Welcome to the NHK! (NHK ni Youkoso!)

Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ce la fai a guardare neanche 2 post piu su?da mod dovresti leggerli tutti, ma non leggi neanche quelli dell ultima pagina!e io che ti ho votato per il best mod di giugno...non la meritavi quella vittoria
non ti offendere sto scherzando!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
eh vabbeh ma anche tu ti metti a punzecchiarlo ora ? :rickds:

uff ..avrà mai fine questa vicenda di odio , violenza e sangue ? XD

 
Ma che schifo. E' come inghiottire una torta di mele intera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ingoiandola non senti il sapore o al limite è impercettibile, non ricordi che sapore aveva :/
Io la vedo in modo diverso...vederlo tutto d'un fiato ti fa apprezzare maggiormente l'opera in generale invece di spezzettarla magari dimenticandoti qualcosa di un precedente episodio:sisi:

 
Dai rumor si capiva che avrebbero trasmesso Welcome to the NHK.

Me lo riguarderò volentieri per l'ennesima volta, son curioso di sentire il doppiaggio...

 
Mi ero perso la news.

Chiedo umilmente perdono a chi di dovere, non accadrà più -_-.

 
Mi ero perso la news.Chiedo umilmente perdono a chi di dovere, non accadrà più -_-.
onesto al punto giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ho letto da qualche parte che domani inizia su Rai 4...qualcuno ne sa qualcosa ? :morristend:
Domani no ; NHk inizierà dal 22 settembre

http://www.rai.it/dl/Rai4/programma.html?ContentItem-798c1b99-a639-4a41-9bf7-4603787cc31d

TORADORA! + WELCOME TO THE NHK

1303463004443Toradora__P.jpg


Ogni giovedì, in seconda serata, consueto appuntamento con l’animazione giapponese: Rai4 propone, come sempre, ad appassionati e neofiti dell’animēshon due serie in prima visione assoluta e rigorosamente in versione integrale.

Si comincia con Toradora! (2008), commedia scolastica prodotta dallo studio J.C. Staff, incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere.

Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. Le puntate della serie saranno replicate ogni domenica mattina, in chiusura dello spazio Anime Morning.

1315491817086Welcome_to_the_NHK_P.jpg


Un protagonista ventiduenne e toni decisamente più maturi e riflessivi caratterizzano la grande novità in onda ogni settimana dal 22 settembre. Prodotta dallo studio Gonzo, Welcome to the NHK (2006) affronta infatti uno dei fenomeni più tipici e preoccupanti tra le subculture urbane del Sol Levante: quello degli hikikomori, giovani che rifiutano il contatto con la società vivendo isolati in casa e rapportandosi col mondo solo attraverso internet.

Ancora tratta da una graphic novel – scritta da Tatsuhiko Takimoto, illustrata da Yoshitoshi Abe e successivamente trasposta in forma di manga – la serie racconta l’incontro fra l’ hikikomori Tatsuhiro Sato e la bella e misteriosa Misaki, una ragazza pronta a offrire al protagonista una difficile via d’uscita dalla propria condizione. L’acronimo del titolo sta per Nippon Hikikomori Kyōkai, ovvero “Associazione degli hikikomori giapponesi”: la stessa serie riflette, in effetti, su come l’industria di manga, anime e videogames e i connessi fenomeni di fandom on-line abbiano offerto terreno fertile al proliferare di questa pratica.inserire il testo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
oh notizia lieta che lo trasmettono su Rai4 !!! potrò finalmente decidermi a finirlo di vedere !

 
Come già detto ieri sera ufficializzo che :

Welcome to the NHK da giovedì 22 Settembre su Rai4



La pagina facebook della rete annuncia che dal 22 Settembre partirà Welcome to the NHK, serie animata Gonzo di 24 episodi tratta dal light novel — già trasposto in manga — di Tatsuhiko Takimoto.

Toradora! + Welcome to the NHKGiovedì, a partire dalle 22:50

Ogni giovedì, in seconda serata, consueto appuntamento con l’animazione giapponese: Rai4 propone, come sempre, ad appassionati e neofiti dell’animēshon due serie in prima visione assoluta e rigorosamente in versione integrale.

Si comincia con Toradora! (2008), commedia scolastica prodotta dallo studio J.C. Staff, incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere.

Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. Le puntate della serie saranno replicate ogni domenica mattina, in chiusura dello spazio Anime Morning.

Un protagonista ventiduenne e toni decisamente più maturi e riflessivi caratterizzano la grande novità in onda ogni settimana dal 22 settembre. Prodotta dallo studio Gonzo, Welcome to the NHK (2006) affronta infatti uno dei fenomeni più tipici e preoccupanti tra le subculture urbane del Sol Levante: quello degli hikikomori, giovani che rifiutano il contatto con la società vivendo isolati in casa e rapportandosi col mondo solo attraverso internet.

Ancora tratta da una graphic novel – scritta da Tatsuhiko Takimoto, illustrata da Yoshitoshi Abe e successivamente trasposta in forma di manga – la serie racconta l’incontro fra l’ hikikomori Tatsuhiro Sato e la bella e misteriosa Misaki, una ragazza pronta a offrire al protagonista una difficile via d’uscita dalla propria condizione. L’acronimo del titolo sta per Nippon Hikikomori Kyōkai, ovvero “Associazione degli hikikomori giapponesi”: la stessa serie riflette, in effetti, su come l’industria di manga, anime e videogames e i connessi fenomeni di fandom on-line abbiano offerto terreno fertile al proliferare di questa pratica.inserire il testo…

Fonte : Mangaforever


 
Stasera non perdetevi su Rai 4 la quartultima puntata di "Toradora" e la prima di "Welcome to NHK"!

 
figlioli mancano 10 minuti.

Scaldate il televisore e preparatevi a sgommare sul divano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Rai 4 tuned //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse c'è un disguido con la guida tv.

Sanno trasmettendo Toradora.

 
Forse c'è un disguido con la guida tv.Sanno trasmettendo Toradora.
beh si , ma inizia tra poco .. dovrebbe essere in procinto di finire l'ep di Toradora no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

EDIT : è finito ora .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh si , ma inizia tra poco .. dovrebbe essere in procinto di finire l'ep di Toradora no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
EDIT : è finito ora .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Per fortuna.. anche perché così.. a pelle, Toradora.

Wave:seguilo in streaming:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=PublishingBlock-ea74b386-9a37-4293-a06b-c003359c6ede&channel=Rai%204#cid=PublishingBlock-ea74b386-9a37-4293-a06b-c003359c6ede

 
Che scempio la voce che hanno messo a Sato, non c'entra nulla con quella dell'originale :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top