Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Ma si, concordo.Probabilmente avrebbero avuto piu' successo offrendo altri titoli su Greenlight rispetto a Go! Go!

E' un peccato che siano scomparse molte Visual Novel da Greenlight da quando Steam ha inserito la tassa obbligatoria per pubblicare i giochi, mi piacerebbe supportarne di piu', per ora ho trovato solamente queste due:

Vn1

Vn2

Uno degli ostacoli piu' grandi nella lettura delle VN è il prezzo poco accessibile, spero che se questa tipologia di gioco cominci ad essere pubblicata su Steam i prezzi caleranno.
Do il supporto a Fading Hearts //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, anche io preferirei vedere un Fading Hearts su steam piuttosto che Date Warp, infatti non sono propio un fan degli Otome games.La tassa obbligatoria in effetti è un grosso ostacolo per chi vuole pubblicare qualcosa (100 dollari mi sembra, mica spiccioli) , però c'è da dire che prima della tassa Greenlight era piena di progetti inutili, violazioni di copyright e chi piu' ne ha ne metta.

Non ne ero a conoscenza di Fate, mi sa che non ho mai giocato una Vn su psp, però ne ho giocati alcuni su NDS (Time hollow, Hotel Dusk, Ace Attorney etc..) e li ho trovati molto interessanti, specialmente Hotel Dusk.
Su NDS consiglio Nine Hours, Nine Persons, Nine Doors, è una bella Mystery Novel con personaggi interessanti ed un gameplay perfetto: non pensavo che risolvere enigmi nelle stanze potesse risultare così piacevole. Inoltre c'è sempre quel senso di pericolo in cui potresti morire in qualsiasi momento (ma il tempo è 'fermo' nelle stanze, puoi impiegare quanto vuoi a risolvere gli enigmi). Le risposte che ti vengono date poi sono davvero ottime. Hotel Dusk lo devo ancora giocare, sicuramente mi interessa, chiaramente apprezzo gli Ace Attorney, anche lì c'è una stupenda caratterizzazione dei personaggi e mi piace come ci sono elementi ricorrenti portati avanti da un episodio all'altro.

Fate/Extra è un ibrido fra gioco di ruolo e Visual Novel, non di è certo ai livelli di Stay Night, sono convinto che hanno copiato il codice di gioco di un altro gioco per PSP (Persona 3 Portable) e l'hanno modificato leggermente introducendo un sistema di battaglia a morra cinese. E' uscito da poco il seguito che corrisponde all'Heaven's Feel dell'Extra ma non esce dal Giappone.

100$ è una cifra che volendo si può spendere, però solo con la sicurezza di una pubblicazione e quindi di essere rimborsati di questa spesa, quasi un prestito con la sicurezza di un guadagno in seguito. Non spenderei mai 100$ per far mettere il mio gioco che rimane nel limbo di Greenlight.

 
Ah, ho sentito parlare di 999, purtroppo adesso non ho piu' il DS, ma appena cala di prezzo il 3DS lo prenderò di sicuro, mi piacerebbe giocarlo. Hotel Dusk è davvero bello, ha un'ottima atmosfera e degli enigmi alquanto interessanti, anche il seguito (Last Window) è un'ottimo titolo.

Concordo con te riguardo i 100$, probabilmente è quello il motivo per cui non ci sono molte VN su greenlight, un vero peccato.

 
Ah, ho sentito parlare di 999, purtroppo adesso non ho piu' il DS, ma appena cala di prezzo il 3DS lo prenderò di sicuro, mi piacerebbe giocarlo. Hotel Dusk è davvero bello, ha un'ottima atmosfera e degli enigmi alquanto interessanti, anche il seguito (Last Window) è un'ottimo titolo.Concordo con te riguardo i 100$, probabilmente è quello il motivo per cui non ci sono molte VN su greenlight, un vero peccato.
Perfetto, allora hai confermato le opinioni positive che avevo sentito su Hotel Dusk.

999 è compatibile su 3DS, per fortuna anche con il region block quel gioco passa le protezioni perché appartiene al DS.

