niente dlc della taverna, come non son per niente convinto di prendere il pit, mi sembrano contenuto troppo estranei all'esperienza di gioco e che non aggiungono di fatto nulla, se non dei mini-giochi a parte.
per quelle cifre, no.
ho letto che il pit da dei reward interessanti, io oramai però ho finito tutto, combatto le guardie al 16 per passare il tempo, non avrei più motivo ora come ora di avere nuovo equip, senza nuove zone di gioco nelle quali usarli.
per il resto, allora, il gioco ho già detto quel che penso e continuo a pensarlo.
deve piacere molto la parte strategico-gestionale, perchè è molto ripetitivo ed è una cosa che già avevo detto, ogni zona è una minestra riscaldata della precedente, ci sono meccaniche nuove, che possono cambiare parti strategiche, o gestionali, ludren per esempio inserisce la piaga, il belerion ha le battaglie navali.
però il world-building è sempre lo stesso ed è fondamentalmente basato sul grinding più spudorato, cosa che potrebbe risultare per molti un deficit, in quanto come cose da fare, c'è poca varietà.
c'è sempre una tomba, un arena, un campo di banditi, una stalla e via dicendo.
la varietà in sè sta nello sviluppo e nell'evoluzione del proprio gruppo, nel loot, nelle classi, nella storia che seppur molto marginale, offre situazioni molto diverse da affrontare.
i dlc:
- belerion, da prendere se il gioco è piaciuto.
è forse quello che aggiunge di più in termini contenutistici, i viaggi in nave, il potenziamento della nave con tutte le sue passive, scoprire i vari punti di interesse attraverso le mappe, una classifica da scalare con vari reward ecc.
le battaglie navali sono forse quelle più complicate da gestire in termini di numeri, hanno ribilanciato tantissimo il sistema.
prima cadendo dalla nave, si moriva, ora non più, prima c'era con un assalto il "fuoco amico", ora non più, prima i nemici si lanciavano sulla nave per buttarti giù, ora non più.
però se hai 40 unità e 5 orsi, non ci passi li in mezzo e questo tende un pochino ad appesantire battaglie che si risolverebbero in pochi minuti, per il semplice fatto che non ci arrivi con tutte le unità.
bisogna gestirla un po' meglio, mettendo in panchina qualcuno, sfruttando bene i buff di movimento e cose del genere.
ma se il gioco non è piaciuto, torniamo al discorso della minestra riscaldata, il viaggio in nave è un alternativa al viaggio a piedi, le battaglie sulla nave possono essere comunque risolte senza utilizzare le nuove meccaniche di gioco, come l'utilizzo della ballista.
situazionale, ma consigliato questo, 100%.
- edoran, stesso identico discorso.
in questo caso abbiamo un territorio da riconquistare.
ogni territorio riconquistato permetterà di ricostruirlo e avere dei buff per la regione in questione, con l'aggiunta di tutta una serie di risorse utili alla ricostruzione.
hanno aggiunto la meccanica di poter utilizzare le abilità degli eserciti aiutati, per tot di punti posso far piovere frecce infuocate sul nemico o richiamare un assassino e uccidere un'unità a random.
sono aggiunti gli assedi (sempre da assediatori però).
hai due arieti da portare avanti assegnandogli due unità che rimarranno li fin quando non deciderai di riprenderle o l'ariete venga distrutto, questi arieti servono per distruggere le torri di difesa e la porta d'entrata.
una volta dentro bisognerà uccidere il leader e alzare la bandiera, infine uccidere tutti quanti i rinforzi in arrivo.
qui posso dire che la varietà di equip in sè non è molta, ci sono alcune chicche, ma roba principalmente per accettari, spadaccini e balestrieri, la classe aggiunta in concomitanza con il dlc.
infatti è possibile trovare ben due balestre uniche.
bella la storia in questo caso, hai molta più varietà di "situazioni" narrative, oltre che un sacco di varietà di ambientazioni nelle quali combattere (tolti gli assedi, asset riutilizzati per ogni avamposto purtroppo).
il punto è che a livello esplorativo, è molto lineare e tra le altre cose, essendoci già arrivato con un party da end-game, la difficoltà è diventata del tutto irrisoria e per quanto fosse divertente maciullare barbari a destra e sinistra, è finito veramente in poche ore, tanto da non darmi nemmeno la possibilità di raggiungere il 15 con tutte le classi e quando comunque son riuscito a raggiungerlo, ero oramai alla fine e non c'era effettivamente più necessità di cambiamento.
un drop della difficoltà altissimo, ma già l'avevo notato dal belerion che stavo iniziando a diventare una macchina da guerra.
ammetto che da questo dlc mi aspettavo qualcosina in più in termini di loot ed avanzamento, ma rimane una buona spesa, scontato va preso.
soldi ben spesi comunque se il gioco è piaciuto e si vuole continuare ad evolvere il proprio party perchè i reward meritano in entrambi i casi.
concludo, per me è stata un'esperienza spettacolare, verso le 200 ore di campagna, una droga come diceva bubu, che per gli amanti della strategico credo sia un must e che ammetto, mi dispiace aver finito (o che comunque non esista un vero e proprio post-game).
i dlc da considerare a campagna finita, senza se nè ma, perchè bisogna rendersi conto di quanto si è saturi o meno dell'esperienza.
io ho lasciato un bel commentino al loro sondaggio con "we need more dlc, plz"
a ognuno poi il suo.