Viaggiare da soli...lo fate?

Pubblicità
Mi sono accorto infatti, che uscendo con altri in giro per città vicine, non riesco a godermi a pieno quello che vorrei fare e mi devo scontrare con le voglie degli altri.insomma, voglio essere libero di andare dove voglio, mangiare dove voglio, visitare quello che voglio, prendermi il tempo che voglio. Non voglio essere vincolato da altri.

purtroppo non ho amicizie molto spinte, a nessuno va di fare nulla, nessun è intraprendente, e soprattutto nessuno si vuole permettere di sborsare soldi per cose del genere.
Per me è totalmente il contrario,viaggiare da solo ha poco senso perché non posso condividere le esperienze che vivo con gli altri. Viaggiare in compagnia,con amici,fidanzata ecc.. è la scelta migliore per quanto mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me è totalmente il contrario,viaggiare da solo ha poco senso perché non posso condividere le esperienze che vivo con gli altri. Viaggiare in compagnia,con amici,fidanzata ecc.. è la scelta migliore per quanto mi riguarda.
Se hai amici e fidanzata che lo vogliono fare si...altrimenti è la muerte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Almeno che non si abbiamo amici super fidabili, che rispettino questo appellativo, allora si può fare. Anche con la fidanzata va bene.

ma quando non si ha nessun su cui appellarsi allora non bisogna tirarsi indietro se si vuole.

 
Almeno che non si abbiamo amici super fidabili, che rispettino questo appellativo, allora si può fare. Anche con la fidanzata va bene.ma quando non si ha nessun su cui appellarsi allora non bisogna tirarsi indietro se si vuole.
Ah bhe certo in questo caso si.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non li ho fatti, ma se a settembre non trovo nessuno con cui andare a Las Vegas vado da solo senza alcun tipo di problema. Anzi.....

 
sono andato un mese da solo in Inghilterra, poi avendo frequentato un corso di lingua è normale che amicizia con altri studenti l'ho fatta..

mentre proprio oggi sono tornato da un viaggio per Barcelona dove eravamo solo in due.. la cosa migliore

 
Computerman, oggigiorno tra ostelli, airbnb e similia hai solo l'imbarazzo della scelta in quanto a soggiorni: se ti organizzi un attimo puoi trovare ottime offerte (tipo piratinviaggio).

Per il lato personale, se sia più bello andare da soli o in compagnia è soggettivo e dipende da ognuno: detto ciò, io ti consiglierei di provare.

Inizia con qualcosa di tranquillo, tipo 1-2 giorni a Firenze o Roma o Napoli o dove vuoi andare.

Ecco, nella mia opinione è molto più facile divertirsi in un viaggio non al mare, ma di scoperta personale; puoi andare una settimana da solo a Riccione e magari ti diverti tra discoteche e party ma alla fine il divertimento sarebbe commisurato al trovare altre persone (e tipe), quindi si negherebbe il principio della partenza.

Prova a guardarti una città d'arte e per l'inglese non preoccuparti che è strapieno di persone che manco sanno cosa significhi "hello" che viaggiano tranquillamente.

 
Si, giustamente se si parte per una città di divertimento, è inutile andare da soli se lo scopo è quello di andare a ballare e cose simili. Per questo tipo di città c'è bisogno per forza della compagnia.

se si parte per una città da visitare invece, si può andare benissimo da soli

 
Mi capita per l'università, ma non sono mai andato da solo in una vera e propria vacanza. Anche se ovviamente si cerca d'unire l'utile al dilettevole. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io se riesco ad organizzarmi vorrei fare quest'estate il cammino si Santiago rigorosamente da solo.

 
Computerman, oggigiorno tra ostelli, airbnb e similia hai solo l'imbarazzo della scelta in quanto a soggiorni: se ti organizzi un attimo puoi trovare ottime offerte (tipo piratinviaggio).Per il lato personale, se sia più bello andare da soli o in compagnia è soggettivo e dipende da ognuno: detto ciò, io ti consiglierei di provare.

