- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,750
- Reazioni
- 2,742
Offline

/albums/l485/PS3works/RECENSIONE.png
Recensione a cura di: Valerio "Folken" De Vittorio - del 19/11/2008 Commento finale:
Il nostro giudizio su questo RPG strategico è decisamente positivo. Grazie ad una struttura profonda, appagante, e in parte innovativa, ci sentiamo di consigliare senza riserve Valkyria Chronicles a tutti gli appassionati del genere. In realtà la semplicità e immediatezza del titolo, soprattutto nelle fasi iniziali di apprendimento delle meccaniche di gioco, permettono a qualunque giocatore di approcciare con soddisfazione il titolo SEGA. La storia, la grafica molto particolare e, in generale, la sensazione di desiderio di proporre qualcosa di nuovo che traspare dall'intera produzione, non meritano altro che una promozione a pieni voti. Se a tutto ciò aggiungete una totale mancanza di concorrenza sulla console Sony, non vediamo veramente motivi validi per cui non dovreste giocare a Valkyria Chronicles.
Clicca QUI per leggere la versione completa.
Clicca QUI per scaricare la traduzione testuale di Valkyria Chronicles realizzata dalla sezione JRPG World.


BadBoy25 Ishramit kaname92 Konata Izumi Legna Phraengo Reinbach Storm_FF

Prologo
Konata Izumi
Konata Izumi
Konata Izumi
Konata Izumi
Konata Izumi
Konata Izumi Legna
Legna
Storm_FF
Storm_FF
Storm_FF
Storm_FF
Storm_FF
BadBoy25
BadBoy25
BadBoy25
BadBoy25
BadBoy25
Phraengo
Phraengo
Phraengo
Phraengo
kaname92 Konata Izumi
kaname92
kaname92
kaname92
kaname92
Ishramit
kaname92
Ishramit
kaname92
BadBoy25
Legna
Legna
Reinbach

Phraengo Reinbach

Bruniii



TGS 07 Trailer
[VIDEOSG]1027[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]1027[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]1346[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]2135[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]2169[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]2350[/VIDEOSG]
[VIDEOSG]2535[/VIDEOSG]



La storia è ambientata in un'Europa alternativa nel 1935. Il Continente è diviso in due grandi blocchi: a Est vi è la Federazione Imperiale dell'Est (una sorta di Unione Sovietica ma sembra geograficamente comprendere, nonostante la diversa morfologia del continente, il territorio della Germania), governata da un sovrano centrale, mentre a Ovest è sorta l'Alleanza Atlantica, formata da un gruppo di stati democratici. Le due superpotenze sono in uno stato di perenne tensione per il possesso della ragnite, un minerale energetico da cui dipende l'intera tecnologia, sia quella civile che quella bellica, e lo sfruttamento dei giacimenti minerari lungo i confini ha già portato in passato ad una guerra. Ora, dopo un periodo di relativa calma, l'Impero ha ripreso ad avanzare, dando il via a quella che è stata chiamata la Seconda Guerra Europea. Ad essere coinvolto nella guerra è stato anche il pacifico regno di Gallia (situato geograficamente nella zona dei Paesi Bassi), che nonostante la sua perenne condizione di neutralità costituisce per l'Impero una preda irrinunciabile in virtù dei suoi sterminati giacimenti di ragnite. L'Alleanza Atlantica, troppo occupata a proteggere i suoi confini, rifiuta di appoggiare il piccolo stato e di conseguenza Gallia si vede costretta a difendersi da sola contro lo sterminato esercito imperiale guidato dal Principe Maximillian e dal suo secondo, la misteriosa Selveria Bles. Nel vortice di eventi che segue la dichiarazione di guerra fatta pervenire a Gallia rimane coinvolto anche il giovane Welkin Gunther, studente universitario figlio di un grande eroe di guerra destinato a seguire le orme del padre e a guidare il suo Paese alla vittoria contro il gigante imperiale. Dopo essere entrato in possesso del carro armato appartenuto a suo padre e mantenuto dalla sua sorella adottiva Isara Welkin viene messo al comando della Squadra 7, composta di miliziani arruolati in supporto all'esercito regolare. Della squadra fanno parte la giovane e irruente Alicia Melchiott, l'indomabile e determinata Brigitte "Rosie" Stark, il burbero Largo Potter e, naturalmente, l'introversa Isara Gunther, ognuno con il proprio ruolo.

