PS4/PS5 Vampyr

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato da qualche giorno, fatto solo qualche oretta.

Mi sta piacendo, personaggio principale abbastanza singolare (spoiler) 

un dottore(chirurgo) vampiro che dovrà scoprire chi è stato a vampirizzarlo.
A parte graficamente, che vabbe è abbastanza acerbo(animazioni non proprio esaltanti), trovo intrigante i dialoghi e il modo in cui bisogna investigare.

Ambientazione fantastica.

Appena termino Spyro mi dedico di più, ma comunque prime impressioni molto positive.

 
Iniziato da qualche giorno, fatto solo qualche oretta.

Mi sta piacendo, personaggio principale abbastanza singolare (spoiler) 

un dottore(chirurgo) vampiro che dovrà scoprire chi è stato a vampirizzarlo.
A parte graficamente, che vabbe è abbastanza acerbo(animazioni non proprio esaltanti), trovo intrigante i dialoghi e il modo in cui bisogna investigare.

Ambientazione fantastica.

Appena termino Spyro mi dedico di più, ma comunque prime impressioni molto positive.
Trama, narrativa e personaggi sono senz'altro i punti cardine di quest'avventura a tema vampiresco. :sisi: Secondo me ti piacerà ancora di più proseguendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'avevo giocato e poi droppato mi pare lo scorso Giugno/Luglio poco dopo l'uscita del gioco, semplicemente perchè odiavo il fatto che non c'e' il viaggio rapido e ti tocca scarpinare tra i quartieri però sono pentito di averlo mollato perchè la storia è interessante, ho un'amico che ha ancora il gioco (me l'aveva prestato lui anche allora) e potrei farmelo dare, ma con le ultime patch è migliorato anche il framerate o è uguale al lancio?

 
Sono arrivato (spoiler)

al capitolo 3, dopo aver ucciso Fergal.

La storia principale ti costringe a proseguire per saperne sempre di più, davvero un bel titolo!

Mi sto trattenendo a non uccidere nessun cittadino, quindi di conseguenza il gioco diventa abbastanza ostico contro i nemici, ma suppongo sia giusto cosi.

Cioè il non uccidere nessun cittadino, e quindi di conseguenza non posso livellarmi moooolto più velocemente/facilmente(dal momento che i cittadini dispongono di moltissimi exp), comporta dei rischi quando avanzi nella storia principale.

E la cosa mi piace, insomma visto che il protagonista è un dottore credo sia contro il suo volere uccidere degli innocenti, quindi al momento voglio fare il buon samaritano con i miei pazienti.

Sto trovando anche interessante questa sorta di gerarchia tra vampiri, al momento pare esistono diversi ranghi: Gli Skal, Ekon(di cui pare faccia parte anche Jonathan) e da poco ho scoperto anche sui Vulkod, una razza di vampiri élite, proprio come era Fergal.

Tra l'altro mi incuriosisce sapere di più sul nostro Creatore, al momento sembra essersi palesato tramite telepatia(?).


Proseguo!

 
Caspita se il gioco si fa sempre più duro, cioè il livello dei nemici sale vertiginosamente..

Sono (spoiler)

al capitolo 4, e cioè dopo aver ucciso Mery, anche lei vampira(non ho capito se la causa è stato il morso di Jonathan oppure centra qualcun'altro), e incontrato la bella Ashbury nella sua personale residenza.

Ora mi accingo a incontrare il capoccia del Club Ascalon, storia sempre più intrigante!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto aspettando che quei maledetti del Gs lo mettano in offerta nel calendario dell'avvento a 20.98€ ma finora niente da fare, saranno pieni di copie del gioco e non vogliono liberarsene, contenti loro.  :ahsisi:

 
I dialoghi si lasciano seguire, Jonathan è davvero caratterizzato bene, un bel personaggio oserei dire, forse fin troppo oscurato dai big come Kratos, giusto per fare un esempio stupido su un altro gioco uscito quest'anno.

Comunque qualche pecca tocca pur dirla: Purtroppo non c'è il viaggio rapido e avvolte mi ci perdo spesso in vicoli e vicoletti, forse la difficoltà non è calibrata al meglio, cioè non è possibile trovarmi nemici di livello 29 quando sto appena a liv 19, quindi anche un semplice Skal mi apre in due senza problemi, e tra l'altro le missioni secondarie al momento non entusiasmano per nulla, forse è il contro più grande del titolo, francamente dovevano bilanciarle al meglio, perché la main story è su un altro livello.

Volevo discutere su un personaggio in particolare: Elisabeth Ashbury(da qui in poi spoiler)

una Ekon/vampira tanto affascinante quanto ingannevole, secondo me sta semplicemente usando Jonathan(che al momento pare sia innomarato di lei) per arrivare a distruggere il Club Ascalon, dato che non sono ammesse le donne.

Anche il Creatore credo ci stia usando, magari vuole ritornare al potere a Londra e per farlo ha bisogno dell'aiuto di Jonathan.


Tutto molto affascinante, proseguo!  :stema2:

 
I dialoghi si lasciano seguire, Jonathan è davvero caratterizzato bene, un bel personaggio oserei dire, forse fin troppo oscurato dai big come Kratos, giusto per fare un esempio stupido su un altro gioco uscito quest'anno.

Comunque qualche pecca tocca pur dirla: Purtroppo non c'è il viaggio rapido e avvolte mi ci perdo spesso in vicoli e vicoletti, forse la difficoltà non è calibrata al meglio, cioè non è possibile trovarmi nemici di livello 29 quando sto appena a liv 19, quindi anche un semplice Skal mi apre in due senza problemi, e tra l'altro le missioni secondarie al momento non entusiasmano per nulla, forse è il contro più grande del titolo, francamente dovevano bilanciarle al meglio, perché la main story è su un altro livello.

Volevo discutere su un personaggio in particolare: Elisabeth Ashbury(da qui in poi spoiler)

una Ekon/vampira tanto affascinante quanto ingannevole, secondo me sta semplicemente usando Jonathan(che al momento pare sia innomarato di lei) per arrivare a distruggere il Club Ascalon, dato che non sono ammesse le donne.

Anche il Creatore credo ci stia usando, magari vuole ritornare al potere a Londra e per farlo ha bisogno dell'aiuto di Jonathan.


Tutto molto affascinante, proseguo!  :stema2:
Non vedo l'ora di giocarlo pure io, sto aspettando il prezzo ed il tempo giusto per giocarlo, voglio fare la prima run da vampiro sadico e subdolo manovratore e perché no assaggiare anche qualche ragazza di whitecapel :trollface:

 
Non vedo l'ora di giocarlo pure io, sto aspettando il prezzo ed il tempo giusto per giocarlo, voglio fare la prima run da vampiro sadico e subdolo manovratore e perché no assaggiare anche qualche ragazza di whitecapel :trollface:
Mah, in realtà non ci sono tante donzelle a Whitechapel, però ci sono le vecchiette.. :sard:

 
I dialoghi si lasciano seguire, Jonathan è davvero caratterizzato bene, un bel personaggio oserei dire, forse fin troppo oscurato dai big come Kratos, giusto per fare un esempio stupido su un altro gioco uscito quest'anno.

Comunque qualche pecca tocca pur dirla: Purtroppo non c'è il viaggio rapido e avvolte mi ci perdo spesso in vicoli e vicoletti, forse la difficoltà non è calibrata al meglio, cioè non è possibile trovarmi nemici di livello 29 quando sto appena a liv 19, quindi anche un semplice Skal mi apre in due senza problemi, e tra l'altro le missioni secondarie al momento non entusiasmano per nulla, forse è il contro più grande del titolo, francamente dovevano bilanciarle al meglio, perché la main story è su un altro livello.

