PS4 Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown

ps4 retail
Pubblicità
È atroce il fatto che non ci siano gli inviti.
È una """"funzione"""" talmente di base che è assurdo che manchi.

Comunque sto giocando come un principiante (non tocco VF dalla Ps3, non ricordo nulla) quindi se c'è qualcuno di livello basso che vuole giocare, io ci sono.


P.s. ma non si possono personalizzare i costumi?
Se vuoi aggiungiumi pure da Domenica sono disponibile per giocare (sono arrugginito quindi vai tranquillo :rickds: )
 
Fatemi capire, per giocare online con qualcuno in lista amici bisogna prima creare e poi comunicargli per forza una password?
 
Immagino che le partite cambino anche in base a chi usa il wi-fi o la connessione cablata, e tendo a pensare che una discreta fetta di persone usi (purtroppo) il primo.
Probabile ma per dire io gioco col cavo e il problema, almeno per me, c'era.
 
L'ho provato un pochetto prima, boh, faccio schifo :rickds: , abituato con la parata automatica di Tekken ho preso un sacco di schiaffi anche dalla CPU :asd:
Eileen che quando vince fa la Jojo-pose è spettacolare :sard: , mi sa comunque che l'hanno nerfata dal 5 Vanilla/Final Showdown, la ricordavo più letale, è anche vero che non tocco VF dal 2012, magari ricordo male.
 
L'ho provato un pochetto prima, boh, faccio schifo :rickds: , abituato con la parata automatica di Tekken ho preso un sacco di schiaffi anche dalla CPU :asd:
Eileen che quando vince fa la Jojo-pose è spettacolare :sard: , mi sa comunque che l'hanno nerfata dal 5 Vanilla/Final Showdown, la ricordavo più letale, è anche vero che non tocco VF dal 2012, magari ricordo male.
Tsk, dal 2012? Dilettante. Io dal 2008 :asd: Mi sfondai in compagnia di un mio amico a casa sua, io stavo ancora con PS2 al tempo e giocavo a VF 4, sempre giocato con lui che qualche anno prima aveva quella pure lui, eravamo fortissimi, e cambiavamo spesso pg..."il monaco" era il mio preferito, e lui con Kira riusciva a fare cose assurde :asd: Avessimo potuto registrarle...
Poi ho totalmente perso la bravura, riflessi e voglia di stare su un picchiaduro seriamente :asd: Ma giuro che ero fortissimo su questo :eee:
 
E' ufficiale che l'infrastruttura di rete sia server based, mazzata definitiva piu' del netcode. In sostanza se affronterete un avversario geograficamente distante, il matchmaking si appoggera' ad un server che sia nella vostra rispettiva regione e colui che patira' maggior distanza dallo stesso subira' dei lag mostruosi, mentre l'altro potrebbe addirittura riuscire a giocare normalmente.
Alla faccia del rilancio esports, pietra tombale
Batman Facepalm GIF by WE tv
 
E' ufficiale che l'infrastruttura di rete sia server based, mazzata definitiva piu' del netcode. In sostanza se affronterete un avversario geograficamente distante, il matchmaking si appoggera' ad un server che sia nella vostra rispettiva regione e colui che patira' maggior distanza dallo stesso subira' dei lag mostruosi, mentre l'altro potrebbe addirittura riuscire a giocare normalmente.
Alla faccia del rilancio esports, pietra tombale
Batman Facepalm GIF by WE tv
Non c'è un'opzione per rimanere in europa? Fa così tanta differenza tipo incontrare un inglese rispetto a un tedesco?
 
