Offline
WELCOME TO THE NHK!
Info
- Autore: Tatsuhiko Takimoto (romanzo)
- Regia: Yūsuke Yamamoto
- Char. design: Masashi Ishihama, Takahiko Yoshida
- Dir. artistica: Hiroshi Igaki
- Musiche: Pearl Brothers
- Studio: Gonzo
- Reti: Chiba TV, Teletama, AT-X
- 1ª TV: 9 luglio – 17 dicembre 2006
- Episodi: 24 (completa)
- Distributore Italiano: Yamato Video
- Rete it: Rai 4
- 1ª TV it: 22 settembre 2011 – 5 aprile 2012
Tatsuhiro Satō è un giovane che da quattro anni vive praticamente recluso nel suo piccolo appartamento di Tokyo e incarna perfettamente lo stereotipo dell'hikikomori giapponese: ha interrotto qualsiasi legame con il mondo esterno e si mantiene a malapena con i soldi che gli inviano i genitori (per questo è definito anche NEET). Un giorno, mentre è come al solito nel suo appartamento ad oziare e fantasticare, bussa alla porta un'anziana testimone di Geova accompagnata da una giovane. Questa successivamente si mette in contatto con Satō, affermando di conoscere il modo per curarlo dalla sua malattia. Misaki, questo il suo nome, gli porge quindi un contratto e lo invita a seguire alcune lezioni private di psicoanalisi improvvisata che terrà per lui la sera, al parco di Mita 4-Chome in cui egli suole recarsi. Sebbene il giovane inizialmente provi diffidenza e tenti in tutti i modi di cancellare l'offerta dalla sua mente, alla fine accetta e ogni sera si reca al parco vicino per ascoltare le lezioni della ragazza. Misaki appare timida e introversa almeno quanto Satō, ma si rifiuta di fornire al ragazzo informazioni su di sé, soprattutto perché si interessi tanto a lui e come fa a conoscere tutti i particolari della sua vita. I giorni si susseguono e Satō sembra effettivamente sollevarsi dalla sua condizione di hikikomori, almeno finché vecchie conoscenze dal passato non tornano a farsi vive scaricando i loro problemi sul ragazzo e mettendolo nuovamente con le spalle al muro.
Manga
- WELCOME TO THE N.H.K. (edito da J-Pop - volumi #1/8)
- WELCOME TO THE N.H.K. (novel - volume unico)
- WELCOME TO THE N.H.K. (episodi #1/24)
PERSONAGGI
Tatsuhiro Satō (佐藤 達広)
Doppiato in giapponese da Yukata Koizumi e in italiano da Alessandro Rigotti Il protagonista. Ha abbandonato l'università il suo primo giorno e da quel momento si è isolato completamente dal mondo. Alla fine si è abituato a credere che il suo stato dipenda da una cospirazione della NHK. Vive con una paghetta che gli passano i suoi genitori. Grazie all'intervento di Misaki inizia ad uscire di casa e creare videogiochi con il suo vicino Kaoru Yamazaki. Misaki Nakahara (中原 岬)
Doppiata in giapponese da Yui Makino e in italiano da Iolanda Granato Una ragazzina misteriosa che afferma di conoscere il modo per curare Tatsuhiro Satō dal suo stato di hikikomori. Non vuole rivelare nulla sulla propria vita privata anche se appare fragile e sola quanto il protagonista che tenta di salvare.
Kaoru Yamazaki (山崎 薫)
Doppiato in giapponese da Daisuke Sakaguchi e in italiano da Davide Garbolino A scuola Satō lo salvò da un pestaggio e per questo divennero amici col tempo. I due vivono in appartamenti limitrofi e grazie all'aiuto di Kaoru, il protagonista si trova un'occupazione momentanea nel mondo dei videogiochi. Kaoru è un otaku e per questo viene tenuto a distanza dagli amici. I suoi tentativi con le ragazze falliscono miseramente e questo lo trasforma in una persona piuttosto cinica, finché non viene costretto a far ritorno a casa dove per lui inizierà una nuova vita.
Hitomi Kashiwa (柏 瞳)
Doppiata in giapponese da Sanae Kobayashi e in italiano da Francesca Bielli Una compagna di Satō con cui frequentava il club di letteratura. Introduce il concetto di cospirazione a Satō durante la scuola. I due avrebbero potuto avere una relazione ma in un modo o nell'altro non sono mai riusciti a costruire qualcosa. Hitomi inizia ad essere depressa e fare uso di droghe fino a tentare il suicidio con altri amici incontrati su internet. Megumi Kobayashi (小林 恵)
Doppiata in giapponese da Risa Hayamizu e in italiano da Jenny De Cesarei La rappresentante di classe durante il liceo, contatta Satō chiedendogli un incontro e qui gli rivela che una persona l'ha aiutata in passato a sopravvivere dandole un lavoro e facendola uscire dalla depressione. Lo convince a seguirlo e una volta arrivati a destinazione Satō scopre che Megumi vuole servirsi di lui per poter estinguere parte del debito che ha nei confronti di un'organizzazione strutturata seguendo lo schema del multi-level marketing. Megumi ha anche un fratello che è costretta ad accudire, un hikikomori proprio come Satō.
Tatsuhiro Satō (佐藤 達広)
Doppiato in giapponese da Yukata Koizumi e in italiano da Alessandro Rigotti Il protagonista. Ha abbandonato l'università il suo primo giorno e da quel momento si è isolato completamente dal mondo. Alla fine si è abituato a credere che il suo stato dipenda da una cospirazione della NHK. Vive con una paghetta che gli passano i suoi genitori. Grazie all'intervento di Misaki inizia ad uscire di casa e creare videogiochi con il suo vicino Kaoru Yamazaki. Misaki Nakahara (中原 岬)
Doppiata in giapponese da Yui Makino e in italiano da Iolanda Granato Una ragazzina misteriosa che afferma di conoscere il modo per curare Tatsuhiro Satō dal suo stato di hikikomori. Non vuole rivelare nulla sulla propria vita privata anche se appare fragile e sola quanto il protagonista che tenta di salvare.
Kaoru Yamazaki (山崎 薫)
Doppiato in giapponese da Daisuke Sakaguchi e in italiano da Davide Garbolino A scuola Satō lo salvò da un pestaggio e per questo divennero amici col tempo. I due vivono in appartamenti limitrofi e grazie all'aiuto di Kaoru, il protagonista si trova un'occupazione momentanea nel mondo dei videogiochi. Kaoru è un otaku e per questo viene tenuto a distanza dagli amici. I suoi tentativi con le ragazze falliscono miseramente e questo lo trasforma in una persona piuttosto cinica, finché non viene costretto a far ritorno a casa dove per lui inizierà una nuova vita.
Hitomi Kashiwa (柏 瞳)
Doppiata in giapponese da Sanae Kobayashi e in italiano da Francesca Bielli Una compagna di Satō con cui frequentava il club di letteratura. Introduce il concetto di cospirazione a Satō durante la scuola. I due avrebbero potuto avere una relazione ma in un modo o nell'altro non sono mai riusciti a costruire qualcosa. Hitomi inizia ad essere depressa e fare uso di droghe fino a tentare il suicidio con altri amici incontrati su internet. Megumi Kobayashi (小林 恵)
Doppiata in giapponese da Risa Hayamizu e in italiano da Jenny De Cesarei La rappresentante di classe durante il liceo, contatta Satō chiedendogli un incontro e qui gli rivela che una persona l'ha aiutata in passato a sopravvivere dandole un lavoro e facendola uscire dalla depressione. Lo convince a seguirlo e una volta arrivati a destinazione Satō scopre che Megumi vuole servirsi di lui per poter estinguere parte del debito che ha nei confronti di un'organizzazione strutturata seguendo lo schema del multi-level marketing. Megumi ha anche un fratello che è costretta ad accudire, un hikikomori proprio come Satō.
Ultima modifica da un moderatore: