Cosa c'è di nuovo?

Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,163
Reazioni
111
Medaglie
5
Me ne mancano veramente troppi...

Che fai, rubi? | n.v.

Prendi i soldi e scappa | n.v.

Il dittatore dello stato libero di Bananas | n.v.

Provaci ancora, Sam | n.v.

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere) | n.v.

Il dormiglione | n.v.

Amore e guerra | 6,5

Io e Annie | 9

Interiors | 8

Manhattan | 10

Stardust Memories | 7,5

Una commedia sexy in una notte di mezza estate | n.v.

Zelig | 6

Broadway Danny Rose | n.v.

La rosa purpurea del Cairo | 7

Hannah e le sue sorelle | 8

Radio Days | n.v.

Settembre | n.v.

Un'altra donna | n.v.

Crimini e misfatti | 9

Alice | n.v.

Ombre e nebbia | n.v.

Mariti e mogli | n.v.

Misterioso omicidio a Manhattan | n.v.

Pallottole su Broadway | n.v.

La dea dell'amore | n.v.

Tutti dicono I Love You | n.v.

Harry a pezzi | 8,5

Celebrity | n.v.

Accordi e disaccordi | n.v.

Criminali da strapazzo | n.v.

La maledizione dello scorpione di giada | n.v.

Hollywood Ending | n.v.

Anything Else | n.v.

Melinda e Melinda | n.v.

Match Point | 7

Scoop | n.v.

Sogni e delitti | n.v.

Vicky Cristina Barcelona | 6,5

Basta che funzioni | 7

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni | n.v.

Midnight in Paris | 6,5

To Rome with Love | 4

Blue Jasmine | 8

Magic in the Moonlight | n.v.

Irrational Man | 6,5

Café Society | 5

Impossibile non amarlo per quanto mi riguarda. Gli ultimi (a parte qualche eccezione) continuo a trovarli comunque godibili nonostante siano girati col pilota automatico, quello che proprio non mi piace di questi è la paletta cromatica sempre più artificiosa e "dolciastra", ma per il resto li guardo ancora volentieri.

Intanto continuo a recuperare quello che mi manca, se avete titoli da consigliare dite pure...:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Impossibile non amarlo per quanto mi riguarda. Gli ultimi (a parte qualche eccezione) continuo a trovarli comunque godibili nonostante siano girati col pilota automatico, quello che proprio non mi piace di questi è la paletta cromatica sempre più artificiosa e "dolciastra", ma per il resto li guardo ancora volentieri.Intanto continuo a recuperare quello che mi manca, se avete titoli da consigliare dite pure...:sisi:
Io te li consiglierei pure, li ho visti quasi tutti, però visto il voto che hai dato ad "Amore e guerra", film che io amo, non so quanto i miei consigli possano aiutarti, visto che chiaramente abbiamo gusti diversi :asd:

Comunque quelli importanti che devi vedere sono: Prendi i soldi e scappa; Il dittatore dello stato libero di Bananas; Provaci ancora, Sam; Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere); Il dormiglione; Una commedia sexy in una notte di mezza estate; Sogni e delitti.

Un film non essenziale che a me piacque molto fu pure "Criminali da strapazzo".

 
Ultima modifica da un moderatore:

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,163
Reazioni
111
Medaglie
5
Io te li consiglierei pure, li ho visti quasi tutti, però visto il voto che hai dato ad "Amore e guerra", film che io amo, non so quanto i miei consigli possano aiutarti, visto che chiaramente abbiamo gusti diversi :asd:Comunque quelli importanti che devi vedere sono: Prendi i soldi e scappa; Il dittatore dello stato libero di Bananas; Provaci ancora, Sam; Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere); Il dormiglione; Una commedia sexy in una notte di mezza estate; Sogni e delitti.

Un film non essenziale che a me piacque molto fu pure "Criminali da strapazzo".
Vabbè per un film :asd:, più che altro aveva un tipo di comicitá che non mi aveva preso proprio, più vicina a quella dei Monty Python che a quella degli altri suoi film, per il resto però non lo considero certo brutto. Comunque terrò a mente questi grazie.