Soldati
Luogotenente Welkin Gunther
È il protagonista del gioco, e ha 22 anni. Figlio di un grande eroe di guerra, ha scelto inizialmente di non seguire le orme paterne ed è entrato alla facoltà di Scienze Naturalistiche dell'università di Randgriz. Quando scoppia la guerra tra Gallia e l'Impero il suo villaggio natale, Bruhl, situato lungo il confine, viene conquistato e semi-distrutto, e lui, entrato in possesso del carro armato Edelweiss, sceglie a questo punto di fare la sua parte. Arruolato nella Milizia, viene messo al comando della Squadra 7, e anche se inizialmente incontrerà delle difficoltà nel far valere la sua autorità all'interno della squadra si formerà presto fra lui e i suoi subalterni un legame molto saldo. Welkin è un appassionato naturalista con una vera e propria ossessione per gli animali, e specialmente gli insetti, si trova a suo agio in mezzo alla natura e grazie al suo acume nota spesso cose che possono sfuggire ad altri. Ogni tanto la sua passione lo porta ad uscirsene con paragoni e riferimenti di ambito naturalistico che spesso e volentieri risultano fraintendibili o incomprensibili a tutti tranne che a lui, ma che alla fine mettono in luce il lato altruista e spontanero del suo carattere. Gentile e disponibile nella vita di tutti i giorni, in battaglia diventa determinato e razionale, conscio che le sue decisioni possono pregiudicare il fallimento della missione e anche la morte dei membri della squadra. Alla fine della storia corona il suo sogno di diventare insegnante, si stabilirà a Bruhl e sposa Alicia.
Sergente Alicia Melchiott
È l'eroina del gioco, e ha 20 anni. Cresciuta in un orfanotrofio, ha sviluppato un carattere forte e deciso, e quando l'Impero invade Bruhl viene si arruola nella resistenza cittadina. All'inizio della storia arresta Welkin scambiandolo per una spia, e quando l'equivoco si risolve i due fanno subito amicizia. In battaglia, dove riveste il ruolo di Scout, è determinata e spesso impulsiva, poiché ritiene che non avendo genitori nessuno piangerebbe una sua eventuale scomparsa; Welkin, però, le farà cambiare idea, e con il passare del tempo verrà alla luce il lato più dolce e generoso della sua personalità. Ad un certo punto si scopre che Alicia discende dalla leggendaria stirpe delle Valkyrie, le guerriere per eccellenza che migliaia di anni prima discesero dal nord e conquistarono l'Europa coi loro straordinari poteri, poteri che lei stessa inizia a manifestare dopo essere stata quasi uccisa. La sua grande passione è la cucina, e terminata la guerra sostiene con successo l'esame di stato per diventare una fornaia, sposando Welkin lo stesso giorno. Dopo aver scoperto di essere una Valkyria, e credendo che i suoi stessi compagni la considerino un mostro, viene arruolata tra le file dell'esercito regolare e comincia a fungere da testa d'ariete per le truppe guidate dal generale Damon. A Ghirlandaio si confronta nuovamente con Selveria, riuscendo a sconfiggerla dopo aver riscoperto i sentimenti per Welkin e per i suoi amici che la consapevolezza di essere una Valkyria le avevano fatto dimenticare. Sopravvissuta alla Valkyrian Flame dell'avversaria, torna in tutta fretta a Randgritz per aiutare i suoi compagni a sconfiggere Maximillian.
Conducente di Carro Isara Gunther
Sorella acquisita di Welkin, ha 16 anni. Figlia dell'ufficiale in seconda che aveva assistito il Generale Gunther nella Prima Guerra Europea, è stata adottata dalla famiglia Gunther dopo la morte dei genitori. I capelli neri e lo scialle portato costantemente sopra le spalle la identificano come appartenente all'etnia Darcsen, una minoranza a lungo perseguitata per condotto, secondo le leggende, una lunga campagna di conquista che secoli addietro insanguinò Gallia e le nazioni vicine. Proprio per la sua natura di Darcsen Isara ha sviluppato un carattere introverso e riservato, e gli unici coi quali riesce ad essere più spontanea sono Alicia e lo stesso Welkin. All'inizio della storia fa molta fatica a legare con gli altri membri della squadra, soprattutto con Rosie, che la mettono in disparte trattandola con disprezzo. Come tutti i membri della sua gente Isara ha grande dimestichezza con la meccanica; è stata lei a mantenere in ottime condizioni l'Edelweiss realizzato da suo padre, e nel corso della storia la si vede spesso impegnata nella manutenzione del mezzo. Inoltre, nel tempo libero, si dedica segretamente alla progettazione del primo aeroplano della storia; il suo sogno infatti è di poter volare assieme al fratello, ma purtroppo non riesce a vederlo realizzato, poiché viene uccisa da una pallottola imperiale subito dopo essersi definitivamente riappacificata con Rosie. Welkin e Alicia, una volta sposati, chiameranno la loro prima figlia Isara in suo onore.
Caporale Brigitte "Rosie" Stark
Prima dell'inizio della guerra Brigitte era una famosa cantante da bar col soprannome di "Rosie", ma dopo lo scoppiare del conflitto è stata arruolata nella milizia come mitragliere. Grande amica di Largo, ha perso entrambi i suoi genitori quando era bambina durante una campagna di pulizia etnica operata dalle truppe imperiali contro i Darcsen nel suo villaggio conclusasi in una carneficina; per questo motivo inizialmente prova una forte avversione verso Isara e verso i Darcsen in generale, che accusa di quanto accaduto alla sua famiglia. La vista delle terribili condizioni in cui sono costretti i Darcsen catturati dalle truppe imperiali (le baracche in cui sono stipati ricordano molto quelle dei campi di concentramento tedeschi), ma soprattutto la vicinanza della stessa Isara le faranno rivedere le sue posizioni, anche se il dolore per la morte di Isara lascerà in lei un profondo senso di colpa. Fuori dal campo di battaglia si dimostra pungente e maliziosa; quando l'amicizia tra Welkin e Alicia comincia a trasformarsi in qualcosa di più profondo cerca di spingere i due a dichiararsi a vicenda, anche se lo fa a modo suo (ad esempio facendo indossare ad Alicia un costume molto provocante). Alla fine della storia la sua fama di cantante si diffonde in tutta Europa, e questo comporta un'impennata della sua fama, ma pur essendo costantemente in tour per tutto il continente passa di tanto in tanto a rendere omaggio alla tomba dell'amica.
Sergente Largo Potter
Un gigante di uomo di 36 anni, Largo è un veterano della Prima Guerra Europea, e da allora non ha mai abbandonato la milizia rifiutando ogni ulteriore avanzamento di grado e continuando a mantenere il suo ruolo di Lanciere. Nel corso della prima guerra ha militato nella stessa unità del Capitano Eleanor Varrot, della quale è segretamente innamorato e che ha giurato di proteggere dopo che il suo primo fidanzato, Frederic, è stato catturato e ucciso dalle truppe imperiali. Malgrado la sua aria da orco ha un carattere gentile e premuroso, e per gli amici farebbe qualsiasi cosa. All'inizio della storia è restio a considerare Welkin come suo superiore, definendolo un novellino che ha fatto carriera solo per via del proprio nome altisonante, ma si ricrede dopo aver assistito alla brillante operazione condotta da Welkin per liberare Valsel Bridge. È un maniaco delle verdure che sogna di mettere su una grande fattoria, sogno che realizza alla fine della guerra dopo aver sposato Eleanor.
Zaka
Considerato uno dei grandi capi dell'etnia Darcsen, ha 33 anni, ed è stato internato nel campo imperiale di lavoro forzato di Frouzen per l'estrazione della ragnite dove grazie alla propria pazienza è diventato una specie di "mediatore" in grado di negoziare qualche concessione con il Generale Gregor. Quando la Squadra 7 raggiunge Frouzen aiuta Welkin e i suoi a liberare la cittadina dalla minaccia del treno blindato di Gregor, venendo arruolato subito dopo nella Squadra 7 assieme al suo carro armato, Shamrock, una versione modificata del carro convenzionale galliano. Finita la guerra torna a Frouzen e assieme ai suoi compagni si adopera per riportare la città e le miniere ai fasti di un tempo.
Capitano Eleanor Varrot
Una donna carismatica e determinata; Eleanor Varrot è il comandante della Milizia di Gallia e il diretto superiore di Welkin. Nutre grande fiducia nella Squadra 7 e cerca sempre di preprarla al meglio per affrontare ogni missione; inoltre, a differenza dei suoi superiori, ha molto a cuore la salvezze dei propri subalterni, facendo l'impossibile per non coinvolgerli in missioni che comporterebbero una sicura sconfitta. Nella Prima Guerra Europea aveva servito a sua volta nella Milizia come cecchino; della sua squadra facevano parte anche Largo e Frederic, il suo fidanzato, che fu catturato, torturato e ucciso nel corso di un'operazione. Da quel momento in avanti Eleanor non ha fatto altro che pensare alla vendetta, ma quando si trova di fronte al suo assassino Largo riesce a farla ragionare, rammentandole le conseguenze che la sua scelta potrebbe comportare. Alla fine della storia sposa Largo e assieme a lui mette su una grande fattoria.
Luogotenente Faldio Landzaat
Amico di Welkin, studiava archeologia all'università prima di arruolarsi nella Milizia ed essere messo al comando della Squadra 1. È un grande esperto della storia di Gallia, e riesce a leggere molte delle lingue antiche, compresa quella delle Valkyrie. E' il primo a scoprire i poteri latenti di Alicia, e consapevole del fatto che solo lei potrebbe essere in grado di salvare Gallia dalla distruzione le spara, riuscendo in questo modo a far risvegliare il suo spirito di Valkyria (i poteri di una Valkyria si manifestano soprattutto quando una persona si trova ad un passo dalla morte). Questo gesto comporta un violento litigio con Welkin e la perdita della loro amicizia, e pur convinto di aver agito nel giusto Faldio non riuscirà mai a perdonarsi. Muore nella battaglia finale, sacrificandosi per uccidere Maximillian e chiedendo perdono ai due amici.
Generale Damon
Membro di alto rango dell'esercito regolare di Gallia, proviene dall'alta nobiltà e ha fatto rapidamente carriera negli ambienti militari. Arrivista ed arrogante, non ha alcun rispetto per la Milizia, che guarda dall'alto in basso, pur arrogandosi il merito di ogni vittoria di Welkin e della sua squadra. Nel DLC incentrato su Selveria la sua personalità meschina e fanatica viene ancor più alla luce: dopo essere stato sconfitto alla fortezza di Ghirlandaio non avrà alcuno scrupolo a fare uso di gas venefici per tentare di arrestare l'avanzata nemica, in aperto contrasto con il trattato internazionale di guerra che proibiva l'uso di armi chimiche e biologiche. Muore nell'esplosione di Ghirlandaio, ucciso dalla Valkyrian Flame di Selveria che spazza via l'intera fortezza.
Principessa Cordelia gi Randgriz
Ultima erede del Principato di Gallia, siede sul trono al momento dell'invasione imperiale. Essendo molto giovane e piuttosto inesperta di questioni internazionali ha delegato ogni decisione al Cosngilio dei Nobili, che però si serve di lei a proprio piacimento usandola come sovrana fantoccio. Inizialmente passiva ed impotente di fronte a cose che ritiene più grandi di lei, dopo essere stata salvata da un tentativo di rapimento operato dall'ambasciatore dell'Alleanza Europea inizia a comportarsi più da vera sovrana, preoccupandosi seriamente per le sorti della guerra, grazie anche ai consigli e ai suggerimenti di Welkin. Considerata discendente delle Valkyrie, un aspetto questo che all'inizio suscita in lei una ulteriore pressione, si scopre che invece è di origine Darcsen. Alla fine della guerra, nonostante i pareri discordanti dei consiglieri, decide di rivelare al Paese la verità sulle sue origini, ma questo scatena una guerra civile che vedrà la nascita del Fronte per la Liberazione di Gallia, il movimento anti-Darcsen che diverrà l'antagonista di Valkyria Chronicles 2.
Ministro di Stato Maurits von Borg
Capo del Consiglio dei Nobili, è un uomo subdolo e meschino che assieme ai suoi complici manovra a proprio piacimento la Principessa Cordelia prima di essere messo al suo posto dalla sovrana stessa quando questa inizia a far valere la sua autorità. Quando la guerra comincia a mettersi veramente male stringe un accordo segreto con gli invasori nella speranza di poter essere nominato reggente di Gallia dopo la conquista imperiale, ma di tutta risposta Maximillian, accusandolo di tradimento e codardia verso la sua patria, lo fa fucilare.
Irene Ellet
Giornalista, ha 25 anni e lavora per Radio GBS, il principale canale radiofonico di Gallia. Fa la sua prima apparizione dopo la prima battaglia di Vasel, intervistando Welkin e il resto della squadra per poi aggregarsi definitivamente alla Squadra 7 come corrispondente di guerra. Frizzante ed estroversa, svolge alla perfezione il suo ruolo di reporter creando storie alternative che possono essere acquistate nella redazione del suo giornale e giocate a parte. E' lei la voce narrante che apre e chiude la storia e che racconta alcune delle fasi salienti del conflitto, con la differenza che al posto del cognome da nubile utilizza quello da sposata, Holler.
Principe Maximilian
Principe dell'Impero, ha 29 anni ed è il comandante delle forze d'invasione per la conquista di Gallia. Nel corso del gioco si scopre che è figlio di una relazione semi adulterina dell'imperatore con una donna non appartenente alla nobiltà, e che per questo ha subito un attentato ad opera di una parte dell'aristocrazia imperiale durante il quale lui è sopravvissuto ma che è costato la vita a sua madre. La tragedia lo ha segnato profondamente, spingendolo a voler creare a tutti i costi un mondo in cui tutti, anche i diversi o gli emarginati, possano essere felici (nonostante appoggi la politica di pulizia etnica contro i Darcsen). In nome di questo sogno, nell'anime tratto dal videogioco ha intenzione di fare di Gallia il suo regno personale da dove un giorno muoverà guerra al mondo intero. Incontra per la prima volta Welkin e Alicia alla rovine di Barious, e da quel momento la Squadra 7 diventerà per lui una costante spina nel fianco. Alla fine userà il suo gigantesco carro armato, il Marmota, per entrare a Randgritz ed impadronirsi della Valkof con cui punta a far finire la guerra e ne usa il potere per trasformarsi in un Valkyria. Sconfitto dalla Squadra 7 viene definitivamente ucciso dall'esplosione del Marmota.
Comandante Selvaria Bles
Selveria è una giovane donna di 22 anni, apparentemente fredda e distaccata che serve il principe Maximillian con un misto di amore e fede ceca. E' una Valkyria, e a causa di ciò fin da bambina ha vissuto in un centro di ricerca imperiale dove è stata sottoposta ad ogni genere di esperimento, alcuni dei quali al limite dell'umano, che hanno contribuito a formare il suo carattere aggressivo e talvolta perfino sadico. Dopo aver recuperato le reliquie custodite nel tempio di Barious i suoi poteri cominciano a risvegliarsi, facendosi sempre più forti, fino al punto da permetterle di spazzare via interi battaglioni di Gallia senza alcuno sforzo e praticamente da sola. Nella battaglia di Naggiar, però, viene affrontata e sconfitta da Alicia, ma viene portata in salvo dai suoi uomini e riesce a scappare. Su ordine di Maximillian rimane a presidio della fortezza di Ghirlandaio, dove viene nuovamente affrontata e sconfitta dalla Squadra 7, venendo questa volta catturata dalle truppe del generale Damon. Dopo esserci accertata dell'allontanamento di Welkin e del resto della milizia dalla fortezza, sempre obbedendo cecamente agli ordini del suo principe userà l'attacco suicida della Valkyrian Flame per spazzare via l'intero esercito regolare galliano. Nel DLC incentrato su di lei si scopre che ha l'hobby della cucina.
Generale Berthold Gregor
Uno dei tre comandanti delle forze d'invasione imperiali, assieme a Selveria e Jaeger, Gregor è un alto ufficiale di 51 anni con un temperamento sanguinario e un atteggiamento marcatamente sadico. Soprannominato il Demonio Imperiale è noto per non aver mai perso una battaglia; la sua politica è quella di ottenere la vittoria a qualunque prezzo e a qualunque condizione, indipendentemente dalla sorte che può toccare ai suoi soldati, che considera solo degli strumenti, e dei nemici, per i quali non ha nessuna pietà. Più di tutto detesta i codardi.
Generale Radi Jaeger
Terzo comandante delle forze d'invasione, Jaeger ha 32 anni ed è un alto ufficiale di un regno dell'est che ha scelto di unirsi all'esercito imperiale in cambio della salvezza del suo popolo al quale sono state concesse migliori condizioni e maggiore indipendenza. Ufficiale vecchio stampo, ha un carattere onesto ed amichevole (ed è anche un gran donnaiolo, come viene mostrato nell'anime), contrapposto quindi a quello di Gregor, per il quale di tanto in tanto svolge quasi il ruolo di voce della ragione. Sul campo di battaglia utilizza cavalleria e strategia, apprezzando e rispettando gli avversari che fanno lo stesso. Comanda un carro armato estremamente potente e corazzato chiamato Lupus, l'unico blindato imperiale (ad eccezione di quelli di Maximillian) in grado di rivaleggiare con l'Edelweiss. Viene sconfitto per la prima volta durante la battaglia di Kloden, durante la quale rimane colpito e affascinato dall'acutezza strategica di Welkin, ma ricompare quasi alla fine della vicenda a presidio del Ponte di Vasel per impedire alla Squadra 7 di correre all'inseguimento del Marmota. Nuovamente affrontato viene sconfitto definitivamente e decide di ritirarsi, non prima però di aver mandato un messaggio al principe, di cui presagisce la sconfitta, in cui lo avvisa di non sottovalutare la Milizia. Il suo destino alla fine della guerra è sconosciuto, ma durante i titoli di coda dell'anime lo si vede camminare in una stazione ferroviaria di Gallia diretto probabilmente verso casa.
Johann Oswald Eisen
Johann è un ingegnere imperiale che appare nel DLC incentrato su Selveria. Nel corso della storia, di cui è voce narrante, si scopre che è un gran codardo, e che è diventato un ingegnere proprio nella speranza di restare lontano dalla prima linea. Durante la battaglia per la conquista di Ghirlandaio che segna l'inizio della guerra assiste Selveria nella conquista della piazzaforte, rimanendo colpito e affascinato dal carisma e dal coraggio della ragazza, alla quale riesce, unico tra molti, ad avvicinarsi, scorgendo l'umanità e la femminilità dietro la scorza dell'intransigente ufficiale e della Valkyria. Nella seconda battaglia per la difesa di Ghirlandaio dal contrattacco del generale Damon si getta nella mischia per salvare Selveria, rimasta isolata e a rischio di uccisione a causa di un gas venefico disperso dai Galliani, dando prova per la prima volta di grande coraggio e determinazione. Al termine della battaglia viene decorato al valore e ottiene il soprannome di Karl The Iron (Karl l'Acciaio) quindi si unisce agli Scout nella speranza di poter stare più vicino a Selveria, della quale si è chiaramente innamorato, e proteggerla. Dopo la morte di Selveria arriva quasi a ribellarsi al principe Maximillian, accusandolo di essere insensibile alla morte di Selveria, ma viene ucciso dallo stesso principe con un colpo di pistola prima che possa finire di parlare.
Capitano Georgius Geld
Membro del contingente guidato dal Generale Gregor, Georgius Geld è un ufficiale pavido e senza onore noto per il sadismo con cui è solito torturare le spie nemiche e i soldati catturati al fine di estorcere loro informazioni preziose durante gli interrogatori. Nella Prima Guerra Europea aveva interrogato anche Frederik, il fidanzato di Eleonor Varrot, che però aveva resistito alle torture subite ed era morto senza proferire parola. Da quel momento in avanti, il capitano Varrot non ha fatto altro che pensare alla vendetta. Dopo la disfatta a Frouzen, Georgius si barrica in un edificio nei pressi della cittadina con un manipolo di uomini sopravvissuti alla battaglia; il suo piano è quello di farsi scudo con i civili presi in ostaggio per poi ucciderli una volta raggiunte le linee alleate. Viene però scovato e stanato dalla Squadra 7. Eleonor vorrebbe ucciderlo con le sue mani, nonostante le perplessità di Welkin e degli altri e rischiando la corte marziale, ma viene riportata alla ragione da Largo; uccidere Geld infatti non servirà a farla sentire meglio, né le restituirà Frederik, che era anche suo amico, ma avrà il solo effetto di rovinare la sua carriera e di trasformarla in un mostro, senza contare poi che persone come Georgius non meritano neppure di essere uccise. Arrestato, poco tempo Georgius viene rilasciato in occasione di uno scambio di prigionieri e medita vendetta, ma al suo ritorno a Ghirlandaio lo aspetta una brutta sorpresa. La corte marziale infatti lo ha incriminato per crimini di guerra per le atrocità commesse nel primo conflitto e per aver ucciso o preso in ostaggio civili non Darcsen, in disaccordo con le direttive del principe Maximillian. Consegnato al plotone d'esecuzione, viene fucilato.