Inizia con qualcosa di tranquillo, tipo 1-2 giorni a Firenze o Roma o Napoli o dove vuoi andare.

Ecco, nella mia opinione è molto più facile divertirsi in un viaggio non al mare, ma di scoperta personale; puoi andare una settimana da solo a Riccione e magari ti diverti tra discoteche e party ma alla fine il divertimento sarebbe commisurato al trovare altre persone (e tipe), quindi si negherebbe il principio della partenza.

Prova a guardarti una città d'arte e per l'inglese non preoccuparti che è strapieno di persone che manco sanno cosa significhi "hello" che viaggiano tranquillamente.
Ma in Italia non mi faccio problemi a viaggiare da solo, anche perchè appunto vado in giro per mete di interesse più che "divertimento". Il vero problema sono le crociere o i viaggi all'estero e nello specifico perchè i costi lievitano andando soli.

No ostelli o roba con bagni condivisi che mi fanno schifo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ma in Italia non mi faccio problemi a viaggiare da solo, anche perchè appunto vado in giro per mete di interesse più che "divertimento". Il vero problema sono le crociere o i viaggi all'estero e nello specifico perchè i costi lievitano andando soli.No ostelli o roba con bagni condivisi che mi fanno schifo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Madonna che fighetta che sei.

 
Anch'io non andrei mai negli ostelli o in robe con bagni condivisi. Voglio stare per i fatti miei :asd:

 
Ci sto bene da solo, ma quando si tratta di viaggiare, mi piace condividere esperienze nuove con altra gente (pochi e ben selezionati amici o la ragazza - che sia una di quelle avventurose ed entusiaste della vita, non una palla che vuole solo coccole a casa). D

Di recente ho considerato un piccolo viaggio da solo dato che sono molto stressato. Una sorta di ritiro spirituale di una settimana in un posto tranquillo e caldo.

 
Quando si è stressati o si ha confusione in testa, ancdare via per qualche giorno è molto utile a mio avviso, ti fa riprendere proprio.

anche io sono un po' contrario agli ostelli.. cioè se si tratta di stare via per 1-2 giorni si può anche fare, ma se la permanenza è più lunga secondo me è più comoda una stanza privata..

ai bagni condivisi sono un po' contrario per via delle possibili malattie contabili, ma alla fine è una barriera da abbattere, visto che se si viaggia si è in giro tutto il giorno, quindi comunque capiterà di andare in bagni di bar o ristoranti.

 
Quest'anno mi faccio il mio primo viaggio in solitaria a Copenaghen di 6 notti. Ho prenotato una stanza di un appartamento in centro città e penso di girarmela in bici. Non vedo l'ora di partire :ivan:

 
Non so se è il topic giusto, ma ci provo.

Per la prima volta ho prenotato un volo sul sito della Ryanair (l'unica altra volta che ho volato mi sono affidato ad un'agenzia), ho fatto il check-in e stampato la carta d'imbarco. Bastano quella ed un documento per salire a bordo? Non serve alcun biglietto?

 
Non so se è il topic giusto, ma ci provo.Per la prima volta ho prenotato un volo sul sito della Ryanair (l'unica altra volta che ho volato mi sono affidato ad un'agenzia), ho fatto il check-in e stampato la carta d'imbarco. Bastano quella ed un documento per salire a bordo? Non serve alcun biglietto?
Sei apposto così :sisi:

Parti a breve no!? Con Ryanair il check in online è disponibile 24-48 prima della partenza, se non erro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei apposto così :sisi:Parti a breve no!? Con Ryanair il check in online è disponibile 24-48 prima della partenza, se non erro.
Ho prenotato ieri e parto martedì (a quanto pare a chi fa colloqui di lavoro piace dare poco preavviso) e me lo ha fatto fare già ieri. Sarà perché ho usufruito dell'offerta e pagato per scegliere il posto? Sul sito mi segna "checked-in" e mi ha fatto scaricare la carta d'imbarco

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top