 

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Vabbè per un film :asd:, più che altro aveva un tipo di comicitá che non mi aveva preso proprio, più vicina a quella dei Monty Python che a quella degli altri suoi film, per il resto però non lo considero certo brutto. Comunque terrò a mente questi grazie.
I suoi primi film sono tutti così, cioè quasi tutti quelli che ti ho detto :asd:

"Sogni e delitti" invece è un bel giallo in stile "Matchpoint".

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

 

Quinlan

...
LV
1
 
Iscritto dal
23 Feb 2010
Messaggi
1,163
Reazioni
111
Medaglie
5
I suoi primi film sono tutti così, cioè quasi tutti quelli che ti ho detto :asd:"Sogni e delitti" invece è un bel giallo in stile "Matchpoint".

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
La vedo male allora :asd:, qualcuno proverò a guardarlo comunque, se però va male passo direttamente a quelli successivi e quella parte di filmografia la salto. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
ne mancano anche a me molti, filomografia lunghissima. magari col tempo aggiornerò, intanto:

prendi i soldi e scappa 7

il dittatore dello stato libero di bananas 7

tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere) 7

il dormiglione 8

amore e guerra 9

io e annie 9

manhattan 10

zelig 8

la rosa purpurea del cairo 9

scoop 5

midnight in paris 6

blue jasmine 8

magic in the moonlight 5

irrational man 5

café society 6

sbilanciatissimo sulla prima produzione, ma ci posso fare poco per quello che ho visto le differenze sono veramente abissali (blue jasmine un po' botta di ****, a sto punto).

 

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Innanzitutto una piccola premessa: parliamo di Woody Allen, uno dei più grandi registi viventi, uno dei più grandi sceneggiatori viventi ed il più grande comico del pianeta per distacco a mio avviso. Un gigante assoluto, un uomo che oltre a fare cinema l'ha vissuto intensamente e pericolosamente, come la sua turbolenta vita ed i suoi film pseudo-biografici (lo sono tutti i suoi film) testimoniano. Non è perfetto: è egocentrico, vanitoso, parla sempre e solo di sé e se ne frega di quel che vogliono i suoi fan... ma è un grande artista anche per questo, perché fa quel che vuole, non si piega a nessuno, fa un film all'anno perché gli va così, che vadano bene o male, va dritto per la sua strada. Non è per tutti, ha un umorismo graffiante e demenziale nelle prime pellicole, agrodolce nelle sue commedie romantiche successive, il suo è uno stile unico. Cinefilo fino al midollo, spesso omaggia i suoi idoli (Bergman, Fellini, Hitchcock) con le sue pellicole. Al maestro del brivido britannico si è ispirato per la sua breve parentesi di due film sul genere "giallo", uno dei momenti più creativi e felici della sua carriera, un vero ritorno sulla scena dopo anni di crisi artistica. Per dirla con le parole di Woody Allen "con un film all'anno non possono uscire tutti buoni, ci sono le annate buone e le meno buone, come per i vini". Esattamente, ed è già un miracolo che questo genio ogni tanto faccia ancora ottimi film di tanto in tanto, con la sua sterminata filmografia alle spalle.

Ora bando alle ciance e passiamo ai film.

Che fai, rubi? 6 Film simpatico ma nulla più, si merita la sufficienza per l'idea di fondo che è geniale, quella di ridoppiare un film a mo' di parodia, un precursore.

Prendi i soldi e scappa 7 Il primo vero film del Woody "demenziale", è divertente, folle, e con tutti gli elementi tipici dell'autore (sketch assurdi, relazione amorosa complicata), ma ancora un po' acerbo, un cult comunque da vedere.

Il dittatore dello stato libero di Bananas 9 Un capolavoro del cinema comico-demenziale, una spettacolare parodia della guerra fredda piena di sketch memorabili. Bananas è addirittura diventato un neologismo a denominare uno Stato corrotto. Imperdibile!

Provaci ancora, Sam 8 La prima vera commedia romantica di Woody, pur essendo ancora piena di sketch comici pseudo-demenziali. Grandiosi Allen e Diane Keaton per un film brillante, divertente, leggero ma che scalda i cuori con la sua nostalgia. Da vedere assolutamente!

