Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Ma poi scusate un gioco può anche essere tripla A, ma ciò non vuol dire che tutto il budget è stato riversato per lo sviluppo del gioco, il primo che mi viene in mente è Destiny dove più della metà avevo letto era per il marketing o i famosi tie-in dove i soldi vengono per lo più spesi per la licenza.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

 
Nemmeno io conosco i dati ma si capisce subito che Xeno X è un gioco che è costato tantissimi in termini di risorse.Ma sei liberissimo di pensare che sia stato fatto con 4 soldi nella pausa pranzo.
non penso che sia fatto con due lire, ma non penso nemmeno che il suo budget non sia accostabile ai giochi tripla A della gen. Questo stupisce ancora di più, vedendo che mondo sono riusciti a creare con un budget comunque inferiore di molte altre produzioni. Secondo me xeno è costato molto meno di quello che si pensa, altrimenti nintendo non l'avrebbe pubblicizzato tanto poco. Ciò comunque non toglie la qualità del titolo, non vorrei che passasse un messaggio sbagliato eh.

 
Anche metroid infatti deve cambiare, per cominciare ci metterei una componente multiplayer, e forse uno stile leggermente meno colorato (leggermente, non in bianco e nero). sarebbe più appetibile per la massa e anche più stimolante per i vecchi fan. Io non sono mai stato a favore di giochi sempre uguali a se stessi.
Stessa cosa Zelda, ti mi sta piacendo, ma spero che il prossimo affini mooolto il sistema di combattimento. Così com'è era vecchio già in epoca gamecube, figuriamoci oggi.
Il multipalyer in metroid l'hanno già inserito col 2 e con l'hunters per 3ds. Roba che non aggiunge nulla alla serie. C'è anche il metroid gormiti totalmente multiplayer pigliati quello giuppy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

La strada che hanno intrapreso con other M e' buona, devono solo capire che con metroid la pesantezza di una storia non c'azzecca. Personalmente vedrei bene uno spin/off di metroid survival horror ma sarebbe come chiedere a nintendo di spostare una serie da nicchia a super nicchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè ma voi non vorreste grandi progetti da nintendo? è un caso che ora tutti attendete zelda proprio perchè finalmente sembra un gioco enorme con un grande investimento alle spalle? secondo voi sarebbe possibile creare uno zelda con le premesse di questo con il budget di star fox??? davvero non mi sembra un discorso complesso da capire. Ben vengano i giochi di nicchia, i giochi con un budget più basso, ma questi non devono comporre il 90% della line up, altrimenti l'industria si ferma, le ambizioni cessano di esistere, le idee diventano irrealizzabili e via dicendo.
- - - Aggiornato - - -

quindi nintendo ha fatto sempre giochi low budget e deve continuare così? vi va davvero bene così?

Se per te pokemon ha subito un evoluzione enorme in 10 anni alzo le mani e ho più di 200 ore in pokemon X. Il gioco quello è, può essere stato bilanciato quanto vuoi, ma è cambiato pochissimo in tutto.
In realtà i first dei primi anni hanno ricevuto un budget adeguatissimo ed anzi oserei dire superiore a quanto ci si aspettasse per alcuni titoli, la qualità sotto mano parla chiaro. Son stati costretti a chiudere i rubinetti

Kirby e Star Fox non sono il 90%, Splatoon è costato relativamente poco ma va benissimo così. Mario Tennis e AC invece non esistono, non so cosa siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: Xeno X è esattamente un AAA, non si discute proprio dai.

 
In the video game industry, AAA (pronounced "triple A") or Triple-A is a classification term used for games with the highest development budgets and levels of promotion. Servirebbe qualche dato, ma fatico a far rientrate xeno in questa categoria. Rimane comunque il gioco più ambizioso uscito su wiiU questo si.
- - - Aggiornato - - -

l'IP pokemon è di nintendo, può farci quello che vuole, anche accostare i capitoli su portatile con qualcosa sviluppato da altri.
Evidentemente gli va bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque in passato qualcosa su gc ha provato a commissionarla, e sono usciti spin off di ogni forma e dimensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma non è questo il punto, il punto è che è vero che i pokemon in quanto a concept è una saga fossilizzata, ma nintendo nel corso degli anni ha evoluto o trasformato tante sue saghe, tipo mario zelda metroid e kid icarus