Valkyria Chronicles propone un sistema di gioco completamente nuovo rispetto ai suoi predecessori, avvalendosi dell'innovativo BLiTZ system (Battle of Live Tactical Zones). Ogni turno inizia con una panoramica dall'alto del terreno di gioco, dove si possono vedere il turno in corso, il numero di Movimenti ancora a disposizione, gli alleati (colorati di blu) e i nemici eventualmente all'interno del campo visivo delle nostre unità (colorati di rosso). Selezionando un alleato l'immagine, attraverso uno spettacolare zoom, passerà dalla mappa alla visuale in terza persona e a quel punto potremo godere di una totale libertà di movimento. Ogni personaggio ha a propria disposizione una carica di AP che determina la possibilità di movimento; se la carica si esaurisce il personaggio si fermerà all'istante e, se lo si selezionerà più volte nello stesso turno, il numero di AP a sua disposizione diminuirà ogni volta. Oltre a muoversi, il personaggio avrà anche la possibilità di compiere un'azione, che comprende lo sparare ad eventuali bersagli (con un danno più efficace se si mirerà alla testa), curare sè stesso o qualcun altro, lanciare una granata o, nel caso degli ingegneri, riparare un carro armato. Usare un personaggio costa un Segnalino Movimento (tranne i Carri Armati, che ne richiedono due); se i segnalini si esauriscono il turno finisce ma è possibile anche terminare il turno con ancora una piccola scorta in modo da averne di più a disposizione nel turno successivo. Esistono poi dei personaggi, sia tra gli alleati che tra i nemici, che garantiscono un segnalino extra oltre a quelli già a disposizione. La conformazione del terreno riveste in Valkyria Chronicles un ruolo fondamentale; dalle postazioni alte personaggi come i Cecchini hanno una migliore visuale e un maggiore raggio d'azione, i sacchi di sabbia e i dossi nel terreno costituiscono ottimi ripari dal fuoco nemico, così come gli angoli, gli alberi e i punti ciechi, l'erba alta invece consente di strisciare sul terreno passando inosservati alla maggior parte dei nemici. Bisogna inoltre fare attenzione al fuoco di sbarramento, che fa sì che una qualsiasi unità amica o nemica entrata inavvertitamente nel raggio d'azione di un personaggio avversario durante il proprio turno finisca travolta da una pioggia di piombo; questo aspetto, oltre a rendere il gioco più vivo e realistico, permette di risultare incisivi anche durante il turno avversario, e se posizioneremo al meglio le nostre unità non ci sarà scout o mitragliere in grado di perforare la nostra linea difensiva e prima del nostro prossimo turno saremo riusciti magari a falcidiare le truppe nemiche. Come già detto, all'interno del gioco sono presenti più categorie di personaggi, ognuna delle quali ha sia punti di forza che punti deboli, risultando efficace solo contro determinati avversari (gli scout sono efficaci dalla media e corta distanza contro mitraglieri e lancieri, ma mandarli contro un carro armato è quasi un suicidio). Se una nostra unità perderà tutti i suoi HP non morirà subito, ma rimarrà semplicemente priva di sensi, ma se entro tre turni un nostro alleato non la raggiungerà, avvisando il medico, o se un nemico le arriverà vicino, l'unità morirà definitivamente, e non sarà più utilizzabile in missioni future. Le unità evacuate, oltre a quelle presenti nella nostra squadra, potranno essere chiamate come rinforzo sacrificando un Segnalino Movimento e arriveranno nel turno successivo, ma non sarà concesso disporre di più unità di quelle massime consentite dal livello. Al termine di ogni missione, a seconda delle prestazioni, riceveremo sia denaro che punti esperienza; il denaro può essere speso per comprare nell'officina miglioramenti per le nostre unità ed equipaggiamenti per il carro armato o per sbloccare delle storie alternative nella redazione del giornale, l'esperienza invece ci servirà per far crescere di livello le unità nel campo d'addestramento, sviluppando oltretutto nuove potenzialità oltre a quelle che ogni singola unità possiede fin dall'inizio. Infine, Welkin ha la possibilità di impartire ai suoi uomini determinati ordini, sempre sacrificando un numero variabile di segnalini, in modo da potenziare alcuni loro parametri, ma questa caratteristica è disponibile solo quando Welkin è alla guida dell'Edelweiss.