Ma quei 100$ sono anche d'ostacolo per altri generi. Se creo un gioco amatoriale casomai ho bisogno di supporto economico, non di spendere di mia tasca senza garanzie.

 
Ultima modifica:
Sto trovando davvero pesante Kagetsu Tohya, il seguito di Tsukihime. E' struttura in un giorno che si ripete infinite volte ed in base alle scelte assisti a scene differenti, ma la quantità di scene viste risulta presto elevata. Inoltre, sblocchi delle storie aggiuntive, la prima che ho ottenuto era davvero noiosa. La seconda è divertente, però non troppo interessante.

Non so, fatico a vedere dello spessore in questo gioco, inoltre è pesante da seguire con musiche riciclate, assenza di doppiaggio e gran parte dei portrait copia-incollati da Tsukihime. Hanno introdotto dei nuovi personaggi marginali che si prendono il loro spazio, ma non sono eccellenti.

Per il momento sto bocciando questa Visual Novel, poi vedrò se migliora strada facendo.

 
Finito Yukizakura, ho poco da dire, una visual novel un pò sotto la media , senza alcuna scena degna di nota o particolarmente drammatica, nonostante l'opening fosse carina i brani di sottofondo invece li ho trovati abbastanza anonimi; i personaggi sono quasi tutti stereotipati, e in questo campo Yukizakura pecca molto. Carine invece le scene slice of life del protagonista, alcune parti le ho trovate persino divertenti, le scene hentai , invece, non mi hanno detto niente, ma di solito è l'ultima cosa che cerco in una VN di questo genere.. 6.5

 
Finito Yukizakura, ho poco da dire, una visual novel un pò sotto la media , senza alcuna scena degna di nota o particolarmente drammatica, nonostante l'opening fosse carina i brani di sottofondo invece li ho trovati abbastanza anonimi; i personaggi sono quasi tutti stereotipati, e in questo campo Yukizakura pecca molto. Carine invece le scene slice of life del protagonista, alcune parti le ho trovate persino divertenti, le scene hentai , invece, non mi hanno detto niente, ma di solito è l'ultima cosa che cerco in una VN di questo genere.. 6.5
Grazie per il commento, ero un po' curioso al riguardo.

In realtà a me lasciava un po' perplessa la grafica, capisco che è del 2003 ma in quel periodo c'erano chara design decisamente migliori di questo.

11.jpg

Io proseguo lentamente con Kagetsu Tohya, ha una brutta struttura con il giorno che si ripete all'infinito. E' bello sbloccare nuove scene ma c'è sempre tutto il resto, è pesante vedere in continuazione le stesse scelte. E' come un percorso comune senza i percorsi!

La mia prossima Novel sarà Dra-Koi che è breve, poi passo a Narcissu.

 
Si, probabilmente il CD poteva essere decisamente migliore, ma siccome sono abituato a CD peggiori, non ci ho fatto neanche tanto caso.

Ottima lettura Narcissu, l'unica pecca forse è il numero decisamente basso di CGs, cosa che può piacere o no, comunque il problema è stato parzialmente risolto nel secondo capitolo.

Ah. se non l'avessi già scaricata, ti consiglio di scaricare questa versione di Narcissu, che oltre a contenere entrambi i capitoli, è esente dai bug che ho trovato nella versione riportata su vndb.

 
Ho finito tempo fa la route di Irina in My Girlfriend is The President (un titolo più corto no), ma essendomi dimenticato di commentare rimedio ora.

Tutto sommato un buon percorso, il rapporto tra i due amanti è strutturato bene. Si tratta comunque di una novel umoristica, al romance da drammone è lasciato poco spazio, ma le gag funzionano.

 
Si, probabilmente il CD poteva essere decisamente migliore, ma siccome sono abituato a CD peggiori, non ci ho fatto neanche tanto caso.Ottima lettura Narcissu, l'unica pecca forse è il numero decisamente basso di CGs, cosa che può piacere o no, comunque il problema è stato parzialmente risolto nel secondo capitolo.

Ah. se non l'avessi già scaricata, ti consiglio di scaricare questa versione di Narcissu, che oltre a contenere entrambi i capitoli, è esente dai bug che ho trovato nella versione riportata su vndb.
Ti ringrazio, avevo proprio preso la versione di Insani, che conoscevo perché avevano rilasciato True Remembrance.

 
Qualcuno ha avuto modo di giocare questo?

Pare che la release inglese esca alla fine di questo mese, la grafica mi piace molto, spero non si dimostri una delusione.

 
Qualcuno ha avuto modo di giocare questo?Pare che la release inglese esca alla fine di questo mese, la grafica mi piace molto, spero non si dimostri una delusione.
Konosora è promettente, anche dalla media voto si vede che è piaciuto a parecchi utenti.

Hanno fatto in fretta a tradurlo, era dello scorso anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo giocherò anch'io di sicuro.

http://moenovel.com/imh/

Questo è il sito che lo venderà in inglese, immagino.

 
Ultima modifica:
Konosora è promettente, anche dalla media voto si vede che è piaciuto a parecchi utenti.Hanno fatto in fretta a tradurlo, era dello scorso anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo giocherò anch'io di sicuro.

http://moenovel.com/imh/

Questo è il sito che lo venderà in inglese, immagino.
Il preorder è già disponibile su Play Asia

http://www.play-asia.com/If_My_Heart_Had_Wings_DVDROM-paOS-13-71-xl-49-en-70-6iiv.html

Ho provato l'inizio della demo disponibile sul sito, sembra promettere bene, la grafica è davvero bella anche se alquanto pesante, per adesso non è niente male, la traduzione sembra buona, nel poco che ho letto non ho trovato errori grammaticali gravi, se questo è il loro primo lavoro direi che è andata bene.

 
Bel lavoro con il primo post, ci voleva una spiegazione bella prolissa per chi non ci capisce un gatsu di visual novel come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cmq ho iniziato ieri la versione di prova di Katawa Shoujo. :unsisi:

 
Bel lavoro con il primo post, ci voleva una spiegazione bella prolissa per chi non ci capisce un gatsu di visual novel come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cmq ho iniziato ieri la versione di prova di Katawa Shoujo. :unsisi:
Buttati su quella intera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Buttati su quella intera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vero, altrimenti dopo i primi giorni si ritrova fermo, mi pare che la versione di prova ha soltanto l'Atto 1 all'interno.

Il preorder è già disponibile su Play Asiahttp://www.play-asia.com/If_My_Heart...n-70-6iiv.html

Ho provato l'inizio della demo disponibile sul sito, sembra promettere bene, la grafica è davvero bella anche se alquanto pesante, per adesso non è niente male, la traduzione sembra buona, nel poco che ho letto non ho trovato errori grammaticali gravi, se questo è il loro primo lavoro direi che è andata bene.
Ci vuole maggiore supporto per il settore, ben vengano questi gruppi. Considerato che è retail e non download digitale, il prezzo non è nemmeno alto.

 
Sto trovando davvero pesante Kagetsu Tohya, il seguito di Tsukihime. E' struttura in un giorno che si ripete infinite volte ed in base alle scelte assisti a scene differenti, ma la quantità di scene viste risulta presto elevata. Inoltre, sblocchi delle storie aggiuntive, la prima che ho ottenuto era davvero noiosa. La seconda è divertente, però non troppo interessante.Non so, fatico a vedere dello spessore in questo gioco, inoltre è pesante da seguire con musiche riciclate, assenza di doppiaggio e gran parte dei portrait copia-incollati da Tsukihime. Hanno introdotto dei nuovi personaggi marginali che si prendono il loro spazio, ma non sono eccellenti.

Per il momento sto bocciando questa Visual Novel, poi vedrò se migliora strada facendo.
Non ti sta piacendo? A me Kagetsu Tohya è piaciuta un sacco (ovvio, non quanto Tsukihime, che la adoro e la preferisco pure a Fate Stay Night), più che altro non mi aspettavo granchè da KT, quindi l'ho trovata piacevole da seguire e ci sono le side stories che ho trovato molto divertenti.

 
Segnalo il progetto Driftwood, creato da un fan di Katawa Shoujo. L'uscita è prevista per il primi del 2014 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Esistono le visual nove tradotte di Robotics;Note e Chaos;Head Noah ? :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top