tecnologia che sicuramente avrà un grande avvenire e grandi possibilità di fronte a sé, al momento è molto pesante da far digerire alle schede attuali, e quando è attivato comporta un calo drastico dei fps. Penso che solo dalla prossima generazione di gpu si potrà vedere un risultato accettabile in termine di rapporto effetti visivi/prestazioni. Detto questo non voglio dire di non procedere all'acquisto, ma solo di non aspettarti che una 2070, o anche una 2080, macinino il ray tracing come se fossero noccioline.
Certamente, infatti allo stato attuale, secondo me, la 2070 è come se non lo supportasse. Però se la tecnologia verrà in futuro gestita meglio e resa più leggera penso che almeno avrò una gpu sulla carta pronta, senza dover andare sulla 2060 super, che costerebbe quanto una 5700xt e sarebbe anche meno performante, o la 2070 super, che a meno di 550€ non penso la troverò.
Comunque io attendo il fine mese per il Black Friday, ma essendo tutte gpu uscite una manciata di mesi fa non mi aspetto che ci saranno sconti corposi - con riferimento a negozi come Amazon, sui cui magari pago di più il componente, ma ne guadagno in eventuali procedure di reso, garanzia, etc.

Mi aspetto invece magari di risparmiare qualcosa sul resto dei componenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
No, non ci vedo niente di male a fare upgrade in questo periodo, non c'è niente di grosso all'orizzonte.

L'unica riserva è magari di vedere se escono i b550, se mai usciranno... perchè nel caso prendi un b450 te lo devi far aggiornare.
Alcune b450 sono già aggiornate, come le msi qualcosa MAX

Occhio che il Ray Tracing, una tecnologia che sicuramente avrà un grande avvenire e grandi possibilità di fronte a sé, al momento è molto pesante da far digerire alle schede attuali, e quando è attivato comporta un calo drastico dei fps. Penso che solo dalla prossima generazione di gpu si potrà vedere un risultato accettabile in termine di rapporto effetti visivi/prestazioni. Detto questo non voglio dire di non procedere all'acquisto, ma solo di non aspettarti che una 2070, o anche una 2080, macinino il ray tracing come se fossero noccioline.
Per me non basterà neanche la prossima, a meno che non facciano miracoli con l'erede di turing. Dopotutto parliamo di schede che escono insieme a un salto generazionale.

 
Partito con l'acquisto del Ryzen 3700x ho trovato una buona offerta spedita e venduta da Amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Forse sono stato impulsivo, dovevo attendere prossima settimana, ma vedendo gli anni precedenti non ci sarà niente di clamoroso.

Sto puntando il resto dei componenti, per ora nulla da prendere al volo.

Visto i prezzi cmq sto valutando l opzione di abbassare a 16GB di RAM, che 32 sono comunque abbondanti (extra gaming parlo, in gaming lo sapevo già) e risparmio 70 80 euro.

 
non pensare che avresti trovato le cpu a metà prezzo durante il black friday/cyber monday eh :sard:

(quanto l'hai pagato?)

 
Ho preso pure la 5700xt :unsisi:

Sono molto indeciso sul monitor dannazione. Ho praticamente scelto di rimanere sui 16:9 perché nella fascia di prezzo che sto guardando non c'è nessun Ultrawide che veramente mi convince; oltre a questioni di spazioe al fatto che non sarebbe l'estensione in orizzontale a migliorare il mio workflow; Ottimo invece l'aumento di spazio a schermo dato dal 1440p - ho visto dei monitor 4k a 27 pollici e mi sono convinto - per cui sto aspettando eventuali cali di prezzo su LG 27GL850 o Aorus AD27QQ.

E sto aspettando una mobo b450 al minor prezzo possibile :asd:

In tutto ciò, prendetemi per pazzo, ma impacchetterò tutto e per poi assemblare e reinstallare l'OS la mattina di Natale :pig: :sard:

 
Ho preso pure la 5700xt :unsisi:

Sono molto indeciso sul monitor dannazione. Ho praticamente scelto di rimanere sui 16:9 perché nella fascia di prezzo che sto guardando non c'è nessun Ultrawide che veramente mi convince; oltre a questioni di spazioe al fatto che non sarebbe l'estensione in orizzontale a migliorare il mio workflow; Ottimo invece l'aumento di spazio a schermo dato dal 1440p - ho visto dei monitor 4k a 27 pollici e mi sono convinto - per cui sto aspettando eventuali cali di prezzo su LG 27GL850 o Aorus AD27QQ.

E sto aspettando una mobo b450 al minor prezzo possibile :asd:

In tutto ciò, prendetemi per pazzo, ma impacchetterò tutto e per poi assemblare e reinstallare l'OS la mattina di Natale :pig: :sard:
Io non ce la farei mai  :rickds:

 
Daje che oggi all'hub centrale di scambio merci (nonna) è arrivato l'LG 27GL850 :predicatore:

- 14 e si va

a scoprire che magari un componente non fa :fyebr8:

 
Ok, essendo un altro acquisto del Marketplace - davanti a certi prezzi non si poteva non provare - ho deciso di avviarlo :asd: Andiamo con ordine.

Ho felicemente riscontrato che non ci sono graffi o altri difetti estetici e fin qui ci siamo. Anche qui, o sono fortunato io o in Amazon sono bravissimi ad impacchettare i resi, sta di fatto che anche questo pare immacolato. Immacolato o no prova superata.

A questo punto lo accendo: sarà che il mio AOC i2369vm è davvero un ottimo monitor per quello che è in termini di età e prezzo, ma non mi ha lasciato a bocca aperta per come si presenta l'immagine a primo impatto. L'ho provato veramente in poche situazioni perché voglio lasciare il test di piacere (gaming e video seri) alla mattina di Natale (lol) però mi aspettavo di rimanere con la mascella aperta, cosa non avvenuta. Comunque non ci sono pixel morti, a livello di neri/blacklightbleeding non mi pare di essere peggiorato rispetto all'AOC (anch'esso IPS), il basso contrasto delle recensioni alla fine non è poi così evidente come può sembrare dai numeri - immagino quidni che fra 800:1 e 1000:1 non cambi così tanto - e generalmente i colori sono belli e migliori del mio AOC.

RIpeto, manca solo l'effetto "wow" di quando guardi i TV 8milaK da millemila pollici all'Unieuro.

Sulla risoluzione invece niente da dire: c'ho smanettato 20 minuti e adesso che sono tornato sull'AOC mi pare di stare su un 1366 x 768. E sarò sincero, non ho resistito, ma ho provato ad aprire la mia DAW  e mi si è aperto un mondo: non avevo mai visto così tanto spazio per le mie tracce audio.

:bruniii:

Never going back to 1080p - e a lavoro ho un 900p porc.

Ho fatto pure la prova di sparare il desktop a 4K e, a meno di non ingrandire tutto del 150% e farlo tornare come a 1440p al 100%, rischio di diventare cieco, a riprova che per un monitor da ufficio non serve andare così tanto oltre. Magari giusto se si fa editing video - cosa che faccio quelle 3-4 volte l'anno, ma sinceramente non mi frega se i video 4K li vedo downsamplati, tanto il tv in sala è pure un fullHD e i video li faccio per me.

Unendolo al fatto che la 5700xt non gestirebbe mai il 4K, grazie del consiglio.

Durante le feste lo proverò in gaming, a configurazione full (salvo sorprese) e poi vediamo di tirare le somme. Per ora non so sbilanciarmi. Da una parte il beneficio che ne trarrò nelle applicazioni principali a cui destinerò il pc le ho già assaporate, ma dall'altra penso che rispetto all'AOC, pagato 150€, ora ne ho investiti 400€ e non ho assolutamente il salto che feci quando dal notebook passai al mio primo IPS.

Ah, co un 27 pollici viene meno il fatto di stare in ergonomia con gli occhi leggermente sopra il bordo superiore del monitor. Almeno dall'alto dei miei 170 centimetri.

Però almeno adesso le mie bellissime casse non sembreranno più le cassone da rave :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top