Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
Ho letto per caso una notizia che sto aggeggio è prossimo all'uscita, mi potreste spiegare un po' come funziona?Alla fine è un PC preassemblato no?..ma per le caratteristiche tecniche convengono o no?...e poi con il passare degli anni si possono cambiare le componenti o è come un console fatta e finita?

Visto che ci sono e credo che sia una notizia fresca posto le caratteristiche :
parto dicendo che non ho seguito minimamente le news a riguardo ma CREDO che siano dei semplici pre-assemblati...se si possono cambiare o meno le componenti dipende da come lo ha strutturato lo stesso produttore (ce ne son molti se hai visto e non è detto che tutti abbiano scelto la stessa linea) e viste le dimensioni ridotte anche se fosse "possibile" non è detto che lo si possa fare causa spazio interno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

detto questo i prezzi che ho visto son superiori (+ si sale di prezzo + aumenta la differenza) a quanto si spenderebbe a prendere i singoli pezzi e montarselo (farselo montare)...se però quelle sottospecie di case o altro son studiati in modo da avere un notevole ventilazione o ottimizzati così bene da farli girare meglio di un pc assemblato da solo con gli stessi pezzi no nsaprei...ma sinceramente non credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mio fratello aveva fatto il primo preorder per steam link e steam controller.ho avuto modo di provarli a casa sua domenica scorsa.

devo ammettere che non mi hanno soddisfatto per nulla anche se mio fratello sta ancora testando molte cose. li abbiamo provati su 3 giochi ossia portal 2, rocket League (entrambi tra l'altro dati in bundle con l'hardware) e tomb raider.

steam link:

collegato via cavo di rete al pc con i7, 8gb, gtx580 e alla sua attuale tv via hdmi.

intanto diciamo che è impensabile usarlo via wifi ma anche via cavo ci son stati problemi di streaming soprattutto su tomb raider anche per un semplice motivo... è stato l'unico che davvero siamo riusciti a far funzionare. l'immagine non è fluida, scattosa nei movimenti e nella rotazione della telecamera e comunque c'è un leggero ritardo sui comandi.

poco male se non fosse per lo steam controller:

il vero disastro. ha continui aggiornamenti firmware che ad ogni upgrade lo incasinano ulteriormente.

intanto, provato alla mano devo dire che è abbastanza comodo, con due tasti su L e R e due sotto al controller più l'analogico a sx la croce direzionale sempre a sx, i canonici 4 tasti e il famoso trackpad a destra. il trackpad a destra che dovrebbe simulare il mouse non è brillante, è come se non riuscisse a calibrare bene il movimento, o devi muovere il dito di frazioni di millimetro oppure devi scorrerlo diverse volte sul track per fare un movimento completo, e poi fa una vibrazione alla lunga un po' fastidiosa. cmq il peggio arriva con la compatibilità ai giochi.

l'abbiamo avviato per far partire rocket League... prima dell'avvio ci ha fatto scaricare l'ennesimo firmware per il pad.... ok, installato e tutto.

avviato RL e son cominciati i problemi... il pad ha funzionato su tutti i menù del gioco tranne quello di configurazione del controller.... non si poteva accedere a quel menu. in partita si poteva saltare con l'auto e usare il turbo ma nessun pulsante ha permesso di accelerare e quindi muovere l'auto. in pratica ci siamo mossi di qualche metro solo usando il turbo. non c'è stato verso di settare i tasti o muovere quella dannata auto.

siamo passati a portal 2 facendo una nuova storia. parte il tutorial con i movimenti base... guarda su e guarda giù col mouse a destra ed ha funzionato, poi come secondo step del tutorial ci chiedevano di avvicinarci ad un quadro sulla parete... non ci siamo riusciti. avremmo dovuto usare il direzionale o l'analogico a sinistra del pad per muoverci ma nulla di fatto. i movimenti del personaggio erano esclusi e come per RL non potevamo settare i comandi e i tasti dal menu. in pratica siamo rimasti fermi sul posto a guardarci in giro perché nessun direzionale o altro tasto funzionava.

Ah...il firmware era installato correttamente a detta del software.

siamo passati a tomb raider caricando un save a caso. qui le cose son andate meglio perché i direzionali venivano riconosciuti. siamo riusciti a muovere lara ma intanto il tutto non era fluido ma perennemente "scattoso" e poi la "mira" sia nello sparo che nel movimento non sono precisi, anzi...

è stato un dramma solo saltare da una sporgenza per afferrare una corda e scivolare al piano più in basso. su 5 tentativi 3 sono andati male facendo volare già lara perché in fase di salto, benché si puntasse alla fune è come se il puntamento della direzione avesse degli scatti a sinistra o destra facendo mancare la fune al momento del salto e saltando quindi più a sx o dx.

test sullo sparo.... abbiamo provato a mirare a dei conigli che saltellavano in giro... il tracker a destra che simula il mouse è come se ragionasse a griglia, in pratica il mirino non si muove omogeneo dietro al coniglio in qualsiasi direzione ma è come se si muovesse secondo una griglia invisibile scattando quindi nelle varie direzioni di qualche millimetro.

ok... non li abbiamo colpiti allora ho voluto provare la sensibilità sparando su un vaso, quindi un oggetto fisso dello scenario ma stessa situazione. ho provato a mirare al vaso con la solita visuale di sparo quasi tipo FPS ma non riusciva fisicamente a posizionare il mirino sul vaso, il movimento era sempre dettato da quella stramaledetta griglia invisibile e il mirino scattava a sx o dx rispetto al vaso. per mirarlo correttamente ho dovuto correggere la posizione di lara muovendola sul posto.

anche in questo caso non si poteva accedere al menu di configurazione tasti.

detto un tanto ho mandato a quel paese il tutto e via. mio fratello deve fare altri test sul pad e capire molte cose visto che mi dice (non ho verificato di persona) che non ha un configuratore suo e non ha trovato dei settaggi specifici.

la cosa assurda è che non ha funzionato proprio con i 2 giochi dati in bundle.

personalmente confido che col tempo questi problemi spariscano ma allo stato attuale delle cose abbiamo ritenuto decisamente superiore il pad 360 per win che si collega al pc e viene riconosciuto perfettamente da qualsiasi gioco.

casomai col tempo porterò altre info se sarete interessati.

che inizialmente non sarebbe andato il controller io non avevo dubbi sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche perchè tutto il catalogo di steam o quasi è stato creato per mouse+tastiera o per il pad della 360 ma sinceramente non avrei pensato non andasse nemmeno dopo i firmware...non ci fa una bella figura la valve così...potranno anche sistemare in seguito ma rimane il fatto che c'è gente che sta spendendo o ha speso un sacco di soldi (si...perchè costa davvero un esagerazione) per unb controller non funzionante...steam link stesso discorso...ok che con il wi-fi vada male ma via cavo deve andare bene...

 
che inizialmente non sarebbe andato il controller io non avevo dubbi sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche perchè tutto il catalogo di steam o quasi è stato creato per mouse+tastiera o per il pad della 360 ma sinceramente non avrei pensato non andasse nemmeno dopo i firmware...non ci fa una bella figura la valve così...potranno anche sistemare in seguito ma rimane il fatto che c'è gente che sta spendendo o ha speso un sacco di soldi (si...perchè costa davvero un esagerazione) per unb controller non funzionante...steam link stesso discorso...ok che con il wi-fi vada male ma via cavo deve andare bene...
devo anche aggiungere una cosa.. li ha presi mio fratello e io li ho solo provati.

come li abbia settati e se lo abbia fatto correttamente, non lo so. da quel che ho capito si può settare lo SController da Big Picture, l'unico modo-ovviamente- per utilizzare lo steam link a come lui si sia messo a settarlo non so.

io l'ho solo provato per 1 oretta circa ma credo che, almeno la prima volta, ci si debba spendere del tempo per configurare al meglio.

diciamo che il dubbio nasce dal fatto che un settaggio base l'ha fatto e difatti i movimenti e l'analogico su TR venivano riconosciuti ma non su portal 2 avviato poco prima e non ci si spiega il perché, anche perché sarebbe pressoché impossibile dover ogni volta settare da zero il pad per ogni singolo gioco avviato.

per la sensibilità dei trackpad penso che anche in quel caso ci siano settaggi. dovrei andare da lui un giorno e spenderci qualche ora dietro alle configurazioni.

diciamo che per ora.... il pad 360per win lo colleghi via usb e giochi immediatamente senza alcun problema, con questo ti scordi il "plug&play".