Scout: veloci e silenziosi, gli scout sono le unità primarie di Valkyria Chronicles. Dotati di una grande capacità di movimento, di un'ottima visuale e di grandi abilità evasive, sono ottimi per condurre sortite nel territorio nemico riuscendo a passare facilmente inosservati e tenendosi alla larga dalla portata d'attacco della maggior parte dei nemici. La loro arma è un fucile d'assalto, che può sparare dai cinque agli otto colpi in successione, e sono efficaci sia dalla corta che dalla media distanza. Il loro punto debole è la difesa, piuttosto bassa, ma aumentando di livello acquistano la capacità di risultare quasi immuni al fuoco di sbarramento. Dopo aver raggiunto il grado di Elite (Livello.11) gli Scout ricevono in dotazione un lanciagranate montato sul fucile, che permette loro di lanciare le granate ad una distanza molto maggiore rispetto al classico lancio manuale. Mitraglieri: potenti e pericolosi, i mitraglieri sono il principale corpo d'assalto e una delle unità dalle quali bisogna guardarsi maggiormente. La loro capacità di movimento è media, ma con le loro mitragliatrici possono crivellare di colpi qualsiasi unità abbia la sfortuna di capitargli a tiro. Il loro principale punto debole è la precisione, che li rende efficaci solo dalla corta distanza, ma proprio per via del vasto raggio d'azione delle loro raffiche sono anche ottimi difensori. Raggiungendo lo stato di Elite ricevono in dotazione un lanciafiamme capace di lanciare un attacco devastante su una superficie molto ampia. Lancieri: altamente distruttivi, devono il loro nome alla forma della loro arma, che pur ricordando per l'appunto una lancia è in realtà un pericoloso lanciarazzi, il che li rende avversari particolarmente pericolosi. Sono le uniche truppe di fanteria in grado di penetrare la corazza dei carri armati, che costituiscono i loro bersagli preferiti, e proprio per questo sono dotati di straordinarie capacità difensive (a meno di non colpirli in testa buttarli giù è una vera impresa). I loro punti deboli sono la scarsa mobilità e la bassa precisione, il che li rende poco adatti agli scontri contro altre unità di fanteria. Non hanno granate, e a differenza di molte altre unità hanno un numero limitato di colpi a loro disposizione, ma ne ricevono uno all'inizio di ogni turno. Proseguendo nella storia acquisiscono la possibilità di sostituire la lancia canonica con un mortaio, che pur perdendoci in portata di tiro danni ai mezzi corazzati risulta essere un'arma devastante contro le truppe di fanteria. Cecchini: invisibili e letali, i cecchini sono, dopo i carri armati, i soldati più pericolosi. La ridotta capacità di movimento e la scarsa difesa non sono ostacoli di grande rilievo, visto che possono sparare da angolazioni e distanze che nessun altro sarebbe in grado di coprire, risultando devastanti. Come i lancieri non hanno granate, e hanno a disposizione solo tre colpi, ricevendone uno all'inizio di ogni turno. Ingegneri: gli ingegneri sono le unità più versatili di Valkyria Chronicles. La loro principale attività è la riparazione dei carri armati (che a differenza delle altre unità non recuperano un po' di energia all'inizio di ogni turno), ma sono utili anche per molti altri scopi; possono disinnescare mine, ricostruire sacchi di sabbia, riparare torri di legno andate distrutte, e anche rifornire di munizioni tutte le altre unità. Hanno una buona capacità di movimento, e anche se le loro capacità di attacco e di difesa sono trascurabili diventano pericolosi se cominciano a lanciare granate, visto che, oltre ad averne di più potenti, ne hanno a disposizione ben tre. Carri Armati: le unità per eccellenza. I carri armati sono la punta di diamante di qualsiasi esercito; dotati di una corazzatura molto spessa sono immuni a quasi tutte le armi da fuoco, e malgrado la loro lentezza e la scarsa capacità di movimento possono essere utili anche come barriere mobili che difendano le truppe di terra dal fuoco nemico. Dalla loro torretta possono sparare pesanti proiettili anticarro o testate esplosive, efficaci queste ultime soprattutto contro le truppe di terra; hanno in dotazione anche una mitragliatrice, usata soprattutto per il fuoco di sbarramento. A differenza di tutte le altre unità dispongono di due indicatori di HP, uno per la vita in sé e uno per i cingoli; se questo secondo parametro raggiunge lo zero la capacità di movimento del carro armato è praticamente nulla, e anche la sua precisione ne risente. Oltre a doversi guardare dagli altri carri armati, dai lancieri e, in misura minore, dalle granate, hanno un solo punto debole, ovvero il generatore alla ragnite posto sulla parte posteriore, che se colpito provoca un'esplosione immediata.

Bruhl
Cittadina di campagna nella parte orientale di Gallia. Circondato da una campagna costellata di mulini, è il luogo di Nascita di Alicia e Welkin. L'edificio caratteristico è la cosiddetta "Mindwill Tower", un vecchio castello riadattato come mulino. L'edificio viene parzialmente distrutto da un colpo di mortaio durante l'invasione imperiale nella città. La brillante evasione dall'assedio di Welkin gli garantirà il ruolo di Luogotenete. In seguito, dopo la morte di Isara, la squadra 7 riuscirà a riconquistare la città.
Randgritz
Città capitale del Principato di Gallia, situata lungo il fiume omonimo. Di forma circolare, nel corso dei secoli si è sviluppata sia dentro che fuori le mura, ed è considerata la più bella città di tutta Europa. Oltre al palazzo reale vi si trovano la sede del comando militare, il palazzo e gli alloggi della Milizia, le officine per lo stoccaggio e la manutenzione dei mezzi, il centro di addestramento per le forze armate e l'università reale. La città verrà attaccata dal Marmota, il gigantesco carro armato del Principe Maximillian, allo scopo di impadronirsi della Valkof, l'arma definitiva delle valkyrie, custodita all'interno di una delle torri del palazzo.
Vasel
Piccola cittadina situata lungo il corso del fiume Randgritz, una sessantina di chilometri a nord della capitale. Il gigantesco ponte sospeso che vi si trova costituisce un passaggio obbligato per raggiungere la capitale, pertanto è ambito da entrambi gli schieramenti. Caduta in mano all'Impero nella prima fase della guerra sarà recuperata dalla Squadra 7 grazie alle motifiche effettuate sull'Edelweiss da Isara grazie alle quali il carro armato sarà in grado di procedere sul fondo del fiume per evitare lo sbarramento nemico. Successivamente Welkin e i suoi, nel tornare a Randgriz per fermare il Marmota, troveranno il ponte presidiato da Jager, che sconfitto accetterà di lasciarli passare.
Kloden
Regione boscosa a sud di Gallia, è caratterizzato dalla presenza di una foresta molto fitta attraversata dal fiume omonimo dove eserciti e mezzi corazzati molto difficilmente riescono ad operare. Al centro della macchia verde le truppe imperiali vi hanno costruito una base apparentemente inespugnabile, ma Welkin riuscirà a trovare un modo per aggirare le difese poste lungo la strada principale sfruttando i passaggi naturali creati dagli animali e a conquistare l'insediamento. In seguito la foresta verrà per gran parte rasa al suolo dal Marmota.
Barious
Regione desertica situata a nord-est di Gallia, un tempo rigogliosa e verde. Vi si trovano le rovine di un'antica città Darcsen per gran parte distrutta, secondo la leggenda, dalle armi utilizzate dagli stessi abitanti nel conflitto con le Valkyrie, armi tanto potenti da distruggere ogni cosa ed impoverire la terra, dando origine al mito della Calamità dei Darcsen. Al centro delle rovine si trova il Tempio di Barious, eretto dalle Valkyrie per celebrare la loro vittoria. Dopo aver recuperato le reliquie situate nel tempio Selveria inizierà a manifestare i suoi poteri di Valkyria, ma questo non servirà ad impedire la sconfitta delle truppe imperiali per opera della Squadra 7, che dopo aver distrutto il Dreadnough del principe Maximillian costringerà il nemico alla ritirata.
Frouzen
Gigantesco complesso minerario situato a nord-ovest di Gallia, vi viene prodotta quasi tutta la ragnite di cui lo stato abbisogna per il proprio sostentamento. Prima dello scoppio della guerra la popolazione residente, impiegata quasi tutta nelle opere di estrazione e lavorazione del minerale, era composta per il 30% da Darcsen, ma dopo che la zona è caduta sotto il controllo imperiale la quasi totalità dei Darcsen catturati sono stati spediti nei campi di concentramento lì residenti per essere impiegati come schiavi. La città è tenuta costantemente in scacco dal gigantesco treno blindato del generale Gregor, che verrà successivamente fatto precipitare in un canalone dall'opera congiunta della Squadra 7 e di Zaka, che piazzerà una potente bomba rudimentale su uno dei tralicci che sostengono i binari. La sconfitta del generale non servirà però ad impedire che migliaia di Darcsen trovino la morte nelle baracche, incendiate barbaramente dalle truppe imperiali in ritirata come ripicca.
Marberry
Regione costiera nel nord di Gallia caratterizzata da spiagge strette dominate da alte scogliere difficilmente scalabili. La squadra 7 riuscirà ad avere ragione della spessa barriera difensiva eretta dall'esercito imperiale grazie alle granate fumogene inventate da Isara, la quale però verrà uccisa al termine della battaglia dalle truppe imperiali in fuga. La conformazione particolare della zona e lo scopo della missione, con la necessità di passare per uno stretto canalone superando il pesante fuoco di sbarramento delle postazioni nemiche, ricorda molto Omaha Beach.
Naggiar
Vasta zona pianeggiante situata quasi al centro di Gallia, vi si svolgerà il confronto definitivo tra le forze di Gallia e il grosso delle truppe d'invasione sotto il comando di Selveria in forma di una logorante guerra di trincea. La prima battaglia sarà vinta dai Galliani, seppure al prezzo di moltissime vite, cosa che la trasformerà di fatto in una vittoria mutilata e farà pendere pericolosamente la situazione a favore del nemico. A salvare Gallia sarà Alicia, che caduta in trance dopo il risveglio dei suoi poteri di Valkyria sconfiggerà Selveria e farà strage di buona parte delle truppe nemiche, consentendo ai Galliani di vincere anche il secondo scontro e respingere definitivamente gli invasori.
Ghirlandaio
Robusta piazzaforte di confine situata in uno stretto valico che collega Gallia all'Impero, e divenuta quartier generale del comando imperiale dopo l'inizio della guerra (la sua occupazione è raccontata nel DLC "Behind her blue flame", incentrato su Selveria). Pesantemente difesa e apparentemente espugnabile, verrà piegata grazie ad un treno carico di esplosivo che verrà mandato a schiantarsi contro i portoni per poi subire l'attacco finale della Squadra 7. La fortezza verrà successivamente spazzata via dalla Valkyrian Flame di Selveria, che obbedendo agli ordini ricevuti da Maximillian sacrificherà la sua vita per distruggere la quasi totalità dell'esercito Galliano, incluso il Generale Gregor.

