PS4/PS5 Weird West

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un peccato, mi incuriosiva e sembrava essere qualcosa di fresco ma vedendo qualche gameplay e leggendo recensioni mi è sceso l’hype. Vedremo magari quando calerà di prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Renditi conto che probabilmente hai appena scatenato una guerra :asd:
per quale assurdo motivo?
Post automatically merged:

Non ho mica detto che ha ragione o torto, solo che capita spesso si apra questa discussione tra chi dice che sarebbe ora di imparare l'inglese e chi la pensa come voi due, ad esempio :asd:
se volete vi do ripetizioni...ma non è questo il punto
 
per quale assurdo motivo?
Post automatically merged:


se volete vi do ripetizioni...ma non è questo il punto
Tranquillo, io non ho espresso giudizi a riguardo, non ho detto né che bisogna imparare l'inglese né che debbano tradurre in italiano, era solo una battuta su un argomento che si infiamma facilmente qui sul forum :asd:
 
Giocato ieri un paio d'ore e mi ha divertito.Ho giusto fatto la prima missione principale e una secondaria.Ho liberato quasi tutto un accampamento di nemici in stealth per poi lanciare un candelotto di dinamite in una casa ed eliminare gli ultimi tre rimasti.Gioco a difficile e, a differenza di "normale", quando si dorme non si ripristinano gli hp e gli ap, ma solo questi ultimi.Per recuperare energia si può cucinare la carne che si trova in giro o utilizzare delle bende e/o dei consumabili che si recuperano dai cadaveri.Come nei Dishonored, anche qui si possono trovare delle reliquie che si utilizzano per sbloccare dei poteri(io ne ho appena usate due per sbloccare il potere che rallenta il tempo).Il loot è bello abbondante(con il solito sistema dei colori per stabilirne la rarità)e, smontando le varie armi si possono recuperare i proiettili che andranno a rimpinguare le vostre scorte.Ho anche avuto la possibilità di salvare la vita ad un nemico e questo è diventato un "friend for life" e ora potrebbe venire a darmi una mano in situazioni di combattimento "disperate".Si possono anche ingaggiare dei cacciatori di taglie per farli unire al party e farsi aiutare in combattimento.Ora sto prendendo varie taglie in città per fare abbastanza soldi e acquistare un cavallo.Vedremo come proseguirà...
 
op
 
 
Provato.Ho visto anche il trailer di lancio e mi pare di capire che le uniche differenze di rilievo sono i 4K e i 60 fps :sisi:
C'è anche un nuovo sistema di puntamento ma, imho, quello twin stick è l'ideale.
 
Provato.Ho visto anche il trailer di lancio e mi pare di capire che le uniche differenze di rilievo sono i 4K e i 60 fps :sisi:
C'è anche un nuovo sistema di puntamento ma, imho, quello twin stick è l'ideale.
Twin stick?

Nelle note di rilascio, dicono che sono state aggiunte cose (tipo nelle miniere).
Poi boh...
 
Twin stick?

Nelle note di rilascio, dicono che sono state aggiunte cose (tipo nelle miniere).
Poi boh...
Il sistema di puntamento originale è tipo quello dei twin stick shooter con la levetta destra che ti permette di mirare dove vuoi mentre ti stai spostando con la sinistra.Il nuovo sistema di puntamento, invece, fa spostare la mira insieme allo spostamento della telecamera e sinceramente l'ho trovato scomodissimo
 
Il sistema di puntamento originale è tipo quello dei twin stick shooter con la levetta destra che ti permette di mirare dove vuoi mentre ti stai spostando con la sinistra.Il nuovo sistema di puntamento, invece, fa spostare la mira insieme allo spostamento della telecamera e sinceramente l'ho trovato scomodissimo
Capito. Ma si può ancora scegliere il vecchio sistema di puntamento?
 
Weird West

Dopo una partenza lenta, ho iniziato a muovermi con molta più disinvoltura.
Lo shooting regolare l'ho trovato un po' impreciso, per cui mi sono spostato verso quello "sperimentale" che sto trovando molto più comodo.
Il titolo ti incoraggia a provare e riprovare, i quicksave/load sono costantemente segnalati.
è una feature che aiuta a tagliare un po' tanto i caricamenti che sto trovando un po' lunghetti. La mappa di gioco è in verità parecchio grande e pur avendola esplorata "tutta" a cavallo per tastarne le vere dimensioni, sono abbastanza sicuro che vi siano tante altre location si apriranno solo con le storie degli altri pg.

La mia priorità al momento? Fare scorte, mi è stato spiegato che il deposito della banca è "comune" per cui istintivamente sto cercando di mettere da parte oggetti di qualità per semplificare il viaggio degli altri. Sono riuscito a procurarmi i miei primi due item leggendari, un'armatura ed un arco. Che in generale sono gli oggetti più semplici da reperire a rarità elevato.
I vari negozi(qualunque sia la città) hanno sempre la stessa struttura (il che dà un'aria di neanche celata ripetitività alle varie location) e lo stesso modello.
Quelli di pelli, sono i più semplici dove è facile introdursi senza essere visti e prendere tutto quello che serve senza dare nell'occhio e non intaccare il nostro buon nome.

Non è gradevole da fare ma mi sono reso conto che è il modo migliore per fare denaro, i mob raramente hanno con loro oggetti di rilievo e le quest tendono ad essere molto scandagliate, spero che possa cambiare.


Ed aggiungo pure il mio "primo" commento visto che avevo dimenticato di postarlo qui
Weird West

Dopo aver terminato Chroma Quaterion, che si è rivelato essere fra i jrpg Kemco più carini che mi sia capitato di provare (bel job system con cui si possono fare tante cose interessanti, premessa insolita, simpaticissimo il Big Pomerian,) mi sono spostato su qualcosa di completamente diverso.

La scelta è caduta su Weird West.
Non ricordo quando, ma lo avevano dato sul plus è...ha le carte in regola per essere un titolo capace di interessarmi.
Un po' Twin Stick Shooter, un po' rpg, un po' adventure.
è premesso sin dalle prime battute che il personaggio che sto interpretando (Jane, la cacciatrice di taglie) sia solo UNO dei cinque.
Mi domando solo quanto possa essere mantenuto da un pg. all'altro perché la cosa che sto trovando più pressante ora come ora è avere un buon equipaggiamento e risorse adeguate.
L'inventario è piccolino (anche se si possono sfruttare la sella del cavallo ed eventualmente comprare una cassetta in banca) ma vorrei capire cosa si possa trasferire effettivamente da un pg. all'altro. Immagino che dovrò aspettare il primo cambio per scoprirlo.
 
Weird West

Il viaggio di Jane dovrebbe essere alle battute finali.
Mi piace tanto come siano i tutorial stessi a incoraggiarti e ricordarti che molte situazioni possono essere risolte in modi inusuali o strani.
Fuori dalla logica.

Il ricco proprietario terriero ti chiede di estorcere/rubare l'atto di proprietà di una fattoria?
Bene, piuttosto che farti dei nemici, puoi sempre aiutare due guardie del suddetto proprietario terriero a cambiare vita.
Diminuire la sicurezza e rubare le informazioni che ti servono sfruttando furtività e le informazioni ottenute esplorando.

Si può fare anche il contrario.
Sempre i tutorial ci ricordano come tutti(o quasi) gli npc possano morire.
Anche quelli fondamentali per la storia. Perché dico quasi? Beh, perché in quest'ultima parte...
si è iniziato a parlare di immortali e credo di averne già incontrata una.
La strega che ci ha incaricato di tenere la sua scatola senza mai aprirla. Non aveva alcuna barra.
Essex Max il sedicente esperto di immortalità sembra anche sapere qualcosa di concreto sul marchio e sul rituale che sta facendo si che "qualcuno" controlli Jane e do per scontato gli altri pg.
 
Weird West

Ho completato il viaggio di Jane ed ho iniziato quello del Pigman apparentemente senza nome.
Temevo che lo stacco fra un personaggio e l'altro sarebbe stato molto più traumatico invece...devo ammettere che per ora è tutto molto familiare.

La prospettiva è ovviamente totalmente diversa, quella di Jane era una storia di vendetta per quanto inserita in un contesto western ricco di elementi horror e fantasy, sapeva di familiare. Quella del Pigman invece è una storia diversa, senza memoria, mutilato, con un corpo mostruoso, guardato a vista da tutti ma con l'abilità unica (o quasi) nella sua specie di poter parlare. Cosa da il via a tutta la quest vera e propria, scoprire le sue origini ed aiutare un certo spirito.

Altro? Beh, sono potuto andare al ranch di Jane pressoché subito.
Con lei, ho SUBITO recuperato tutti gli item che aveva da parte, compresi quelli conservati nella sella del cavallo.
Denaro, munizioni ed ovviamente ciò che si conserva nel deposito della banca che avevo preparato.

Forte di questi e della rarità media più alta degli item rispetto al primo viaggio, ho quasi un intero full set d'armi leggendario.
Mi manca giusto la pistola. In realtà ne avrei una, la cacciatrice di taglie partiva con un'arma unica "Old Blue" che a differenza di tutte le altre può essere potenziata fino al rango massimo MA quella è la sua pistola. Non ho intenzione di levargliela.

Anche perché con l'esclusione di accessori, vesti, medikit ed antidoti, i membri della cricca del proprio personaggio giocante non possono equipaggiare più di un'arma alla volta e speravo che fosse un limite non presente per gli altri
Branded.
Brand che è letteralmente la cosa che ha permesso a Jane di fidarsi istintivamente di "Clarence"(So già che questo è il suo nome, dal save) nonostante abbia pochi ricordi del suo viaggio ma ricorda la stanza con i ritratti.
Io ricordo anche due figure. Insieme al figuro che trasmette la sua coscienza nei vari pg. c'erano Heathen ed il capo dei Marshal.
Entrambi sedicenti immortali...come la bambina che ha indicato a Jane la strada da scoprire per il segreto della oramai ex sceriffo di Grackle.
Flora si è ritirata, nonostante abbia mantenuto il suo segreto.

Cosa che ho fatto subito? Beh, mettendo da parte i vari bonus passivi degli assi, come abilità preferisco concentrarmi su quelle proprie dei pg.
Non si trasferiscono dall'uno all'altro ma sono davvero diverse fra l'ora. Di base il Pigman è immune al veleno che di base rende i combattimenti con alcuni nemici delle semplici formalità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top