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere) 8 Film comico-demenziale ad episodi, alcuni deboli, altri geniali. Leggendario l'episodio con Gene Wilder e la pecora, esilarante e completamente fuori di testa. Favoloso anche quello di Woody Spermatozoo. Ha alti e bassi ma deve essere visto, perché ha dei picchi di comicità semplicemente assurdi!

Il dormiglione 7 Un passo indietro per Woody, un film divertente e parodistico, ma che torna alla spensieratezza fine a sé stessa di "Prendi i soldi e scappa". è un simpatico cult da vedere, senza troppe pretese.

Amore e guerra 10 Il capolavoro assoluto del Woody comico, una parodia meravigliosa, esilarante, surreale, schizofrenica, eccessiva e coraggiosissima dato che prende in giro i capolavori della letteratura russa. Incredibile come anticipi Kubrick e Scott nel trattare la fine del Settecento, diventando involontariamente una parodia anche di "Barry Lyndon" e de "I duellanti", essendo il film di Allen uscito prima. Diane Keaton e Woody Allen assoluti mattatori per un film comico tra i migliori di tutti i tempi, semplicemente leggendario!

Io e Annie 10 Il capolavoro assoluto tra le commedie romantiche di Woody, brillante, agrodolce, romantico, nostalgico ed esilarante, con alcuni sketch rimasti negli annali della storia del cinema: tra tutti il discorso coi sottotitoli, e LA SCENA con Christopher Walken. Diane Keaton e Woody Allen sempre straordinari, meno esuberanti stavolta, per una pellicola semplicemente deliziosa, geniale e toccante.

Interiors 8 Un gran bel dramma con una sempre grandissima Diane Keaton. Ottimo cambio di stile, quasi bergmaniano, ma manca il tocco brillante di Woody che ci si sarebbe aspettato. Comunque da vedere.

Manhattan 9,5 Quasi alla pari con "Io e Annie", manca un pizzico dell'inventiva della pellicola in questione, ma parliamo comunque di un capolavoro delle commedie romantiche, un film eccezionale, nostalgico, toccante e che si presenta con un notevole e stiloso bianco e nero. Una pietra miliare da vedere!

Stardust Memories 8 Bella commedia-dramma sui dolori interiori dell'artista Allen, che prende "8 1/2" di Fellini per farne una sua versione comica... ma non troppo. Da vedere.

Una commedia sexy in una notte di mezza estate 8 Divertente commedia romantica, tra fantasmi, invenzioni e campagna. Non graffia molto né è particolarmente originale, ma è un bel film con un'ottima atmosfera. Da vedere.

Zelig 8,5 Il più famoso "mockumentary" della storia, un finto documentario su un personaggio fittizio quale è Zelig, un Allen che si trasforma in qualunque cosa lo circondi per per poter essere accettato dal gruppo. Il film più ambizioso e coraggioso di Allen, un'operazione creativa straordinaria che graffia e che fa riflettere ma che non intrattiene come vorrebbe, risultando un po' intrappolato, vittima del suo stesso sketch. Un'idea meravigliosa per un film geniale ed iconico che deve essere visto!

Broadway Danny Rose N.V.

La rosa purpurea del Cairo 8 Bella commedia romantica, a tratti poetica e piena d'amore per il cinema classico. Una perla nascosta nella cinematografia dell'autore newyorkese.

Hannah e le sue sorelle 8,5 Bellissima commedia romantica con un cast sensazionale. Un Woody maturo che dirige una pellicola brillante, con sentimento, leggerezza e maestria. Da vedere assolutamente!

Radio Days 7 Simpatica commedia, con alcune scene molto riuscite ed alcune idee interessanti. Non essenziale ma un ottimo film.

Settembre N.V.

Un'altra donna N.V.

Crimini e misfatti 9 Un geniale mix di commedia, dramma e giallo che risulta in uno dei migliori film di Woody Allen, un film originale e di grandissima fattura. Un capolavoro da vedere a tutti i costi!

