Ufficiale VR | Parliamo di prezzi? |

  • Autore discussione Autore discussione The_BACH
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque sbagliate a credere che il VR punti al gaming.
Ci sono un sacco di installazioni per il Cinema, per la pubblicità, guide museali, interi eventi dedicati all riscoperta di luoghi storici grazie a realtà aumentata e 3D che stanno creando una gamefication del prodotto che non ha bisogno di ulteriore marketing.

Il giorno in cui Apple si butterà dentro la mischia preparatevi a smadonnare.
Nei cinema pensi di vedere la realtà virtuale entro i prossimi 5 anni? E quanto costerebbe il biglietto di un film?

Il 3D si propone facilmente alla massa, gli occhialini costano un ***** e la gente può distruggerli per questo motivo. Ma un visore da minimo 300 cucuzze in mano alla gente di un cinema? lol

Imo si va in campi che nemmeno immaginiamo, ricerca e sviluppo principalmente. Il mercato di massa è ancora lontanissimo per sti aggeggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
la tecnologia è molto interessante, anche se il prezzo è ancora elevato per me:asd:

cmq il prezzo è così alto perchè alla fine è una nuova tecnologia, vi ricordate i prezzi di un lcd random da 32 pollici 10 anni fa:rickds:?

ecco qui credo che sia lo stesso:asd:

 
Nei cinema pensi di vedere la realtà virtuale entro i prossimi 5 anni? E quanto costerebbe il biglietto di un film? Il 3D si propone facilmente alla massa, gli occhialini costano un ***** e la gente può distruggerli per questo motivo. Ma un visore da minimo 300 cucuzze in mano alla gente di un cinema? lol

Imo si va in campi che nemmeno immaginiamo, ricerca e sviluppo principalmente. Il mercato di massa è ancora lontanissimo per sti aggeggi.
Eventi in realtà aumentata/VR li stanno testando, ma si parla sempre di supporti per smartphone dati in prestito ad un numero limitato di spettatori.

Il mio discorso era sulla tecnologia, non sulle macchine che la offrono. Teoricamente anche gli Smarthpone possono diventare strumenti di Realtà Virtuale, perchè già integrano gran parte delle funzioni presenti nei visori più costosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
la tecnologia è molto interessante, anche se il prezzo è ancora elevato per me:asd:cmq il prezzo è così alto perchè alla fine è una nuova tecnologia, vi ricordate i prezzi di un lcd random da 32 pollici 10 anni fa:rickds:?

ecco qui credo che sia lo stesso:asd:
Con la piccola differenza che uno è uno strumento di uso quotidiano, l'altro una periferica o accessorio che dir si voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Con la piccola differenza che uno è uno strumento di uso quotidiano, l'altro una periferica o accessorio che dir si voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma infatti sopra ho detto che ritengo il prezzo elevato:asd:

stavo provando a cercare una giustificazione plausibile:loris:

 
in oculus hanno aperto i pre-order e sparato il prezzo, ma alla fine le hanno comunicate le specifiche del dispositivo?

senza quelle è assurdo chiedere di acquistare un prodotto alla cieca...

inoltre il pad xone potevano risparmiarselo, alcuni già ce l'hanno, altri potrebbero preferire altri pad...

comunque non vi scandalizzate per la varietà di dispositivi che vedete in prima, molti di quelli sono stati buttati lì solo per cavalcare l'onda del momento.

è giusto (e conveniente per noi) che ci sia concorrenza, ma senza un determinato standard sarà difficile adattare i giochi a tutti i diversi dispositivi, come qualcuno ha già fatto notare.

per quanto sia curioso di provarla (curioso e nient'altro) penso che passeranno anni prima che acquisti un dispositivo VR :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, come diceva un analista qualche giorno fà, forse proprio uno di Valve, il punto dei visori non è quello di venderli a tutti, ma di fare in modo che tutti li vogliano.
Ergo, l'Iphone effect.
allora con me hanno fallito, ho visto il prezzo e subito nella mia mente si è materializzata l'immagine di una seconda gtx980 :rickds:

per farmelo desiderare devono prezzarlo come minimo alla metà di quanto chiedono adesso

che poi, dal lato pratico, con sti cosi l'utente medio che ci fa?

 
allora con me hanno fallito, ho visto il prezzo e subito nella mia mente si è materializzata l'immagine di una seconda gtx980 :rickds:
per farmelo desiderare devono prezzarlo come minimo alla metà di quanto chiedono adesso

che poi, dal lato pratico, con sti cosi l'utente medio che ci fa?
L'utente medio ora come ora non ha l'hw per far girare tutti i giochi disponibili ad una risoluzione >1080p a 75/90fps!

Come si diceva attualmente i VR sono rivolti alla fascia enthusiast. Per noi poveri non-joesan c'è da aspettare qualche annetto (anche se personalmente la realtà virtuale interessa poco.. ma mai dire mai)

Sono molto curioso di sapere il prezzo di Vive ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'utente medio ora come ora non ha l'hw per far girare tutti i giochi disponibili ad una risoluzione >1080p a 75/90fps! Come si diceva attualmente i VR sono rivolti alla fascia enthusiast. Per noi poveri non-joesan c'è da aspettare qualche annetto (anche se personalmente la realtà virtuale interessa poco.. ma mai dire mai)

Sono molto curioso di sapere il prezzo di Vive ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
€999,99 secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molto curioso di sapere il prezzo di Vive ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
222$ :pffs:

Ad ogni modo leggevo adesso che è già tutto esaurito. Lo si poteva immaginare, ma a me lascia comunque basito...

