PS4/PS5 Watch Dogs Legion

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso siano canon i ritorni. Dopotutto Aiden c'è stato nel 2 in una missione secondaria.

L'assassina boh, comunque i due universi sono stati trattati come se fossero lo stesso finora ma senza essere troppo invasivi tra loro.

In ACIV viene citata la Blume Corporation e Aiden Pearce uccide il CEO dell'Abstergo Entertainment (cosa ricitata anche in Origins) in una missione da fixer.


Mi sembra più tirata tra i capelli questo personaggio Mina.

 
Ultima modifica da un moderatore:
4k30 + RT su PS5 e XSX
 
Spero nei 60 in 1080p :sisi:

Comunque quando esce l'upgrade a PS5? Io ho rimandato tanto ho altro da giocare, ma non ho capito se poi ci sarà la versione retail PS5 come per AC o no :sisi:
C'è la vesione retail PS5 :sisi:
 
Spero nei 60 in 1080p :sisi:

Comunque quando esce l'upgrade a PS5? Io ho rimandato tanto ho altro da giocare, ma non ho capito se poi ci sarà la versione retail PS5 come per AC o no :sisi:
Han fatto un AMA su reddit ieri, al momento pare che sia solo 4k30 con RT (probabilmente impostato su medium o low), puntano sull'eye candy. Onestamente, visti i requisiti PC, mi stupisce la mancanza di una modalità 1440p60 senza RT e 1080p60 con RT low.
 
Recensioni il 28 Ottobre alle 12:00AM
 
I milanesi avranno di certo notato i manifesti che da qualche giorno saltano all'occhio in giro per la città. Un nuovo media, il più seguito daMillennial e Generazione Z, attraverso uno dei mezzi di comunicazione più tradizionali in assoluto, lancia un messaggio diretto e quanto mai attuale alla città. Soprattutto ai più giovani. Un chiaro invito a riprendersi il proprio futuro, a far parte di una resistenza cauta e silente che non esita un attimo nell'indossare una piccola e innocua maschera per dimostrare quanto tenga alla propria libertà e soprattutto quanto rispetti quella degli altri.

Dopo diverse personalità di spicco dello showbiz italiano, anche i videogiochi scendono in campo per lanciare un messaggio forte e diretto alle generazioni più giovani. "Milano Resiste" è la scritta che campeggia sui manifesti affissi negli spazi pubblicitari sparsi per il centro di Milano. Un messaggio importante e incoraggiante che potrebbe anche restare anonimo, ma un QR code alla base del manifesto porta direttamente chi lo inquadra con uno smartphone a svelare l'arcano.

Il videogioco in questione è Watch Dogs Legion, come si evince anche dal logo che sostituisce la M di Milano e che, seppur lontanamente, ricorda anche il profilo dell'inconfondibile e maestoso Duomo. E il nesso con l'attualità, soprattutto per le migliaia di appassionati di videogame, è piuttosto immediato. Watch Dogs Legion, infatti, è l'ultimo capitolo dell'omonima serie da 40 milioni di copie targata Ubisoft che fa della resistenza in nome della libertà il proprio cavallo di battaglia. L'unica alternativa, infatti, è resistere e far sì che ognuno faccia la sua parte in nome del bene più prezioso, la libertà. Per un futuro più roseo per tutti!
 
Sapete quando scade l'embargo?
-2 intanto!
 
Sono curioso di vedere se hanno implementato un po di fisica, che nel primo era totalmente assente.
Tra l'altro l'idea del personaggio intercambiabile mi puzza da un miglio.
 
Tra l'altro l'idea del personaggio intercambiabile mi puzza da un miglio.
In realtà è l'idea più figa che hanno avuto. Devi avere determinate tipologie di personaggio per poter fare meglio le missioni e per reclutarli devi fare prima le loro missioni personali. Ora è da vedere se queste missioni si diversificano e se davvero serve tizio "x" per poter fare la missione principale "y". Perchè se dopo che fai 5 personaggi le missioni sono uguali e se in realtà le missioni principali puoi farle sempre con una sola persona perchè in realtà a cambiare è l'opportunità che puoi avere, allora cade tutto. Tipo: una missione richiede il personaggio che fa il muratore in un cantiere perchè avendo accesso ad esso arrivi direttamente dentro il luogo che ti serve arrivare. Però puoi prendere l'agente segreto, ammazzare tutti, entrare durante il caos fra polizia ed altro e finisci la missione. Se questo puoi farlo diventa un po' inutile avere più personaggi. Servirebbe una motivazione di gamplay valida per far sì che il giocatore sia spinto a fare la missione con un personaggio che non ha e quindi che voglia prima reclutarlo, ad esempio si potrebbe fare che se la fai con altri non ottieni molta esperienza, o non puoi fare bonus particolari che ti possono dare punti abilità ecc...e quindi quelle missioni conviene farle col "muratore del cantiere" per poterlo migliorare ed essere utile per altro. Devono aver bene equilibrato queste cose per aver dato un senso all'idea che sulla carta è figa.
 
