PS4/PS5 Weird West

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Weird West

Completato il secondo viaggio.
Più breve del primo ma mi è durato comunque un po', visto che come al solito mi sono messo ad esplorare e cercare cose.
Mi sono messo "da parte" un set di equip leggendario per tutti i pg., non importa se possano o meno metterli. Inoltre ho trovato un modo per acquistare le Nimp relic cosi da avere a disposizione tutte le abilità.

Non è una cosa che ho fatto tanto per sentirmi potente ma per avere differenziazione fra i pg. Uno dei limiti dell'esperienza è proprio che estetica e abilità personali (non delle armi), le differenze fra i personaggi sono minime. Il Pigman era immune al veleno e poteva divorare i corpi dei suoi nemici per recuperare energia, Across River il "terzo" protagonista è invece naturalmente immune all'elemento fulmine.

Si potrebbe e dovrebbe poi parlare dei caricamenti troppo frequenti e lunghi e delle aree che tendono a somigliarsi tanto, troppo.
Merito anche del fattore procedurale all'interno di diverse di esse.

L'esperienza però rimane interessante.
Il viaggio di Jane Miller come già scritto è una tipica storia da Far West con un pizzico di Dark Tower, quella del Pigman o...
Clarence Quigley

Spende molto più tempo a dare spazio alla trama orizzontale...
tantissimi eventi con la "Strega" Heathen e la bambina, Anise. E sebbene si rimanga sempre sul vago, c'è tanto di plot principale in tutto questo.

La natura dei marchi rimane nebulosa ma mettendo da parte l'ovvia metafora del giocatore, vi è dell'altro.
Perché i vari personaggi hanno sempre ricordi molto vaghi di quello che è successo loro.
Tuttavia nel caso del Pigman ho assistito a quella che potrei solo definire una versione...
revisionata, perversa ed inveritita della Bella e la bestia.
Clarence Quigley non era una brava persona

Era un violento, crudele, sadico, avido questo anche al di là della sua professione di manager di un bordello.
Cecelia, la donna che lo ha "venduto" alla Strega Ruth...lo amava davvero ma è stata talmente umiliata e segnata dalle violenze da avere come unica via di fuga quella di "venderlo".

Eppure c'è speranza o quantomeno io ci ho visto speranza.
Le vie del Karma sono strane, Ruth Bogh che con tanta arroganza a trasformati uomini di ogni genere in Pigman, viene tramutata lei stessa in una Pigwoman grazie all'intervento di Heathen. Clarence non torna umano e non riceve il perdono di Cecilia ma lo accetta.

Libera le anime degli altri Pigman per restituire loro il senno e decide quantomeno di provare ad essere migliore.
Un intera vita da spendere a dimostrare a se stesso e gli altri, che nel corpo di un mostro può essere l'uomo che non è mai stato.

O almeno, questa è l'interpretazione, la strada che ho voluto dare agli eventi.
Avrei potuto bruciare l'albero senza incontrare Cecilia o ucciderla per direttissima senza scambiare una sola parola.
Bruciare le anime dei Pigman, tramutandoli in bestie ancora più feroci e perché no? Fregarsene del Karma e finire Ruth prima che diventi lei stessa la leader di qualche gang di banditi, cosa che ha già fatto.

Sono cose che gradisco.
è limitato eppure libero allo stesso tempo.
Con Across River l'obiettivo è chiaro sin dalle prime battute, la sua tribù (fra l'altro ispirata dichiaratamente ad una vera tribù di nativi americani) si è spinta ad ovest delle loro terre per dare la caccia al Windigo.
Lo Spirito dell'avarizia che qui nel Weird West ha trovato terreno fertile e prede facili ma dovrà aspettare.

Mi sono già riunito con i due protagonisti precedenti ed ho ripreso possesso di tutto quello che mi serve prima di affrontare la missione.
Ho notato già che ci sono tanti eventi diversi randomizzati per la mappa, mi sono letteralmente trovato ad affrontare una catacomba degli assoluzionisti che nascondeva un talismano rarissimo e tanti...tanti zombi e wraith.

A proposito di talismani, sono l'unico oggetto equipaggiabile di cui NON sono riuscito a trovare una variante leggendaria.
Spero di poter rimediare presto.
 
Weird West

Sono in una fase particolare, sulla carta ho già completato il terzo capitolo.
Quello del "Protettore" ma qui, più che negli altri, si ha la netta divisione fra...
cosa fare e cosa NON fare.
Across Rivers, il Protettore, è qui con la sua tribù per ristabilire l'equilibrio eppure come tutti gli altri può cadere vittima del Windigo.
Basta davvero poco, le scelte da NON fare sono ovvie ma è importante che ci siano.

è una cosa estremamente rilevante.
Questo capitolo più degli altri enfatizza l'appartenenza al gruppo, alla tribù.
La cacciatrice di taglie pur potendosi fare tanti alleati salvandoli dalle grinfie degli stillwater partivo sola, il Pigman è un reietto detestato e guardato a vista ANCHE una volta raggiunta la fama in game.
Across Rivers è in una situazione completamente diversa rispetto a loro, si trova in terra straniera con una missione ma non è solo. Ha sempre la sua tribù alle spalle ed è una cosa che si sente TANTO.

Aggiungo le apprezzabili varianti al gameplay visto sino ad ora come...
basarsi sul sound design (e gli indizi della ninna nanna) per "scovare" la città di Olvidado o il rituale per entrare nel mondo degli spiriti.

Tutto a posto quindi? No.
Purtroppo in questa fase, sto notando molti più rallentamenti e soprattutto più crash.
Oggi ne avrò avuti almeno quattro. Non va perso nulla per via degli autosalvaggi ma è stressante.

Ora, l'idea sarebbe di sfruttare la proceduralità dei drop delle taglie per ottenere mappe del tesoro e cosi guadagnarmi altri assi.
Facendo una conta sono già ben oltre la metà dei perk totali ma...non so, tutti questi problemini tecnici iniziano a sommarsi pesantemente.
 
Weird West

Ho ricompletato il viaggio di Across Riders questa volta...
resistendo alle lusinghe del Windigo

ed iniziato il quarto, che avrà focus un membro degli assoluzionisti che sono la religione principale presente nel Weird West, quantomeno fra i coloni.
Cose buffe e strane? Beh prima ancora di terminare il terzo viaggio, quando ancora...
Olvidado Pueblo NON era visibile a tutti, una banca è stata aperta.
Letteralmente.
Una città fantasma, popolata da fantasmi che di giorno però aveva degli impiegati vivi e due Deputy sempre di guardia.

Una cosa abbastanza imbarazzante da vedere che è dovuta alla proceduralità di molte delle mappe e degli eventi, allo stesso modo...
ufficialmente (con tanto di articolo di giornale) Clarence è stato ucciso. Per quanto sia vivo e stia viaggiando con me anche ora in questo quarto viaggio. Immagino che coloro che lo detestano a Cedar Flats abbiano agito, non sapendo di aver ucciso il Pigman sbagliato.

Ora come ora? Sto cercando di prendere confidenza con le abilità del Wolfman.
Trovo che la durata della trasformazione sia veramente troppo breve se si pensa alle armature iper resistenti che si ritrovano ora anche mob di terza categoria. Più interessanti sono le altre abilità, tutte a supportare se stesso e gli altri. Il che rende Desiderio una sorta di Chierico alla vecchia maniera solo che al posto del maglio ha dalla sua gli artigli e le zanne di lupo.

Altro? Beh...
ho battuto Heathen ad una gara di "Schiaffi" (alla Bud Spencer e Terence Hill) sfruttando un amuleto leggendario che avevo recuperato da una mia visitina ad un tempio di Oneiriste con Across Rivers. Dalla sua reazione, è plausibile che senza "Hopen Palm Amulet" sia letteralmente impossibile batterla.

Inoltre mi sono imposto una condizione prima di completare il titolo, leggasi maxare anche tutti i park.
Ora come ora me ne mancano due, per un totale di sedici Ace of Cards. è superfluo? Certo ma lo voglio fare.
Completismo.
 
Weird West

Sono alle battute finali ormai.
Una volta completato anche il mio obiettivo personale di ottenere tutti i perk e massimizzata la fama, sono andato dritto per dritto con la storia del Lupo Mannaro.

Personaggio con tanto potenziale.
A livello di gameplay soffre i limiti dei combattimenti in mischia, quindi le sue abilità "distintive" finiscono per essere meno performanti di quelle di chierico che fra cura, difesa ed invisibilità trovano sempre un utilizzo. Qualunque sia la situazione.

Il problema principale? Beh, mettendo da parte che esiste un modo per saltare pressoché TUTTA la storia del quarto capitolo o quasi (Ho verificato con vecchio save) contrariamente ai personaggi precedenti non viene dato spazio sufficiente ai personaggi.
Desiderio o Dezi per come quasi tutti lo chiamano è un uomo di fede ma non è un cieco, questo è chiaro.

Si trova al centro di un conflitto, di una profezia ma i vari caratteri che gli ruotano intorno sono più abbozzati rispetto ai precedenti.
E si sente, tanto.

Con la Quinta Storia e Constance, l'Oneirista, sento lo stesso limite se non addirittura superiore.
Perché Constance è la quinta, l'ultima e già dall'inizio tutta la sua vicenda personale come personaggio, quello che le ruoto attorno è...come se non ci fosse perché è tutto asservito al plot principale.

In che modo?
Non è...
positivo buttarti in faccia tutte quelle cose cosi all'inizio.
Okay, Constance ha previsto la fine del Mondo ed una delle artefice è Aneis che si rivela essere l'Authority oltre che ovviamente una dei ventuno.
Dove sta quindi il punto? Tutto ti viene sbattuto in faccia, i rapporti sugli altri personaggi, le ragioni per cui sono stati selezionati. Tutto è frettoloso, raffazzonato. Gli altri caratteri non hanno modo di discutere o ragionare su questo.

E diciamo le cose come stanno, si tratta del motivo principale per cui accettano sempre di viaggiare con te.
Trovare delle risposte ma cosi è un disastro a livello narrativo.

Spero vivamente che con l'epilogo si possa mettere una pezza ma Constance come personaggio è bruciato.
 
Weird West

Ero persino più vicino al finale di quanto mi aspettassi, la quinta storia sono...due missioni in croce e se come me si è già esplorato tanto.
Complessivamente? Rimane un'esperienza più che sufficiente, la mano degli sviluppatori di Prey e Dishonored si vede, quei guizzi, quei tocchi di classe che non ti aspetti.

Rimane però un titolo piagato da difetti.
Innanzitutto tecnici, al di là del comparto tecnico sottotono, con rallentamenti e crush a casissimo dell'applicazione inaspettati.
In parte "ovviati" dall'autosave costante ma che rimangono fastidiosi.

La proceduralità di molti elementi del titolo è fattore controverso.
Per quanto le si possa riarrangiare, città e dungeon finiscono per assomigliarsi decisamente troppo e le differenze fra personaggi NON sono marcate come si vorrebbe anche perché gli action point sono pochissimi e si finisce per usarli solo in casi ASSOLUTAMENTE necessari.

Il sistema di mira base, cosa importante perché è pur sempre un twin stick shooter, è lacunoso.
Meglio quello "sperimentale" attivabile tramite opzioni varie. L'esperienza è spietata, soprattutto all'inizio. Accumulare risorse con il primo personaggio mi è sembrata la cosa più normale del mondo. Armi, denaro, munizioni, vesti e poi a partire dal secondo personaggio anche oggetti per sbloccare perk ed abilità specifiche.
Questi ultimi, per quanto ve ne siano di fissi, sono anch'essi randomizzati.
Quindi non si rischia di rimanere a corto se si cerca e si ha pazienza se ne troveranno quanti e più di quelli necessari.

Note positive? Sicuramente la componente artistica.
Ritratti, menu, hud, icone tutto è perfetto per lo stile che si è voluto dare a questo incrocio fra Dark Tower, RE e letteratura di genere.

è indubbiamente molto rigiocabile, perché quasi tutti gli npc (anche quelli importanti per la storia) possono essere uccisi.
Si può scegliere di NON uccidere nessuno, di non rubare niente ed alcune delle scelte "importanti" hanno delle conseguenze importanti ma...rimangono poca cosa.
O più correttamente, le cose davvero rilevanti su cui si ha controllo sono troppo poche e il fattore procedurale, come già segnalato, crea situazioni involontariamente divertenti come banche che aprono nel ben mezzo di città fantasma ANCORA infestate e sconosciute a tutto il west.

La conclusione o più correttamente il DOVE si volesse arrivare è abbastanza chiara ed è intrigante come...
non sia importante tanto l'aver fatto scelte "buone" o "cattive" ma il "provare" qualcosa che non sia puro nichilismo.

Però citando uno dei pg. giocabili alla fine del viaggio ci si aspettava di più.
Non ci viene data neanche la soddisfazione di poter avere i cinque pg. giocabili insieme nello stesso Posse perché il limite rimane sempre tre.
Accettano tutti le NON risposte ricevute e lasciano a Constance, che non ha neanche una storia, il compito di chiudere.
Fanno spallucce ed ok, finisce lì.

Peccato.

Cosa giocherò adesso?
Una volta tanto ho già deciso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top