Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
Ma prendete alla lettera tutto ciò che uno scrive ? :rickds:

Certo che non vendono in perdita di 200-300 euro, sono mica ********.

Però è molto realistico un risparmio di un centinaio di euro in totale tra un pc che ti assembli tu e un pc che ti assembla e vende Valve.

Non si tratta di sottocosto. Si tratta di evitare tutti quei passaggi dal produttore al consumatore finale che fanno lievitare di quei pochi euro ogni singolo componente che tu utente finale dovresti comprare separatamente per assemblarti il pc.

 
Ultima modifica:
e aggiungo, l'esempio con la prima ps3 venduta sottocosto non calza, primo perchè valve può essere giga quanto si vuole ma sony è 94esima al mondo tra le aziende con più fatturato, secondo perchè sony si è salvata il **** negli anni con l'invenzione del bluray (e gli è andata di **** aggiungo io, visto che era già stato scelto l'HD-DVD come formato "del futuro"), terzo perchè a causa di questa strategia la sony è stata in rosso di miliardi di euro (e se non sbaglio fu cacciato anche il CEO), cosa che sony ancora ancora può ammortizzare, valve decisamente no
L'ho fatto io l'esempio con la prima PS3 proprio per dimostrare che è impossibile che una "piccola" azienda come Valve possa attuare la stessa politica di un colosso come Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 15:07:50 ---------- Previous post was at 15:04:37 ----------

 




Audio dove hai letto che SteamBox sarà su base AMD? Lo steamOS ha come requisito una VGA NVIDIA...
Hai ragione, ho scritto una cazzata.

Non so perché ero convinto fosse AMD... .

 
Ragazzi ma non è un prodotto indirizzato a noi PCisti, è stato specificato più volte che è diretto ai casual/consolari.
Io lo vedo invece indirizzato ai pcisti che magari non hanno voglia di sborsarse 1500 euro per un pc.

Non vedo perché un consolaro dovrebbe prendersi uno steambox, non hai esclusive (al momento), i titoli multipiatta tendono ad uscire dopo (se escono), hai lo sbattimento di dover fare un dual, è basato su linux.

Metto fra i contro anche l'essere basato su linux perché notoriamente linux tende a portarsi dietro il luogo comune di essere poco user friendly, secondo me se chiedi un po' in giro cosa ne pensa in generale la gente su linux, il 50% ti dirà "difficile, anche se non l'ho mai provato", il 45% ti dirà "ma chi ? Quello di Charlie Brown ?" e magari nel 5% qualche risposta sensata la troverai.

non ci vuole una laurea, due partizioni\HD e via:asd:

Partizioni ? Cosa sono ? Come si fanno ?

Questa potrebbe essere una risposta abbastanza standard.

Comunque come detto precedentemente , qui siamo puramente in ambito previsioni, io in quanto consumatore auguro il pieno successo alla coppia steam/valve , certo che se tutto sommato avessero lasciato intravedere qualche certezza in più sul futuro, sarei stato più convinto e ottimista.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lo vedo invece indirizzato ai pcisti che magari non hanno voglia di sborsarse 1500 euro per un pc.
Con la differenza che se uno si fa un assemblato di € 1500 avrà prestazioni per € 1500, se ne spende 600 ne avrà per 600, se spende 500 per SteamBoc ne avrà per 400.

Poi non prendiamoci in continuazione per i fondelli.

XBOX One/PS4+ un anno di online ti costano una media di € 500 e con questi soldi ci fai un pc (solo PC) con il quale puoi giocare a qualità pari o superiore alle console sopra citate.

Steam su Linux da(rà?) il vantaggio a chi già prima ragionava col cervello di non dover utilizzare budget per l'acquisto della licenza Microsoft.

La mossa di Valve non so quanta presa avrà sui consolari ma chi già prima smanettava col PC difficile andrà ad optare per la soluzione di Gabe.

 
Ma prendete alla lettera tutto ciò che uno scrive ? :rickds:
Certo che non vendono in perdita di 200-300 euro, sono mica ********.

Però è molto realistico un risparmio di un centinaio di euro in totale tra un pc che ti assembli tu e un pc che ti assembla e vende Valve.

Non si tratta di sottocosto. Si tratta di evitare tutti quei passaggi dal produttore al consumatore finale che fanno lievitare di quei pochi euro ogni singolo componente che tu utente finale dovresti comprare separatamente per assemblarti il pc.
Io prendo sul serio la gente che non conosco, se poi tu mi dici "manno scrivo solo cazzate" allora ok, ne prenderò atto :rickds:

Scordatelo, è proprio questo il punto. Al massimo costerà un 100€ in più perché è già assemblato, c'è un simbolo Valve sul case, e ti ritrovi già installato SteamOS pronto per essere utilizzato.

E come ho già detto: in Italia SteamBox verrà venduta da Gamestop (non al 100% ma ci sono ottime probabilità), Valve non ha punti vendita e probabilmente la società non può neanche vendere componenti HW.

Anche se prende accordi con altre catene, tipo Euronics o Mediaworld (ma la vedo dura, alla fine è un pc gaming, ha più senso farlo vendere a GS et simila) è impossibile che lo vendano con un rincaro di 0.

Ecco aggiungiamo anche quello che dicono PickeRoll e Audio:

per quanto SteamOS sia pensato per essere avviato direttamente in Big Picture e giocare è comunque basato su Linux. La gente non lo sa usare (la maggior parte) e la stragrande maggioranza vuole la pappa pronta quindi se ha un problema con un gioco o con il pc vorrà qualcuno che glielo sistemi (valve in questo caso) perché andare su internet a cercare un fix è troppo faticoso.

E ragazzi, fidatevi, a vendere Hardware NON ci si guadagna poi così tanto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be, allora se vendono roba da 600 euro a 800-900 senza nessuna minchiata per attirare consolari sono tutti pazzi dentro valve.

 
Be, allora se vendono roba da 600 euro a 800-900 senza nessuna minchiata per attirare consolari sono tutti pazzi dentro valve.
Ma infatti secondo me non è per attirare consolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sembra più una mossa "ad hoc" delle SH che hanno stretto accordi con Valve per sbarazzarsi delle DX.... .

 


---------- Post added at 17:23:08 ---------- Previous post was at 17:14:10 ----------

 


Se Valve riesce veramente a convincere tutte le SH a convertire giochi in OpenGL dando la possibilità quindi di poterci giocare anche su Linux, si assisterà ad una vera e propria rivoluzione.

Avverrà? e se si, quando?

Boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per adesso è solo una scommessa azzardata che ha comunque buone chance di essere vinta ma non tanto per lo scatolotto Valve ma per SteamOS.

 
Ma infatti secondo me non è per attirare consolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi sembra più una mossa "ad hoc" delle SH che hanno stretto accordi con Valve per sbarazzarsi delle DX.... .

 


---------- Post added at 17:23:08 ---------- Previous post was at 17:14:10 ----------

 


Se Valve riesce veramente a convincere tutte le SH a convertire giochi in OpenGL dando la possibilità quindi di poterci giocare anche su Linux, si assisterà ad una vera e propria rivoluzione.

Avverrà? e se si, quando?

Boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per adesso è solo una scommessa azzardata che ha comunque buone chance di essere vinta ma non tanto per lo scatolotto Valve ma per SteamOS.
il problema e` sempre lo stesso, Valve non ha i soldi per permetterselo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
il problema e` sempre lo stesso, Valve non ha i soldi per permetterselo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non servono i soldi per quello, serve il fatto che un buon 70% dei giochi ormai sta su Steam per vari motivi che a noi interessano relativamente.

Vuoi il tuo gioco su Steam? Bene, sviluppalo in OpenGL. Quanti possono seriamente permettersi di dire NO a Steam?

Giusto per dirne una, poi dubito che Valve lo faccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non servono i soldi per quello, serve il fatto che un buon 70% dei giochi ormai sta su Steam per vari motivi che a noi interessano relativamente.
Vuoi il tuo gioco su Steam? Bene, sviluppalo in OpenGL. Quanti possono seriamente permettersi di dire NO a Steam?

Giusto per dirne una, poi dubito che Valve lo faccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, ma non succederà mai una cosa del genere, il supporto a Windows ovviamente resterà. Comunque tutti i maggiori engine buildano sia in OpenGL che in Directx, quindi è solo questione di voglia. Poi come già detto su PS4 come su PS3 si sviluppa già in OpenGL e girano su distro linux ad hoc, ora con le architetture molto simili è proprio questione di poco sforzo...

E' tutto di guadagnato per gli sviluppatori...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque non vedo il perchè di tutto questo pessimismo.

A mio avviso è anche un prodotto indirizzato ai pcisti: sto aspettando sviluppi e nuovi hardware per farmi un nuovo pc da gaming (in attesa di Witcher 3).

A questo punto andrò su un sito web di uno dei produttori di steam machine, sceglierò i componenti interni (un pò come avviene quando si compra un iBook) e via a casa.

Potrà costare un pò di più, ma per chi non ha tempo (e io oramai non ne ho più) spendere 100 euro in più, ma avere un prodotto già assemblato, non è per niente male.

Considerando inoltre che la prima cosa che farò sarà installare una partizione Windows, mi sembra che il meccanismo sia molto semplice e simpatico. A me (pcista) queste Steam Machine piacciono eccome.

[video=youtube_share;jXCbdn00pKY]http://youtu.be/jXCbdn00pKY

[video=youtube_share;jyaZHFyoLlg]http://youtu.be/jyaZHFyoLlg

 
bella e compatta, ma l'alimentatore é un sfx?

personalmente non acquisterò una di queste macchine pre assemblate, mi piacerebbe però che queste steam machine facciano da traino a tutta una serie di componenti mini (schede madri, alimentatori, cpu cooler,...) ma sopratutto i case che vengono forniti con questi pre assemblati

non sarebbe male entro 1 anno potersi assemblare completamente un pc potente di quelle dimensioni, con una maggiore scelta di componenti rispetto ad ora e con tanto di steamos

 
Ultima modifica da un moderatore:
bella e compatta, ma l'alimentatore é un sfx?
personalmente non acquisterò una di queste macchine pre assemblate, mi piacerebbe però che queste steam machine facciano da traino a tutta una serie di componenti mini (schede madri, alimentatori, cpu cooler,...) ma sopratutto i case che vengono forniti con questi pre assemblati

non sarebbe male entro 1 anno potersi assemblare completamente un pc potente di quelle dimensioni, con una maggiore scelta di componenti rispetto ad ora e con tanto di steamos
questa sarebbe un ottima cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
io voglio il PAD :kaname:

 
Ma avete visto quant'è alta? La scheda video sarà PESSIMA :rickds:

Sempre ammesso ci sia e non usi l'integrata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace moltissimo come è stato allestito il sistema di areazione e ventilazione del case, i condotti e la dissipazione...mi invoglia molto ad avere quel bel mini case in salotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma avete visto quant'è alta? La scheda video sarà PESSIMA :rickds:
Sempre ammesso ci sia e non usi l'integrata
Titan, GTX 780, 760 e 660, proprio integrate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma avete visto quant'è alta? La scheda video sarà PESSIMA :rickds:
Sempre ammesso ci sia e non usi l'integrata
Ma non era stato ufficializzato che le fasce della beta sarebbero state 760-780-Titan?

EDIT: ninjato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top