Rifles
Gallian Rifles
- Gallian
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 869mm Lunghezza canna: 432mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 3680g Modelli: Gallian-1 | Gallian-2 | Gallian-3 | Gallian-4 | Gallian-1R | Gallian-3R
Gallian-A
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 997mm Lunghezza canna: 560mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 4620g Modelli: A1 | A2 | A3 | A10 | A11 | A12 | A20
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 1049mm Lunghezza canna: 613mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 4210g Modelli: S1 | S2 | S3 | S10 | S11 | S12 | S20 | S1R | S10R | S20R
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 1035mm Lunghezza canna: 600mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 4400g Modelli: X1 | X2 | X3 | X10 | X11 | X12 | X20
Imperial Rifles
- ZM Kar
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 851mm Lunghezza canna: 424mm Calibro: 7.62mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 4320g Modelli: ZM Kar 1(g) | ZM Kar 2(g)
ZM Kar B
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 1045mm Lunghezza canna: 618mm Calibro: 7.62mm Grandezza caricatore: 5 colpi Peso: 4730g Modelli: ZM Kar 3(g) | ZM Kar 4(g) | ZM Kar 5(g) | ZM Kar 6(g) | ZM Kar 7(g) | ZM Kar 8(g) | ZM Kar 9(g)
Tipo: Military Rifle Lunghezza: 1477mm Lunghezza canna: 1037mm Calibro: 7.62mm Grandezza caricatore: 20 colpi Peso: 13.5kg
Machine Guns
Gallian Submachine Guns
- Mags
Tipo: Submachine Gun Lunghezza: 661mm Lunghezza canna: 335mm Calibro: 9mm Grandezza caricatore: 20 colpi Peso: 3540g Modelli: M1 | M2 | M3 | M4 | M1R | M3R
Mags MXX
Tipo: Submachine Gun Lunghezza: 992mm Lunghezza canna: 459mm Calibro: 9mm Grandezza caricatore: 20 colpi Peso: 4830g Modelli: M10 | M11 | M12 | M20 | M21 | M22 | M30 | M10R | M20R | M30R
Tipo: Submachine Gun Lunghezza: 990mm Lunghezza canna: 459mm Calibro: 9mm Grandezza caricatore: 15 colpi Peso: 4310g Modelli: MAJ - X M1 | MAJ - X M2 | MAJ - X M3 | MAJ - X M10 | MAJ - X M11 | MAJ - X M12 | MAJ - X M20
Tipo: Submachine Gun Lunghezza: 1014mm Lunghezza canna: 492mm Calibro: 9mm Grandezza caricatore: 25 colpi Peso: 3720g Modelli: T - MAG 1 | T - MAG 2 | T - MAG 10 | T - MAG 11 | T - MAG 12 | T - MAG 20
Imperial Submachine Guns
- ZM MP
Tipo: Submachine Gun Lunghezza: 673mm Lunghezza canna: 315mm Calibro: 9 mm Grandezza caricatore: 20 colpi Peso: 3630g Modelli: ZM MP 1(g)
ZM MP BTipo: Submachine Gun Lunghezza: 966mm Lunghezza canna: 485mm Calibro: 9mm Grandezza caricatore: 20 colpi Peso: 3880g Modelli: ZM MP 2(g) | ZM MP 3(g) | ZM MP 4(g) | ZM MP 5(g) | ZM MP 6(g) | ZM MP X3(g)
Mortar Lances
Gallian Lances
- Lancaar-SH
Tipo: Mortar Lance Modelli: - Lancaar-SH-1 - Lancaar-SH-2 - Lancaar-SH-3 - Lancaar-SH-4 - Lancaar-SH-5 - Lancaar-SH-6 - Lancaar-SH-7 - Lancaar-SH-8 - Lancaar-SH-9 - Lancaar-SH-FLancaar-SH-ALancaar-SH-STipo: Mortar Lance Modelli: - Lancaar-SH-A-1 - Lancaar-SH-A-2 - Lancaar-SH-A-3 - Lancaar-SH-A-4 - Lancaar-SH-A-5 - Lancaar-SH-A-6 - Lancaar-SH-A-7 - Lancaar-SH-A-8 - Lancaar-SH-A-9 - Lancaar-SH-A-FLancaar-SH-XTipo: Mortar Lance Modelli: - Lancaar-SH-S-1 - Lancaar-SH-S-2 - Lancaar-SH-S-3 - Lancaar-SH-S-4 - Lancaar-SH-S-5 - Lancaar-SH-S-6 - Lancaar-SH-S-7 - Lancaar-SH-S-8 - Lancaar-SH-S-9 - Lancaar-SH-S-FLancaar-SH-ADTipo: Mortar Lance Modelli: - Lancaar-SH-X-1 - Lancaar-SH-X-2 - Lancaar-SH-X-3 - Lancaar-SH-X-4 - Lancaar-SH-X-5 - Lancaar-SH-X-6 - Lancaar-SH-X-7 - Lancaar-SH-X-8 - Lancaar-SH-X-9 - Lancaar-SH-X-FDiehlTipo: Mortar Lance Modelli: - Lancaar-SH-AD-1 - Lancaar-SH-AD-2 - Lancaar-SH-AD-3 - Lancaar-SH-AD-4 - Lancaar-SH-AD-5 - Lancaar-SH-AD-6 - Lancaar-SH-AD-7 - Lancaar-SH-AD-8 - Lancaar-SH-AD-9 - Lancaar-SH-AD-FDiehl-TTipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Diehl-1 - Diehl-2 - Diehl-3 - Diehl-4 - Diehl-5 - Diehl-6 - Diehl-7 - Diehl-8 - Diehl-9 - Diehl-FDiehl-STipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Diehl-T-1 - Diehl-T-2 - Diehl-T-3 - Diehl-T-4 - Diehl-T-5 - Diehl-T-6 - Diehl-T-7 - Diehl-T-8 - Diehl-T-9 - Diehl-T-FDiehl-TDTipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Diehl-S-1 - Diehl-S-2 - Diehl-S-3 - Diehl-S-4 - Diehl-S-5 - Diehl-S-6 - Diehl-S-7 - Diehl-S-8 - Diehl-S-9 - Diehl-S-FTipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Diehl-TD-1 - Diehl-TD-2 - Diehl-TD-3 - Diehl-TD-4 - Diehl-TD-5 - Diehl-TD-6 - Diehl-TD-7 - Diehl-TD-8 - Diehl-TD-9 - Diehl-TD-F
GRA Lances
- Rossweisse
Tipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Rossweisse g1 - Rossweisse g2 - Rossweisse g3 - Rossweisse g4 - Rossweisse g21 (DLC only)
ThrudTipo: Heavy Mortar Lance Modelli: - Thrud g1 - Thrud g2 - Thrud g3 - Thrud g4 - Thrud g5
Lances
Gallian Anti-tank Lances
- Lancaar
Tipo: Anti-Tank Lance Lunghezza: 2874mm Calibro: 122mm Peso: 16.2kgTheimerTipo: Advanced Anti-Tank Lance Lunghezza: 3225mm Calibro: 141mm Peso: 18.1kg
Imperial Lances
- VB PL
Tipo: Anti-Tank Lance Lunghezza: 3366mm Calibro: 105mm Peso: 18.8kg
Sniper Rifles
Gallian Sniper Rifles
- GSR
Tipo: Military Sniper Rifle Lunghezza: 1073mm Lunghezza canna: 585mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 3970g Modelli: GSR-1 | GSR-2 | GSR-3 | GSR-4BrondelGSR-XXTipo: Military Sniper Rifle Lungezza: 1243mm Lunghezza canna: 800mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 4220g Modelli: M1 | M2 | M3 | M10 | M11 | M12 | M20Brondel XTipo: Military Sniper Rifle Lunghezza: 1243mm Lunghezza calibro: 810mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 3860g Modelli: GSR-10 | GSR-11 | GSR-12 | GSR-20 | GSR-21 | GSR-22 | GSR-30Tipo: Military Sniper Rifle Lunghezza: 1264mm Lunghezza calibro: 802mm Calibro: 7.92mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 4430g Modelli: M101X | M102X | M103X | M110X | M111X | M112X | M120X
Gallian Anti-tank Sniper Rifles
- ATR-XX
Tipo: Military Anti-tank Sniper Rifle Lunghezza: - Lunghezza canna: - Calibro: - Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: - Modelli: ATR-X1 | ATR-X3Imperial Sniper Rifles
ZM SG B
- ZM SG
Tipo: Military Sniper Rifle Lunghezza: 1065mm Lunghezza canna: 502mm Calibro: 7.62mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 3580g Modelli: ZM SG 1(g) | ZM SG 2(g)ZM-SGATipo: Military Sniper Rifle Lunghezza: 1260mm Lunghezza canna: 797mm Calibro: 7.62mm Grandezza caricatore: 1 colpo Peso: 3780g Modelli: ZM SG 3(g) | ZM SG 4(g) | ZM SG 5(g) | ZM SG 6(g) | ZM SG 7(g)ZM-SGATTipo: - Lunghezza: - Lunghezza canna: - Calibro: - Grandezza caricatore: - Peso: - Modelli: -Tipo: - Lunghezza: - Lunghezza canna: - Calibro: - Grandezza caricatore: - Peso: - Modelli: -
/albums/l485/PS3works/DLCGUIDA.png
- Edy's Mission (3,99€)
Aggiunge una singola missione, che ha però quattro differenti finali, a seconda che la missione abbia fine con un rank A, B, C o D.Come ottenere rank A in questo DLC.Fase 1
? Termina la fase. Rimarrai con 1 CP extra.
- 1) Usa Jann per aggirare e distruggere con un colpo al radiatore il carro armato più a nord della mappa (quello che ha accanto soltanto uno scout). 2) Usa Jann per tornare all'accampamento e colpire il carro armato a sud, e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar. -1 CP 3) Usa Homer per uccidere lo scout che era vicino al carro armato e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso nord. -1 CP 4) Usa Susie con la sua arma speciale (quella che ha una traiettoria a parabola) per uccidere lo scout a sud e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso sud. -1 CP 5) Usa Edy per curare qualcuno se ce n'è bisogno e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso sud. -1 CP 6) Usa Lynn per curare qualcuno se ce n'è bisogno e accucciati un una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso nord. -1 CP 7) Usa Marina per uccidere il cecchino avversario e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar. -1 CP
Fase 2
- 1) Usa Homer per ricreare le barriere e curare chi ne ha più bisogno e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso nord. -1 CP 2) Usa Jann due volte per distruggere il secondo carro armato e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar. -2 CP 3) Usa Marina per uccidere uno scout nemico a sud e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar. -1 CP 4) Usa Susie con la sua arma speciale per uccidere un nemico e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso sud. -1 CP 5) Usa Edy per curare qualcuno se ce n'è bisogno e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso sud. -1 CP 6) Usa Lynn per curare qualcuno se ce n'è bisogno e accucciati un una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso nord. -1 CP 7) Termina la fase. Rimarrai con 1 CP extra.
Fase 3
? Salva la partita e non sovrascrivere questo salvataggio. 9) Termina la fase e guarda se il tuo campo base viene conquistato dal nemico. Questo dipenderà dalla zona dove è caduto il mortar nella fase 2 (stabilita in modo casuale e quindi non prevedibile), dalla conseguente posizione dei tuoi personaggi, dall'ordine con cui i nemici li colpiranno e soprattutto da chi decideranno di colpire, facendoli voltare. Continua a ricaricare questo save riposizionando uno dei tuoi uomini finché non riesci a evitare che il tuo campo venga conquistato. Non importa se perdi alcuni dei tuoi uomini, nella prossima fase useremo solo Edy. -1/2 CP
- 1) Usa Homer per ricreare le barriere e curare chi ne ha più bisogno e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso nord. -1 CP 2) Usa Susie con la sua arma speciale per uccidere un nemico e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar, guardando verso sud. -1 CP 3) Usa Marina per uccidere uno scout nemico a sud e accucciati in una zona fuori dal raggio del mortar. -1 CP 4) Usa Edy per correre fuori dall'accampamento, andare verso ovest evitando il più possibile il fuoco del carro armato e aggirarlo sfruttando la casa. Attento alle mine vicino alla casa. Termina il turno quando non hai più movimento e curati con un Ragnaid. -1 CP 5) Usa Edy per uccidere un mitragliere subito dietro la casa e avvicinarti alla costruzione tutta a ovest, accessibile attraverso una scaletta. -1 CP 6) Usa Edy per salire la scaletta e uccidere il mitragliere. Procedi verso l'angolo più a sudest della costruzuione. -1 CP 7) Usa Edy per lanciare una granata e uccidere lo scout (non i due mitraglieri). -1 CP
Fase 4
- 1) Usa Edy per lanciare una granata e uccidere lo scout o i due scout (non i due mitraglieri), se nella fase precedente non lo hai fatto. I due scout saranno uno accanto all'altro, e una singola granata dovrebbe bastare per entrambi. Scendi la scaletta facendo attenzione alle mine e corri verso il percorso tutto a ovest, quello non sorvegliato dai mitraglieri. Qui troverai un carro armato, ma subito alla sua sinistra c'è un campo di erba alta in cui potrai strisciare per minimizzare i danni. Procedi finché puoi e termina il turno. -1 CP 2) Usa Edy per curarti con un Ragnaid, esci dall'erba alta e dirigiti tutto a sud, stando attento a non svoltare subito a destra, perché entrerai in un vicolo cieco. Avanza finché puoi verso l'obbiettivo non curandoti dei colpi nemici. -1 CP 3) Usa Edy per avvicinarti più che puoi alla meta e, se lo desideri, sparare a uno dei due nemici presenti. -1 CP 4) Usa Edy per raggiungere la meta. -1 CP
Hard EX Mode (3,99€)
Nuove armi - 2 rifles - 1 machinegun - 2 sniper rifles - 1 anti-tank lance - 1 flamethrower IA e nemici: - Nuovo enemy ace - Cambiamenti a livelli, stat e potential dei nemici - IA molto migliorata e più letale
Selveria's Mission (3,99€)
- Questo DLC è costituito da ben quattro battaglie: - Mission 1: Assault on Ghirlandaio - Mission 2: Silencing the Artillery - Mission 3: Rout of the Gallian Forces - Mission 4: Covert Op "Azure Witch" Tuttavia, queste quattro battaglie non si giocano in sequenza una dopo l'altra, ma occorre invece sbloccarle, in modi diversi. Questo è il metodo più rapido per farlo: 1) Finisci Mission 1: Assault on Ghirlandaio distruggendo il carro armato di Damon. Impiega tutti i turni che vuoi e vincila con un rank C o D. 2) Accederai così a Mission 2: Silencing the Artillery. Vincila con un rank A. 3) Rigioca Mission 1: Assault on Ghirlandaio. Non distruggere il carro di Damon e vincila con un rank A. 4) Accederai così a Mission 3: Rout of the Gallian Forces. Vincila con un rank A. 5) Se hai ottenuto un rank A nelle mission 1, 2 e 3, sbloccherai la Mission 4: Covert Op "Azure Witch". Dopo aver superato la missione 2 o 3, otterrette una nuova arma per la Gallian main story: il Ruhm, per i mitraglieri.
Preparazione
- 1) Inserisci come truppe tutti i soldati rossi che hai (nel mio caso un lanciere e uno scout) per avere più CP. Io ne avevo 9, all'inizio della battaglia. 2) Metti il cecchiano a ovest, un mitragliere tutto a est e uno tutto a ovest, e i due rossi al centro.
Fase 1
- 1) Usa il cecchino due volte per uccidere il cecchino nemico sul tetto. Alla fine, nascondilo dietro a una grossa cassa nell'angolo NW del tuo campo base. -2 CP 2) Usa Selvaria e vai tutto dritto, superando un lanciere nemico, e fermati dove ci sono delle scale che scendono verso sud per uccidere un cecchino dietro a dei sacchi di sabbia. Dopo averlo ucciso, vai verso le scale e scendile finché puoi. -1 CP 3) Usa Johann e fai lo stesso percorso di Selvaria portandoti a circa un metro o due dal lanciere che Selvaria aveva superato, possibilmente di lato o alle spalle. Colpendolo alla testa riuscirai a ucciderlo. Dopo, avvicinati alle scale. -1 CP 4) Usa Selvaria per uccidere il nemico che hai di fronte e procedere verso un terzo nemico. Sfrutta la casa per aggirarlo e arrivargli alle spalle. -1 CP 5) Usa Selvaria per uccidere il nemico e procedere a zig-zag attraverso le barricate. Dovresti riuscire a percorrerle per metà.- 1CP 6) Usa Johann due volte per avvicinarti a Selvaria. -2 CP 7) Usa il cecchino per uccidere un nemico a piacere. -1 CP (Nella fase nemica, perderai un uomo o due, probabilmente).
Fase 2
? Usa Johann e avvicinati ancora. -1 CP 9) usa Johann e se riesci ad arrivarci distruggi la barricata. -1 CP (Nella fase nemica, probabilmente perderai un altro uomo. Anche se perdi un rosso, e quindi 1 CP, sappi che te ne basteranno 6 o 7 per terminare la fase 3. Inoltre, il carro armato nemico inizierà ad avanzare e attaccherà il tuo).
- 1) Usa Selvaria per procedere in avanti, passando accanto a un carro armato fino ad arrivare alle sue spalle. Colpiscilo al generatore per distruggerlo. -1 CP 2) Usa Johann e raggiungi la barricata. Usa una granata per risparmiarti una delle due curve a U e fare meno strada. Un nemico ti attaccherà, ma non ti toglierà molti HP. -1 CP 3) Usa Johann per raggiungere Selvaria e usare del Ragnaid su di lei. Avvicinati di poco alla barricata, ma fai in modo che lo scout non ti colpisca. -1 CP 4) Usa Selvaria e uccidi lo scout, quindi raggiungi la barricata e fermati solo quando questa blocca il tuo cammino. -1 CP 5) Usa Johann per avvinarti alla barricata e farla saltare con una granata. Attento a non farti colpire troppo dallo shocktropper. -1 CP 6) Usa Selvaria per uccidere il mitragliere oltre la barricata e procedi fino alla barricata succesiva. -1 CP 7) Usa Johann per avanzare verso Selvaria, e curati con un Regnaid se ne hai bisogno. -1 CP
Fase 3
- 1) Usa l'Order Defensive Stance su Selvaria. -1 CP (opzionale, si dovrebbe riuscire anche senza) 2) Usa Selvaria e scendi le scale uccidendo il nemico che ti troverai davanti. Continua giù, e riparati dietro la costruzione per non farti colpire. -1 CP 3) Usa Selvaria di nuovo per uccidere il nemico subito dietro la barricata che dà verso il campo base e il carro armato. Ovviamente, non potrai avanzare. -1 CP 4) Usa Johann per scendere le scale e raggiungere la barricata. Distruggila con una granata. -1 CP 5) Usa Selvaria e avvicinati al carro armato. Non riuscirai a raggiungerlo per distruggerlo. -1 CP 6) Usa Selvaria per distruggere il carro armato e occupare il campo base nemico. -2 CP
Preparazione
- 1) Inserisci come truppe tutti i soldati rossi che hai (nel mio caso un lanciere e uno scout) per avere più CP. Io ne avevo 9, all'inizio della battaglia. 2) Metti un cecchino e un lanciere. Il resto, a piacere.
Fase 1
- 1) Usa il mortar del carro armato per abbattere i due sacchi di sabbia disposti a 90 gradi vicini a Musaad e al mitragliatore. Devi fare in modo che vengano distrutti entrambi. Non importa se i nemici non subiscono danni. -2 CP 2) Usa un cecchino per uccidere Musaad. Potresti dover salvare e ricaricare un paio di volte prima di riuscirci. -1 CP 3) Usa un lanciere due volte per abbattere il carro armato nemico. -2 CP 4) Usa Johann due volte per arrivare da Selvaria. Quando hai il controllo di Johann, vai alla tua destra e scendi la scaletta. Corri in diagonale avvicinandoti all'apertura dove c'erano Musaad e il carro armato nemico. Dovresti finire il primo turno a ridosso del mitragliatore vicino a dove stava Musaad con circa 1/3 degli HP. Usa un Ragnite per curarti e termina il turno. Usa di nuovo Johann e corri dietro al mitragliatore. In una trincea c'è Selvaria, circondata da barriere. C'è però una fessura tra due di esse, quindi corri verso quella fessura e buttati giù nella trincea. Ci sarà una scenetta, terminata la quale, fai accucciare Johann vicino a Selvaria per evitare che un cecchino lo uccida al turno successivo. Se non ha tutti gli HP, usa di nuovo un Ragnite. -2 CP 5) Termina la fase. Dovresti avere ancora 2 CP. (Nella fase nemica, attaccherrano il tuo carro armato, e due cecchini attaccheranno Johann e Selvaria).
Fase 2
- 1) Usa Johann per risalire in superficie e infilarti nel percorso centrale andando verso sud, dove una barriera blocca la strada verso l'obbiettivo. Usa una granata per distruggerla. -1 CP 2) Utilizza l'Order Defensive Stance su Selvaria. -1 CP 3) Usa Selvaria e passa oltre la barriera distrutta da Johann. In altri due turni dovresti riuscire a raggiungere l'obbiettivo. Puoi uccidere i nemici, ma dovresti avere abbastanza HP per arrivare in fondo senza problemi. Ignora il carro armato vicino all'obbiettivo e limitati ad entrare nell'accampamento nemico.
Preparazione
- 1) Inserisci come truppe tutti i soldati rossi che hai (nel mio caso erano 5) per avere più CP. Io ne avevo 12, all'inizio della battaglia. 2) Ti serviranno un lancieriere, un cecchino e due scout. Metti tutti questi soldati il più a ovest possibile. Cerca di non usare nella battaglia scout rossi, dato che le probabilità che uno dei due scout muoia sono molto elevate, e perdersti un prezioso CP.
Fase 1
? Usa di nuovo Johann per abbattere la seconda barricata, ma non avanzare oltre. -1 CP 9) Usa lo scout per avanzare, con molta cautela. Tra pochissimo c'è un nemico che potrebbe causare grossi problemi e numerosi tentativi per essere superato. Appena ti iniziano a sparare contro, premi R1 per entrare in modalità di tiro e lanciare una granata sul nemico. Se lo uccidi, avanza finché puoi, altrimenti premi subito O per terminare il turno. -1 CP 10) Usa Johann per uccidere il nemico se è ancora vivo facendoti scudo con il tuo scout (devi essere velocissimo o il nemico ti ucciderà). Uccidilo però con il fucile, non con una granata. Dopodiché avanza verso la barricata. -1 CP 11) Usa Johann per avanzare e se riesci, abbatti l'ennesima barricata. -1 CP (Durante la fase nemica spareranno a Selvaria da varie direzioni, senza mai metterla in pericolo di vita).
- 1) Usa il carro armato per avanzare verso il campo nemico e abbattere le due barricate che proteggono il mitragliatore automatico e il lanciere. -2 CP 2) Usa il lanciere per andare verso il campo base nemico, scendere la scaletta e distruggere il mitragliatore. Se ha ancora movimento, fallo avanzare verso il campo e accucciare vicino a un sacco di sabbia. -1 CP 3) Usa il cecchino per indirizzarti verso il campo e uccidere il mitragliere sulla torretta d'osservazione. -1 CP 4) Usa di nuovo il cecchino per uccidere il lancierie nel campo nemico e avvicinarti ulteriormente ad esso. -1 CP 5) Usa lo scout per occupare il campo base nemico e poi lancia una granata contro il nemico a ovest, uccidendolo. Infilati nella trincea. -1 CP 6) Usa Johann e dirigiti verso il tuo scout. 7) Usa Johann per proseguire nella trincea, ricaricare il tuo scout e abbattere la prima barricata nella trincea con una granata. -1 CP
Fase 2
- 1) Se il tuo scout è ancora vivo, Usalo per aprirti un varco nell'ultima barricata. Altrimenti, usa il tuo secondo scout, che è ancora sopra le mura, per arrivare fin lì e fargli abbattere la barricata. Ci impiegherà 2 turni. -1/3 CP 2) Se necessario, usa Johann per ricaricare lo scout e abbattere le barricate rimanenti a suon di granate. -? CP 2) Raggiungi Selvaria con Johann, stando attento a non farti ammazzare dal nemico (usa pure un Ragnaid a metà strada). -1 CP 3) Usa l'Order Defensive Stance su Selvaria. -1 CP 4) Usa Selvaria per andare tutto a sud e non curarti dei nemici che ti sparano addosso. Quando non potrai proseguire oltre, spara pure a un qualunque nemico umano. -1 CP. 5) Usa Selvaria per arrivare al margine del campo base nemico, e se vuoi uccidi uno dei due scout dietro i sacchi di sabbia. -1 CP 6) Usa Selvaria per entrare nel campo base nemico (non importa anche se ci sono dei nemici al suo interno). -1 CP
Preparazione
- 1) Inserisci come truppe tutti i soldati rossi che hai (nel mio caso erano 5) per avere più CP. Io ne avevo 12, all'inizio della battaglia. 2) Ti serviranno due cecchini. Metti uno dei tuoi scout nell'angolo sudest del tuo accampamento.
Fase 1
? Usa di nuovo il cecchino rosso per uscire allo scoperto verso nord e uccidere il cecchino a ovest. Quindi, riposizionalo nel tuo accampamento. -1 CP 9) Usa il tuo secondo cecchino due volte per uscire allo scoperto verso nord e uccidere il cecchino a nordovest. Quindi, fallo ritirare dalla battaglia. -2 CP 10) Usa uno scout per rifare lo stesso percorso che hai fatto con Selvaria. -1 CP 11) Usa di nuovo lo scout per andare verso nord, ma questa volta stai tutto a est. A destra della casa più a est troverai uno scout nemico. Uccidilo, quindi arretra e vai un po' a sinistra per metterti al riparo dietro quella stessa casa ed essere vicinissimo alla scala che conduce al campo nemico a nordest. -1 CP
- 1) Usa Selvaria per avanzare verso nord quasi fino alla prima barricata e distruggere l'heavy gatling più vicino. Quindi, voltati di 180 gradi, vai tutto a sud, passa accanto al tuo carro armato, svolta a sinistra e continua ad avanzare finché puoi. -1 CP 2) Usa Selvaria per avanzare verso nord ignorando lo scout a ovest. Uccidi lo scout sul tuo percorso, e prosegui in direzione del campo nemico a nordovest rispetto a dove si trovava lo scout. -1 CP 3) Usa Selvaria per avanzare finché puoi verso un campo nemico e posizionati in modo che l'heavy gatling, il mitragliatore e il lanciere siano esattamente uno dietro l'altro, di modo da ucciderli con un solo colpo di lancia. Avvvinati ancora verso il campo, dove sarà rimasto un solo nemico. -1 CP 4) Usa Selvaria per uccidere l'ultimo scout presente nell'accampamento e avvicinarti ad esso. Se riesci, occupalo, altrimenti, fallo nell'azione successiva. -1 CP 5) Usa Selvaria per distruggere il carro armato nel campo a nordest e avvicinati a quel campo più che puoi. -1 CP 6) Usa un mitragliatore per uccidere lo scout subito a est del tuo accampamento base. -1 CP 7) Usa il cecchino rosso per avanzare verso nord di metà del tuo movimento e uccidere lo scout presente nell'accampamento base nemico, quello a nord al centro. Quindi, torna indietro verso il campo base ma non rientrarci. -1 CP
Fase 2
? Termina la fase. Avrai ancora 5 CP.
- 1) Usa Selvaria per uccidere lo scout nel campo a nordest se è ancora vivo e andare tutto a ovest e occupare lo sguarnito campo base nemico. Continua verso ovest uscendo dal campo e avvicinati più che puoi alle scale a nord. -1 CP 2) Usa Selvaria per salire le scale a nord, sparare all'heavy gatling a est e poi continuare verso ovest per avvicinarti il più possibile all'accampamento a nordovest. -1 CP 3) Usa Selvaria per distruggere in un solo colpo l'heavy gatling e il carro armato nel campo nemico, quindi vai a est, scendi le scale, e continua verso sud. -1 CP 4) Usa una unità per uscire allo scoperto verso nord e uccidere lo scout che nella fase nemica ha salito le scale avvicinandosi al tuo campo base. -1 CP 5) Usa lo scout vicino al campo nemico di nordest per occuparlo, quindi curati con un Ragnaid e dirigiti verso l'accampamento base nemico al centro. -1 CP 6) Usa di nuovo lo scout per raggiungere l'accampamento base nemico al centro e accucciati più a ovest possibile. -1 CP 7) Richiama un cecchino al campo base nemico al centro che hai conquistato e in cui ora c'è il tuo scout. -1 CP
Fase 3
- 1) Usa il cecchino che hai richiamato al campo a nord o qualunque altra unità valida per uccidere i nemici che sono apparsi durante la fase nemica. -0/4 CP 2) Usa lo scout presente al campo base nemico al centro per avvicinarti al campo a nordovest. -1 CP 3) Usa di nuovo lo scout per occupare il campo a nordovest. -1 CP 4) Usa Selvaria per andare a sud e avvicinati alle scale verso il campo nemico per distuggere l'heavy gatling. Ora torna indietro verso nord finché puoi. -1 CP 5) Usa Selvaria tre o quattro volte per scendere le scale e raggiungere il carro armato, quindi distruggilo. -3/4 CP
Challenge of the Edy Detachment (3,99€)
- Il pacchetto comprende sei missioni. Ogni missione è una sfida correlata ad una specifica classe e vi aiuterà a padroneggire perfettamente ognugna di esse.


