T
Thorin Scudodiquercia
Offline
Io ne conosco poche persone che fanno un dual senza terrore e tutto sommato frequento un ambiente abbastanza geek.
non ci vuole una laurea, due partizioni\HD e via

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io ne conosco poche persone che fanno un dual senza terrore e tutto sommato frequento un ambiente abbastanza geek.
Io vedo più hype per l'OS che le steam machines //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifè appunto per questo che mi stupisco di tutto questo hype da parte di pcisti![]()
è appunto per questo che mi stupisco di tutto questo hype da parte di pcisti![]()
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo vedo più hype per l'OS che le steam machines //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
dipende, Steam guadagna abbastanza da vendere hardware in perdita?Valve potrebbe pure vendere hardware da 800-900 euro a 600 contando di rifarsi sugli acquisti dei giochi. Se fosse così io che ho un pc ormai di fascia bassa potrei pure prenderla. Ovvio che se ha il pc da 2000 non ti conviene, al massimo ti scarichi steam os.
fatto sta che molti non ci riescono / han paura di fare cazzate quando fatto un dualboot.non ci vuole una laurea, due partizioni\HD e via![]()
un metodo fallimentare per cercare di vendere un pc gaming ai consolari/casual. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifRagazzi ma non è un prodotto indirizzato a noi PCisti, è stato specificato più volte che è diretto ai casual/consolari.
2003: Half life 2, pazzia vuole un software che manco so cos'è, Steam chi lo vuole, se lo tengano.un metodo fallimentare per cercare di vendere un pc gaming ai consolari/casual. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
steam ha i suoi difetti, altro che "Quel gioco non e` Steam? No, non lo compro."2003: Half life 2, pazzia vuole un software che manco so cos'è, Steam chi lo vuole, se lo tengano.2013: Quel gioco non è Steam? No, non lo compro.
Bisogna avere il coraggio di rinnovare, o si resta sempre lì...
Debian + XBMCA me interessan relativamente sia machines che OS.Le prime perchè form factor console style (non mini-itx a cubo o robe del genere) se ne vedon ben pochi ed era ora che puntassero su sistemi del genere compatti (non ho detto che non ci siano già case simili, ma sono una rarità e costano anche un occhio della testa). Oltretutto amplierebbe il mercato Valve anche per i più casual e potrebbe invogliare più sviluppatori a portare anche su pc i propri prodotti.
In secondo luogo l'OS perchè un pc da tenere in salotto lo voglio avere, e fin'ora tra front-end, media player e big picture non mi hanno poprio convinto.
Vorrei un sistema compatto per fare quelle 3 cose, ma fatte bene, come *** comanda. Da questa beta devon fare grandi passi avanti, ma ci ripongo tutta la mia fiducia.
probabile che andrà così, ma a questo punto aspettiamoRagazzi da quanto ne so io la Steam Box in Italia non sarà niente di che: un case mini-ITX, un hard disk, un lettore e poi a seconda delle fasce di prezzo la VGA ed il processore. Probabilmente anche la RAM cambierà.Io presumo siano:
i3 + GTX760 + 4GB = 599€
i5 + GTX 770 + 8GB = 799€
i7 + GTX 780(ti) + 8/16GB = 999€ o più
Contando che se vuole fare vendite probabilmente verrà venduta da Gamestop... probabilmente quei prezzi potete aumentarli di 50/100€ tranquillamente.
Quindi non sarà niente di nuovo, l'OS abbiamo già visto che non è niente di nuovo al massimo sarà meglio ottimizzato ma quanto vogliamo guadagnare? 5 fps?
Tanto alla fine sono i driver Nvidia o AMD la parte software che pesa parecchio sulle prestazioni, l'OS al limite ti lascia libero quei 2/3 GB di memoria in più... Che in game non usi.
Se quando uscirà Valve riuscirà a venderla a prezzi più bassi, bè tanto meglio, ma io sinceramente dubito.
