Rabum Alal
Updated my Journal
- Iscritto dal
- 20 Gen 2008
- Messaggi
- 21,995
- Reazioni
- 5,269
Online
sostanzialmente inutile direi alla fine 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Da Sony non mi aspetto nulla (proprio nella vita intendo).60 euro mi sembra un tantinello troppo, dovrebbero in qualche modo premiare gli early adopters con qualche sconto o altro
E ti aspetti Horizon VR su pc a questo punto?
e senza possibilità di essere usato in stand-alone o wireless.Quindi si torna alla fase del "aspetterò Deckard come un povero stronzo", thank for nothing Sony
Col taglio delle feature è un headset completamente fuori mercato, inferiore a Quest 3 come qualità delle lenti e versatilità ma allo stesso prezzo (Se in sconto!)
Ma vaffanculo vah
Meta poi è riuscita a far crescere in modo esponenziale il numero di persone che giocano alla VR, roba che fino a qualche anno fa sembrava quasi impossibile visto che la VR faticava di brutto ad essere "mainstream" a causa del costo proibitivoNon è un concetto di "allo sbando".
Perchè in realtà stare nella VR è costoso.
Qua (che dolore fisico che mi costa scriverlo) a fare la mossa intelligente è stata Meta: ha acquistato Oculus quando era pioniere nel campo.
Questo...sta pagando: può abbattere i costi di R&D e fornire qualcosa che comunque costa molto ma è SENZA OMBRA DI DUBBIO un best value per il prezzo (Il Quest 3). In uscita a breve c'è anche il Quest 3S: le caratteristiche non le sappiamo, ma si può usare l'immaginazione.
Chi è arrivato ANNI dopo deve rincorrere. Sta faticando Valve (che fa il cazzo che gli pare), figuriamoci Sony (che nel bene e nel male ormai è in ritardo da quasi 20 anni).
Oggi VR = Meta.
Domani chissà, c'è tempo.
Meta poi è riuscita a far crescere in modo esponenziale il numero di persone che giocano alla VR, roba che fino a qualche anno fa sembrava quasi impossibile visto che la VR faticava di brutto ad essere "mainstream" a causa del costo proibitivo
OT, ma non tantoDal tuo profilo ho visto che hai 73 anni, sei forse la prima persona cosi "anziana" che conosco ad usare la VR. Come hai iniziato ad interessarti a questo mondo se posso chiedere?
invece il punto è quello.Non è un concetto di "allo sbando".
Perchè in realtà stare nella VR è costoso.
Qua (che dolore fisico che mi costa scriverlo) a fare la mossa intelligente è stata Meta: ha acquistato Oculus quando era pioniere nel campo.
Questo...sta pagando: può abbattere i costi di R&D e fornire qualcosa che comunque costa molto ma è SENZA OMBRA DI DUBBIO un best value per il prezzo (Il Quest 3). In uscita a breve c'è anche il Quest 3S: le caratteristiche non le sappiamo, ma si può usare l'immaginazione.
Chi è arrivato ANNI dopo deve rincorrere. Sta faticando Valve (che fa il cazzo che gli pare), figuriamoci Sony (che nel bene e nel male ormai è in ritardo da quasi 20 anni).
Oggi VR = Meta.
Domani chissà, c'è tempo.
proprio perchè ti inserisci in un mercato già di nicchia e costoso, lo devi fare con una visione.
Valve si è inserita consapevolmente nel settore hi-end gaming, e finora non ha mai provato neanche a proporre qualcosa di alternativo.
ad oggi ho paura che la bolla sia esplosa
Per Sony inizierei a parlare al passato (che presto si trasformerà in Passato Remoto). Hanno praticamente smesso di produrre un anno fa (Firewall ultimo titolo [tremendamente fallimentare per giunta]), senza mezza prospettiva sul futuro. E il totale disinteresse di supportare oltre appoggiandosi alle spese delle terze parti che fanno sollevamento pesi. A livello aziendale nemmeno viene citato più (è stato citato 2 volte un anno fa, e poi è sparito dalle presentazioni interne).Sony e Meta sono gli unici che producono AA (manco tripla A) a riguardo, e obiettivamente secondo me ci rimettono solo.
è quello che hanno pensato in sony...Opinabile.
esiste, si chiama openxr e non è uscito ieri.mancanza di uno standard a livello di librerie ed API
hai centrato il punto.Io alla base ci vedo degli errori enormi da parte di tutti gli attori principali, tutti stra focalizzati nel ritrovare la vena d'oro piú grande del Nevada settentrionale...armati del camioncino e della paletta che usavo per costruire i castelli di sabbia da ragazzino.
Dentro di me piú tempo passa e piú in Deckard ci credo sempre meno, uscisse giá a fine anno sarebbe fuori tempo massimo tbh. Per risollevare la situazione attuale devi tirare fuori un prodotto che SPACCA a livello globale, con numeri da capogiro. E Valve non ha la forza di produrre e distribuire un prodotto di questo tipo.
Scoprendo solo da poco l'esistenza di questo topic mi sono letto tutto per capire le discussioni (e le persone) con un arco temporale straveloce, dal 2016 al 2024 in sole 13 pagine.
In tutta la lettura tra utenti bannati, cancellati, fan valve, e hater di facebook...ma esiste qualcuno qui dentro che davvero utilizza la VR? intendo VR standalone/PC.
A leggere i post mi sa proprio di no, a parte forse due utenti ma uno non scrive più da anni. Siete ancora fermi a 10 anni fa a parlare di prezzi, futuro, credo solo in Valve ecc ecc.
Dire che Quest è un sistema chiuso forse al d1 di Meta su Rift...ma oggi parliamone.
- Talmente chiuso che hanno rinunciato all'account obbligatorio di Facebook aprendo la porta a tutti gli utenti interessati solo alla VR.
- Talmente chiuso che hanno store terze parti sul proprio visore, App Lab e Sidequest.
- Talmente chiuso che ha ufficialmente il supporto di Steam con integrazione diretta di tutti i driver Valve per utilizzare il PC in svariati modi, che sia cavo o wifi, virtual desktop, immersed ecc ecc.
- Talmente chiuso che per anni hanno offerto il cloud gaming VR terze parti con Shadow e Plutosphere, tolti solo per questioni qualità e affidabilità per il visore.
- Talmente chiuso che puoi giocare a tutti i giochi Xbox Series, Playstation 5 e Switch in ambiente Meta, e ora anche ufficialmente in applicazione nativa con Xbox Cloud Gaming e non so quanti emulatori di ogni tipo.
- Talmente chiuso che esiste la modalità dev, ovvero basta una registrazione sul sito e Quest diventa 100% modificabile in ogni suo parametro, ovviamente sconsigliato ma LIBERI di farlo a rischio e pericolo.
- Talmente chiuso che nel porno è l'unico visore compatibili con tutte le api del caso tra browser, file e app, per la felicità di chi frequenta Federica la mano amica.
Talmente chiuso che è in assoluto il visore più completo per possibilità, contenuti ed esperienze, l'unica VERA piattaforma XR presente sul mercato, con un sistema OS aperto e pure in arrivo su visori terze parti.
Ditemi un motivo del perchè è meglio un visore open source.
Basti pensare a tutti gli aggiornamenti SDK.
Nella sua vita Meta avrà aggiornato Quest una 40ina di volta, questo con funzioni sempre nuove, nuove app e nuove tecnologie proprietarie.
Il bello è proprio questo, che ci lavorano per migliorarlo in tutte le varie evoluzioni, os, software e hardware.
L'unica vera reale chiusura di Meta riguarda le telecamere bloccate per gli sviluppatori, e c'è chi è in disaccordo con questa scelta perché limita lo sviluppo di esperienze XR su misura.
Questo riguarda anche la tanto libera VALVE che non fornisce SDK a riguardo. Ma questo è un discorso complesso per la privacy, ci sarà sempre il favorevole e il contrario qualsiasi sia la scelta di Meta.
Meta è Meta, talmente bassa la fiducia di consumatori e sviluppatori che è il nulla. Cit
Anche qui parliamone.
- Talmente bassa da vendere 33 milioni di visori, più di tutta l'intera linea Xbox Series nello stesso arco di tempo, da due anni meglio di Xbox in termini di vendite, con già natali vinti nel mercato più importante, US.
- Talmente bassa la fiducia che Quest 2 è fisso da anni nella top di tutti i prodotti videogiochi nello store più importante al mondo, Amazon US. Attualmente Quest 2 primo sopra PS5 e qualsiasi altro hardware di gioco.
- Talmente bassa la fiducia che da anni è fisso in top 3 nella lista dei prodotti più desiderati, sopra qualsiasi altra console di gioco, attualmente top 2, sopra di lui solo Mario Bros.
Aprire Amazon US bestsellers o wishlist, che sia oggi, domani o tra un mese, Meta Quest 2 è sempre presente, e in molti casi domina la classifica.
