Come ho detto il gameplay è completamente rovinato dalle scelte del focus, puoi mettere ralistico, puoi mettere quello che ti pare, questa cosa lo rovina come ha rovinato red dead revolver, è la stessa cosa accaduta in assassins creed, dove buone idee sono andate a ramengo per fare un combat system cinematografico, ma privo di mordente.
Io sono ossessivo compulsivo, tra le altre cose, e mi basta poco nei videogame per imbelivirmi verso un prodotto.
Questo focus è una barzelletta, se lo si aggunge al marcamento, al fatto che vedi i nemici telepaticamente, che ti porti dietro nel taschino di eta beta un arsenale da guerra mondiale.
Il gioco prende una piega grottesca e involontariamente surreale.
Tutto il contesto realistico e quel che di buono puoi fare nel gioco con l'hacking e il basso profilo (e lo puoi fare, solo che fai fatica a vederlo perchè non è incentivato), va a ramengo immediatamente, e il gioco sprofonda nel free roaming viscerale da porcaio post 68 (vietato vietare - nessun vincolo di gameplay e sessuale).
Ubisoft si è venduta purtroppo (secondo me andrebbe rinominata Hubisoft per via delgi hub invadenti): una volta era granzia di porodotti di nicchia, tendenti al realismo, ora è garanzia di prodotti con il massimo grado di casualizzazione e una mole di dati a schermo da orticaria letteralmente.
Mentre ea, che è sempre stata la casa del bimbominkia, percorre ormai ben altre strade, senza dubbio almeno ben più coerenti.
Io capisco che si debba vendere alla massa, però esistono le opzioni per accasare tutti, queste sconosciute.
Ozione: togli quegli hub di merd.a dai loro giochi
opzion: togli quel focus maledetto.
opzione: rendi facile/difficile l'hacker
opzione: porta massimo 4 armi/porta tutte le armi
opzione: preleva conti con l'ahcker/non prelevare conti con l'hacker
etc... etc...
No, te lo devi giocare alla viva il parroco come hanno pensato ogni giooco da 6/7 anni a questa parte, con la struttura di base standardizzata verso il basso gameplay e più che altro con la sfida (veramente ardua effettivamente) di ricercare 800 piume di pavone in una mappa di 800.000 miglia quadrate o leghe sotto i mari.