Who Gets To Be On The Steam Store? | Info by Valve! |

Pubblicità

The_Train

Divinità
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
33,147
Reazioni
13,975
Offline
Who Gets To Be On The Steam Store?
With that principle in mind, we've decided that the right approach is to allow everything onto the Steam Store, except for things that we decide are illegal, or straight up trolling. Taking this approach allows us to focus less on trying to police what should be on Steam, and more on building those tools to give people control over what kinds of content they see. We already have some tools, but they're too hidden and not nearly comprehensive enough. We are going to enable you to override our recommendation algorithms and hide games containing the topics you're not interested in. So if you don't want to see anime games on your Store, you'll be able to make that choice. If you want more options to control exactly what kinds of games your kids see when they browse the Store, you'll be able to do that. And it's not just players that need better tools either - developers who build controversial content shouldn't have to deal with harassment because their game exists, and we'll be building tools and options to support them too.

As we mentioned earlier, laws vary around the world, so we're going to need to handle this on a case-by-case basis. As a result, we will almost certainly continue to struggle with this one for a while. Our current thinking is that we're going to push developers to further disclose any potentially problematic content in their games during the submission process, and cease doing business with any of them that refuse to do so honestly. We'll still continue to perform technical evaluations of submissions, rejecting games that don't pass until their issues have been resolved.
https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1666776116200553082

Penso che meriti una discussione a parte, è un pezzo estremamente chiaro sulla politica attuale e quella futura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me basta che Valve faccia 3 cose:

-Non mi chiuda l'account di Steam

-Rimetta qualche sconto della madonna

-Non rompa le palle ai santi che hanno creato HuniePop

 
Hanno solo chiarito la politica adottata negli ultimi anni. Ormai lo store è stra-pieno di pattume: giochi fatti in mezzo pomeriggio che vendono lo stesso perché hanno migliaia di achievement, soft-porn con ragazzine, roba che viola palesemente ogni copyright, asset incollati a caso per monetizzare a caso sugli extra etc.. Anche se ci mettono una pezza fornendo il controllo sugli algoritmi, in maniera più o meno accentuata tolgono visibilità e pubblico ai titoli che meritano, abbassando drasticamente la qualità media. La situazione sotto questo versante a me sembra decisamente peggiorata nel tempo (e si capiva già quando hanno settato una fee bassissima per lo steam direct), vediamo però quali saranno i tool di cui parlano

 
onestamente se eliminano tutta la roba porno jap con protagoniste le ottenni con la sesta c'è solo da applaudire:asd:

 
Alla fine il tanto criticato greenlight fungeva almeno in parte da filtro, nonostante la compravendita dei voti.

Certo, arrivava sempre del pattume, ma nulla a che vedere con i numeri attuali.

 
onestamente se eliminano tutta la roba porno jap con protagoniste le ottenni con la sesta c'è solo da applaudire:asd:
Ho completamente bloccato i tag Anime e VN quindi almeno quelli li evito. Tranne quando li compra [MENTION=85102]The_Patrix[/MENTION] e allora li vedo nella news feed (:asd:)

Però ecco proprio ora se vado a vedere (in homepage) quali giochi stanno per essere rilasciati: https://store.steampowered.com/app/871480/PukePuke_Demon/

 
Francamente non ero nemmeno a conoscenza di tutta la fuffa che gira su Steam :asd:

Motivo? Quando avvio Steam vado direttamente sulla mia libreria o do un'occhiata all'attività di tanto in tanto, quindi screen e gruppi che seguo. Nuove uscite, scoperte e pagine varie non le guardo mai, per cui non so nemmeno lo schifo che esce ogni giorno :morristend:

 
Francamente non ero nemmeno a conoscenza di tutta la fuffa che gira su Steam :asd:Motivo? Quando avvio Steam vado direttamente sulla mia libreria o do un'occhiata all'attività di tanto in tanto, quindi screen e gruppi che seguo. Nuove uscite, scoperte e pagine varie non le guardo mai, per cui non so nemmeno lo schifo che esce ogni giorno :morristend:
Mossa saggia :sisi:

 
Si era già capito che ormai ogni schifezza è ammessa sullo store di Steam e che non vi è alcun tipo di controllo o filtro da parte di Valve, non c'era bisogno di un chiarimento così esplicito. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ho completamente bloccato i tag Anime e VN quindi almeno quelli li evito. Tranne quando li compra [MENTION=85102]The_Patrix[/MENTION] e allora li vedo nella news feed (:asd:)Però ecco proprio ora se vado a vedere (in homepage) quali giochi stanno per essere rilasciati: https://store.steampowered.com/app/871480/PukePuke_Demon/
Eh peccato che ci siano sempre i trollini che mettono tag a caso e quindi bloccando determinate etichette vi è il rischio di perdersi qualche gioco che non ha nulla a che fare con il tema che non si vuole vedere. Un esempio pratico di tutto ciò è il tag "Per la famiglia/Family friendly" piazzato nella pagine dei giochi horror.

Ormai nel negozio Steam regna l'anarchia più totale. Fosse per me leverei pure le recensioni a fondo pagina.

 
Ultima modifica:
Francamente non ero nemmeno a conoscenza di tutta la fuffa che gira su Steam :asd:Motivo? Quando avvio Steam vado direttamente sulla mia libreria o do un'occhiata all'attività di tanto in tanto, quindi screen e gruppi che seguo. Nuove uscite, scoperte e pagine varie non le guardo mai, per cui non so nemmeno lo schifo che esce ogni giorno :morristend:
:john21:

Ci aggiungerei un: eh stirazzi se c'è spazzatura, basta ignorarla (?). O danneggia a lungo andare il mondo videoludico in qualche modo?

Concordo nel non avere uno store pieno di schifezze, però uno non passa le giornate a sfogliare il negozio steam, quindi ritorniamo alla questione del non darci troppa importanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:john21:
Ci aggiungerei un: eh stirazzi se c'è spazzatura, basta ignorarla (?). O danneggia a lungo andare il mondo videoludico in qualche modo?

Concordo nel non avere uno store pieno di schifezze, però uno non passa le giornate a sfogliare il negozio steam, quindi ritorniamo alla questione del non darci troppa importanza.
Il problema è che è impossibile da ignorare e toglie visibilità a tutto il resto. Se vai nel tab “in arrivo” la situazione è tragica.

In home page ho avuto per una settimana un gioco chiamato “hentai puzzle”...i filtri aiutano ma solo fino a un certo punto.

Ormai nel negozio Steam regna l'anarchia più totale. Fosse per me leverei pure le recensioni a fondo pagina.
Le recensioni complessivamente secondo me sono abbastanza utili, non tanto singolarmente ma come dato aggregato.

Rimuoverei invece i link a youtube sulle recensioni, li trovo fastidiosissimi...se volevo guardare un video di youtube andavo su youtube :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La situazione è peggiorata a vista d'occhio negli ultimi due anni, la mia home page è uno schifo di roba (aldilà della roba che wishlisto :asd:), in arrivo ci sono giochi di pseudo sviluppatori che non sarebbero presentabili manco su store mobile, nelle nuove uscite idem, e pure negli sconti. GOG è un paradiso a pulizia di catalogo in confronto.

Insomma: RUSPA!!

- - - Aggiornato - - -

onestamente se eliminano tutta la roba porno jap con protagoniste le ottenni con la sesta c'è solo da applaudire:asd:
AACMjJ3.jpg


 
Inutile dire che sono d'accordo con voi... La situazione sta degenerando e servirebbe un minimo di controllo qualità, almeno per quei giochi pesantemente buggati e/o che rippano palesemente da altri giochi (o ancora roba illegale). Per quanto mi riguarda non è una questione di contenuti, a me sta bene che ci siano anche le visual novel con le loli tettone, l'importante è che quello che viene messo sullo store sia revisionato dal punto di vista tecnico e del copyright. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente, nonostante ritenga anche io che sullo store ci sia roba immonda che meriterebbe, insieme al suo sviluppatore, di non vedere mai la luce del giorno, sono d'accordo con Valve sull'approccio che ha deciso di adoperare.

Cosa meriti o non meriti di essere pubblicato è completamente soggettivo, soprattutto per uno store accessibile da mille paesi diversi con mille società e valori diversi, mettere arbitrariamente dei paletti (per quanto ne avrebbero pienamente diritto, essendo un'azienda privata) andrebbe per forza di cose a scontentare qualcuno. Basta vedere tra le recensioni o le discussioni della comunità di qualsiasi gioco e si trova sempre qualcuno che ritiene che quel gioco non sarebbe dovuto mai esistere.

Detto questo, è fondamentale che la cosa non si fermi qui e che si impegnino seriamente a cambiare la trasparenza che uno sviluppatore deve avere nella pubblicazione del suo gioco o pseudotale, unito alla creazione di filtri veramente efficaci per liberarsi definitivamente di ciò che non si vuole vedere sul proprio store.

L'esempio che hanno fatto (se non volete vedere i giochi anime vi daremo la possibilità di farlo) già non promette niente di buono. Dividere i giochi in macrocategorie non ha senso e porterebbe comunque ad ignorare giochi meritevoli o a dover subire un trilione di giochi che non interessano. Se un developer vuole pubblicare una visual novel anime con ottenni maggiorate e a me non interessa, io devo poter escludere la categoria "visual novel anime con ottenni maggiorate", non la categoria "anime", per poi veder sparire dallo store anche giochi seri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcosa dovranno pur farla, io spesso vado a vedere i nuovi giochi usciti e quelli che stanno arrivando in cerca di qualche perla però c'è troppa porcheria, ti passa la voglia anche solo di entrarci nel negozio di steam... :facepalm:

 
Il problema è che è impossibile da ignorare e toglie visibilità a tutto il resto. Se vai nel tab “in arrivo” la situazione è tragica.In home page ho avuto per una settimana un gioco chiamato “hentai puzzle”...i filtri aiutano ma solo fino a un certo punto.
Sarà che non utilizzo steam per cercare giochi nuovi, visto che tra forum, siti vari, passaparola, ho sempre trovato quel che mi interessava. Come detto da Sil, l'utilizzo di steam è relegato a semplice piattaforma per lanciare giochi :asd: Poi magari mi sarò perso qualche perla, ma dubito visto che nel caso ne avreste parlato voi o comunque sarebbe saltato fuori da qualche altra parte :sisi:

Però vabbeh mi spiace per voi che ne usufruite se la situazione è quella descritta.

 
Il "soft-porn" (che pessima parola) in stile anime fa schifo e va bandito da Steam, ma se viene fatto con i personaggi poligonali allora va bene...

Le assurdità internettiane :imfao:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top