Vinland Saga | Star Comics | Amazon Prime Video | Crunchryoll

  • Autore discussione Autore discussione torpore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono usciti due numeri per ora, direi di sì XD, è bello e non è una spesa così enorme ^_^
Io tengo conto anche del terzo volume in uscita il 3 giugno visto che gli anni li faccio il 7 dello stesso mese!^^

 
Per me è comunque sì, spero che piacerà anche a te!
Sto apprezzando Vagabond altro seinen sulla falsa riga di Vinland (credo :morristend: ) quindi credo che anche questo mi piacerà un sacco anche se ho visto che ha un tratto decisamente meno votato al realismo rispetto all'opera di Takehiko " Slam Dunk " Inoue! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho letto anch'io il secondo volume, già da un po', e mi è piaciuto veramente molto. Peccato che sia volato e che ci sia da aspettare per il terzo!...

Per quanto riguarda il suo stile di disegno, devo dire che mi piace molto, lo trovo un ottimo misto tra disegni "mangosi" e disegni più realistici. Ho notato con piacere poi che i disegni sono "di nuovo belli" in Vinland Saga: dico così perchè nell'ultimo numero di Planetes erano diventati un po' strani rispetto ai primi 3 secondo me, non mi piacevano molto. E invece con Vinland Saga sono tornati a piacermi! Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione?

 
Sì l'ho letto solo ora perchè prima non ho potuto :-(Comunque io l'avevo letto un po' in scan in inglese prima che venisse acquistato in Italia (ma in italiano e di carta è tutta altra cosa!, tanto che quasi mi sembra di leggerlo per la prima volta ^^) ed è esattamente l'opposto, più andiamo avanti e più lo "shounen" ce lo lasciamo indietro XD
Buono a sapersi. Comunque in genere manga storici o pseudo tali li seguo a prescindere, a meno che non si tratti di schifezze. Hai provato il nuovo Dorotea?

 
Appena finito il 5 volume!

Questo manga mi sta piacendo sempre di più. Credo proprio sia il miglior fumetto che ho letto in questo 2010 (tra quelli iniziati quest'anno in Italia)

Chi altro lo segue?

Il volume 5 è

molto movimentato, un rovesciamento e un tradimento uno dopo l'altro.... e sangue a fiumi (non vedevo battaglie così crude dai tempi dei primi volumi di berserk... per non parlare del povero prigioniero inglese in preda ai danesi... però d'altra parte anche al giorno d'oggi mi sa che nelle guerre non si va troppo per il sottile con gli interrogatori con i prigionieri).

Molto belli i discorsi di Askelad, soprattutto quello sui popoli che si conquistano l'un con l'altro: un personaggio con una storia particolare e davvero ben fatto, forse anche più del protagonista.

Il principe Canuto sembra finalmente prendere più spessore.

E' una mia (malata) impressione o Thorfinn in fondo è affezionato a Askelad? Ironia della sorte, forse alla fine il suo nemico è quello che più gli ha fatto da padre....


Hai provato il nuovo Dorotea?
Solo il primo numero, poi l'ho droppato, non mi ha detto molto e ho preferito altre cose da comprare. Se poi è bello e migliora, posso sempre recuperarlo in seguito.

 
Askelad penso sia il personaggio meglio caratterizzato, invece il protagonista spesso mi sembra semplicemente una macchinna da guerra e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bellissimo manga comunque!

 
Askeladd è davvero un gran bel personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Askeladd è davvero un gran bel personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' uno dei più grandi bastardi della storia dei manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non per niente é il mio personaggio preferito all'interno dell'opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' uno dei più grandi bastardi della storia dei manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non per niente é il mio personaggio preferito all'interno dell'opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi sta simpatico anche Bjorn o come si scrive. Ispira tenerezza quando mangia il funghetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Mi sta simpatico anche Bjorn o come si scrive. Ispira tenerezza quando mangia il funghetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Si trasforma in Gatsu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No seriamente con sti funghetti fa invidia a Super Mario :rickds:

 
Bello questo manga *_*

Ho letto la settimana scorsa il quinto volume e l'ho trovato davvero pieno di azione e con un colpo di scena che probabilmente cambierà il carattere del principe fighetta

Nulla mi ha fatto presagire la morte di Ragnar e inoltre era impensabile che proprio Re Sweyn fosse il primo nemico del principe Canuto.

In questo volume pare che la fortuna di Askeladd sia tramontata ciò nonostante è riuscito a capire praticamente subito che quasi tutti lo stavano per tradire.Grande anche quando ha tagliato in due senza tanti problemi il tizio che gli ha fatto male e notare come abbia saputo rimanere calmo anche quando è stato circondato,davvero un combattente completo.

Nota di merito per la vignetta in cui Thorkell abbatte con un pugno un cavallo che gli corre incontro,pure Askeladd ne è rimasto esterrefatto.

Volume che si conclude con l'imminente lotta fra gigante Thorkelle il piccolo Thorfinn.Non vedo l'ora di leggere il sesto volume.
 
E' appena uscito il 6 volume!

E dopo l'incredibile cambio di prospettiva su Askeladd, in questo numero cambiamo completamente modo di vedere il principe Canuto e Thornell... per ora l'unico a rimanere "immobile" è proprio il protagonista Thorrofin, anche se avvisiamo già qualcosa... non credo sia solo una mia impressione che

voglia molto più bene a Askeladd di quanto possa mai ammettere. Credo volesse davvero salvarlo per affetto, più che per perchè deve ucciderlo lui...

Che cambiamento il principe Canuto!!! Del resto la storia insegna che Canuto inciderà il suo nome nella storia... e se non volete spoiler non cercate la pagina su Canuto su Wikipedia!

* angolino delle curiosità *

Sapete perchè i vichinghi di Vinland Saga non portano gli elmi a corna, che tanto vediamo in film e cartoni sui vichinghi?

Perchè nella realtà i vichinghi NON portavano gli elmi a corna!

La storia degli elmi cornuti nasce da un errore di traslitazione dal norvegese al latino ^^ guardate come a volte dei semplici errori di traduzione possano creare credenze incredibili così radicate nel tempo ^^

In realtà i vichinghi (o norreni, o normanni, o longobardi etc...) indossavano degli elmi conici come quelli greci per capirci, con la punta in cima!

 
E' appena uscito il 6 volume!E dopo l'incredibile cambio di prospettiva su Askeladd, in questo numero cambiamo completamente modo di vedere il principe Canuto e Thornell... per ora l'unico a rimanere "immobile" è proprio il protagonista Thorrofin, anche se avvisiamo già qualcosa... non credo sia solo una mia impressione che

voglia molto più bene a Askeladd di quanto possa mai ammettere. Credo volesse davvero salvarlo per affetto, più che per perchè deve ucciderlo lui...

Che cambiamento il principe Canuto!!! Del resto la storia insegna che Canuto inciderà il suo nome nella storia... e se non volete spoiler non cercate la pagina su Canuto su Wikipedia!

* angolino delle curiosità *

Sapete perchè i vichinghi di Vinland Saga non portano gli elmi a corna, che tanto vediamo in film e cartoni sui vichinghi?

Perchè nella realtà i vichinghi NON portavano gli elmi a corna!

La storia degli elmi cornuti nasce da un errore di traslitazione dal norvegese al latino ^^ guardate come a volte dei semplici errori di traduzione possano creare credenze incredibili così radicate nel tempo ^^

In realtà i vichinghi (o norreni, o normanni, o longobardi etc...) indossavano degli elmi conici come quelli greci per capirci, con la punta in cima!


Canuto è un vero mostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo ho già studiato la conquista normanna dell'inghilterra, a scuola: purtroppo so già come andrà a finire :rickds:
 
Accidenti a queste scuole che ci danno spoiler XD

Scherzo ovviamente :-). Però se avessi letto Vinland Saga quando andavo a scuola, la conquista dell'Inghilterra l'avrei imparata subito!

 
Accidenti a queste scuole che ci danno spoiler XDScherzo ovviamente :-). Però se avessi letto Vinland Saga quando andavo a scuola, la conquista dell'Inghilterra l'avrei imparata subito!
Non sottovaluterei il potere educativo dei fumetti a scuola. Spero che la Gelmini stia leggendo questa discussione (:pffs:)

 
Accidenti a queste scuole che ci danno spoiler XDScherzo ovviamente :-). Però se avessi letto Vinland Saga quando andavo a scuola, la conquista dell'Inghilterra l'avrei imparata subito!
Lol, pensa un mio amico, riferendosi a Lady Oscar mi disse che non si sarebbe mai aspettato che ghigliottinassero Maria Antonietta e relativa famigliola:rickds:

 
Questo manga è stata una piacevole sorpresa.

Devo dire che l'ho acquistato senza esserne troppo convinto... e ora è entrato a pieni voti tra i manga migliori di questi ultimi anni.

Lo consiglio vivamente, considerando anche che è un crescendo continuo... più va avanti e più migliora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top