Per ora mi fermo qua, questa è la prima parte del mio commento sulla filmografia di Woody, quando avrò tempo scriverò la seconda ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Ecco la seconda parte del mio commento sulla filmografia di Woody ;)

Alice N.V.

Ombre e nebbia 7 Interessante parodia dei film espressionisti tedeschi, ed in particolare di "M" di Lang. Geniale in certe scene e spettacolare per la sua fotografia, è uno dei film più "cinefili" di Allen. Bello.

Mariti e mogli N.V.

Misterioso omicidio a Manhattan 8,5 Bellissima rilettura alleniana e parodistica di Hitchcock, un film brioso, divertente ed intelligente. Diane Keaton spettacolare e Woody in grande spolvero, il loro ritorno in scena come coppia è un vero trionfo. Da vedere!

Pallottole su Broadway N.V.

La dea dell'amore N.V.

Tutti dicono I Love You N.V.

Harry a pezzi 9 Ultimo capolavoro del periodo classico di Woody Allen, un film che sa di già visto sì, ma che riesce in modo sapiente a mescolare tutto ciò che di buono c'è nelle storie d'amore, di depressione, di nostalgia ed egoismo della filmografia dell'autore. Una summa fantastica e riuscitissima della poetica di Allen. Da vedere!

Celebrity N.V.

Accordi e disaccordi N.V.

Criminali da strapazzo 7,5 Una commedia briosa e riuscitissima con momenti divertenti. Niente di clamoroso ma è un film leggero e ben fatto. Lo consiglio.

La maledizione dello scorpione di giada 6,5 Una commedia simpatica, ha alti e bassi. Si guarda con piacere, ma non aspettatevi chissà che.

Hollywood Ending N.V.

Anything Else N.V.

Melinda e Melinda N.V.

Match Point 9 Un vero e proprio "Big Bang". Dopo un periodo di crisi artistica Woody torna rivoluzionando il suo stile, mettendo in scena una storia hitchcockiana nella quale non vi è romanticismo né esistenzialismo, ma solo sesso e soldi. Un thriller entusiasmante e sensuale, che contribuisce a lanciare Scarlett Jahansson come attrice e come sex symbol. Un capolavoro da vedere!

Scoop 4 Il peggior film di Woody Allen che abbia mai visto, ed una grossissima delusione dopo quel capolavoro di "Match Point". Una commedia per nulla divertente, una storia che non è né originale né interessante, ed un Woody Allen attore tragicamente fuori forma che trascina il film ancor più nel baratro. Brutto, brutto e ancora brutto.

Sogni e delitti 9 Il secondo ed ultimo thriller di Woody, è un altro grandioso film. Grande suspense ed interpretazioni magistrali (Ewan McGregor e Colin Farrell su tutti) per un film mostruosamente sottovalutato dalla critica per la somiglianza stilistica a Match Point. è un capolavoro da vedere, checché ne dicano i critici. Guardatelo!

Vicky Cristina Barcelona 8,5 Bellissima commedia romantica e sexy, con un cast straordinario. Un film atipico e coraggioso, ma a mio avviso riuscitissimo, grazie soprattutto alla maestria degli attori nel creare personaggi credibili, carismatici e non semplici macchiette. Un film magnetico che però non è per tutti. Da vedere!

Basta che funzioni N.V.

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni N.V.

Midnight in Paris 8,5 Bellissima pellicola sull'amore, l'arte, la bellezza e la fantasia. Poetico nel trasportarci insieme al protagonista in un mondo da sogno: la parigi degli artisti del secolo scorso. Un film incantevole, brillante e che scalda i cuori. Da vedere!

To Rome with Love 5 Un film composto da episodi... tutti mediocri. Si salva a pelo l'episodio con Penelope Cruz e l'episodio con Jesse Eisenberg, ma gli altri sono a mio avviso veramente poco riusciti. Inaccettabile il ruolo dato a Benigni, non puoi ingaggiarlo e poi ammutolirlo, la sua verve comica viene letteralmente annullata in questo modo, ed è un vero peccato perché Benigni e Allen avrebbero potuto fare grandi cose insieme. Un'occasione sprecata!

Blue Jasmine 8,5 Una tragi-commedia meravigliosa, sulle relazioni amorose, sui compromessi, sulle debolezze e sulla dignità e sull'amor proprio. Un film geniale e brillante con una cate Blanchett strepitosa nel suo ruolo da snob inguaribile ed insopportabile snob eternamente depressa ed infelice. Da vedere!

Magic in the Moonlight 7 Ottima commedia romantica, leggera, piacevole e divertente, con un grande cast nel quale spicca un Colin Firth sempre sugli scudi. Lo consiglio.

Irrational Man N.V.

Café Society 7,5 Bella commedia romantica, nostalgica, complessa e a tratti divertente. Un Woody vintage nei temi e nello stile, che mi ha convinto, grazie anche ad un ottimo cast, con un Eisenberg davvero bravo nella parte. Lo consiglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Buddha94

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
17,569
Reazioni
2,141
Medaglie
12
Incredibile come nonostante una filmografia così vasta non ne abbia visto nemmeno uno! Vedrò di rimediare un pochino questa estate...

 

Pey j

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
19 Mar 2010
Messaggi
8,397
Reazioni
122
Medaglie
7
Ecco Stanley, scatenatevi :sisi: 


Paura e Desiderio


Il Bacio Dell'Assassino

Rapina A Mano Armata

Orizzonti Di Gloria

Spartacus

Lolita

Il Dottor Stranamore

2001: Odissea Nello Spazio

Arancia Meccanica

Barry Lindon

Shining

Full Metal Jacket

Eyes Wide Shut
Kubrick è un monumento. Di quelli belli.

Paura e Desiderio 8,5

Il Bacio Dell'Assassino 8,5

Rapina A Mano Armata 9

Orizzonti Di Gloria 8,5

Spartacus mi manca

Lolita8,5

Il Dottor Stranamore10

2001: Odissea Nello Spazio10

Arancia Meccanica10

Barry Lindon9,5

Shining8

Full Metal Jacket9,5

Eyes Wide Shut8,5

- - - Aggiornato - - -

Io direi di iniziare con tarantino, 7 film,

Le iene*(Reservoir Dogs) (1992)

Pulp Fiction*(1994)

Jackie Brown*(1997)

Kill Bill vol. 1*(2003)

Kill Bill vol. 2*(2004)

Grindhouse - A prova di morte*(Death Proof) - prima parte di*Grindhouse*(2007)

Bastardi senza gloria*(Inglourious Basterds) (2009)

Django Unchained*(2012)
Tarantino

Le iene*(Reservoir Dogs) (1992) - 8,5

Pulp Fiction*(1994) - 9,5

Jackie Brown*(1997) - 8,5

Kill Bill vol. 1*(2003) - 9,5

Kill Bill vol. 2*(2004) - 9

Grindhouse - A prova di morte*(Death Proof) - prima parte di*Grindhouse*(2007) - 8,5

Bastardi senza gloria*(Inglourious Basterds) (2009) - n.s.

Django Unchained*(2012) - n.s.

- - - Aggiornato - - -

Ma quindi si parte con il Maestro?
QUI NON CE NULLA CHE TENGA SONO TIPO UNA RAGAZZINA CON GLI ONE DIRECTION

Lupin III: Il castello di Cagliostro - 7

Nausicaä della Valle del vento - 8

Laputa: Castello nel cielo - 10

Il mio vicino Totoro - 7

Kiki: Consegne a domicilio - 9

Porco Rosso - 8

Principessa Mononoke - 9

La città incantata - 10

Il castello errante di Howl - 6

Ponyo sulla scogliera - 7

Si alza il vento - 9
Hayao Miyazaki

Lupin III: Il castello di Cagliostro - 8

Nausicaä della Valle del vento - n.s.

Laputa: Castello nel cielo - 10

Il mio vicino Totoro - 8

Kiki: Consegne a domicilio - 9

Porco Rosso - 8,5

Principessa Mononoke - 9

La città incantata - 10

Il castello errante di Howl - 9

Ponyo sulla scogliera - n.s.

Si alza il vento - n.s.

- - - Aggiornato - - -

Lynch

Eraserhead 9,5

The elephant man - 10

Dune - 7,5

Blue velvet - 9

Wild at heart - 8

Twin Peaks: Fire walk with me - 7,5

Lost highway - 8

The Straight story - n.s.

Mulholland dr. - 8

Inland empire - n.s.

- - - Aggiornato - - -

+++

Coen Bros:

Blood Simple - 8,5

Raising Arizona - 10

Miller's Crossing - 10

Barton Fink - 9

The Hudsucker Proxy - 9

Fargo - 8,5

The Big Lebowski - 9

O Brother, Where Art Thou? - 9

The Ladykiller - 9

No Country for Old Men - 9

 
Ultima modifica da un moderatore:

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,638
Medaglie
8
cut spostato

 
Ultima modifica da un moderatore:

Wurdalak

Signore
LV
0
 
Iscritto dal
16 Mag 2011
Messaggi
1,912
Reazioni
0
Uno dei più grandi registi viventi, autore del più grande sci fi della storia e di numerosi cult.

Le poche robe minori che ho visto sue nemmeno le voto, visto che la media sarà già vergognosamente abbassata da tutti i geni che metteranno insufficiente pure a blade runner.

I duellanti 9

Alien 10

Blade Runner 10

Black Rain 8

Thelma & Louise 9

Il gladiatore 9

Black Hawk Down 8

American Gangster 8

Prometheus 7

The Counselor 8

Exodus 8

The Martian 9

Alien: Covenant 7

- - - Aggiornato - - -

Hype a mille per il suo prossimo ennesimo filmone, con kevin spacey :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,638
Medaglie
8
L'autore scelto per questo turno di "Vota la filmografia" è Ridley Scott, straordinario regista inglese.

Eclettico, versatile, battagliero, sperimentatore. Sono tantissimi gli aggettivi che possono descrivere Ridley Scott, autore di alcune fra le pellicole più importanti nella storia della settima arte.

E come sempre la parola và a voi, commentate pure i film che avete visto del regista britannico (tanti o pochi) e votate!

Ovviamente come da prassi siete liberi di commentare e votare anche le filmografie dei registi precedenti!


FqAIXSW.png

Ridley Scott

 





Boy and Bicycle - cortometraggio



I duellanti (The Duellists)



Alien



Blade Runner



Legend



Chi protegge il testimone



Black Rain - Pioggia sporca



Thelma & Louise



1492 - La conquista del paradiso



L'Albatross - Oltre la Tempesta



Soldato Jane (G.I. Jane)



Il gladiatore



Hannibal



Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto



Il genio della truffa



Le crociate - Kingdom of Heaven



Un'ottima annata



American Gangster



Nessuna verità



Robin Hood



Prometheus



The Counselor - Il procuratore



Sopravvissuto - The Martian



Alien: Covenant



Tutti i soldi del mondo (in uscita)










 

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Ciò che mi piace di Ridley Scott è il suo coraggio nell'approcciarsi ai vari generi cinematografici con una grande originalità, sfidando tutti i canoni che sembravano assodati ed immutabili, ribaltandoli e creando nuove pietre miliari e quindi nuovi canoni poi seguiti da tutti. Il suo immenso talento, il suo coraggio nell'affrontare tutti i generi di film, e la sua meticolosità chiudono il cerchio di un regista semplicemente leggendario.

I duellanti (The Duellists) 10 Forse uno dei più grandi debutti cinematografici di tutti i tempi. Questo film in costume riesce addirittura nell'impresa di non sfigurare nemmeno al cospetto di sua maestà Barry Lyndon uscito un paio d'anni prima. Con la sua regia geniale, le sue immagini spettacolari, le musiche eccezionali ed una sceneggiatura che rasenta la perfezione, questo film riesce magistralmente a trasporre il racconto di Conrad mettendo in scena l'ossessione e la ferocia di Feraud (la più grande interpretazione di Harvey Keitel) e l'inquietudine di D'Hubert (un grandissimo Keith Carradine), personaggi che per futili motivi diventano accerrimi nemici, per un epico duello mortale che trascende lo spazio ed il tempo della Storia. Lo si può vedere come film d'avventura ma anche come film horror, dato che Feraud è una presenza inquietante che perseguita costantemente il protagonista per averne il sangue, facendo delle sua morte la sua ragione di vita.

Un capolavoro assoluto che riesce a parlare dell'insensatezza di tutte le violenze, anche quelle su larga scala come le guerre, riconducendo il tutto ad un semplice e geniale duello tra due individui che nemmeno si conoscoscono l'un con l'altro.

Alien 9,5 Un film assolutamente geniale, innovativo ed iconico per tanti motivi: struttura della storia che si suddivide in due atti in totale antitesi soprattutto a livello di ritmo, la commistione della fantascienza con l'horror, la spettacolare fotografia, i meravigliosi set del pianeta da esplorare e della nave Nostromo, le luci, il design dell'alieno, l'idea del particolare ciclo vitale della creatura, ed infine il ruolo sorprendente ed "avanti coi tempi" di Ripley.

Un film meraviglioso, ambizioso, coraggiosissimo, intelligente, appassionante e tesissimo. Un capolavoro.

Blade Runner 10 Per farla corta Blade Runner è un capolavoro. Per un discorso più approfondito rimando alla mia videorecensione ;)







Thelma & Louise 9,5 Un film che appassiona ed ispira pur raccontando una piccola storia. Uno dei migliori film "di ribellione" di tutti i tempi, graziato da un cast fenomenale (Susan Sarandon su tutti), una colonna sonora iconica, una fotografia stratosferica ed una scena finale semplicemente leggendaria.

Un vero capolavoro.

Il gladiatore 8,5 Un film appassionante ed epico, meravigliosamente recitato e messo in scena, con una colonna sonora ed una fotografia spaziali. Set ed effetti speciali di un altro pianeta.

è un kolossal perfetto, ed un grande film.

Hannibal 6,5 Non ho mai capito l'odio viscerale di molti per questo film, che tutto sommato è a mio parere un buon prodotto. Non è minimamente all'altezza di "Silence of the Lambs" ma è comunque un film ben costruito e con alcune scene d'impatto, oltre ad esser recitato da *** (Giannini e Hopkins restano comunque dei grandi attori).

Non è memorabile ma intrattiene.

Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto 7 è un film che non ho mai amato ma lo rispetto e lo ammiro per quel che vuole fare e per la sua creatività a livello registico e narrativo. Originale nella sua ricerca del realismo e del coinvolgimento, che però non mi ha colpito nel profondo personalmente.

Ottimo film per idee ed esecuzione, ma non mi ha appassionato come speravo.

Le crociate - Kingdom of Heaven 8 Secondo me è il film più sottovalutato di Scott. è un kolossal divino, con alcune delle immagini più spettacolari mai create in un film. è epico a livelli inimmaginabili e mi ha sempre appassionato in modo incredibile.

Un grandissimo film, da vedere.

American Gangster 7,5 Un ottimo film, una storia ben narrata ed appassionante, tutto perfetto, attori compresi (Denzel non tradisce mai). Il suo più grande ed unico difetto è che è un film paurosamente derivativo: copia spudoratamente "Scarface" di De Palma e molti altri classici gangster movie.

Non ha nulla di originale, ma è un film fatto dannatamente bene.

Prometheus 7 Un buon film, con idee interessanti ed una fotografia sensazionale, ma piagato da una scrittura dei dialoghi e dei personaggi semplicemente atroce. I tagli di alcune scene dalla versione finale si sentono ahimé, lasciando buchi ed incongruenze nella storia.

Comunque lo ritengo un buon film, e pur essendo vero che toglie il mistero relativo allo xenomorfo, apprezzo molto l'idea di "evoluzione" che c'è dietro.

Sopravvissuto - The Martian 7,5 Un ottimo film che intrattiene e risulta creativo per la sua narrazione e per ciò che racconta.

Un film estremamente semplice ma efficace grazie anche ad un ottimo Matt Damon. Non un film esaltante ma buono.