In realtà è l'idea più figa che hanno avuto. Devi avere determinate tipologie di personaggio per poter fare meglio le missioni e per reclutarli devi fare prima le loro missioni personali. Ora è da vedere se queste missioni si diversificano e se davvero serve tizio "x" per poter fare la missione principale "y". Perchè se dopo che fai 5 personaggi le missioni sono uguali e se in realtà le missioni principali puoi farle sempre con una sola persona perchè in realtà a cambiare è l'opportunità che puoi avere, allora cade tutto. Tipo: una missione richiede il personaggio che fa il muratore in un cantiere perchè avendo accesso ad esso arrivi direttamente dentro il luogo che ti serve arrivare. Però puoi prendere l'agente segreto, ammazzare tutti, entrare durante il caos fra polizia ed altro e finisci la missione. Se questo puoi farlo diventa un po' inutile avere più personaggi. Servirebbe una motivazione di gamplay valida per far sì che il giocatore sia spinto a fare la missione con un personaggio che non ha e quindi che voglia prima reclutarlo, ad esempio si potrebbe fare che se la fai con altri non ottieni molta esperienza, o non puoi fare bonus particolari che ti possono dare punti abilità ecc...e quindi quelle missioni conviene farle col "muratore del cantiere" per poterlo migliorare ed essere utile per altro. Devono aver bene equilibrato queste cose per aver dato un senso all'idea che sulla carta è figa.
Questioni di gusti, per me resta tutto assai anonimo
 
In realtà è l'idea più figa che hanno avuto. Devi avere determinate tipologie di personaggio per poter fare meglio le missioni e per reclutarli devi fare prima le loro missioni personali. Ora è da vedere se queste missioni si diversificano e se davvero serve tizio "x" per poter fare la missione principale "y". Perchè se dopo che fai 5 personaggi le missioni sono uguali e se in realtà le missioni principali puoi farle sempre con una sola persona perchè in realtà a cambiare è l'opportunità che puoi avere, allora cade tutto. Tipo: una missione richiede il personaggio che fa il muratore in un cantiere perchè avendo accesso ad esso arrivi direttamente dentro il luogo che ti serve arrivare. Però puoi prendere l'agente segreto, ammazzare tutti, entrare durante il caos fra polizia ed altro e finisci la missione. Se questo puoi farlo diventa un po' inutile avere più personaggi. Servirebbe una motivazione di gamplay valida per far sì che il giocatore sia spinto a fare la missione con un personaggio che non ha e quindi che voglia prima reclutarlo, ad esempio si potrebbe fare che se la fai con altri non ottieni molta esperienza, o non puoi fare bonus particolari che ti possono dare punti abilità ecc...e quindi quelle missioni conviene farle col "muratore del cantiere" per poterlo migliorare ed essere utile per altro. Devono aver bene equilibrato queste cose per aver dato un senso all'idea che sulla carta è figa.
Beh, ma credo sia palese che sarà come non ti auspichi ed in fondo è quel che hanno mostrato fin dall'inizio. Ogni missione sarà completabile con ogni personaggio, le cui abilità permetteranno di approcciarla in maniera differente e con più o meno difficoltà rispetto ad un altro. Dubito fortemente ti neghino l'accesso ad una missione perché "non hai il muratore per accedere a quel cantiere che serve da copertura per affare losco X".
O forse non ho capito il tuo messaggio.
Questioni di gusti, per me resta tutto assai anonimo
Stessa cosa. Infatti decisi di saltarlo non appena confermarono i personaggi multipli, ed io non salto MAI nessun capitolo di nessuna saga che mi interessa.
 
Beh, ma credo sia palese che sarà come non ti auspichi ed in fondo è quel che hanno mostrato fin dall'inizio. Ogni missione sarà completabile con ogni personaggio, le cui abilità permetteranno di approcciarla in maniera differente e con più o meno difficoltà rispetto ad un altro. Dubito fortemente ti neghino l'accesso ad una missione perché "non hai il muratore per accedere a quel cantiere che serve da copertura per affare losco X".
O forse non ho capito il tuo messaggio.
No hai recepito bene :asd: So che sarà come non voglio perchè se blocchi il giocatore finisce male (pochi lo farebbero) ma pretendo almeno qualcosa che mi spinga ad avere una squadra di persone diverse, a dare un senso al perchè la missione "x" sia meglio farla con "tizio A" e non "tizio B", o dopo qualche missione non ci badi più e fai diventare "protagonista" il tuo preferito e finisce lì. Sarebbe un peccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top