Vampyr | Horror RPG | Xboxone - Ps4 - Pc | 5 Giugno 2018

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si cacchius che sei contagioso!!
Belli gli artwork! Daje con Londra...:kappe:
vabè, tantè che è solo TBA 2017 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif due anni di hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Vampyr: Dontnod pubblica nuove immagini

Lo sviluppatore Dontnod ed il publisher Focus Home Interactive hanno reso disponibili oggi nuove immagini del loro prossimo titolo GDR Vampyr, ambientato nel 1918, durante l’apice dell’influenza Spagnola che ha portato Londra al collasso.

"Dopo la Prima Guerra Mondiale, l’Europa è devastata e le città scampate al conflitto sono ulteriormente provate dall’invasione di una influenza straniera. Una epidemia che si sta diffondendo attraverso i vicoli e le strade di Londra decimando di giorno in giorno i suoi abitanti. I pochi superstiti cercano di scampare a questa nuova piaga segregandosi in casa e solo i santi o gli stupidi si aggirano ancora per la città. Coloro che scampano tuttavia non sono comunque al sicuro dato che diventano preda di un nuovo predatore, abituato alla guerra e più letale di qualsiasi pestilenza: i Vampiri."

230199_1.jpg


230199_2.jpg


230199_3.jpg


230199_4.jpg
 
Ispira tanto pure a me... È troppo lontano il 2017 :kep88:

 
Stéphane Beauverger e Grégory Szucs, rispettivamente narrative director e art director di Dontnod Entertainment, hanno condiviso nuovi dettagli su Vampyr, spiegando come il titolo non sarà caratterizzato da un open world. “Quanto più si crea un open world, meno la trama sarà importante per il giocatore” ha spiegato Beauverger “Per esempio, mi piacciono molto giochi come Skyrim ma ci sono così tante cose da fare che la missione principale alla fine è solo una serie di missioni secondarie. La cosa più importante è quello che farete in questo mondo.”

“Dontnod ama creare forti personaggi e per controllare quello che abbiamo, dobbiamo guidare il giocatore attraverso un processo di scoperta. Quindi non c'è libertà di circolazione e non c'è la libertà di andare dove si vuole nel mondo che abbiamo creato. Alcune parti del gioco saranno sbloccate solo quando lo decideremo noi.”

Fonte S.G.

Ottima notizia, la moda di far diventare ogni gioco un openworld non mi piace:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
qui ragazzi c'ho un hype maiale proprio!!! le immagini sono bellissime, l'atmosfera è veramente cupa come dicono, io ho molta fiducia in loro e concordo in pieno sul fatto che non si un open world (hanno un po rotto le balle) giusto concentrarsi sulla narrativa unito ad un buon gameplay (e loro di narrativa ci sanno fare, vedi life is strange e il buon remember me) piena fiducia, 2017 ancora lontano ma spero già un gamaplay all'E3 a giungo.

 
Stéphane Beauverger e Grégory Szucs, rispettivamente narrative director e art director di Dontnod Entertainment, hanno condiviso nuovi dettagli su Vampyr, spiegando come il titolo non sarà caratterizzato da un open world. “Quanto più si crea un open world, meno la trama sarà importante per il giocatore” ha spiegato Beauverger “Per esempio, mi piacciono molto giochi come Skyrim ma ci sono così tante cose da fare che la missione principale alla fine è solo una serie di missioni secondarie. La cosa più importante è quello che farete in questo mondo.”
“Dontnod ama creare forti personaggi e per controllare quello che abbiamo, dobbiamo guidare il giocatore attraverso un processo di scoperta. Quindi non c'è libertà di circolazione e non c'è la libertà di andare dove si vuole nel mondo che abbiamo creato. Alcune parti del gioco saranno sbloccate solo quando lo decideremo noi.”

Fonte S.G.

Ottima notizia, la moda di far diventare ogni gioco un openworld non mi piace:sisi:
Dontnod = :hype: :ivan:

Daje!!

 
Stéphane Beauverger, narrative director al lavoro su Vampyr, ha recentemente parlato del gioco e del modo in cui i giocatori potranno influenzare il corso degli eventi:

 


"Ci sono due modi in cui i giocatori potranno cambiare il mondo di gioco e la storyline.



Ogni volta che il giocatore (un vampiro) deciderà di coinvolgere un cittadino, la sua scelta avrà effetti significativi nei confronti dei parenti e degli amici della vittima. Dovrete costantemente affrontare delle scelte e decidere chi uccidere e chi risparmiare.



Potrete influenzare il mondo anche attraverso la storia: spesso dovrete risolvere situazioni molto importanti e il modo in cui agirete determinerà il destino di Londra e del protagonista."


Fonte S.G.

 


Cioè ma l'hype che ho è troppo alto per questo gioco!!

Per essere un alpha è graficamente bellio! Le meccaniche mi piacciono..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top