L'anime, prodotto da Aniplex A-1 Pictures, è un adattamento libero del gioco ed ha debuttato il 4 aprile 2009. La serie è stata diretta da Yasutaka Yamamoto e scritta da Michiko Yokote sotto la supervisione del Valkyria Project Group. Valkyria Chronicles è andato in onda su Animax, Tokyo MX, MBS, CBC, Chiba TV, Television Kanagawa, Television Hokkaido, BS11 e TVQ Kyushu Broadcasting. La trama ripercorre le vicende del gioco, ma differisce per quanto riguarda la caratterizzazione dei protagonisti, come Alicia, e introduce un personaggio esclusivo, Valt Ramal. Pur conservando elementi del motore CANVAS, i personaggi sono stati ridisegnati da Atsuko Watanabe. La colonna sonora è stata realizzata da Hitoshi Sakimoto, compositore del gioco, ed eseguita da Czech Film Orchestra. Episodi 01) Encounter and Battle 02) Prayer of the Edelweiss Dandelion 03) The Birth of Squad Seven 04) A Brief Day Off 05) Assault on Kloden 06) War Correspondent, Fight on! 07) Darcsen Calamity 08) Looking Through History 09) Azure Witch 10) Night of the Blizzard 11) Uninvited Guests 12) The Kidnapped Princess 13) The Terrifying Mobile Fortress 14) Choice of Fouzen 15) The Songstress' Past 16) Unspoken Thoughts 17) Gifts from The Spirits 18) August Rain 19) Tears 20) Dearly Beloved 21) Ephemeral Bonds 22) Confusion 23) The Shape of Love 24) Determination 25) The ones that should be protected 26) Decisive Battle Sigle di apertura Ashita e no Kizuna Asu e no kizuna Kanashimi Rensa Sigle di chiusura Ano Kaze ni Notte Hitotsu no Negai Brightest Morning