Volevo discutere su un personaggio in particolare: Elisabeth Ashbury(da qui in poi spoiler)

una Ekon/vampira tanto affascinante quanto ingannevole, secondo me sta semplicemente usando Jonathan(che al momento pare sia innomarato di lei) per arrivare a distruggere il Club Ascalon, dato che non sono ammesse le donne.

Anche il Creatore credo ci stia usando, magari vuole ritornare al potere a Londra e per farlo ha bisogno dell'aiuto di Jonathan.


Tutto molto affascinante, proseguo!  :stema2:
Si inizialmente potresti trovare piuttosto ostico il livello di sfida. Utilizza la mazza puntata grossa a due mani, vedi come si capovolge la situazione. :hihi:

In effetti le armi non è che siano bilanciate al meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero che col calendario dell'Avvento di Gamestop possa comparire a prezzo inferiore... Non vuole scendere eh. Mi incuriosisce moltissimo e so che è bello, poi mi piace il tema, location e genere :sisi:

 
Finito, credo di aver sbloccato il Good Ending(mi ha droppato anche il trofeo d'oro per non aver ucciso nessun cittadino), non ho abbracciato nessuno e con un po di fatica ce l'ho fatta, il titolo diventa molto più impegnativo, però basta potenziare per bene sia le abilità su Salute, Morso ed Energia sia sulle armi primarie.

Veniamo al finale(SPOILER):

Immaginavo che alla fine centrasse Ashbury con l'infezione, o meglio il suo sangue infettato dal precedente Disastro tramite William Marshall.

Quindi il Creatore di Jonathan non era altro che un'entità che va al di la dell'essere un semplice vampiro, Myrddin, dove vampirizza un prescelto/paladino pronto a fermare l'infezione, mentre d'altra parte troviamo l'entità malvagia pronta a scatenare un Disastro, portando morte e carestie, e cioè la Regina Rossa Morrigan.

Finale un po troppo sdolcinato per i miei gusti, questo perché forse ho scelto di essere troppo buono(e la cosa mi è piaciuta, essendo un vampiro di norma non avrei dovuto esserlo) e quindi alla fine sono scappato con la bella Lady, pronto a trovarle una cura più solida.

Sono rimasto un po deluso solo per la questione sulle confraternite, come quella di Ascalon o di Caccaitori dei Vampiri oppure quella di Sant Paul, che hanno fatto solo da contorno, magari avrebbero potuto sfruttarle meglio..


Niente, tirando le somme, da un lato vorrei un seguito(in realtà mi starebbe bene anche se fosse autoconclusivo), ma stavolta fatto meglio soprattutto sul lato tecnico e che diano la giusta cura su alcuni fatti e personaggi, più di tutti magari migliorando anche sul lato sub-quest, che francamente ne avrei fatto a meno arrivati a sto punto..

Pro

- Un'interessante esperimento basato su una storia di Vampiri nel nostro mondo.

- Doctor Reid.

- Un gameplay abbastanza appagante, dove diventa molto più impegnativo se si sceglie una "determinata" strada.

- Musica e ambientazione d'atmosfera.

Contro

- Limiti tecnici, cavolo se il titolo ne soffre tantissimo, soprattutto nei caricamenti..

- Sub quest anonime.

- Alcuni personaggi principali sfruttati malissimo.

VOTO: 8

Avrei messo un 7.5, ma voglio premiarlo con un 8, IMHO se lo meritano!

 
Arrivato oggi da Amazon, ora accompagneró nelle mie giornate di gioco, la conoscenza approfondita sul web di questo fantastico individuo 

Wikipedia Disclaimer: Alcuni dei contenuti riportati potrebbero urtare la sensibilità di chi legge. Le informazioni hanno solo un fine illustrativo. Wikipedia può contenere materiale discutibile: leggi le avvertenze.


