Ma assolutamente meglio la prima; non c'è neanche il bisogno chiederselo. Una nuova console la si può sempre rinviare a data da destinarsi, quando ci saranno giochi di proprio interesse. Supportare invece fino all'ultimo la propria console è solo una nota di merito, altroché. Che poi voi parlate di un 2016 deludente, per usare un eufemismo, su Wii U ma per me è già dal 2014, da molti considerato il migliore di questa console con 4 esclusive di assoluto rilievo come donkey kong, mario kart 8, ssb e bayonetta 2, ma pur sempre solo 4 spalmate nell'arco di 12 mesi, che N ha chiuso i rubinetti al Wii U. Pensateci bene, quando si chiede quali sono i migliori giochi per Wii U, nel 95% dei casi sono giochi usciti nei primi 2 anni di vita della console. Negli ultimi 2 solo xenoblade, splatoon e il futuro zelda possono essere accostati alle migliori produzioni rilasciate da N nei primi 2 anni di vita della console. 3 giochi in appena 2 anni. Il resto del parco titoli è costituito da giochi che puzzano lontano un miglio di produzioni fatte al risparmio nei ritagli di tempo, per dare un senso di apparente supporto alla console quando il grosso dei team si era già spostato su NX. E parlo di giochi che vanno dal pessimo all'appena buono come amiibo festival, mario tennis, devil's third, project 0, starfox, pokken, yoshi, toad, kirby. E' questo un supporto degno? Fatto di riempitivi realizzati con 2 soldi? Per quanto mi riguarda assolutamente no; è piuttosto roba che mi aspetterei da una N declassata a SH, e per di più una di quelle ex-HH che ha fatto purtroppo pure una finaccia come sega, non da un'HH che sta ancora in salute. Chissà quanti giochi di alto profilo erano in sviluppo per Wii U e sono poi stati dirottati su NX, per darci in cambio il contentino di kirby e mario tennis. Come si può pensare che questo atteggiamento sia egualmente rispettoso di quello sony che si presenta al lancio di PS4 con KZ e knack, quando sulla sua precedente console aveva appena lanciato il "riempitivo" GT6? Sarebbe stato meglio che il 2013 di PS3 fosse stato un anno di vuoto cosmico con i vari TLOU, god of war ascension, GT6, beyond, puppeter e sly4 presenti al lancio di PS4? Nessuno prescrive di comprare la nuova console al lancio; dare un senso invece ai propri soldi investiti sulla console che si possiede, fino al momento in cui viene sostituita, è invece una mossa degna di apprezzamento (e che è valsa la fiducia incondizionata per PS4)...