Viaggiare da soli...lo fate?

Pubblicità
25 euro al giorno da lunedi a sabato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif( per un mese)
La povera Harley 25€ li prende in una settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Vergognati...dovresti almeno invitarci a cena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
La povera Harley 25€ li prende in una settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Vergognati...dovresti almeno invitarci a cena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
solo a lei! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wub.png

 
Ok quindi nessuno viaggerebbe da solo...io per da solo intendo solo. Altrimenti dicevo con amici!Non ho idea di come andare in vacanza :(

Savio e Spagno dove mi portate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Io ti ho detto che l'ho fatto :leon:

E lo rifarò.

 
Io ho viaggiato da solo qualche volta. A parte i periodi di lavoro all'estero che sono viaggi fino a un certo punto, sono andato a Tallinn, Stoccolma, Helsinki e Turku in solitaria, tutti viaggi di pochi giorni. Da un lato ogni tanto si sente la solitudine, però devo dire che finché si tratta di pochi giorni mi piace. Quest'anno ho fatto un viaggio di due settimane con amici, ma verso la fine mi è salita violentemente la voglia di viaggiare da solo. Ogni tanto mi viene. Infatti quest'estate me ne andrò una settimana da solo da qualche parte.

 
Ho viaggiato in solitaria nel sud-est asiatico la scorsa estate e almeno per i prossimi anni dubito che tornerò a farlo con gli amici. Poi ovviamente dipende da che tipo di persona sei, a me piace un sacco incontrare nuova gente e non avere piani. L'unico prerequisito è saper parlare un po' di inglese.

 
Io ho viaggiato da solo qualche volta. A parte i periodi di lavoro all'estero che sono viaggi fino a un certo punto, sono andato a Tallinn, Stoccolma, Helsinki e Turku in solitaria, tutti viaggi di pochi giorni. Da un lato ogni tanto si sente la solitudine, però devo dire che finché si tratta di pochi giorni mi piace. Quest'anno ho fatto un viaggio di due settimane con amici, ma verso la fine mi è salita violentemente la voglia di viaggiare da solo. Ogni tanto mi viene. Infatti quest'estate me ne andrò una settimana da solo da qualche parte.

Ho viaggiato in solitaria nel sud-est asiatico la scorsa estate e almeno per i prossimi anni dubito che tornerò a farlo con gli amici. Poi ovviamente dipende da che tipo di persona sei, a me piace un sacco incontrare nuova gente e non avere piani. L'unico prerequisito è saper parlare un po' di inglese.
Grazie...per le vostre esperienze. Io sono il tipo di persona che sta chiusa in camera a dormire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Grazie...per le vostre esperienze. Io sono il tipo di persona che sta chiusa in camera a dormire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Allora perché viaggiare?

Domanda seria, non provocazione.

Vuoi, in un certo senso, cambiare?

E comunque io ti ho detto la mia, non è vero che non ho detto nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Allora perché viaggiare?Domanda seria, non provocazione.

Vuoi, in un certo senso, cambiare?

E comunque io ti ho detto la mia, non è vero che non ho detto nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Mi piace viaggiare per vedere nuovi posti, ma non so se ho l'autodisciplina necessaria per scendere dal letto :(

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Io l'anno scorso ho fatto il mio primo vero viaggio da solo, una vacanza di circa venti giorni in giro per la Francia con l'itinerario che me lo decidevo sul momento e viaggiando di città in città con bus, blablacar e tentando l'autostop (ma nessuno mi ha caricato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png ). L'ho fatto perchè era un tipo di viaggio che ho sempre desiderato fare, appunto quello dello zaino in spalla e del viaggiare "on the road". Inoltre ho scelto una meta vicina all'Italia, così che se ci fossero stati dei problemi sarei potuto ritornare senza grossi problemi.

Allora, dopo quasi un anno da questa esperienza ti posso dire: è un viaggio che sicuramente rifarò nella mia vita, sicuro al 100%. Questo tour non solo mi ha fatto conoscere delle città che se avessi visto con alcuni miei amici non me le sarei godute a pieno, ma mi è servito anche per "mettermi alla prova". Non so come spiegarlo, però con questo viaggio ho avuto l'opportunità di affrontare situazioni che di solito risolvevo con l'aiuto della famiglia o dell'organizzazione con cui partivo, sia per quanto riguarda cose basilari (dove e cosa mangiare) che per questioni più difficoltose (razionalizzare per esempio i soldi a disposizione stando attenti a quello che si spendeva). Oltre al fatto che nei diversi ostelli dove sono stato ho conosciuto persone che facevano il mio stesso tipo di viaggio e ho potuto così stringere amicizie e sentire un po' meno la solitudine. Per quanto riguarda la solitudine, non l'ho mai sofferta molto, gli unici momenti che sentivo la mancanza dei miei genitori e amici era quando ero annoiato.

Certo, ho avuto anche io diversi inconvenienti e ho fatto qualche errore: ho avuto diversi problemi con il mio telefono per esempio, che era così vecchio e obsoleto che a malapena caricava le mappe e non caricava le app di blablacar e couchsurfing, che erano le due cose su cui avevo basato interamente il mio viaggio :rickds: avevo riempito troppo il mio zaino di roba inutile e alla fine pesava qualcosa come 20 chili e portarselo in spalla era complicato, una volta ho avuto problemi a trovare un posto dove dormire e ho rischiato un paio di volte di dormire fuori... insomma, come viaggio non è stato facile, sta però nella persona prepararsi al meglio.

 
Mi piace viaggiare per vedere nuovi posti, ma non so se ho l'autodisciplina necessaria per scendere dal letto :(
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

Vabbè se devi dormire resta in Italia, dormendo avendo la finestra che affaccia sulla tour Eiffel o sulla muraglia cinese può essere figo ma serve a poco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
sto per andare un mese da solo in Inghilterra. sarà una grande esperienza, spero di mettere subito da parte le paure e la solitudine e viverla al meglio con la massima intensità

 
Io l'anno scorso ho fatto il mio primo vero viaggio da solo, una vacanza di circa venti giorni in giro per la Francia con l'itinerario che me lo decidevo sul momento e viaggiando di città in città con bus, blablacar e tentando l'autostop (ma nessuno mi ha caricato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png ). L'ho fatto perchè era un tipo di viaggio che ho sempre desiderato fare, appunto quello dello zaino in spalla e del viaggiare "on the road". Inoltre ho scelto una meta vicina all'Italia, così che se ci fossero stati dei problemi sarei potuto ritornare senza grossi problemi.Allora, dopo quasi un anno da questa esperienza ti posso dire: è un viaggio che sicuramente rifarò nella mia vita, sicuro al 100%. Questo tour non solo mi ha fatto conoscere delle città che se avessi visto con alcuni miei amici non me le sarei godute a pieno, ma mi è servito anche per "mettermi alla prova". Non so come spiegarlo, però con questo viaggio ho avuto l'opportunità di affrontare situazioni che di solito risolvevo con l'aiuto della famiglia o dell'organizzazione con cui partivo, sia per quanto riguarda cose basilari (dove e cosa mangiare) che per questioni più difficoltose (razionalizzare per esempio i soldi a disposizione stando attenti a quello che si spendeva). Oltre al fatto che nei diversi ostelli dove sono stato ho conosciuto persone che facevano il mio stesso tipo di viaggio e ho potuto così stringere amicizie e sentire un po' meno la solitudine. Per quanto riguarda la solitudine, non l'ho mai sofferta molto, gli unici momenti che sentivo la mancanza dei miei genitori e amici era quando ero annoiato.

Certo, ho avuto anche io diversi inconvenienti e ho fatto qualche errore: ho avuto diversi problemi con il mio telefono per esempio, che era così vecchio e obsoleto che a malapena caricava le mappe e non caricava le app di blablacar e couchsurfing, che erano le due cose su cui avevo basato interamente il mio viaggio :rickds: avevo riempito troppo il mio zaino di roba inutile e alla fine pesava qualcosa come 20 chili e portarselo in spalla era complicato, una volta ho avuto problemi a trovare un posto dove dormire e ho rischiato un paio di volte di dormire fuori... insomma, come viaggio non è stato facile, sta però nella persona prepararsi al meglio.
Si be...no!