 
Ho letto per caso una notizia che sto aggeggio è prossimo all'uscita, mi potreste spiegare un po' come funziona?Alla fine è un PC preassemblato no?..ma per le caratteristiche tecniche convengono o no?...e poi con il passare degli anni si possono cambiare le componenti o è come un console fatta e finita?

Visto che ci sono e credo che sia una notizia fresca posto le caratteristiche :
Mamma che fail di hardware, a quei prezzi dove vogliono andare a finire? Cioè quellu rincoglioniti di Valve hanno fanno i conti senza l'oste, come puoi far realizzare una linea di steam machine se prima non provi a far sviluppare delle piattaforme comuni come si deve per contenere i prezzi? Così sono dei normalissimi pc limitati, di bassa qualità e cari.
 
Mamma che fail di hardware, a quei prezzi dove vogliono andare a finire? Cioè quellu rincoglioniti di Valve hanno fanno i conti senza l'oste, come puoi far realizzare una linea di steam machine se prima non provi a far sviluppare delle piattaforme comuni come si deve per contenere i prezzi? Così sono dei normalissimi pc limitati, di bassa qualità e cari.
Guarda che valve da solo in licenza il nome Steam, loro non spendono una lira per questi pre-assemblati. Alla fine per loro è una situazione di win-win, i loro introiti li hanno già avuti, e li continuano ad avere in percentuale da ciascuna vendita di ogni steam machine.

Che poi si tratti di pessimi e cari pre-assemblati, beh, questo è assolutamente un dato di fatto.

 
Guarda che valve da solo in licenza il nome Steam, loro non spendono una lira per questi pre-assemblati. Alla fine per loro è una situazione di win-win, i loro introiti li hanno già avuti, e li continuano ad avere in percentuale da ciascuna vendita di ogni steam machine.
Che poi si tratti di pessimi e cari pre-assemblati, beh, questo è assolutamente un dato di fatto.
E' proprio questo il punto, loro non hanno speso una lira di hardware lasciando tutto in balia dei vari produttori che si limitano a mettere insieme componenti pc standard. Potevano, chessò, far realizzare un'apu ad amd, oppure proporre schede madri basic che abbiano solo quello che serve. Cosí ci faranno pure due lire ma se il progetto floppasse ci ripetterebbero loro la faccia, non i produttori che assemblano roba. Con tutta questa campagna marketing, il coso per lo streaming, l'OS proprietario e lo steam controller non credo abbiano l'intenzione di prendere giusto due lire di licenze e poi addio all'intero progetto.
 
Ah ok, quindi sono delle ciofeche, io ne capisco poco e sono sempre più indeciso se farmi un PC nuovo (ma non ne capisco niente) o comprare una PS4, credevo che queste macchine fossero un giusto compromesso ma a quanto pare mi sbagliavo.

 
Ah ok, quindi sono delle ciofeche, io ne capisco poco e sono sempre più indeciso se farmi un PC nuovo (ma non ne capisco niente) o comprare una PS4, credevo che queste macchine fossero un giusto compromesso ma a quanto pare mi sbagliavo.
Diciamo che chi vuole investire su una configurazione a lungo termine non dovrebbe rivolgersi verso le Steam machine, ma iniziare a pensare a mettere da parte un buon budget e selezionare i componenti che gli interessano, magari facendosi aiutare da qualcuno di esperto. Per esempio, nel tuo caso, potresti rivolgerti alla sezione Hardware, i cui ragazzi saranno ben felici di darti una mano. E' chiaro che un pc ad un primo impatto risulti essere più costoso di una console, ma a lungo andare, per mantenere la tua configurazione al passo coi tempi, dovrai semplicemente sostituire il componente più obsoleto, e non buttare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Valuta ciò che ti conviene fare, ma poi per eventuali dubbi chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Io ho sia lo steam link che lo steam controller e devo dire che all'inizio la situazione era + o - come viene descritta da Saurone cioè

