Vedova Nera | Ms. Marvel | Elektra | Jessica Jones | Guide al primo post!

Pubblicità
È una buona serie per ora.

Carina l'azione ed i disegni.

Però le serie veramente belle sono altre. Deve esserci una narrazione più complessa. Qualcosa che ti prende a livello emotivo ed empatico.

Ripeto, per ora è buona, non magnifica e nemmeno imperdibile. Speriamo che nella seconda e ultima parta ci sia più ciccia.

 
Ah bene! Mi fa piacere che stia piacendo anche a voi :cat:

Per adesso non credo, tranne non ci esce qualche film a lei dedicato. Ma sia questa che la precedente serie, se interessa, conviene prenderla in questa edizione perchè secondo me non uscirà mai in volume, è passato già del tempo.
Allora mi sa che anche deadly origin in italia non arriverà mai :asd:

 
Letto il terzo spillato di Vedova Nera, e per ora si tratta del peggiore per quanto mi riguarda. Sempre godibile, ma mi aspettavo di più dalla

rivelazione sul passato di Natasha, per non parlare del fatto che scopriamo già la vera identità del Leone Piangente.
Insomma, con meno rush probabilmente l'avrei apprezzato di più :sisi:

 
Letto Vedova Nera #4

Non male questo nuovo arco, mi ha ricordato un pò kick ass :ahsisi:

Come disegni c'è un Sam in grandissima forma, sta facendo veramente un ottimo lavoro.

Ma la serie sarà di 12 capitoli oppure 18?

 
Letto Vedova Nera #4
Non male questo nuovo arco, mi ha ricordato un pò kick ass :ahsisi:

Come disegni c'è un Sam in grandissima forma, sta facendo veramente un ottimo lavoro.

Ma la serie sarà di 12 capitoli oppure 18?
12.

Tra l'altro è una serie molto più di Samnee che di Waid.

Samnee voleva farla a tutti i costi ed è riuscito a convincere Waid.

Quest'ultimo numero è bello soprattutto dal lato del Leone Piangente, è molto interessante la sua parte e di come per lui Nat sia soltanto una killer.

La scena dell'omicidio che compie da giovane, mi ha ricordato un po' l'ultimo numero della run di Edmondson e Noto, che tra l'altro mi era piaciuto parecchio, nonostante funzionasse quasi come filler visto che lo story arc si era chiuso in precedenza.

Samnee ha fatto intendere da pochissimo che è pronto ad un nuovo lavoro assieme ad un grande autore, ma non si è sbilanciato a dire altro. Alcuni ipotizzavano per il ritorno dei Fantastici Quattro.

Io invece nel post Legacy vorrei troppo vederlo in coppia con Spencer su Amazing Spider-Man al posto di Slott.

 
Si c'è una bella psicologia dietro, il finale pure mette un buon hype.

Mancano 2 numeri quindi, pensavo di più. E' durata molto meno rispetto alla run precedente.

 
Si c'è una bella psicologia dietro, il finale pure mette un buon hype.
Mancano 2 numeri quindi, pensavo di più. E' durata molto meno rispetto alla run precedente.
Questa è partita proprio come un mini.

Alla fnie è circa la metà dell'altra. La precedente era di 20 numeri.

A livello psicologico quella di Edmondson/Noto osava maggiormente, ma non mi ha fatto impazzire. Preferisco questa di Waid/Samnee perchè riesce ad inserire belle scene d'azione e uno storitelling nettamente superiore, non sacrificando troppo la componente psicologica e di redenzione.

Io sono super curioso per il prossimo numero, perchè avendo letto pure la mini di Brubaker su Winter Soldier ho ancora fresca nella memoria la scena in cui da innamorati, Bat ha perso tutti i ricordi, vedendo in Bucky quasi un estraneo, mentre lui si ricorda ancora tutto.

- - - Aggiornato - - -

Era questo il tweet di Samnee di qualche giorno fa


 
Capitan Marvel #10

Finale abbastanza movimentato che però trova una soluzione molto sbrigativa narrativamente e mi ha lasciato un po' deluso.

Carol comunque riprende il controllo della situazione e si catapulta per la prossima serie più sicura di se e motivata a far di meglio.

Disegni di Silas orribili, tavole che spesso sembravano di più disegnatori per quanto altelenanti fossero.

Nel complesso è stata una run abbastanza noisetta, a parer mio non è mai riuscita a prendere spicco, rivelandosi abbastanza inutile e dimenticabile; nquesto nonostante Carol fosse una delle protagoniste di Civil War II.

Il mio voto generale è un 5 troppo anonima come serie per raggiungere la sufficienza, sia come storia che come media dei disegni.

 
Ms. Marvel #13

Numero abbastanza noiosetto.

Tutto ruota intorno al sistema elettorale con la scusante dell'elezione del nuovo sindaco.

Viene tutto raccontato in modo frettoloso, superficiale e politicamente corretto per fare anche una presa più importante sul lettore.

Non apprezzo molto queste storie dove si cerca di dare un messaggio sociale tralasciando quasi tutto il resto.

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE THE PULSE

Q7B8Bjh.jpg


RISTAMPA SU CARTONATO DELLA SERIE DI BENDIS

SI COLLOCA DOPO LA SERIE ALIAS

LA SERIE SARA' COMPOSTA DA DUE VOLUMI



 
La Potente Capitan Marvel #0

Abbastanza noioso con Carol che raccoglie i cocci e le paranoie di ciò che è accaduto in Civil War II.

Il resto intrudoce un campo immigrati terrestre per i Kree.

Spero sia una serie migliore della precedente, perchè con Capitan Marvel ci stanno provando in tutti i modi a rilanciarla, ma sempre deludentissima rimane, ammetto che mi manca la Carol Danvers di quando era Ms Marvel, più simpatica, meno tira storie, più simpatica e lucente. Ormai l'hanno fatta diventare quasi una caga cazzi.

 
Ultima modifica:
La Potente Capitan Marvel #1

Numero migliore del precedente, se non altro risulta meno noioso.

Vediamo come Alpha Flight venga finanziata tramite una serie televisiva di serie B e di come Caro inizi a dare la caccia ad un cacciatore di bambini Kree, cercando anche di imporsi sui propri capi per quanto riguarda la situazione di immigrazione aliena.

 
Ms. Marvel #14

Nuovo arco narrativo con Kamala che viene spiata da un personaggio misterioso che riesce a inserirsi nel videogioco online a cui lei dedica molto tempo e a tutti i dispositivi connessi alal rete di Jersey City.

 
Vedova Nera #9 e #10

Ci avviciniamo alla fine; non sono mancati i colpi di scene in questi numeri.

Il Leone Piangente e suo cugino sono

morti, il primo col sapere impartitogli da Nick Fury (ora si scopre che è lui a parlare con Odinson nel primo numero dell'Indegno Thor) e il secondo a causa della Reclusa e delle bambine.

Mi ha sorpreso come a Nat siano

tornati forse i ricordi persi nella run di Winter Soldier scritta da Ed Brubaker, mi dispiacerebbe se fosse bastato così poco.

Come sempre lo stile di Samnee è quasi perfetto, soprattutto nelle scene d'azione.

Ora largo agli ultimi numeri con la resa dei conti.

 
Letto pure io la settimana scorsa, molto carina questa miniserie, sopratutto per i disegni di Sam che qui trovo in formissima. Forse perchè ha usato più ombre, o per le tempistiche più larghe, non so, però lo trovo più preciso e curato.

 
Letto pure io la settimana scorsa, molto carina questa miniserie, sopratutto per i disegni di Sam che qui trovo in formissima. Forse perchè ha usato più ombre, o per le tempistiche più larghe, non so, però lo trovo più preciso e curato.
Il tempo di lavoro è lo stesso, un capitolo al mese. Più che altro questa serie l'ha voluta fortemente lui, richiedendo il favore a Waid.

 
Samnee mi sta piacendo un sacco su questa miniserie però la storia in se non mi ha catturato per nulla. Non so forse a leggerla in modo così spezzettato ( è bimestrale ,no? ) faccio fatica ad apprezzare l'intreccio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top