Nascondi Contenuto
https://it.wikipedia.org/wiki/Rod_Ferrell?wprov=sfla1



 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo inizio domani, l'avevo preso Uk su Ebay il 22 Dicembre alla fine del Calendario dell'Avvento Gs, poi poco dopo lo so che è stato messo a 25 su Amazon,  vi chiedo solamente all'inizio l'arma più utile da usare è la sega da chirurgo giusto?

Si inizialmente potresti trovare piuttosto ostico il livello di sfida. Utilizza la mazza puntata grossa a due mani, vedi come si capovolge la situazione. :hihi:

In effetti le armi non è che siano bilanciate al meglio.
Ma non è un arma lenta da usare in combattimento? Io alla prima giocata a Luglio avevo usato la sega da chirurgo e mi sembrava ottima, se dici che quella è un'arma migliore la provo.  :ahsisi:

il titolo diventa molto più impegnativo, però basta potenziare per bene sia le abilità su Salute, Morso ed Energia sia sulle armi primarie.
Che armi primarie consigli di utilizzare e soprattutto di potenziare? 

 
Ci sto giocando da una settimana e mezzo più o meno, davvero ma davvero valido come titolo, non so perchè a Luglio quando lo giocai lo abbandonai dopo un po di tempo, ma ormai sono al capitolo 6, e la storia mi è piaciuta molto finora, i poteri di Jonathan sono davvero fighi, ma soprattutto la cosa che apprezzo di più è il background storico di una Londra pervasa da incubi e deliri collettivi per via dell'Influenza spagnola del 1918 1919.

L'unica cosa che non mi piace molto è la legnosità del sistema di combattimento, lontana anni luce da quella di Bloodborne, ma dal lato esplorativo e investigativo nulla da dire, davvero una sorpresa di gioco e non l'ho ancora completato.  :ahsisi:

Come arma principale ho utilizzato la mazza pesante (non quella chiodata ma l'altra) potenziata al massimo e anche se è un'arma molto lenta fa parecchi danni, poi solo per una boss fight ho utilizzato la doppietta che effettivamente se potenziata al massimo è devastante come danni.  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platino n° 164

vampyr-e3-leak.jpg.optimal.jpg



DESCRIZIONE

Nuovo titolo degli sviluppatori francesi  Dontnod (gli stessi che hanno realizzato Life is Strange per intenderci) uscito su Ps4 e Xbox One lo scorso Giugno. In questo titolo impersoneremo un dottore di nome Jonathan Reid, più precisamente un ematologo che ha servito nella prima guerra mondiale nel fronte Occidentale come chirurgo e che tornato a Londra viene morso da un vampiro e si risveglia dalla morte. Ovviamente questa rinascita in Vampiro porterà a vicende molto cupe e tristi, ma Jonathan cercherà di scoprire chi lo ha trasformato in una creatura della notte e soprattutto cercherà di scoprire l'origine dell'ondata di influenza spagnola che sta decimando la popolazione. Il gioco è ambientato nell'autunno del 1918 esattamente 100 anni fa, in una Londra oppressa sia dalla guerra che dall'influenza spagnola (che uccide solo in Europa 10 milioni di persone e addiritutta 100 milioni in tutto il mondo.)  Ovviamente la città è in ginocchio e noi con i nostri nuovi poteri dobbiamo indagare sia su chi ci ha trasformato in vampiro che sull'origine di questa pandemia devastante. Jonathan visiterà alcune zone di Londra ricreate ovviamente in scala visto la grandezza della città e il fatto che non guideremo automobili dell'epoca ma ci sposteremo solo a piedi, con quartieri famosi come Whitechapel (sede dei terribili omicidi di Jack lo Squartatore) oppure il West End, una delle zone più ricche di Londra piena di case nobiliari e negozi d'alta moda. 

