Ufficiale Weapons

ufficiale
Pubblicità
Una nota di merito ai poliziotti ed investigatori, che in più di 1 mese non riescono a metter giù una mappa con tutti i bimbi scomparsi e relativa direzione. Oppure anche come se fosse sempre ok parlare con la zietta mentre i genitori in stato vegetativo (con la scusa di esser colti da paralisi o ictus) se ne stanno in una casa tappezzata di giornali fosse normale.
Tutti gli adulti del film sono una massa di coglioni egoisti e stronzi, non è un caso che tutta la situazione venga risolta dal solo Alex. Che poi è la stessa identica cosa avvenuta col preside, che nonostante la segnalazione di Justine e il colloquio con Gladys non fa assolutamente niente a parte il predicozzo all'insegnante e poi strafogarsi di panini a casa davanti alla televisione col suo compagno.
Ma anche il padre del ragazzo che per un mese intero non fa altro che fomentare la caccia alla strega sbagliata, stalkerarla, vandalizzare la macchina e starsene depresso nel letto di suo figlio.
O il tossico che nonostante tutto quello che vede va a denunciare solo quando scopre della taglia di 50k
O la stessa Justine che a parte un filo di preoccupazione per Alex non fa altro che presentarsi come la vittima della vicenda, ubriacarsi e uscire col poliziotto.
 
L'incipit e idea iniziale sono le miglior cose del film, che pare poi girare per 2 ore intorno alla questione per concludere in una situazione volutamente grottesca.

Alla fine è un horror decente, con le solite
influenze della piccola cittadina di King, la classica strega e relativi incubi/ jumpscare/ possessioni. L'enorme AK nel sogno e altre idee buttate lì sono effettivamente fine a se stesse. Mi è parso un buon film per adolescenti e poco più, non capisco tutto questo gran clamore; forse è piaciuta tanto la visione suddivisa da diversi punti di vista?

Una nota di merito ai poliziotti ed investigatori, che in più di 1 mese non riescono a metter giù una mappa con tutti i bimbi scomparsi e relativa direzione. Oppure anche come se fosse sempre ok parlare con la zietta mentre i genitori in stato vegetativo (con la scusa di esser colti da paralisi o ictus) se ne stanno in una casa tappezzata di giornali fosse normale.
ma un'altra cosa che non mi torna
all'inizio pensavo che i bambini fossero semplicemente scomparsi nel buio, e mi accollavo che nessuno sapesse dove fossero spariti. Però alla fine del film, quando viene spiegato che la zia li ha "raccolti", mi chiedo: come diamine è possibile che in una intera cittadina nessuno si sia accorto di oltre una decina di bambini che correvano in strada o che guardando una qualche telecamera o citofono la polizia non abbia visto nulla :rickds: oltre a quello che hai detto tu, la "triangolazione" sono due line due e risolto il caso :rickds:

Per il resto l'ho trovato comunque molto piacevole, meglio di Barbarian che ho recuperato qualche sera prima.
 


-42,5%
Monster legs.

Warner vorrà 42 sequel.
 


E -34% nel Global.

Sono numeri fuori di testa per un horror. Potrebbe tranquillamente fare 300M, considerando il budget son tipo 200M di incassi puliti.
 


-42,5%
Monster legs.

Warner vorrà 42 sequel.


Auguroni a riprendersi Cregger se dovesse sbancare con RE :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Visto mercoledì sera, piaciuto tantissimo! A metà pensavo si fossero dimenticati dei bambini, ero confuso :asd: per quanto per me la verità dietro la scomparsa dei bimbi sia banale, la realizzazione fa tutta la differenza del mondo, mi é piaciuto tutto moltissimo, forse solo
i bambini che la smembrano nel finale mi é sembrato un po’ “irrealistico”
anche all’interno dell’economia della storia, ma va bene così :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top