Ufficiale Wednesday | Serie sul personaggio de La Famiglia Addams | Parte I seconda stagione 6 agosto 2025, parte II 3 settembre | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione LoneWolf
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Serie carina, ho solo dovuto saltare velocemente metà serie, c'è di peggio

L'attore che interpreta Gomez...Luis Guzman...è terribile, disgustoso...fa ribrezzo, una scelta scellerata
Molto meglio con Catherine Zeta Jones nei panni di Morticia...lei è ancora bellissima e capace
Mercoledì....mhè!...a me non è piaciuta ma complessivamente una buona interprete, Christina Ricci era una spanna sopra nello stesso ruolo
E a proposito di Christina Ricci...terribile pure lei, non mi è piaciuta, bollita
 
l'ho già scritto nella sezione netflix.

a me la serie non è parsa chissà cosa
mi pare il classico prodotto teen con la stravista scuola di "magia/mostri/supereroi/etc." di cui il mercato è saturo, la serie sposa in pieno quelle filosofie molto soft con il classico mistero e tutto il catalogo delle banalità di genere, la scuola divisa in gruppi, invece che i secchioni, gli sportivi e soci in questo caso abbiamo le divisioni per genere, i licantropi, i vampiri etc. mah

anche il filo narrativo per me è di una banalità assurda, con dinamiche già stra viste e riviste, con mercoledì adolescente che a modo suo si trova ad affrontare il suo percorso di maturazione, un po' noioso e pieno di sterotipi.

a un certo punto mi pareva un prodotto molto simile a sabrina, il diavolo, le streghe etc, e poi alla fineè sempre un prodotto teen dalle tinte "horror"

devo ammettere una cosa, èro scettico sulla Ortega, ecco li devo rimangiarmi quanto pensato, lei è davvero brava e nella parte, va' considerato che la storia tratta di una mercoledì piu grande rispetto a come siamo abituati, e per me ci sta tutta nella parte....è sufficientemente inquietante per il ruolo....molto brava, lei per me è stata molto positiva

sugli addams
devo assimilare così a prima vista a me non hanno convinto

Gomez, 'nsomma non è un granche, Morticia l'ho trovata un pò fuori parte, la jones può fare benissimo il ruolo ma l'ho trovata un po' sopra le righe, morticia me l'aspetto piu fredda, mi pare un po' troppo "allegra" nella parte, c'è un qualcosa di strano, lo zio fester mi piaciucchiato ma mi fs' strano pure lui, va' detto comunque che il minutaggio dei personaggi è infimo per poterli sviluppare e quindi ci sta che possano risultare strani.

comunque un po' di effetto strano ci sta, nei due film avevamo raul julia, huston e Lloyd che sono attori eccezionali e che hanno dato vita a un visione moderna degli addams in un modo splendido, trovare attori che potessero far meglio èra difficile

un altra cosa, quello che ho sempre adorato degli addams è che loro èrano "grotteschi" sopra le righe e folli, ma comunque persone, non capivi dove finiva la persona e iniziavano le stranezze lasciandoti quella sorta di alone di mistero e fascino caratteristico. I mostri li avevano, lurch, mano, il cugino it ma èra tutto ben calibrato .... quando ho visto in questa serie le prime magie gente che sposta la roba con la mente, gente che si trasforma e simili mi è parso una mancanza di stile
 
"nei due film avevamo raul julia, huston e Lloyd che sono attori eccezionali" sante parole...purtroppo il primo ci ha lasciati troppo presto e gli altri due forse sono un poco in là con l'età...
 
L'ho visto , molto underteen , ma volevo vedere come finiva anche perchè credevo fossero solo 6 puntate e non 8

Lei molto nella parte , ma chi ha fatto il casting andrebbe impiccato a un cactus , Gomez proprio non c'entra se proprio volevano evitare il whitewashing Hollywood è piena di Latinos fascinosi come dovrebbe appunto essere Gomez Addams sopratutto se è portatore di un cognome che non appare essere latino , ma non solo a parte il fisico da ghiottone l'uso della camera ravvicinata ne rende il volto ancora più raccapricciante e surreale.
L'attore migliore era Mano , figuriamoci
 
the-addams-family.jpg

alla fine il gomes di guzman potrebbe non essere troppo distante dal personaggio grottesco pensato in origine, il problema, lo ribadisco, è che abbiamo un immaginario moderno degli addams forgiato da attori sopraffini e quello sono diventati il riferimento.

quello che gioca comunque a loro sfavore è il minutaggio infimo, gomes è poco più di una macchietta
 
Ultima modifica:
the-addams-family.jpg

alla fine il gomes di guzman potrebbe non essere troppo distante dal personaggio grottesco pensato in origine, il problema, lo ribadisco, è che abbiamo un immaginario moderno degli addams forgiato da attori sopraffini e quello sono diventati il riferimento.

quello che gioca comunque a loro sfavore è il minutaggio infimo, gomes è poco più di una macchietta
Io avevo in mente questa
 
Io avevo in mente questa
èrano splendidi, la serie mi rievoca fantastici ricordi

anche se a onor del vero i miei addams preferiti sono quelli dei due film

detto ciò mi riferivo al fatto che nei fumetti, per meglio dire nelle strisce, gomez èra rappresentato in maniera grottesca, quindi una rivisitazione del genere, per quanto ci possa non piacere, ha una sua coerenza

EDIT: sono 3 giorni che vedo video di mercoledì che
balla

per me l'unica danza degna di nota è la

Mamushka​

 
èrano splendidi, la serie mi rievoca fantastici ricordi

anche se a onor del vero i miei addams preferiti sono quelli dei due film

detto ciò mi riferivo al fatto che nei fumetti, per meglio dire nelle strisce, gomez èra rappresentato in maniera grottesca, quindi una rivisitazione del genere, per quanto ci possa non piacere, ha una sua coerenza

EDIT: sono 3 giorni che vedo video di mercoledì che
balla

per me l'unica danza degna di nota è la

Mamushka​






Tutte quelle con l'originale dei Ramones sono piene di pubblicità, questa non ne ha
 
Come al solito gli sceneggiatori di Boris ci avevano preso anche con la fissazione di Netflix per le storie teen del cacchio.
 
Come al solito gli sceneggiatori di Boris ci avevano preso anche con la fissazione di Netflix per le storie teen del cacchio.
Beh facile prenderci dopo quasi 10 anni :asd:

Comunque avevo completamente rimosso Fred Armisen che fa Fester :rickds:
 
Ho visto le prime due puntate a fatica, solita palla teen di Netflix trita e ritrita, onestamente ne sono proprio saturo.

Non che mi aspettassi qualcosa di diverso dai trailer, ma ho voluto comunque dare una chance visto il coinvolgimento di Burton e il soggetto. Ho sbagliato a conservare anche quel minimo di speranza, droppata e si passa ad altro :asd:
 
Penso che prima o poi ci sorbiremo davvero la biografia teen di Cristo :mwaha:
Beh sarebbe sicuramente un punto di vista diverso rispetto a quanto visto negli anni :rickds:

Che poi questa demonizzazione aprioristica, come se qualsiasi roba teen fosse uguale, la capisco poco, ma sarà un limite mio. Ovviamente è un prodotto che ha i suoi limiti, però mi sembra di leggere le solite esaltazioni e critiche "perché sì" :asd:
 
Beh sarebbe sicuramente un punto di vista diverso rispetto a quanto visto negli anni :rickds:

Che poi questa demonizzazione aprioristica, come se qualsiasi roba teen fosse uguale, la capisco poco, ma sarà un limite mio. Ovviamente è un prodotto che ha i suoi limiti, però mi sembra di leggere le solite esaltazioni e critiche "perché sì" :asd:

Il problema fondamentale e' che si tratta dei soliti temi superficiali trattati pedissequamente, al di la' della qualita' della recitazione e della realizzazione tecnica: amori adolescenziali, contrasti generazionali che nascondano profonde similitudini con i propri genitori, il disadattamento, i ragazzi popolari stronzi che soffrono nel profondo delle stesse insicurezze degli sfigati, il prom e tutto il campionario di cliche' che queste serie di fattura netflix si portano dietro dal successo di Stranger Things(e anche prima a dire il vero).
 
Ultima modifica:
Se il personaggio principale a meno di 20 anni, la vedo dura uscire dalla routine adolescenziale.
A meno di non fareuna serie sul lavoro minorile? :asd:
 
Il problema fondamentale e' che si tratta dei soliti temi superficiali trattati pedissequamente, al di la' della qualita' della recitazione e della realizzazione tecnica: amori adolescenziali, contrasti generazionali che nascondano profonde similitudini con i propri genitori, il disadattamento, i ragazzi popolari stronzi che soffrono nel profondo delle stesse insicurezze degli sfigati, il prom e tutto il campionario di cliche' che queste serie di fattura netflix si portano dietro dal successo di Stranger Things(e anche prima a dire il vero).
Beh... sono i temi tipici dell'adolescenza :asd:

Poi non vengono declinati tutti allo stesso modo tra le serie americane, e diversamente ancora in quelle straniere. Prendi "Never Have I Ever" oppure "On my Block" per il primo caso, e basta un "Derry Girls", che è comunque un teen show, per il secondo.

Ripeto, un sacco di volte è più presa di posizione aprioristica (in bene e in male) che reale conoscenza dei prodotti e del catalogo.
Nel caso di Wednesday è chiaramente un teen drama investigativo, che vanno molto di moda, che ha chiaramente i suoi limiti, come già detto prima.
 
La sto guardando ma boh, mi sembra una serie teen mediocre infarcita del solito PC Netflix.
 
Boh, io nemmeno l'ho iniziata visto che si dalle recensioni che è una roba teen e la roba teen a me non piace
A volte sembra che certa roba al vedete o la giocate solo per poi poter criticare :asd:
 
Io e la mia compagna la iniziamo stasera, amiamo Tim Burton e alla fine le prime 3-4 puntate (non ricordo di preciso) sono dirette da lui, quindi go :gogogo:
 
Boh, io nemmeno l'ho iniziata visto che si dalle recensioni che è una roba teen e la roba teen a me non piace
A volte sembra che certa roba al vedete o la giocate solo per poi poter criticare :asd:
A me la roba teen fatta bene piace, Sex Education sempre su Netflix è una bomba atomica.
Questa invece nonostante il soggetto e i nomi coinvolti (Burton!) è una mezza cagata

Comunque concordo che se non piace sforzarsi di portarla a termine è solo masochismo, bastano le prime due puntate per capire la qualità della serie e infatti droppata al volo senza troppe remore :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top