Viaggiare da solo ok lo farò, ma da barbone o se preferisci "on the road" neanche se mi costringono con la forza. O mi muovo con il mio itinerario e posti prenotati o niente. Non vado a dormire neanche a casa di amici per non fare il barbone...figuriamoci se vado "on the road".

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Si be...no!Viaggiare da solo ok lo farò, ma da barbone o se preferisci "on the road" neanche se mi costringono con la forza. O mi muovo con il mio itinerario e posti prenotati o niente. Non vado a dormire neanche a casa di amici per non fare il barbone...figuriamoci se vado "on the road".

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Beh vabbè non è che viaggiavo proprio alla barbona, solo in alcuni momenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche io prenotavo con qualche giorno prima gli ostelli, prima di partire per esempio prenotai il primo ostello e il volo di ritorno Ryanair Parigi-Bologna e mi studiai un bel po' cartine e piante di alcune delle città che sicuro avrei visitato, quindi un minimo mi organizzai, non partii andando all'arrembaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif di solito prenotavo gli ostelli 2-3 giorni prima il mio arrivo in quella città, solo una volta non sono riuscito ed accadde quello che ho già scritto nel messaggio precedente.

Un mio amico l'ha fatto sempre in Francia, quello di partire da solo senza veramente un minimo di organizzazione ed arrangiarsi li, alla fine dopo una settimana è ritornato perchè gli si è rotto il cellulare...

Anche per quanto riguarda l'itinerario scelto, inizialmente volevo seguire assolutamente quello che feci qua a Bologna, poi mentre mi trovavo in bus per andare a Bordeaux decisi di cambiarlo completamente perchè avevo messo città che non erano collegabili in bus (ecco altra cosa, se devi partire da solo informati assolutamente sui mezzi di trasporto e come andare da una città all'altra, io non l'ho fatto e appunto per questo ho dovuto un po' penare per andare da una città all'altra)

 
Ho sempre viaggiato in compagnia, ma l'anno prossimo, a meno che non trovi qualcuno disposto a partire con me, dovrei andare a Tokyo da solo senza manco sapere il giapponese. La cosa mi affascina e mi spaventa allo stesso tempo. Da una parte potrei fare quello che voglio coi miei tempi, dall'altra credo che morirei di solitudine se dovessi restare più di cinque giorni. Che poi il bello delle vacanze è il divertimento, e da soli non so quanto ce ne potrebbe essere.

 
Ho sempre viaggiato in compagnia, ma l'anno prossimo, a meno che non trovi qualcuno disposto a partire con me, dovrei andare a Tokyo da solo senza manco sapere il giapponese. La cosa mi affascina e mi spaventa allo stesso tempo. Da una parte potrei fare quello che voglio coi miei tempi, dall'altra credo che morirei di solitudine se dovessi restare più di cinque giorni. Che poi il bello delle vacanze è il divertimento, e da soli non so quanto ce ne potrebbe essere.
E allora vai con un amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E allora vai con un amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se poteva andare con un amico non scriveva nel topic di "viaggiare da soli" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Se poteva andare con un amico non scriveva nel topic di "viaggiare da soli" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Inizia con un weekend e fai una vacanza che ti piace (città/montagna/mare)

 
E allora vai con un amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla fine dovrei riuscire ad andarci col solito gruppo di amici col quale faccio le vacanze, ma fino a che non prenoteremo non ci sarà la certezza. Purtroppo la vacanza dei miei sogni è anche quella col più alto rischio di dovermela fare da solo (prezzo elevato, popolo che non parla inglese, viaggio lunghissimo, non tutti sono amanti dell'Oriente eccetera).

Inizia con un weekend e fai una vacanza che ti piace (città/montagna/mare)
Per sondare il terreno, buona idea.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top