Sono stati realizzati due adattamenti manga basati sul gioco. Uno di questi, intitolato Valkyria Chronicles - Wish Your Smile, è stato serializzato dalla rivista Comics B's Log di Enterbrain e narra le vicende di due personaggi appositamente creati per il manga: si tratta di Mintz, un orfano e ingeniere, e Julius Klose, un cecchino; entrambi membri dell'esercito di Gallia.
Un secondo manga usa lo stesso nome del gioco, e, similarmente all'anime, è un'adattamento libero che presenta alcune differenze nella trama. Viene pubblicato da Kadokawa Shoten e serializzato da Comp Ace.Nome: Valkyria Chronicles - Wish Your Smile Sceneggiatura: Sega Illustrazione: Kyusei Tokito Pubblicazione: Enterbrain Rivista: Comics B's Log Rilascio: 12 Novembre 2008 - 1 Marzo 2010 Volumi: 2
Oltre ad essere disponibile in Giapponese, entrambe le serie sono attualmente tradotte in Francese.Sceneggiatura: Sega Illustrazione: Kito En Pubblicazione: Kadokawa Shoten Rivista: Comp Ace Rilascio: 26 Novembre 2008 - In corso Volumi: 4
/albums/l485/PS3works/limitedeartbook.png
/albums/l485/PS3works/1LIMITEDBOX.png
/albums/l485/PS3works/OPENLIMITED.jpg
La Limited Edition di Valkyria Chronicles, disponibile solo in Giappone, è un pezzo da collezione più unico che raro. Essa comprende:
- Confezione cartonata
/albums/l485/PS3works/S1.jpg
- /albums/l485/PS3works/S3.jpg
- /albums/l485/PS3works/S2.jpg
- /albums/l485/PS3works/S4.jpg
/albums/l485/PS3works/ARTBOOK.png