Rocket League è scattoso probabilmente dovuto allo streaming e poi vi ricordo che è un gioco multiplayer quindi incide anche il ping e quant'altro ,ma la cosa che non mi va giù è che se sei abituato ,come me al joy della 360 ,non ti troverai con i tasti X-A-B-Y ............TROPPO PICCOLI E RAVVICINATI..........sullo steam controller e questo è decisamente negativo premo sempre Y quando invece voglio premere A la loro grandezza incide almeno per me che ho il pollicione:game:.

Da qualche giorno sto giocando con mia moglie ad Max: The Curse of Brotherhood ed ORi' e devo dire che con Max va molto bene invece con Ori' un pò meno ma credo lì sia il gioco fatto male,nel senso che il personaggio che si interpreta sembra una piuma senza un minimo di gravità.

In definitiva credo che siano ancora acerbi entrambi e per ora non è proprio cosa utilizzarli per giochi online.

per quanto concerne le steam machine non servono a nulla basta collegare il pc alla televisione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho sia lo steam link che lo steam controller e devo dire che all'inizio la situazione era + o - come viene descritta da Saurone cioèRocket League è scattoso probabilmente dovuto allo streaming e poi vi ricordo che è un gioco multiplayer quindi incide anche il ping e quant'altro ,ma la cosa che non mi va giù è che se sei abituato ,come me al joy della 360 ,non ti troverai con i tasti X-A-B-Y ............TROPPO PICCOLI E RAVVICINATI..........sullo steam controller e questo è decisamente negativo premo sempre Y quando invece voglio premere A la loro grandezza incide almeno per me che ho il pollicione:game:.

Da qualche giorno sto giocando con mia moglie ad Max: The Curse of Brotherhood ed ORi' e devo dire che con Max va molto bene invece con Ori' un pò meno ma credo lì sia il gioco fatto male,nel senso che il personaggio che si interpreta sembra una piuma senza un minimo di gravità.

In definitiva credo che siano ancora acerbi entrambi e per ora non è proprio cosa utilizzarli per giochi online.

per quanto concerne le steam machine non servono a nulla basta collegare il pc alla televisione
io non utilizzo un pad dalla playstation 1 e avendo deciso di doverne acquistare uno ho dato fiducia a steam, i problemi sono iniziati con la compatibilità con OSX, non funziona nessuna configurazione, bisogna andare in full simulation mouse+keyboard, non viene riconosciuto come joypad, ma da steam dicono che è situazione nota e ci stanno lavorando. Per quanto riguarda l'uso effettivo ci ho giocato un po' su jazzpunk e bisogna perdere parecchio tempo con i settaggi (anche perchè ogni volta devo uscire dal gioco, andare in big picture, modificare, riaprire il gioco) e buona parte del mio poco tempo che ho per giocare se ne va settando il joypad...fortunatamente stanno uscendo come i funghi le pre-configurazioni della community ed esce scritto per ogni configurazione quanti utenti la stanno usando e quali sono le più famose! Quindi col tempo questo problema sarà risolto.

Il secondo problema è che giocando su un portatile collegato alla tv, la mia configurazione hardware non è delle migliori appena apro big picture parte la ventola a palla e dice che un core pieno 100% è usato solo da big picture! anche senza muovere ne fare niente...ottimizzazione fatta con i piedi insomma!

