Welcome to the Ballroom | Anime concluso | Il manga riprende dal 5 Luglio

Pubblicità
Vista la 15, la parte di Vassily mi ha ucciso come nel manga :rickds:, con la prossima puntata inizia ufficialmente la mia parte preferita, nonché a mio avviso la più importante dell'intera opera fino a questo momento.

 
Vista la 16, tutto bellissimo.

Con la prossima Hyoudou sugli scudi, si rivelerà fondamentale :predicatore:
 
Strabella la 16, ormai son tutti una grande famiglia dai, la scena dell'auto mi ha strappato una risata.

 
Mi sono rimesso in pari, ho dato la precedenza alle novità di questa stagione.

Che brutto calo che c'è stato nei disegni degli episodi 14 e 15 mamma mia, certi frame mi hanno fatto vomitare :loris: Per fortuna si sono rimessi in carreggiata con gli ultimi due, che reputo per ora i migliori dell'intera serie :ahsisi:

Ma nonostante rimanga sempre tutto godibilissimo non so, questa serie non è ancora riuscita a fare il salto di qualità, a farmi esclamare "WOW", vuoi per la prevedibilità di certe scene, per i soliti cliché degli shonen nei quali almeno questa speravo non cadesse, o per Chinatsu che ancora non ho capito se è un personaggio che mi piace o no, troppo psicopatica :D Ci sono ancora sette episodi per farlo però, sono fiducioso :kappe:

 
Speriamo che qualcuno ne annunci il manga a Lucca Comics! E' la cosa che più aspetto! :predicatore:

 
Speriamo che qualcuno ne annunci il manga a Lucca Comics! E' la cosa che più aspetto! :predicatore:
Lo davo per scontato eventualmente con JPOP prima o poi, per gli altri editori non saprei.

 
Welcome to the Ballroom Anime to Pass Manga's Story

The official Twitter account for the Welcome to the Ballroom manga posted a note from creator Tomo Takeuchi about the anime adaptation on Monday. The note reveals that the plot of the anime's story will pass the manga before the end of the Metropolitan Tournament.
Takeuchi's full note reads:

Thank you very much to everyone on the cast and staff for creating a wonderful anime.

For the end game of Metropolitan Tournament, the original work and the anime were going to advance the story at the same pace, but the original work is falling behind so the anime will go ahead of it. The original work isn't finished, but I will convey my plans for it to advance.

Furthermore, as I continue to work on the original, I will set my sights on developments that happen at the Metropolitan Tournament and after. I think I will release parts that differ from the anime, though they will start from the same plan, but I will be happy if people enjoy either the anime or the manga.

Last month, a Welcome to the Ballroom manga chapter ran with fewer pages than planned due to Takeuchi's health.
 
Episodio 18

Non mi è piaciuto, bocciato in pieno. Un concentrato di tutti quelli che sono i difetti di questo adattamento: comparto tecnico non altezza, qui è di nuovo pieno di disegni approssimativi e molti fermi immagine che testimoniano le evidenti lacune in termini di budget; colonna sonora troppo invasiva in certi momenti; spiegoni ogni 3x2 sulle abilità dei due protagonisti da punti di vista esterni (in questo caso Hyodo); e metafore assurde per rappresentare i loro contrasti e il loro stile di ballo. Non è questo che voglio vedere.

Episodio 19

Prima parte: vedi commento sopra.

Seconda parte: oh, questo si invece che è quello che voglio vedere!!! :ivan: Emozioni e feels, non spiegoni da enciclopedia! Miglior episodio finora, anche se è solo metà episodio in realtà :asd:

Sarà che quando ci sono storie di amicizia fra donne, con risvolti velatamente yuri, non riesco ad essere imparziale, però questo flashback mi è piaciuto tantissimo e mi dà la conferma definitiva che imho Akira >>>>>> Chinatsu, quest'ultima è un personaggio "estremo" sotto fin troppi punti di vista


Lo davo per scontato eventualmente con JPOP prima o poi, per gli altri editori non saprei.
A questo punto forse gli editori aspettano che si concluda l'anime per vedere quanti l'hanno seguito e valutare se annunciarlo. Io sono fiducioso, peccato solo che se l'avesse preso VVVVID avrebbe avuto una bella spinta in più.

 
Stra-bella la 19, però basta concentrarsi su sto pg secondario, finiamo sta gara essù che manca poco.

 
Episodio 20

Bello pure questo. Alla scena di

Chinatsu e Akira che si guardano
stavo per avere un mezzo infarto :asd: Per me la seconda non è affatto un pg secondario, visto che è a tutti gli effetti fondamentale nella caratterizzazione di Chinatsu.

Disegni di nuovo a livelli elevatissimi, bene così! :kappe: Ho come l'impressione che questa parte si trascinerà fino alla fine della serie, chi ha letto il manga lo conferma?

 
Episodio 20
Bello pure questo. Alla scena di

Chinatsu e Akira che si guardano
stavo per avere un mezzo infarto :asd: Per me la seconda non è affatto un pg secondario, visto che è a tutti gli effetti fondamentale nella caratterizzazione di Chinatsu.

Disegni di nuovo a livelli elevatissimi, bene così! :kappe: Ho come l'impressione che questa parte si trascinerà fino alla fine della serie, chi ha letto il manga lo conferma?
Andranno anche oltre, l'autrice è ferma da un po' per via della salute ballerina.

 
Vista anche la 21... stanno riciclando l'avvenimento degli sviluppi un po' troppo spesso in sta seconda parte della stagione eh, sto perdendo gran parte dell'entusiasmo che mi accompagnava quando guardavo le puntate.

La prossima sarà un altro flashback sugli altri due ballerini, non si finisce più davvero sta gara :dsax: pesante.

 
Mamma mia che lentezza sta gara, ogni volta si arriva a fine puntata che sembra aver sbloccato la modalità pro e poi si rincomincia da capo :rickds:

 
Finita.

Ultima puntata che tutto sommato ci sta.

Però complessivamente sto anime è stata una grossissima occasione mancata, è partito bene ed è stato un continuo crescendo fino a oltre metà serie, poi le situazioni hanno continuato a ripetersi all'infinito, era tutto un "faccio schifo, però ho capito come fare ora, siamo in sintonia, ti capisco, siamo fortiiiiii... faccio schifo di nuovo" nell'ultima saga quando inizia la gara finale hanno proprio sbagliato il timing, hanno buttato dentro un continuo flashback su ogni personaggio possibile immaginabile e riempito i buchi tra un flashback e l'altro con le scene che citavo poco fa. Dovevano assolutamente gestire meglio le tempistiche.

Per non parlare del fatto che spesso viene detto "nella danza non conta l'esperienza, uno che balla da sei mesi può ballare come uno che balla da oltre 10 anni" e fin qui ok, però poi spessissimo viene detto che l'esperienza conta un sacco invece, con Chiinatsu soprattutto "eh lei può piegare la schiena così perchè si vede che ha passato anni ad allenarsi" "lei può fare così perchè ha esperienza come cavaliere e sa condurre" etc etc etc, insomma si decidessero.

Per non parlare delle coppie "op" quelle che sono su tutt'altro livello e che erano ritenute inarrivabili, senza fare spoiler, anche qui qualche incongruenza l'ho notata nell'ultima saga.

Le animazioni bene o male si mantengono sempre su alti livelli come i disegni, le musiche che dovrebbero essere importanti vengono messe spessissimo in secondo piano invece, il che è assurdo visto che è un anime sulla danza.

Peccato, era partito davvero benissimo, gli darei un 7 tiratissimo a sta season.

 
Finito di vedere pure io.

Non posso che concordare con Sab, grande delusione questa serie per come era partita. E non basta un buonissimo episodio finale per risollevarla dalla deriva che aveva preso negli ultimi 5-6 episodi (tutto l'arco finale in pratica).

A voler essere sintetici, Welcome to the Ballroom funziona molto bene quando non c'è un torneo di mezzo, il che è un paradosso visto che la danza competitiva, come tutti gli sport in generale, assume senso solo durante questi :asd: Invece all'infuori dei due tornei principali la serie è un ottimo spokon/slice of life con personaggi ben caratterizzati (anche se nessuno buca veramente lo schermo, nemmeno Chinatsu) e tanti momenti piacevoli legati a questo sport che non ho mai avuto l'occasione di conoscere e seguire, quando arrivano questi purtroppo i numerosi difetti dell'opera vengono a galla. Il più evidente di tutti, già citato abbondantemente in questo topic, è forse la colonna sonora troppo invasiva, i pezzi non sono neanche male ma sostituire le canzoni al ritmo delle quali i nostri protagonisti dovrebbero esibirsi con brani incalzanti per sottolineare i momenti topici, per me ammazza completamente la credibilità del tutto. Per non parlare dei continui spiegoni che si, risultano interessanti e contestualizzati, ma appesantiscono la visione. Cioè cavoli, io voglio vedere la gente danzare ed emozionarmi per questo, non dei dialoghi telepatici tra leader e partner sui motivi delle loro incomprensioni. Aggiungiamoci poi (ma ne ho già parlato abbondantemente) il ricorso a molti stereotipi dei battle shonen, tipo l'eroe che quando sembra aver raggiunto un obiettivo di colpo viene resettato a livello base, e certe metafore ai limiti del grottesco

Vogliamo parlare della scena simil-End of Evangelion nell'episodio 23? :rickds:
ed ecco che la frittata è fatta.

Disegni e animazioni di qualità molto elevata, come da tradizione in Production I.G., ma segnalo un calo evidente negli episodi centrali (e qua e là ogni tanto) e un fastidioso riciclo di frame statici per ovviare alle mancanze di un budget che non deve essere stato stratosferico.

Peccato. Si lascia vedere, ma poteva e doveva essere qualcosa di più. Voto: 6,5/10

 
Welcome to the Ballroom Manga Does Not Return as Planned

Tomo Takeuchi's Welcome to the Ballroom manga did not return from hiatus as planned in the April issue of Kodansha's Monthly Shonen Magazine on Tuesday. The magazine noted that Takeuchi's health deteriorated while drawing the new chapter, and she could not make it in time for the magazine issue.
The magazine further noted that Takeuchi is aiming to resume the manga in the magazine's next issue in April.
Mi spiace, mi auguro si riprenda al più presto :sisi:

 
Up anti-cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top