Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mettiamola così, diciamo che non è un S tier...Ragazzi, il Meta Quest 2 è un device che può essere valido allo stato attuale?
Potrei avere la fortuna di procurarmene uno a 100 euro senza scatola, utilizzato in ambito aziendale quindi in buone condizioni.
La prima volta è stata ad una mostra interattiva e mi è sembrato interessante, ma ho sempre desistito causa prezzo/titoli coinvolti.Mettiamola così, diciamo che non è un S tier...
Però dalla sua ha il vantaggio della leggerezza, indipendenza da pc o altre periferiche. E' la prima volta che provi VR?
E comunque tutti questi discorsi hanno poco senso se la cifra è quella; prendilo. Male che va lo insta-rivendi a 150![]()
La prima volta è stata ad una mostra interattiva e mi è sembrato interessante, ma ho sempre desistito causa prezzo/titoli coinvolti.
Avendo pure la possibilità di prvoarlo per massimo un mese, volevo capire le questioni sia di resa visiva che di comodità, e soprattutto la compatibilità con i giochi Steam, su questo Valve non è per nulla chiara sull'utilizzo di hardware non suo.
a quel prezzo non ci pensare e prendilo, ti fai un'idea di prima mano se la VR può interessarti o meno.Ragazzi, il Meta Quest 2 è un device che può essere valido allo stato attuale?
Potrei avere la fortuna di procurarmene uno a 100 euro senza scatola, utilizzato in ambito aziendale quindi in buone condizioni.
così come è stato per il primo quest, in futuro alcuni titoli saranno limitati tecnicamente (alcuni già lo sono) o non usciranno, su questo puoi farci poco.Me l’hanno appena dato, nel weekend mi sa proprio che ci sperimento un pò!
Il più è capire se anche giochi recenti o che usciranno siano compatibili o che potrò farlo solo sui titoli già usciti o di una certa età.
EDIT: il ragazzo mi ha giusto lasciato una perplessità, e cioè che è meglio un USB-C - USB-C per il collegamento piuttosto che il classico USB-C - USB.
Per chi ha avuto esperienza, cambia qualcosa in termini di prestazioni e risposta del visore?
Tra l'altro il Quest 2 funziona anche a Wi-Fi ma scommetto che con la mia linea attuale non andrà troppo bene...
Quindi finchè io uso l’hardware del pc e il visore esclusivamente per la parte ludica non ho di queste limitazioni, giusto? O funziona diversamente da quanto sto capendo?ovviamente parliamo dei titoli che girano nativamente sul visore.
Hai brand di cablaggio particolari da consigliare?alla fine il visore supporta la usb 3.1 gen 1 da 5 Gbps, quindi il vero discrimen è la velocità delle tue porte usb.
Approfondirò questo oggetto sicuramente, grazie!personalmente ho provato il prismxr puppis s1 con quest 3
esatto, il gioco pcvr (su steam o oculus) gira sul tuo pc e fai streaming sul visore, quindi nessun problema di compatibilità e potenzialmente sempre a dettagli massimi.Quindi finchè io uso l’hardware del pc e il visore esclusivamente per la parte ludica non ho di queste limitazioni, giusto? O funziona diversamente da quanto sto capendo?
Hai brand di cablaggio particolari da consigliare?
Approfondirò questo oggetto sicuramente, grazie!
prova anche virtual desktop (versione meta store), potrebbe mitigare i problemi di scarsa banda del tuo router wifi.Ho passato circa 4 ore nell'arco di questo weekend nel configurare e provare Meta Quest 2.
Dopo varie prove ho deciso di procedere con il collegamento diretto a cavo, perchè il mio modem TIM non è per nulla performante nello streaming ad alto bitrate, come mi accade anche con Steam Deck.
Il mondo di Meta è enorme e solo quello apre a incredibili possibilità, ma ho voluto intanto testare con un titolo come Half-Life 2 VR e inizialmente è stato traumatico il movimento continuo, provocandomi la nausea dopo circa 20-25 minuti. Da questo punto di vista, al momento e sperando di abituarmici, sto ovviando con il teleport che fa impazzire meno il mio cervello.
L'immersività in ogni caso è incredibile, sparare diventa molto simulativo, prendere la mira quando si inizia ad avere dimestichezza ti fa davvero proiettare in un futuro possibile.
Comunque mi sembra che le opzioni del visore siano un pò limitate per chi ha qualche problema alla vista: io che son fortunato ho trovato la mia quadra, ma la mia compagna che porta gli occhiali non è stata in grado per più di 30 secondi nell'indossarlo senza che iniziasse già a sentirsi male.
E' un argomento che penso approfondirò e comprerò Alyx per mettere davvero alla prova l'esperienza, essendo pensato in tutto e per tutto sul VR.
Si apre un mondo qua signori!
Holy shit
![]()
Bigscreen Beyond 2
The world's smallest VR headset: ultra-light form factor weighing just 107 grams with an unbelievable 116° field of view and eyetracking.store.bigscreenvr.com
però no, non parliamo di prezzi...![]()