Già non amo i preorder dei giochi perchè si rischiano dei "cetrioli" non indifferenti (vedasi l'ultimo batman), ma preordinare un aggeggio da 600 dollari (700€ da noi) senza sapere quale sarà la qualità effettiva del prodotto, beh, per me è proprio da citrulli, per usare un eufemismo.

Ricordo ancora che si parlava del problema del motion sickness e che io sappia nessuno ha mai detto che sia stato totalmente risolto.

Finchè uno si prende una fregatura da 60€ si puo' anche accettare per una volta. Ma una fregatura da 700€ sarebbe veramente dura da mandare giù...

 
Da noi è esclusa.
Guard i 900$ che pagano i Canadesi...
va che in canada hanno i cad non gli usd lol...

image.png
cmq manco gratis

 
Ultima modifica da un moderatore:
399 era un prezzo di lancio abbordabile.

Quando l'offerta ludica sarà adeguata, penso che in molti ci faranno un pensierino.







 
Ultima modifica da un moderatore:
va che in canada hanno i cad non gli usd lol...

image.png
cmq manco gratis

Simbolo $ o C$ o $CAN
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se avessi detto "Dollari" senza "Canadesi" il capra ci stava tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
599$ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...nope

tra l'altro hanno raggiunto nuove vette di genialità con le conversioni dollaro euro 599$ -> 700€

Suvvia ragazzi, abbiamo joesan in sezione...ce ne regalerà uno a testa :patpat:
ne compra uno per account probabilmente :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tra l'altro hanno raggiunto nuove vette di genialità con le conversioni dollaro euro 599$ -> 700€
Dopo i discorsi di ieri ci ho riflettuto un attimo e questo discorso è economicamente valido in alcuni paesi d'Europa. La cosa sbagliata è che costi 699 euro in tutta Europa a prescindere.

In Italia ad esempio il prezzo convertito in modo onesto con il tasso di oggi e l'iva ammonterebbe a 674 euro, che non è tanto diverso dai 699 reali. Il problema è che noi abbiamo il 22% di IVA, in Svezia ad esempio con il loro 25% arriverebbero a 690 euro, ma in Lussemburgo con il 17% di tasse dovrebbe costare 645 euro.

Insomma è come se applicassero di default una tassa del 26% a tutta Europa. Non è così incredibilmente distante dalla realtà, ma è lo stesso fastidioso, considerando poi che fatturano da una società Irlandese e quindi non dovrebbe nemmeno avvenire una conversione essendo tutto interno alla UE.

Ma vabbè, pippe mentali a parte, non è novità di oggi che le conversioni in euro dei prezzi americani siano arrotondate per eccesso di parecchio, il focus qua è la cifra iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma vabbè, pippe mentali a parte, non è novità di oggi che le conversioni in euro dei prezzi americani siano arrotondate per eccesso di parecchio, il focus qua è la cifra iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Su questo hai ragione però raramente si vede un prezzo in € più alto di quello in dollari, già 1:1 a me un po infastidisce, ora decisamente meno rispetto a qualche anno fa in cui la conversione era tipo 1,5-1,4:1 o qualcosa del genere

Per la questione del prezzo, chiaro che quello è il problema più grosso, se però guardiamo i requisiti per poterlo utilizzare ci si rende conto che non è una cosa per tutti.

Il vero problema, se ho capito bene stanno vendendo al prezzo di costo, quindi prima che diventi fruibile non dico per tutti, ma per comunque una buona parte dell'utenza pc, dovra passare un bel po di tempo...bisogna capire se la gente sarà ancora interessata quando sarà pronto per il mercato di massa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su questo hai ragione però raramente si vede un prezzo in € più alto di quello in dollari, già 1:1 a me un po infastidisce, ora decisamente meno rispetto a qualche anno fa in cui la conversione era tipo 1,5-1,4:1 o qualcosa del genere
Il punto è che quando la conversione è mostrata 1:1, quasi sempre ci guadagnamo noi. Non scherzo, prendi come esempio l'ultima generazione di console che è l'ultimo caso che ha fatto discutere in questo campo prima dell'Oculus. PS4 costa 399 dollari in USA e 399 euro da noi. Scandalo, inculate.

Peccato che in USA i prezzi sono mostrati sempre tasse escluse, quindi con il tasso odierno avremmo dovuto pagarla 448 euro in Italia, la PS4, invece di 399.

Loro stessi non la pagheranno mai 399 dollari, ma almeno 430 dollari negli stati con solo l'8% di tasse. È facile arrivare a conclusioni un po' populiste quando non si considerano i fatti.

 
Ti dico la verità, non sapevo l'iva fosse al'8% negli usa quindi ritiro quello che ho detto e ti ringrazio per l'informazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La seconda parte del messaggio che hai citato comunque resta valida, almeno secondo me

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top