Ma poi sta parola "ottimizzazione" è troppo inflazionata.Ragazzi da quanto ne so io la Steam Box in Italia non sarà niente di che: un case mini-ITX, un hard disk, un lettore e poi a seconda delle fasce di prezzo la VGA ed il processore. Probabilmente anche la RAM cambierà.Io presumo siano:
i3 + GTX760 + 4GB = 599€
i5 + GTX 770 + 8GB = 799€
i7 + GTX 780(ti) + 8/16GB = 999€ o più
Contando che se vuole fare vendite probabilmente verrà venduta da Gamestop... probabilmente quei prezzi potete aumentarli di 50/100€ tranquillamente.
Quindi non sarà niente di nuovo, l'OS abbiamo già visto che non è niente di nuovo al massimo sarà meglio ottimizzato ma quanto vogliamo guadagnare? 5 fps?
Tanto alla fine sono i driver Nvidia o AMD la parte software che pesa parecchio sulle prestazioni, l'OS al limite ti lascia libero quei 2/3 GB di memoria in più... Che in game non usi.
Se quando uscirà Valve riuscirà a venderla a prezzi più bassi, bè tanto meglio, ma io sinceramente dubito.
No, se io ho non ho già un pc e lo voglio comprare apposta per giocare, invece di spendere 600 euro, se Valve me ne offre uno a 100 euro in meno perchè mi fa risparmiare su passaggi di filiera, assemblaggi e cazzi vari, mi prendo quello della Valve. E come me tanti altri a cui servirà un pc per giocare da zero.E chi cavolo l'ha mai fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon serve steambox per fare sta cosa, solo un buon case.
This.Valve potrebbe pure vendere hardware da 800-900 euro a 600 contando di rifarsi sugli acquisti dei giochi. Se fosse così io che ho un pc ormai di fascia bassa potrei pure prenderla. Ovvio che se ha il pc da 2000 non ti conviene, al massimo ti scarichi steam os.
vendere una cosa a 300(trecento) euro in meno di quanto costa a produrlo non esiste in nessun mondo conosciuto. se ammettiamo che possa succedere una cosa del genere allora possiamo pure ipotizzare che da qua al 2014 valve regalerà l'intero catalogo steam a tutti i suoi iscritti, perchè sì.Valve potrebbe pure vendere hardware da 800-900 euro a 600 contando di rifarsi sugli acquisti dei giochi. Se fosse così io che ho un pc ormai di fascia bassa potrei pure prenderla. Ovvio che se ha il pc da 2000 non ti conviene, al massimo ti scarichi steam os.
Ormai è la quantità che fa guadagnare 2 spicci moltiplicato per miliardi di acquisti fanno milioni di dollari.Valve non si può rifare sugli acquisti...i giochi li compriamo sempre a due spicci :pffs: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e aggiungo, l'esempio con la prima ps3 venduta sottocosto non calza, primo perchè valve può essere giga quanto si vuole ma sony è 94esima al mondo tra le aziende con più fatturato, secondo perchè sony si è salvata il **** negli anni con l'invenzione del bluray (e gli è andata di **** aggiungo io, visto che era già stato scelto l'HD-DVD come formato "del futuro"), terzo perchè a causa di questa strategia la sony è stata in rosso di miliardi di euro (e se non sbaglio fu cacciato anche il CEO), cosa che sony ancora ancora può ammortizzare, valve decisamente noOrmai è la quantità che fa guadagnare 2 spicci moltiplicato per miliardi di acquisti fanno milioni di dollari.Come dice Zonk, è IMPOSSIBILE che Valve venda a quel sottocosto. Anzi è impossibile che Valve venda sottocosto, IMO anche di 20€, per il semplice motivo che NON è lei che produce la SteamBox e nessuno è così pirla da acquistare da Intel, Nvidia, Corsair (per dire a caso), Antec etc etc a 500€ e rivendere a 400€. Non ha semplicemente senso contando anche che Steam è già famosa e NON ha bisogno di nessuna pubblicità.
Audio dove hai letto che SteamBox sarà su base AMD? Lo steamOS ha come requisito una VGA NVIDIA...