Welcome to the NHK! (NHK ni Youkoso!)

Pubblicità

Mari chan

Capomoderatore
anime & comics
Iscritto dal
25 Dic 2003
Messaggi
6,963
Reazioni
550
Offline
WELCOME TO THE NHK!

Jbt58p5.jpg


Info

  • Autore: Tatsuhiko Takimoto (romanzo)
  • Regia: Yūsuke Yamamoto
  • Char. design: Masashi Ishihama, Takahiko Yoshida
  • Dir. artistica: Hiroshi Igaki
  • Musiche: Pearl Brothers
  • Studio: Gonzo
  • Reti: Chiba TV, Teletama, AT-X
  • 1ª TV: 9 luglio – 17 dicembre 2006
  • Episodi: 24 (completa)
  • Distributore Italiano: Yamato Video
  • Rete it: Rai 4
  • 1ª TV it: 22 settembre 2011 – 5 aprile 2012
Trama

Tatsuhiro Satō è un giovane che da quattro anni vive praticamente recluso nel suo piccolo appartamento di Tokyo e incarna perfettamente lo stereotipo dell'hikikomori giapponese: ha interrotto qualsiasi legame con il mondo esterno e si mantiene a malapena con i soldi che gli inviano i genitori (per questo è definito anche NEET). Un giorno, mentre è come al solito nel suo appartamento ad oziare e fantasticare, bussa alla porta un'anziana testimone di Geova accompagnata da una giovane. Questa successivamente si mette in contatto con Satō, affermando di conoscere il modo per curarlo dalla sua malattia. Misaki, questo il suo nome, gli porge quindi un contratto e lo invita a seguire alcune lezioni private di psicoanalisi improvvisata che terrà per lui la sera, al parco di Mita 4-Chome in cui egli suole recarsi. Sebbene il giovane inizialmente provi diffidenza e tenti in tutti i modi di cancellare l'offerta dalla sua mente, alla fine accetta e ogni sera si reca al parco vicino per ascoltare le lezioni della ragazza. Misaki appare timida e introversa almeno quanto Satō, ma si rifiuta di fornire al ragazzo informazioni su di sé, soprattutto perché si interessi tanto a lui e come fa a conoscere tutti i particolari della sua vita. I giorni si susseguono e Satō sembra effettivamente sollevarsi dalla sua condizione di hikikomori, almeno finché vecchie conoscenze dal passato non tornano a farsi vive scaricando i loro problemi sul ragazzo e mettendolo nuovamente con le spalle al muro.

Manga

  • WELCOME TO THE N.H.K. (edito da J-Pop - volumi #1/8)
  • WELCOME TO THE N.H.K. (novel - volume unico)
Anime

  • WELCOME TO THE N.H.K. (episodi #1/24)
Link Utili


PERSONAGGI

Tatsuhiro Satō (佐藤 達広)


Doppiato in giapponese da Yukata Koizumi e in italiano da Alessandro Rigotti Il protagonista. Ha abbandonato l'università il suo primo giorno e da quel momento si è isolato completamente dal mondo. Alla fine si è abituato a credere che il suo stato dipenda da una cospirazione della NHK. Vive con una paghetta che gli passano i suoi genitori. Grazie all'intervento di Misaki inizia ad uscire di casa e creare videogiochi con il suo vicino Kaoru Yamazaki. Misaki Nakahara (中原 岬)


Doppiata in giapponese da Yui Makino e in italiano da Iolanda Granato Una ragazzina misteriosa che afferma di conoscere il modo per curare Tatsuhiro Satō dal suo stato di hikikomori. Non vuole rivelare nulla sulla propria vita privata anche se appare fragile e sola quanto il protagonista che tenta di salvare.

Kaoru Yamazaki (山崎 薫)


Doppiato in giapponese da Daisuke Sakaguchi e in italiano da Davide Garbolino A scuola Satō lo salvò da un pestaggio e per questo divennero amici col tempo. I due vivono in appartamenti limitrofi e grazie all'aiuto di Kaoru, il protagonista si trova un'occupazione momentanea nel mondo dei videogiochi. Kaoru è un otaku e per questo viene tenuto a distanza dagli amici. I suoi tentativi con le ragazze falliscono miseramente e questo lo trasforma in una persona piuttosto cinica, finché non viene costretto a far ritorno a casa dove per lui inizierà una nuova vita.

Hitomi Kashiwa (柏 瞳)


Doppiata in giapponese da Sanae Kobayashi e in italiano da Francesca Bielli Una compagna di Satō con cui frequentava il club di letteratura. Introduce il concetto di cospirazione a Satō durante la scuola. I due avrebbero potuto avere una relazione ma in un modo o nell'altro non sono mai riusciti a costruire qualcosa. Hitomi inizia ad essere depressa e fare uso di droghe fino a tentare il suicidio con altri amici incontrati su internet. Megumi Kobayashi (小林 恵)


Doppiata in giapponese da Risa Hayamizu e in italiano da Jenny De Cesarei La rappresentante di classe durante il liceo, contatta Satō chiedendogli un incontro e qui gli rivela che una persona l'ha aiutata in passato a sopravvivere dandole un lavoro e facendola uscire dalla depressione. Lo convince a seguirlo e una volta arrivati a destinazione Satō scopre che Megumi vuole servirsi di lui per poter estinguere parte del debito che ha nei confronti di un'organizzazione strutturata seguendo lo schema del multi-level marketing. Megumi ha anche un fratello che è costretta ad accudire, un hikikomori proprio come Satō.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un manga con le palle se mi permettete il termine. Non vedo l'ora che esca il terzo volumetto (se non sbaglio a fine mese).

Nota di merito all'edizione J-Pop, davvero fatta bene. Lo consiglio caldamente, ma forse non è per tutti, magari lo apprezzerà di più chi è più grandicello.

 
mi ha molto intrigato il tuo post mari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif quasi quasi se lo trovo prendo il primo volume.

 
A me nel Thread che ho aperto (sempre in questa sezione) mi e stato consigliato ma mi e stato anche detto che e un Manga un po particolare che richiede una conoscenza (minima?) della cultura e delle abitudini di vita Giapponesi!

A me comunque ispira moltissimo e lo prendero tra un po quasi di sicuro!

 
mi ha molto intrigato il tuo post mari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif quasi quasi se lo trovo prendo il primo volume.
Fai un affare.

A me nel Thread che ho aperto (sempre in questa sezione) mi e stato consigliato ma mi e stato anche detto che e un Manga un po particolare che richiede una conoscenza (minima?) della cultura e delle abitudini di vita Giapponesi!
A me comunque ispira moltissimo e lo prendero tra un po quasi di sicuro!
L'edizione J-Pop è curatissima, trovi tutte le note a fondo del manga.

 
A me nel Thread che ho aperto (sempre in questa sezione) mi e stato consigliato ma mi e stato anche detto che e un Manga un po particolare che richiede una conoscenza (minima?) della cultura e delle abitudini di vita Giapponesi!
Un po' sì, perchè si fanno riferimento a molte consuetudini giapponesi (che si imparano a "riconoscere" quando leggi tanti manga) però ci sono molte note a fine volume, nell'edizione italiana, che aiutano.

E' un po' forte come fumetto perchè si parla anche di argomenti "scomodi" come droga, alienazione, psicofarmaci, pornografia, intenti suicidi... però anche io mi sento davvero di consigliarlo agli adulti che frequentano questo forum!

 
Non ci sono power up //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Beh non ci sono mica solo quelle cose a rendere un manga famoso XD,ma credo proprio che tu stessi scherzando.

Personalmente lo conosco per sentito dire,sembra essere molto interessante e leggerlo non mi dispiacerebbe affato...anzi,è solo che non mi ritrovo con le spese attuali per il momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sono andato oggi in cerca ma non c'era il numero uno, andrò prossima settimana.

 
Volevo vederlo in sub ita, ma è stato licenziato e quindi non si trova più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png aspetterò di vederlo in ita:tristenev:

 
Beh non ci sono mica solo quelle cose a rendere un manga famoso XD,ma credo proprio che tu stessi scherzando.
Voleva essere una battuta, si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Spererei per l'anime un passaggio su Mtv... anche se mi sa che è troppo forte per la tv nostrana ^^.

 
Non sapevo che persino l'anime era stato licenziato, ottimo! Spero in uscite regolari ed in un'edizione di qualità.

Il manga è una delle migliori letture degli ultimi tempi per me, consigliatissimo, anche per chi ha voglia di avventurarsi per la prima volta nei manga con la consapevolezza che una volta finito lo si può tranquillamente riprendere più avanti con una maggior consapevolezza, rimanendo comunque una lettura decisamente sopra la media sia a livello di semplice commedia che di seinen.

 
recuperato tutto in inglese...

appena ho un attimo (buheeeeee buheeeeeeee) leggo

 
Le OST dell' anime sono un qualcosa di superbo! Sono a 3/5 della lista episodi... al momento mi piace un sacco, anche se non condivido qualche scelta di trama... un giudizio certo lo darò ad anime finito!

 
Ragazzi sto manga e introvabile...su moltissmi siti lo da come esaurito e anche al Torino Comics mancava il 1° nello stand della J-POP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Provero a cercarlo ancora anche perche mi piacerebbe leggerlo!

 
Ragazzi sto manga e introvabile...su moltissmi siti lo da come esaurito e anche al Torino Comics mancava il 1° nello stand della J-POP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Provero a cercarlo ancora anche perche mi piacerebbe leggerlo!
Qui da me si trova, io li ho presi tutti e 4

Se vuoi do uno sguardo e vedo cosa riesco a raccattarti, poi al massimo te li spedirei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Azz io oggi ho trovato il quarto volume,ma l'ho lasciato nello scafale pensando di cercare i numeri precedenti prima....:Morrisfuma:

Dopo passo e lo prendo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top