Alien: Covenant 7,5 Continuo a non capire l'odio per questo film, per me è un ottimo film che migliora "Prometheus" in tutto e per tutto. è Frankenstein in salsa Alien, e mi piace proprio per questo. Chi è rimasto deluso da questo Covenant forse non ricordava "Prometheus", perché questo continua tutti i temi del precedente ma espandendoli e mettendoci un pizzico di "Aliens" di Cameron. L'ho apprezzato molto, e l'ho trovato spettacolare da vedere sul grande schermo, sia per la sua intensità che per la favolosa fotografia.

Non mi interessa che io sia in minoranza, a me è piaciuto molto.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Buddha94

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
17,569
Reazioni
2,141
Medaglie
12
Alien : Da rivedere.

Blade Runner: 9.5. Recuperato per fortuna qualche giorno e ho capito come mai sia entrato nella storia del cinema.

Il gladiatore: Da rivedere

American Gangster : 6. Non mi è piaciuto, mi aspettavo di più invece l'ho trovato poco interessante.

Sopravvissuto - The Martian : 8. Un ottimo Matt Damon e una storia appassionante dal primo all'ultimo minuto.

 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,638
Medaglie
8
I duellanti:: NV

Alien::10 Capolavoro e film eccezionale su tutti i livelli, uno dei film preferiti, un film che non invecchia mai.

Blade Runner:: 10 Capolavoro e miglior film di Scott, visionario e con un immaginario senza eguali. Non serve tessere ulteriori lodi.

Legend :: 6 Lo preferivo rispetto a la storia infinita.

Black Rain:: 7 Cop movie con tutti i clichè degli 80s però non si limita alla mera azione e costruisce anche un drama con una bella atmosfera.

Thelma & Louise:: 8 Un ottimo road movie, l'ho rivisto poco tempo fà ed è sempre bellissimo.

1492 - La conquista del paradiso :: 5 Insomma, lungo e palloso, film che ho rimosso dalla memoria.

L'Albatross - Oltre la Tempesta:: NV

Soldato Jane:: 6 Passabile ma un pò lungo per quello che vuole dire. Ha degli spunti interessanti e anche buone prove attoriali ma alla fine pensi solo a quanto sia bona Demi Moore.

Il gladiatore:: 9 Epico e mozzafiato, un film che và visto almeno una volta.

Hannibal :: 7 La prova di Hopkins mette in ombra il resto, buon film ma ho preferito di gran lunga Red Dragon sul soggetto di Lecter.

Black Hawk Down:: 8 Uno dei migliori film di Scott, nonchè uno dei migliori war movies, intenso e reale.

Il genio della truffa:: 6,5 Buon film che intrattiene, abbastanza differente rispetto al solito Scott, e con una delle migliori prove di Cage.

Le crociate:: 8 Uno dei miei preferiti di Scott, inesattezze storiche a parte apprezzo in modo particolare l'epicità che riesce a trasmettere Scott in questi film.

American Gangster :: 7,5 Un buon crime, bella storia e con tutto al suo posto, però non lo metto tra i migliori del genere.

Nessuna verità:: 7 Un thriller di spionaggio di qualità, però non ha quella spinta che te lo fà ricordare in modo particolare.

Robin Hood :: 8 Magari non sarà accurato, ma come trasposizione del mito di robin hood per apprezzamento personale lo metto al pari di mel brooks e quello di kostner

Prometheus:: 7 Non è scattata subito la scintilla, ma riesco comunque ad apprezzare l'intento.

The Counselor:: 5 Dimenticabilissimo.

Exodus - Dei e re:: 5 Non mi è proprio piaciuto, non ha niente di particolare che spinga a ricordarlo.

The Martian :: 8 Un adattamento poco fedele al libro ma un bel film di fantascienza e soppravivenza

Alien: Covenant:: 7 Una nuova iterazione della serie , non vanifica del tutto Prometheus, si fà apprezzare per i crismi del genere e in quanto a scifi Scott rende sempre tutto interessante.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
31,458
Reazioni
3,456
Medaglie
13
up anti cut off

 
Top