Cover.




















/albums/l485/PS3works/PUBBLICAZIONE.png
Il 29 Settembre 2008, Sega of America tenne un evento esclusivo pre-lancio del gioco al Sony Metreon di San Francisco. Stampa e pubblico furono entrambi invitati, e Sega tramite un sorteggio regalò colonne sonore, figurine giapponesi dei personaggi, poster firmati da Nonaka e una PS3 80GB. Inoltre permise alla community di inviare delle domande, alle quali sarebbe stata data risposta da Nonaka durante l'evento. Sono stati resi disponibili tramite il PlayStation Network quattro contenuti scaricabili relativi al gioco: - 8 Agosto 2008, rilasciati in Giappone "Hard EX Mode" e "Edy's Mission" - 31 Ottobre 2008, rilasciato in Giappone "Selvaria's Mission" - Tutti e tre DLC disponibili in Nord America a partire dal 16 Aprile 2009 - Rilasciato l'ultimo contenuto, "Edy Detachment's Formal Challenge!", il 26 Giugno 2009 in Giappone e il 25 Febbraio 2012 in Nord America Non è stato ancora annunciato il supporto ai trofei. Valkyria Chronicles viene ripubblicato in Giappone sotto la categoria The Best il 5 Marzo 2009 con un costo molto ridotto. Questa versione del gioco include il DLC "Edy's Mission" senza doverlo scaricare.
a cura di ImNabbo. fonti: Spaziogames.it e Wikipedia. ringraziamenti speciali alla sezione JRPG World. guida DLC a cura di Konata Izumi.
Ultima modifica da un moderatore: