Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Ti avviso già quel gioco va tra l'amore e l'odio :asd:
In più pondera bene le tue scelte.
Del tipo che prendo una decisione sbagliata e dopo ore ed ore di gioco mi ritrovo con un game over inevitabile a causa della scelta fatta molto prima? :paura: Surprais madafacca. Mi pare avessi messo in guardia su qualcosa del genere qui o altrove.
Io preferisco sempre giocare sulla tv col controller che su un monitor piccolo
Anch'io col monitor e "postazione" pc che ho adesso preferisco la comodità di divano e tv più grande nella forse maggior parte dei casi, ma i menù dei wrpg a visuale isometrica sono molto più velocemente (e comodamente) navigabili col mouse, essendo concepiti nativamente per questa periferica, quindi per questo genere di giochi la mia preferenza resta nettamente orientata sulla piattaforma pc con m+k.
 
Del tipo che prendo una decisione sbagliata e dopo ore ed ore di gioco mi ritrovo con un game over inevitabile a causa della scelta fatta molto prima? :paura: Surprais madafacca. Mi pare avessi messo in guardia su qualcosa del genere qui o altrove.

Anch'io col monitor e "postazione" pc che ho adesso preferisco la comodità di divano e tv più grande nella forse maggior parte dei casi, ma i menù dei wrpg a visuale isometrica sono molto più velocemente (e comodamente) navigabili col mouse, essendo concepiti nativamente per questa periferica, quindi per questo genere di giochi la mia preferenza resta nettamente orientata sulla piattaforma pc con m+k.
Il punto e che ormai io giocando su un monitor da 43 pollici 4k con un ottimo upscaling mi riesce molo difficile andare a giocare su uno schermo che e' la meta..preferisco giocare anche gli isometrici su console mettendo in conto una minore comodità nei comandi
 
Il punto e che ormai io giocando su un monitor da 43 pollici 4k con un ottimo upscaling mi riesce molo difficile andare a giocare su uno schermo che e' la meta..preferisco giocare anche gli isometrici su console mettendo in conto una minore comodità nei comandi

Devo dire che Divinity OS 2 si gioca molto bene su console.
 
Devo dire che Divinity OS 2 si gioca molto bene su console.
Si ho letto ma penso sara' l'ultimo che recupererò dei crpg

Prima i 2 pillars e la trilogia di baldur gate

Tra l'altro non so neanche quanto ci metterò(ma non ho fretta,prima o poi si gioca tutto) che non ho molto tempo da giocare....sono da due mesi ancora solo su cyberpunk che sto facendo tutto quello che devo fare per il platino e devo ancora fare un bel po' di missioni
 
Il punto e che ormai io giocando su un monitor da 43 pollici 4k con un ottimo upscaling mi riesce molo difficile andare a giocare su uno schermo che e' la meta..preferisco giocare anche gli isometrici su console mettendo in conto una minore comodità nei comandi
Io gioco con un monitor da 43" con mouse e tastiera gli isometrici e gestionali :asd:
Devo dire che io romai uso mouse e tastiera di rado e questo monitor lo uso maggiormente conil pad :sisi:
 
Posso dire che mi fate paura:azz:
Anche tu mi spaventi quando non rispondi ai messaggi che tra l'altro tendono a valorizzare consapevolmente i tuoi suggerimenti, soprattutto quando la risposta non è così difficile da dare potendo essere una semplice conferma o smentita. :sisi:
 
Anche tu mi spaventi quando non rispondi ai messaggi che tra l'altro tendono a valorizzare consapevolmente i tuoi suggerimenti, soprattutto quando la risposta non è così difficile da dare potendo essere una semplice conferma o smentita. :sisi:
Dai Fuse l'avevo letto alla svelta pensavo fosse una domanda ovvia nel senso che avevi già letto la risposta :fiore:
Comunque a un certo punto se prendi tot scelte sbagliate le
gilde si alleano per farti fuori
il bello che non succedesse subito ma tipo dopo un bel poche di quest :sard:
 
Dai Fuse l'avevo letto alla svelta pensavo fosse una domanda ovvia nel senso che avevi già letto la risposta :fiore:
Comunque a un certo punto se prendi tot scelte sbagliate le
:nev: Non proprio, volevo avere realmente perlomeno un qualche tipo di conferma... Dai segni di vita per dio. :asd: Inoltre pensavo mi potessi dare indicazioni un po' più precise sul numero di ore che passano dalla decisione sbagliata al momento del possibile game over dovuto ad essa. :sisi: Perché a seconda di quante sono in effetti potrebbe essere un po' sgradevole anche per me che mi ritengo abbastanza paziente, però d'altro canto non voglio spoilerarmi nulla lasciandomi la libertà di sbagliare, motivo per cui ho quotato solo questa parte di post senza leggere sotto lo spoiler. Vedi, adesso stai dicendo che le scelte sbagliate si devono accumulare? Quindi non è solo una che fa la differenza tra la vita e la morte, è tutta una serie di snodi C&C che ti conducono alla sciagura se non ne "azzecchi" nemmeno uno o non ne azzecchi la maggior parte? Questo mi fa pensare che ci siano più probabilità di accorgersene in tempo.

Comunque siamo a posto. :fiore:
 
mi son preso alla fine outward, a 9 euro, mi son fatto giusto il tutorial.....mio santo dio!!!!
si prospetta una grande avventura :ahsisi:

ah una piccola domanda per chi ha il gioco.
giocando in split screen, i personaggi sono sempre diversi come giocando online? o è possibile inserire un secondo nella propria partita in singolo?
 
mi son preso alla fine outward, a 9 euro, mi son fatto giusto il tutorial.....mio santo dio!!!!
si prospetta una grande avventura :ahsisi:

ah una piccola domanda per chi ha il gioco.
giocando in split screen, i personaggi sono sempre diversi come giocando online? o è possibile inserire un secondo nella propria partita in singolo?
Bravo, prendi e spargi la parola :ahsisi:

Perdonami ma non ho capito la tua domanda, che intendi? Se il secondo giocatore avrà il suo personaggio e save personale?
 
Bravo, prendi e spargi la parola :ahsisi:

Perdonami ma non ho capito la tua domanda, che intendi? Se il secondo giocatore avrà il suo personaggio e save personale?
riformulo.
chiedevo se il mio personaggio rimane lo stesso nelle varie opzioni in cooperativa, sia in split screen che eventualmente online, o se bisogna crearne un altro.
 
riformulo.
chiedevo se il mio personaggio rimane lo stesso nelle varie opzioni in cooperativa, sia in split screen che eventualmente online, o se bisogna crearne un altro.
Il personaggio è sempre lo stesso, che sia la tua partita oppure se ti aggiungi a qualcun altro. I progressi di missioni ecc si salvano solo per chi sta hostando, mentre l'ospite mantiene solo gli oggetti che acquisisce durante la partite :sisi:

Tu hai personaggio X.
Ti aggiungi alla partita del tuo amico? Usi sempre personaggio X ma i progressi, si salveranno solo nel suo salvataggio. Una volta che finisce la sessione coop e torni al tuo save, avrai solo gli oggetti che hai trovato ma le missioni che magari avevi fatto con il tuo amico, le dovrai comunque rifare
 
Sono anche io tra i giocatori di Outward.
Beh... Mi sta piacendo molto. Nonostante abbia fatto qualche cavolata
tipo cierzo distrutta dai banditi
mi ha preso molto.
Sto andando avanti apprendendo magie (ora sto usando quelle runiche).

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
ok, lo pensavo molto più facile e accessibile, non lo è :asd:
io che mi credevo figo e facevo lo sborone in cyberpunk, mo prendo sberle a destra e sinistra.
l'inizio è stato un trauma (piccolo ot/racconto)
cercavo i soldi per il pagamento di sangue, mi son detto "oh che bella fortezza c'è a sud, vado a vederla che cerco anche il relitto della nave".
dopo un lungo viaggio, chiedo ingenuamente al bell'imbusto seduto nel forte di offrirmi riparo e mi ritrovo ingabbiato a dover spaccare pietre per mangiare.
però così son riusciti a farmi qualche soldino e a portarmi a casa qualche oggetto utile.
mi lancio nella fossa, riesco a fuggire, crepo contro il granchio elettrico sulla riva e me ne ritorno a cierzo massacrato, ma con la giusta somma per pagare il dazio.
da qui un disastro.......
  • cerco di entrare nella cava delle iene, ma è buio pesto e non ho uno zaino per mettere la torcia, vedo sbucare due occhietti nel buio, mi caco e scappo fuori.
  • vado verso nord-est, mi ritrovo una sorta di drago che mi attacca e mi fa il culo a stelle e strisce, muoio male e ritorno li per recuperare lo zaino di notte e scopro che lo zaino spawna dove spawni tu, quindi torno indietro inseguito da due banditi.......recupero tutto
  • provo a dirigermi all'accampamento dei banditi, vedere se è possibile parlare con qualcuno, ma ovviamente son tutti ostili, ci muoio 5 volte prima di riuscire a recuperare tutto e andare via (il gioco a un certo punto mi ha sbattuto fuori da solo, lasciandomi tutta la roba per terra),
così decido di prepararmi sul serio e faccio economia.
vendo una mare di roba, anche utile, ma così facendo riesco a prendermi un bello zaino, un nuovo vestito con 18 di spazio, un arco, mi crafto una quarantina di frecce, creo uno scudo e con la mazza bella lucida, mi incammino.
  • prima nel magazzino di cierzo affrontando i trogloditi
  • poi cava delle iene, e mi rendo conto che ce ne stava solo una (mannaggia a lei), presa a calci dopo averla MASSACRATA
  • poi mi dirigo immediatamente alla montagna, che c'era un passaggio da sotto con un cavaliere bello bardato pronto ad aiutarmi.
vengo così introdotto alla magia, mi prendo rivela anime (che non capisco a cosa serve) e mi compro lanciafiamme, pulisco il passaggio blu, con tante frecce e stealth/fishing a più non posso, raccatto diversi oggetti utili all'alchimia, trovo un kit alchemico e scopro che la via blu è un vicolo cieco e il passo eroico è bloccato, non riesco a salire.
così cerco di tornare a cierzo per aggiustare l'inventario, cercando nuovamente di fare economia e cosa vedono i miei occhi? NEVICA.
è arrivato l'inverno!!!!!!!!!!!! ma grazie outward.
impaurito dal freddo, mi son comprato per la modica cifra di 225 monete un bel giubbo imbottito, una tenda bella calda e mi son diretto verso la grotta tutta a nord fuori da cierzo, recuperando qualche moneta portando la roba a helen, o come si chiama.
e ora sono nuovamente a cierzo, con dubbie intenzioni sul da farsi.....ma volevo assaltare il forte centrale della mappa poco sopra la montagna e vedere di trovare un passaggio esterno per salire.
inutile dire che nelle prime 2-3 ore di gioco sarò morto almeno una decina di volte, assurdo :asd:
però finalmente ho ingranato un po' la marcia, almeno nei combattimenti.
:pcgamer:

il gioco è un survival a tutti gli effetti e ha tanta di quella roba che può o potrebbe essere utile, che sembrano non bastare nemmeno 10 zaini per portarsi dietro tutto il necessario.
per ora sono in piena fase esplorativa, capire il da farsi, a cosa vado incontro, cosa è utile o non (cosa che fino adesso non ho fatto iniziando a vendere tutto in maniera compulsiva), con chi parlare, come fare soldi e via dicendo.
sto andando a tentoni perchè nonostante il tutorial spieghi molto bene le meccaniche di base, quelle sono semplicemente una piccola percentuale di tutto il ricchissimo sistema generale, di combattimento, di gestione e soprattutto di crafting che il gioco ha e richiede di usare.
iniziato in normale e c'è da sudare parecchio se non si vogliono ripetere decine e decine di minuti di viaggio e buttare via tutte le risorse acquisite in questo modo, bisogna pianificare, prepararsi, scappare se la situazione si fa critica e tornare pronti alle varie evenienze.
è puro gameplay, spaventosamente complesso, ma pieno di possibilità.
non esprimo giudizi nè consigli, è troppo presto, ma una cosa è certa: il gioco non è per nulla user-friendly e come in giochi simili, per realismo di gioco ( un mount and blade in tema rpg, piuttosto che un dayz nei survival), è facile finire per lasciarsi prendere dalla frustrazione.
tanto è vero però che prendendo la mano con le meccaniche, alla dispersività si sostituirà il divertimento e tanta soddisfazione di esserci riusciti.
bisogna solo fare i conti con una più o meno lunga fase di studio.
almeno questo è ciò che fino ad adesso mi è parso essere outward, potrei poi tranquillamente essere io un impedito :asd:

p.s.
vedendolo così penso che il gioco renda al meglio in cooperativa, che ancora non ho provato, perchè subentra tutto il concetto di condivisione, ruoli, equipaggiamento, vettovaglie ecc, che sicuramente porta il gameplay su tutt'altro livello.
per esempio, abituato a poter avere più set di armi, qui per forza di cosa van fatte delle scelte soprattutto nella fase iniziale, visto che non ci sono slot per l'equipaggiamento, ma solo ciò che indossi e che potresti avere in mano e cosa invece ti porti dietro, se nelle tasche o nello zaino, anche questo molto importante visto che per combattere più agevolmente lo lasci a terra.
quindi se voglio equipaggiare uno scudo, devo farlo manualmente e averlo nelle tasche, altrimenti rimane nello zaino che ho appena droppato.
scelgo così di ammollare l'arco nello zaino, per non appesantirmi troppo.
con un secondo al seguito, dove non posso arrivare io, per questioni logistiche e gestionali, ad eventuali attacchi dalla distanza es., compenserebbe lui, sviluppando il combattimento in maniera completamente diversa.
vedremo :gg:
 
Chi pensa che Divinity OS 2 cali parecchio dal terzo atto in poi?
Si tratta sempre di un titolo straordinario ma devo dire che il passaggio dai primi due atti al terzo l'ho sentito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top