Cioè se questa è bassa fiducia non oso immaginare se fosse alta!
Poi leggo Valve vista come il Noè della VR, questo dopo aver creato un solo visore e un solo gioco (se fosse Sony solo shitstorm!) e poi non ha più supportato un cazzo della VR, questa la dura realtà.
Nessun aggiornamento importante.
Nessun update hardware.
Nessun SDK evoluto.
Nessun gioco AAA nuovo.
E tutti li ad aspettare un illusione di Deckard che forse non uscirà mai dai laboratori di Valve.
Se oggi si parla di VR seriamente è solo grazie a Meta che supporta e investe pesantemente nel medium, un fatto innegabile.
Per fortuna del medium su PC c'è gente che va oltre le paranoie di Marc Zucca padrone del mondo brutto e cattivo, con i visori Quest che dominano (66% del mercato pc) perché semplicemente la migliore scelta per prezzo/qualità/offerta/possibilità.
Ormai INDEX dati steam superato pure da Quest 3 che è appena uscito e questo dimostra che non è nemmeno una questione di prezzo ma di fiducia e preferenza. Meta preferita a Valve su PC. Fino pochi anni fa fantascienza.
Chi ha fiducia in Valve lato VR lo fa per un solo motivo, il fanboysmo verso il marchio, nulla di più.
Sta dimostrando più Apple con Vision Pro che Valve in 7 anni dentro questo mercato.
PSVR2 su PC difficilmente verrà considerato.
L'unico motivo sensato e valido è per chi gioca su PS5 e ha un PC, in questo caso due piattaforme VR da poter usare.
Per chi non ha interesse in PS5 invece con gli stessi soldi c'è Quest 3 che è un visore migliore e più completo e in arrivo Quest3S.
Per concludere
Seguire e farsi una vera cultura e informazione sulla VR bisogna uscire dall'Italia dove qui la VR non esiste tra stampa e forum. Questo forum tra i più importanti in Italia una dimostrazione.
Il topic PSVR ci sono io e altre tre persone a discutere. Fuori da quel topic è tutta una presa in giro verso la VR con hater che festeggiano se un gioco non è VR o la VR puzza, questo è il livello delle discussioni fuori dal topic.
Questo topic 10 anni in 13 pagine fermi ancora a parlare di prezzi quando la VR PC ha una libreria immensa tra titoli nativi e mod, e in molti casi le mod sono migliori dei titoli nativi, vedi Half Life 2 VR che per molti è meglio di Alyx, a parte la grafica.
Per chi ama le simulazioni (tutti nativi), la VR su PC ne vale la pena a prescindere dal costo, è completamente ripagato per possibilità, offerta ed esperienza.
Il topic in zona Dome sulla VR pure li 10 anni in 13 pagine, a nessuno interessa, non si creano discussioni.
In uscita a breve c'è anche il Quest 3S: le caratteristiche non le sappiamo, ma si può usare l'immaginazione.
Sei entrato col coltello tra i denti e non ce n'era bisogno tbh
Oltretutto hai ribadito concetti che andiamo dicendo da anni (Ossia quanto Meta sia superiore a tutto il resto) con la sola differenza di dipingerla come se fosse una mega corp à la Mulino Bianco. Il requisito dell'account Facebook è decaduto perché c'erano migliaia di utenti che da un giorno all'altro erano stati tagliati fuori dai loro acquisti e dai loro dispositivi, son piccole cose che creano un precedente pericolosissimo e fuori dal controllo dei consumatori e ti fanno entrare nell'ottica del "...e se domani lo rifanno?". Oltretutto per quanto ancora Meta sarà disposta a buttar soldi in quest'ambito? Son tutte domande legit riguardo un competitor che di intrattenimento videoludico non sa nulla, tant'è che il concetto di preservazione è completamente avulso dal loro modo di fare business. Infine tra tutti i pregi che ha avuto l'azienda nell'acquisire Oculus, possiamo dirlo che hanno completamente fallito nel costruire un business duraturo e redditizio (Loro così come tutti i principali attori in gioco obv)? I fatti son questi:
Proprio perché siamo un branco di enthusiast quà dentro dovrebbe smuovere una qualche riflessione il fatto che non ci sia ancora stata quella scintilla capace di innescare un interesse tale da portare all'acquisto di un qualsiasi visore, oppure è solo un problema d'utenza che non capisce na sega?![]()
New Valve Deckard Patent
(Some weird video encoding for wireless VR + eye tracking)