Il gameplay di Vampyr è un action rpg in terza persona con abilità che Jonathan può sbloccare in un'albero di talenti piuttosto limitato, ma con poteri molto belli da vedere e che preferisco non spoilerare, abbiamo poi tantissimi ma davvero tantissimi dialoghi con i 60 personaggi che Jonathan incontrerà nel corso del 6 capitoli della storia principale e ogni dialogo infuenza il rapporto che noi abbiamo con quel personaggio (inoltre il protagonista essendo medico deve curare sempre i vari personaggi che si ammaleranno usando delle medicine che possono essere craftate nei rifugi), ovviamente possiamo scegliere di vampirizzare tutta la città creando un caos incredibile o di invece non uccidere nessun cittadino che incontriamo per strada, tranne ovviamente i vampiri rivali e i membri della guardia di Priwen (una setta che da secoli combatte i Vampiri a Londra). Sono presenti anche delle boss fight alcune semplici, altre soprattutto se non decidiamo di uccidere nessun cittadino che incontriamo, saranno molto toste come battaglie anche perchè saremo sempre sottolivellati rispetto i vari boss. Per il resto Vampyr quindi, si caratterizza in una Londra cupa, triste e debellata dall'Influenza spagnola, con pochissimi cittadini nelle strade e una musica sempre molto cupa com'e' giusto che sia vista l'ambientazione. Purtroppo come difetti ho riscontrato nelle circa 25 30 ore che ci ho messo per ottenere il platino in un paio di crash del gioco e soprattutto problemi con il sistema di combattimento, che vuole essere simile a quello di Bloodborne, ma risulta invece molto legnoso, tolti quei due difetti il gioco l'ho apprezzato tantissimo sia dal punto di vista della narrazione che dell'ambientazione. 


TROFEI

A livello di trofei Vampyr si caratterizza per una doppia run che dovremo fare, una in cui non uccideremo nessun personaggio ostile, e l'altra in cui invece uccideremo l'intera città non curando nessuno, nel primo caso alcuni boss saranno veramente tosti da fare fuori, nell'altro il gioco diventerà semplice. Per fortuna possiamo fare il backup del salvataggio e semplificare così tantissimo l'ottenimento del platino dato che superato il capitolo 6 non potremo più tornare indietro. Boss tosti a parte, ci sono parecchi collezionabili e armi da raccogliere circa 170 in totale, e dovremo anche completare alcune missioni secondarie per un paio di trofei. Per il resto l'unica vera difficoltà di Vampyr sono due boss fight davvero frustranti e una telecamera non perfetta che a volte impedisce di capire da dove provengono gli attacchi dei nemici. Per il resto consiglio di farvi una copia di backup a fine capitolo 1 e a inizio capitolo 6 per via di alcune scelte che sovrascrivono il salvataggio (non c'e' salvataggio manuale in Vampyr ma solamente automatico).  


COMMENTO FINALE

Una gran bella sorpresa questo titolo, un protagonista affascinante, una storia narrata in maniera decisamente interessante e soprattutto una Londra oscura, silenziosa e soprattutto invasa da una malattia terribile, un titolo che consiglio assolutamente di recuperare se vi interessano le tematiche del vampirismo. Peccato solamente per i crash e il sistema di combattimento non perfetto. 

Voto: 8/10

Difficoltà Platino: 6,5/10
 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda: Non "abbracciare" nessuno porta a vantaggi nel prosieguo del gioco  oppure posso farlo senza troppi patemi d'animo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda: Non "abbracciare" nessuno porta a vantaggi nel prosieguo del gioco  oppure posso farlo senza troppi patemi d'animo?
Ti conviene farlo verso le battute finali secondo me e comunque quando un NPC è completato per bene il suo percorso di indizi ecc. Altrimenti rischi di compromettere un Distretto rapidamente.

 
Ti conviene farlo verso le battute finali secondo me e comunque quando un NPC è completato per bene il suo percorso di indizi ecc. Altrimenti rischi di compromettere un Distretto rapidamente.
Ok, grazie! Ma "abbracciare" qualcuno non comporta un bad ending vero? avevo capito una cosa del genere ma non mi ricordo se era stata confermata!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top