Ok, essendo un altro acquisto del Marketplace - davanti a certi prezzi non si poteva non provare - ho deciso di avviarlo

Andiamo con ordine.
Ho felicemente riscontrato che non ci sono graffi o altri difetti estetici e fin qui ci siamo. Anche qui, o sono fortunato io o in Amazon sono bravissimi ad impacchettare i resi, sta di fatto che anche questo pare immacolato. Immacolato o no prova superata.
A questo punto lo accendo: sarà che il mio AOC i2369vm è davvero un ottimo monitor per quello che è in termini di età e prezzo, ma non mi ha lasciato a bocca aperta per come si presenta l'immagine a primo impatto. L'ho provato veramente in poche situazioni perché voglio lasciare il test di piacere (gaming e video seri) alla mattina di Natale (lol) però mi aspettavo di rimanere con la mascella aperta, cosa non avvenuta. Comunque non ci sono pixel morti, a livello di neri/blacklightbleeding non mi pare di essere peggiorato rispetto all'AOC (anch'esso IPS), il basso contrasto delle recensioni alla fine non è poi così evidente come può sembrare dai numeri - immagino quidni che fra 800:1 e 1000:1 non cambi così tanto - e generalmente i colori sono belli e migliori del mio AOC.
RIpeto, manca solo l'effetto "wow" di quando guardi i TV 8milaK da millemila pollici all'Unieuro.
Sulla risoluzione invece niente da dire: c'ho smanettato 20 minuti e adesso che sono tornato sull'AOC mi pare di stare su un 1366 x 768. E sarò sincero, non ho resistito, ma ho provato ad aprire la mia DAW e mi si è aperto un mondo: non avevo mai visto così tanto spazio per le mie tracce audio.
Never going back to 1080p - e a lavoro ho un 900p porc.
Ho fatto pure la prova di sparare il desktop a 4K e, a meno di non ingrandire tutto del 150% e farlo tornare come a 1440p al 100%, rischio di diventare cieco, a riprova che per un monitor da ufficio non serve andare così tanto oltre. Magari giusto se si fa editing video - cosa che faccio quelle 3-4 volte l'anno, ma sinceramente non mi frega se i video 4K li vedo downsamplati, tanto il tv in sala è pure un fullHD e i video li faccio per me.
Unendolo al fatto che la 5700xt non gestirebbe mai il 4K, grazie del consiglio.
Durante le feste lo proverò in gaming, a configurazione full (salvo sorprese) e poi vediamo di tirare le somme. Per ora non so sbilanciarmi. Da una parte il beneficio che ne trarrò nelle applicazioni principali a cui destinerò il pc le ho già assaporate, ma dall'altra penso che rispetto all'AOC, pagato 150€, ora ne ho investiti 400€ e non ho assolutamente il salto che feci quando dal notebook passai al mio primo IPS.
Ah, co un 27 pollici viene meno il fatto di stare in ergonomia con gli occhi leggermente sopra il bordo superiore del monitor. Almeno dall'alto dei miei 170 centimetri.
Però almeno adesso le mie bellissime casse non sembreranno più le cassone da rave