E' ufficiale che l'infrastruttura di rete sia server based, mazzata definitiva piu' del netcode. In sostanza se affronterete un avversario geograficamente distante, il matchmaking si appoggera' ad un server che sia nella vostra rispettiva regione e colui che patira' maggior distanza dallo stesso subira' dei lag mostruosi, mentre l'altro potrebbe addirittura riuscire a giocare normalmente.
Alla faccia del rilancio esports, pietra tombale
Batman Facepalm GIF by WE tv
Santo cielo
:asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
E' ufficiale che l'infrastruttura di rete sia server based, mazzata definitiva piu' del netcode. In sostanza se affronterete un avversario geograficamente distante, il matchmaking si appoggera' ad un server che sia nella vostra rispettiva regione e colui che patira' maggior distanza dallo stesso subira' dei lag mostruosi, mentre l'altro potrebbe addirittura riuscire a giocare normalmente.
Alla faccia del rilancio esports, pietra tombale

non è così.
la rete di server è distribuita per continenti e aree centrali. Maximilian ha pubblicato la mappa delle posizioni dei server e sono ovunque.
tipo ci sono server anche in sudafrica, proprio perché facciano da ponte tra giocatori di america ed europa nelle partite intercontinentali e non avvantaggiare un continente specifico.
non certo per la comunità di giocatori esport ghanese, che penso sia inesistente.
di conseguenza ogni giocatore ha a disposizione punti equidistanti proprio per evitare disparità di scambio di pacchetti dati. il sistema è pensato bene.
non è perfetto, ma i casi di lag non sono statisticamente superiori a quelli di qualsiasi altro gioco uscito negli ultimi anni.
qualunque giocatore di Tekken 7 dal dayone lo sa.

non facciamo disinformazione citando dati tecnici senza avere un'idea chiara di come funzionino e ripetendo cose sentite in giro a grandi linee.
a leggere alcuni sembra vogliano dichiarare un fallimento come ripicca perché non ha il rollback.
invece il sistema adottato sta funzionando piuttosto bene e basta guardare la maggioranza dei feedback per rendersi conto che un 70-80 % dei commenti sono positivi circa l'esperienza online.

se avete un'idea di come funziona il rollback sapete che non offre garanzie di assenza di lag in un picchiaduro 3D.
i server dedicati possono funzionare molto meglio di un rollback implementato male. ci sono ragioni tecniche molto complesse dietro.
 
Ultima modifica:
non è così.
la rete di server è distribuita per continenti e aree centrali. Maximilian ha pubblicato la mappa delle posizioni dei server e sono ovunque.
tipo ci sono server anche in sudafrica, proprio perché facciano da ponte tra giocatori di america ed europa nelle partite intercontinentali e non avvantaggiare un continente specifico.
non certo per la comunità di giocatori esport ghanese, che penso sia inesistente.
di conseguenza ogni giocatore ha a disposizione punti equidistanti proprio per evitare disparità di scambio di pacchetti dati. il sistema è pensato bene.
non è perfetto, ma i casi di lag non sono statisticamente superiori a quelli di qualsiasi altro gioco uscito negli ultimi anni.
qualunque giocatore di Tekken 7 dal dayone lo sa.

non facciamo disinformazione citando dati tecnici senza avere un'idea chiara di come funzionino e ripetendo cose sentite in giro a grandi linee.
a leggere alcuni sembra vogliano dichiarare un fallimento come ripicca perché non ha il rollback.
invece il sistema adottato sta funzionando piuttosto bene e basta guardare la maggioranza dei feedback per rendersi conto che un 70-80 % dei commenti sono positivi circa l'esperienza online.

se avete un'idea di come funziona il rollback sapete che non offre garanzie di assenza di lag in un picchiaduro 3D.
i server dedicati possono funzionare molto meglio di un rollback implementato male. ci sono ragioni tecniche molto complesse dietro.

Fonte per il grassetto?
I server possono anche essere ovunque, ma nel caso di due avversari geograficamente distanti, ovviamente chi si ritrova a distanza inferiore dal server sara' avvantaggiato.
Questo che si affronti un avversario in Burundi o in Scandinavia, si tratta di un collo di bottiglia riconosciuto del sistema di networking e il motivo per cui quasi tutti gli altri player sul mercato fanno uso di p2p. Ci sono stati casi documentati in cui un giocatore americano si e' ritrovato a giocare contro degli europei e il server d'appoggio era stato o l'uno o l'altro.
Questione rollback, sara' anche vero che sia difficile da implementare in 3d e che Tekken disponesse gia' di un netcode in rollback fin dalla prima stagione (a dire di Harada, il quale tuttavia a domanda precisa di uno sviluppatore di KI ha riportato una serie di informazioni errate, quasi a dimostrare che lui per primo non capisse di cosa stesse parlando), ma hanno fatto uso di un sistema nativo non all'altezza di GGPO, che funziona in modo molto diverso anche in 3 dimensioni come dimostrato dalla seguente tech demo( )
 
Ultima modifica:
Fonte per il grassetto?
I server possono anche essere ovunque, ma nel caso di due avversari geograficamente distanti, ovviamente chi si ritrova a distanza inferiore dal server sara' avvantaggiato.
Questo che si affronti un avversario in Burundi o in Scandinavia, si tratta di un collo di bottiglia riconosciuto del sistema di networking e il motivo per cui quasi tutti gli altri player sul mercato fanno uso di p2p. Ci sono stati casi documentati in cui un giocatore americano si e' ritrovato a giocare contro degli europei e il server d'appoggio era stato o l'uno o l'altro.
Questione rollback, sara' anche vero che sia difficile da implementare in 3d e che Tekken disponesse gia' di un netcode in rollback fin dalla prima stagione (a dire di Harada, il quale tuttavia a domanda precisa di uno sviluppatore di KI ha riportato una serie di informazioni errate, quasi a dimostrare che lui per primo non capisse di cosa stesse parlando), ma hanno fatto uso di un sistema nativo non all'altezza di GGPO, che funziona in modo molto diverso anche in 3 dimensioni come dimostrato dalla seguente tech demo( )





questo è il filmato di Max. lui poi è uno dei più critici, ma il suo parere è comunque positivo. per lui il netcode coi server è "decent" (che non si traduce letteralmente, ma in americano significa "decoroso". specifico)

in caso uno europeo si colleghi al server giapponese e il giapponese si colleghi al suo server vicino. possono esserci problemi, si.
ma parliamo di casi limite, che rimangono molto limitati proprio per via dei server ponte, che servono a diminuire questi casi.
in alcuni casi la differenza di latenza di una parziale disparità del server ponte, sarebbe talmente bassa che forse solo un PRO vero la troverebbe ostativa.
e nessuno di quelli che si stanno lamentando per ora sono PRO veri. anzi, i PRO accertati sono quelli più entusiasti.

purtroppo nella FGC tutti vogliono sentirsi pro e dare pareri come fossero dei pro. e arriviamo a situazioni come questa, dove ci si lamenta di cose che, per il livello a cui si gioca, non arrivano davvero ad inficiare la qualità del gioco.
uno Knee può lamentarsi di questo netcode qualora il lag dovuto alla distanza del server ponte gli rovini le partite, ma non sicuramente uno di noi.
poi capiteranno delle partite dove lagga veramente tanto pure a noi. ma per ora la frequenza non è superiore alla media dei picchiaduro, inclusi quelli col rollback.

usare termini come "pietra tombale dell'esport" per un netcode che nella maggioranza dei casi sta funzionando meglio di Tekken 7 al lancio (che non mi sembra sia fallito) è allarmismo e basta.
quel tipico allarmismo da FGC che vorrebbe sentirsi pro nel dare giudizi, ma senza esserlo (e non lo dico per giudicarti. io non sono certo un campione e anzi, forse sei pure più bravo tu di me a Tekken. ma obiettivamente, nessuno di noi qui credo sia un PRO che vive di tornei).
 
Ultima modifica:
 
Il fine settimana (ergo si legge, il Sabato :asd: ), se volete si possono fare delle stanze per giocare :sisi: , avoja ad arrivare a 400 room match, 200 con due personaggi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top