 
Mi sa che ti sono sfuggite come metroid prime, zelda oot e majora, super mario 64 e galaxy, che non innovano solo le loro saghe di appartenenza, non innovano solo il genere di appartenenza, ma i videogiochi in generale. Dei mario 3D ce ne sono solo 2 simili(i galaxy) e giusto perché condividono lo stesso nome. Gli zelda 3D sono tutti diversi, sia come stile grafico che come meccaniche, a parte tp che riprende da oot, ma non quanto si dice, perché le differenze anche qua ci sono. Kid icarus uprising ti sembra anche solo lontanamente simile a quelli passati?? Ci sono saghe che è giusto mantengano certi canoni, e non è solo di nintendo che parliamo, anche square enix che citi lo fa, con dragon quest, che con mantiene i turni statici degli anni con tutti i capitoli main, senza mai essere passato all'ATB, o altri sistemi di turni più frenetici, ne tanto meno all'action, ti immagini le shitstorm il giorno che DQ diventa action? Ecco sarebbero le stesse che arriverebbero a pokemon dai fan. Ma dire che nintendo non innova i suoi brand mi dispiace, ma è una delle più grosse cagate che io abbia mai letto su questo forum dal 2005, ovvero l'anno in cui mi sono iscritto, significa proprio postare senza sapere nulla, ma proprio nulla di quello di cui si stà parlando.Ah tra l'altro pokemon è sviluppato da una SH esterna a nintendo(si, i GF non sono un team interno) su cui nintendo non ha il pieno controllo, come non ce l'ha sul brand pokemon d'altronde.
Applausi

 
allora, io non ho mai detto che nintendo non ha evoluto le sue saghe, parlavo di pokemon che è rimasto quello dall'inizio alla fine! non ho mai detto che il budget del gioco coincide con la qualità di questo! Di giochi pokemon ce ne sono un'infinità non sviluppati dagli sviluppatori dei capitoli principali quindi non ne vedo il problema sinceramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche metroid infatti deve cambiare, per cominciare ci metterei una componente multiplayer, e forse uno stile leggermente meno colorato (leggermente, non in bianco e nero). sarebbe più appetibile per la massa e anche più stimolante per i vecchi fan. Io non sono mai stato a favore di giochi sempre uguali a se stessi.
Stessa cosa Zelda, ti mi sta piacendo, ma spero che il prossimo affini mooolto il sistema di combattimento. Così com'è era vecchio già in epoca gamecube, figuriamoci oggi.
No vabbè te prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che problemi hanno i colori di metroid mo ? :rickds:

Ma poi credi davvero che basti questo per rinnovare il gioco ? I colori e il multiplayer ?

Ci vorrebbe una bella terza persona tps style per cambiare un po' le carte in tavola, non ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giochi per alcuni versi simili a metroid prime, come deus ex o bioshock, hanno avuto successo. Non mi sembra che siano un'accozzaglia di effetti speciali.
Deus ex e bioshock sono diversissimi tra loro, e a loro volta sono diversi da metroid

Boh non facciamo calderoni solo perchè tutti e tre sono in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pokémon non è gestito solo da Nintendo, questa non può scegliere da sola manco la console di destinazione dei giochi principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In ogni caso la struttura di Pokémon non può e non deve cambiare. Devono giusto renderlo (molto) più difficile ma se toccano la struttura si rischia grosso perché funziona ancora perfettamente

 
Pokémon non è gestito solo da Nintendo, questa non può scegliere da sola manco la console di destinazione dei giochi principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In ogni caso la struttura di Pokémon non può e non deve cambiare. Devono giusto renderlo (molto) più difficile ma se toccano la struttura si rischia grosso perché funziona ancora perfettamente
Anche perché come è stato fatto notare Game Freak non è un team interno.

 
Pokémon non è gestito solo da Nintendo, questa non può scegliere da sola manco la console di destinazione dei giochi principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In ogni caso la struttura di Pokémon non può e non deve cambiare. Devono giusto renderlo (molto) più difficile ma se toccano la struttura si rischia grosso perché funziona ancora perfettamente
certo che è un rischio, nessuno dice il contrario, però alcune volte i rischi bisogna correrli anche perchè si possono trovare strade migliori, altrimenti si rimane immobili. E stai parlando con uno che adora la serie.

 
certo che è un rischio, nessuno dice il contrario, però alcune volte i rischi bisogna correrli anche perchè si possono trovare strade migliori, altrimenti si rimane immobili. E stai parlando con uno che adora la serie.
Se potessi, cosa cambieresti di Pokémon main?

 
Il multipalyer in metroid l'hanno già inserito col 2 e con l'hunters per 3ds. Roba che non aggiunge nulla alla serie. C'è anche il metroid gormiti totalmente multiplayer pigliati quello giuppy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La strada che hanno intrapreso con other M e' buona, devono solo capire che con metroid la pesantezza di una storia non c'azzecca. Personalmente vedrei bene uno spin/off di metroid survival horror ma sarebbe come chiedere a nintendo di spostare una serie da nicchia a super nicchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma dai, quello di mp2 me lo chiami multiplayer? Io dicevo una cosa decente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su other m punti di vista, per me è da cestinare in toto e tornare di corsa alla prima persona.

 
Se potessi, cosa cambieresti di Pokémon main?
è una domanda difficilissima, si rischia di scontentare tutta la fanbase, si potrebbe anche creare una serie parallela su home, mantenendo inalterata la versione portatile. Cioè davvero nessun fan dei pokemon vorrebbe un capitolo enorme su home console nintendo?

 
allora, io non ho mai detto che nintendo non ha evoluto le sue saghe! non ho mai detto che il budget del gioco coincide con la qualità di questo! Di giochi pokemon ce ne sono un'infinità non sviluppati dagli sviluppatori dei capitoli principali quindi non ne vedo il problema sinceramente.
Dai, non prendiamoci per il sederino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prendi ad esempio final fantasy, se fosse una serie in mano a nintendo sono convinto che al giorno d'oggi avremo capitoli quasi identici ai primi tre.
Questo post è difficile da fraintendere e ha un chiaro significato, parecchio lontano dalla realtà. Sul brand pokemon, e dato che non sono noto per la mia pazienza, lo scriverò una volta sola, poi starà a te decidere se continuare a credere una cosa falsa, oppure cercare su google quelle che sono informazioni pubbliche, non segreti di stato, il brand pokemon è posseduto da 3 enti, nintendo, gamefreaks e creatures inc. Se tutte e 3 non sono d'accordo su una cosa, quella cosa non si fa. Gli spin-off non gestiti da GF escono perché sono porcherie da due soldi che fanno soldi facili, cambiare totalmente la formula di successo sulla saga principale, che vende così com'è è un rischio, e basta che solo una delle 3 detentrici del brand non voglia farlo(a prescindere se sia nintendo o no), le cose restano come sono, motivo per cui non è mai uscito un gioco pokemon tripla A alla xenoblade sulle home console, non è tutto in mano a nintendo, ma a 3 teste distinte. Spero di avere fatto chiarezza sulla questione del brand e di chi lo possiede.

 
è una domanda difficilissima, si rischia di scontentare tutta la fanbase, si potrebbe anche creare una serie parallela su home, mantenendo inalterata la versione portatile. Cioè davvero nessun fan dei pokemon vorrebbe un capitolo enorme su home console nintendo?
Possibilmente non fatto da Game Freak.

Ma il problema non è se lo vogliamo noi fan, e che lo devono volere le 3 parti dell'IP.

 
Quoto, metroid in mano a Sony sarebbe l'ennesimo successo. Con Nintendo no. Qualsiasi cosa è impossibile con Nintendo.
Eddai, proprio Sony che ha il record di ip morte e sepolte. Non ci hanno pensato due volte prima di abbandonare certe tipologie di giochi e Metroid probabilmente rientrerebbe tra queste.

 
No vabbè te prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe problemi hanno i colori di metroid mo ? :rickds:

Ma poi credi davvero che basti questo per rinnovare il gioco ? I colori e il multiplayer ?

Ci vorrebbe una bella terza persona tps style per cambiare un po' le carte in tavola, non ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deus ex e bioshock sono diversissimi tra loro, e a loro volta sono diversi da metroid

Boh non facciamo calderoni solo perchè tutti e tre sono in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I colori in metroid non hanno alcun problema, ma nella vita si cambia, bisogna sperimentare vie nuove, che non è detto che siano migliori, ma nuove. Nintendo oggi si è ghettizzata perché non innova più, fa giochi da snes che piacciono si e no al 10% del mondo videoludico, mentre il resto dell'universo se ne frega.

Deus ex e bioshock sono diversi fra loro e con metroid, ma sono un esempio di giochi in prima persona che non ricorrono al mero sparapumpum cinematografico per avere successo.

 
Dai, non prendiamoci per il sederino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo post è difficile da fraintendere e ha un chiaro significato, parecchio lontano dalla realtà. Sul brand pokemon, e dato che non sono noto per la mia pazienza, lo scriverò una volta sola, poi starà a te decidere se continuare a credere una cosa falsa, oppure cercare su google quelle che sono informazioni pubbliche, non segreti di stato, il brand pokemon è posseduto da 3 enti, nintendo, gamefreaks e creatures inc. Se tutte e 3 non sono d'accordo su una cosa, quella cosa non si fa. Gli spin-off non gestiti da GF escono perché sono porcherie da due soldi che fanno soldi facili, cambiare totalmente la formula di successo sulla saga principale, che vende così com'è è un rischio, e basta che solo una delle 3 detentrici del brand non voglia farlo(a prescindere se sia nintendo o no), le cose restano come sono, motivo per cui non è mai uscito un gioco pokemon tripla A alla xenoblade sulle home console, non è tutto in mano a nintendo, ma a 3 teste distinte. Spero di avere fatto chiarezza sulla questione del brand e di chi lo possiede.
allora la colpa non è solo di nintendo ma di tutte e tre cosa ti devo dire. Sinceramente pensavo che nintendo avesse più potere decisionale sulla questione grazie del chiarimento. Pensavo che gli spin off non erano obbligati ad essere schifezze da quattro soldi, ma si poteva fare anche qualcosa di qualità all'infuori dei titoli main, qualcosa di ambizioso da affiancare alla saga principale. Ma probabilmente per le tre teste distinte è un rischio troppo grande e preferiscono guadagnare il più possibile investendo il meno possibile. Il paragone di final fantasy era riferito a pokemon visto che difficilmente riesco a paragonarlo a super mario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top