Per ora deluso, penso che poserò il pad nella scatola per 1-2 mesi finchè non avranno fixato tutti i problemi e poi tornerò ad usarlo

 
Ultima modifica:
Diciamo che chi vuole investire su una configurazione a lungo termine non dovrebbe rivolgersi verso le Steam machine, ma iniziare a pensare a mettere da parte un buon budget e selezionare i componenti che gli interessano, magari facendosi aiutare da qualcuno di esperto. Per esempio, nel tuo caso, potresti rivolgerti alla sezione Hardware, i cui ragazzi saranno ben felici di darti una mano. E' chiaro che un pc ad un primo impatto risulti essere più costoso di una console, ma a lungo andare, per mantenere la tua configurazione al passo coi tempi, dovrai semplicemente sostituire il componente più obsoleto, e non buttare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifValuta ciò che ti conviene fare, ma poi per eventuali dubbi chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Fino a quando non devi cambiare CPU con socket che cambia e nuovi tipi di RAM, a quel punto devi cambiare mezzo Pc e poi magari ti trovi con una scheda video obsoleta che è meglio cambiare. :rickds:

Amenità a parte, è tutto vero quello che dici. Molti temono troppo il passare ad un Pc, manco servisse una laurea in informatica per farli funzionare.

 
Fino a quando non devi cambiare CPU con socket che cambia e nuovi tipi di RAM, a quel punto devi cambiare mezzo Pc e poi magari ti trovi con una scheda video obsoleta che è meglio cambiare. :rickds:
Amenità a parte, è tutto vero quello che dici. Molti temono troppo il passare ad un Pc, manco servisse una laurea in informatica per farli funzionare.
A parte che i laureati o laureandi in informatica che conosco nemmeno sanno come accenderlo il pc :ryo:
 
cosa intendono con ???
che non è una console (di quelle vecchie) che ci puoi giocare e basta...è proprio un computer con cui puoi fare le stesse cose che fai con un portatile o fisso qualsiasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
che non è una console (di quelle vecchie) che ci puoi giocare e basta...è proprio un computer con cui puoi fare le stesse cose che fai con un portatile o fisso qualsiasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
quindi con quello scricciolo lì, potrei giocare a tutti i giochi che escono su Steam (???) e farci pure la roba di scuola?:l4gann:

 
A parte che i laureati o laureandi in informatica che conosco nemmeno sanno come accenderlo il pc :ryo:
Quotone, noi di INGEGNERIA informatica siamo molto meglio di quelli di INFORMATICA e basta :rickds::rickds::rickds:

i problemi sono iniziati con la compatibilità con OSX, non funziona nessuna configurazione
Ma comprare un normale pad Xbox 360, che è totalmente compatibile con il 99% dei giochi di questo pianeta per PC? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O anche uno Xbox One...

Lo Steam Controller era una scommessa, è praticamente in "beta", io prima di comprarlo avrei aspettato almeno una revisione 2.0...

 
quindi con quello scricciolo lì, potrei giocare a tutti i giochi che escono su Steam (???) e farci pure la roba di scuola?:l4gann:
si proprio come voresti con qualsiasi portatile o fisso daltronde :rickds: se leggi la pagina precedente ti accorgi che sono un po' caruccie queste steam machine per quello che offrono...

 
si proprio come vorresti con qualsiasi portatile o fisso d'altronde :rickds:
ah ok, grazie...

mi sembrava un po' strano a pensarci...

se leggi la pagina precedente ti accorgi che sono un po' caruccie queste steam machine per quello che offrono...
sì sì, immagino...era solo una curiosità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quotone, noi di INGEGNERIA informatica siamo molto meglio di quelli di INFORMATICA e basta :rickds::rickds::rickds:
scusate ma non resisto nel rispondere: carissimo ingegnere quandi si è laureato (o lo ha gia fatto), mi faccia sapere che lavoro ha trovato.

 
scusate ma non resisto nel rispondere: carissimo ingegnere quandi si è laureato (o lo ha gia fatto), mi faccia sapere che lavoro ha trovato.
Ti mando un PM appena mi laureo :rickds: ci sentiamo tra 18 anni

Comunque piuttosto che comprare una steam machine assemblatevi un fisso mini ATX...

 
Ti mando un PM appena mi laureo :rickds: ci sentiamo tra 18 anni
Comunque piuttosto che comprare una steam machine assemblatevi un fisso mini ATX...
anche perchè come possa con un processore i3 e 4gb di ram a far girare qualsiasi gioco di steam:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top