Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Un Metroid oggi per andare incontro al mercato dovrebbe avere minimo qualche ora di filmati in CGI, una storia degna con un doppiaggio degno, un gameplay completamente diverso e buona parte del gioco con Samus in Tuta Zero o senza tuta.

 
Pochi se, dal punto di vista delle esclusive è stato un grande anno il 2015 per Wiiu
Ma neanche per sogno, grande vorrebbe dire anche grandi giochi, è stato decente ma nulla di più. Il problema è che questa grande qualità di Nintendo ha proprio cominciato a calare durante quell'anno

Animal Crossing: Amiibo Festival

Art Academy: Home Studio (eShop only outside PAL regions)

Devil's Third

Kirby and the Rainbow Curse

Mario Party 10

Mario Tennis: Ultra Smash

Splatoon

Super Mario Maker

Yoshi's Woolly World

Xenoblade Chronicles X

Abbiamo diversi esempi di titoli indecenti che potevano benissimo essere di buona fattura, 2 titoli decenti ma migliorabili di molto (project zero e Kirby) e della roba buona, sì, ma a parte Xenoblade X e Yoshi si parla di titoletti da due lire che non ti aspetti al terzo anno di vita.

E' palese che hanno cercato di fare i furbi con diversi progetti, pensavano che tagliare il budget non avesse chissà quali conseguenze evidentemente.

 
allora la colpa non è solo di nintendo ma di tutte e tre cosa ti devo dire. Sinceramente pensavo che nintendo avesse più potere decisionale sulla questione grazie del chiarimento. Pensavo che gli spin off non erano obbligati ad essere schifezze da quattro soldi, ma si poteva fare anche qualcosa di qualità all'infuori dei titoli main, qualcosa di ambizioso da affiancare alla saga principale. Ma probabilmente per le tre teste distinte è un rischio troppo grande e preferiscono guadagnare il più possibile investendo il meno possibile. Il paragone di final fantasy era riferito a pokemon visto che difficilmente riesco a paragonarlo a super mario.
Per quanto ne sappiamo Nintendo potrebbe volerlo fare ma le altre 2 no, o viceversa, o con le parti cambiate, non è detto che nessuno delle 3 non voglia farlo.

 
Ultima modifica:
è una domanda difficilissima, si rischia di scontentare tutta la fanbase, si potrebbe anche creare una serie parallela su home, mantenendo inalterata la versione portatile. Cioè davvero nessun fan dei pokemon vorrebbe un capitolo enorme su home console nintendo?
Vedi che non lo sai neanche tu? :darton:

Per quanto mi riguarda la serie principale deve stare su portatile. Non mi ci vedo a schiudere centinaia di uova su tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif su home certamente mi piacerebbe un open World adventure, ma sarebbe davvero di difficile realizzazione e GF non è assolutamente in grado di fare una roba del genere. Dovrebbero affidarsi a terzi o occupare qualche team Nintendo che però non credo sia interessata a farlo data appunto l'enorme complessità

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque è incredibile quanta utenza sia restia al cambiamento, poi ci si lamenta che le console non vendono.

- - - Aggiornato - - -

Vedi che non lo sai neanche tu? :darton:
Per quanto mi riguarda la serie principale deve stare su portatile. Non mi ci vedo a schiudere centinaia di uova su tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif su home certamente mi piacerebbe un open World adventure, ma sarebbe davvero di difficile realizzazione e GF non è assolutamente in grado di fare una roba del genere. Dovrebbero affidarsi a terzi o occupare qualche team Nintendo che però non credo sia interessata a farlo data appunto l'enorme complessità
non dirlo a me, ore e ore di uova :rickds: il problema è che il mercato delle portatili è in declino, sinceramente non so quanto possa andare avanti. Magari proprio NX unirà home e portatile.

 
si criticano perchè la maggior parte sono a low budget, è vero questo? si, mi pare evidente. E le possibilità nintendo di investire e puntare a qualcosa di più le ha tutte, il problema è che non vuole.
- - - Aggiornato - - -

secondo voi perchè ad esempio la serie pokemon è rimasta esclusiva delle portatili? evolvendo pochissimo in 10 anni??

Prendi ad esempio final fantasy, se fosse una serie in mano a nintendo sono convinto che al giorno d'oggi avremo capitoli quasi identici ai primi tre.
Pessimo esempio, Pokemon è una serie esterna e molto più lontana da Nintendo rispetto a uno Xenoblade che viene ogni volta dimenticato da tutti, Evidentemente è come dico da sempre, sono stanchi di quello che fanno e manca gente ambiziosa con la voglia di spingersi davvero più in là.

 
comunque è incredibile quanta utenza sia restia al cambiamento, poi ci si lamenta che le console non vendono.
- - - Aggiornato - - -

non dirlo a me, ore e ore di uova :rickds: il problema è che il mercato delle portatili è in declino, sinceramente non so quanto possa andare avanti. Magari proprio NX unirà home e portatile.
infatti il più grande limite di Nintendo è proprio la sua utenza principale :unsisi:

 
Pessimo esempio, Pokemon è una serie esterna e molto più lontana da Nintendo rispetto a uno Xenoblade che viene ogni volta dimenticato da tutti, Evidentemente è come dico da sempre, sono stanchi di quello che fanno e manca gente ambiziosa con la voglia di spingersi davvero più in là.
accidenti a quella volta che ho tirato in mezzo pokemon, forse perchè il titolo nintendo a cui sono più legato :rickds: comunque sul resto soni d'accordo è più o meno il mio pensiero.

 
Ma cosa significa il budget? Se il gioco costa poco non significa che sia brutto :morris82:
Allora me lo mettete a 10-15 euro sullo store come fanno tutti.

 
Concordo, magari esce bello come medievil 3.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png sad story //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ma assolutamente meglio la prima; non c'è neanche il bisogno chiederselo. Una nuova console la si può sempre rinviare a data da destinarsi, quando ci saranno giochi di proprio interesse. Supportare invece fino all'ultimo la propria console è solo una nota di merito, altroché. Che poi voi parlate di un 2016 deludente, per usare un eufemismo, su Wii U ma per me è già dal 2014, da molti considerato il migliore di questa console con 4 esclusive di assoluto rilievo come donkey kong, mario kart 8, ssb e bayonetta 2, ma pur sempre solo 4 spalmate nell'arco di 12 mesi, che N ha chiuso i rubinetti al Wii U. Pensateci bene, quando si chiede quali sono i migliori giochi per Wii U, nel 95% dei casi sono giochi usciti nei primi 2 anni di vita della console. Negli ultimi 2 solo xenoblade, splatoon e il futuro zelda possono essere accostati alle migliori produzioni rilasciate da N nei primi 2 anni di vita della console. 3 giochi in appena 2 anni. Il resto del parco titoli è costituito da giochi che puzzano lontano un miglio di produzioni fatte al risparmio nei ritagli di tempo, per dare un senso di apparente supporto alla console quando il grosso dei team si era già spostato su NX. E parlo di giochi che vanno dal pessimo all'appena buono come amiibo festival, mario tennis, devil's third, project 0, starfox, pokken, yoshi, toad, kirby. E' questo un supporto degno? Fatto di riempitivi realizzati con 2 soldi? Per quanto mi riguarda assolutamente no; è piuttosto roba che mi aspetterei da una N declassata a SH, e per di più una di quelle ex-HH che ha fatto purtroppo pure una finaccia come sega, non da un'HH che sta ancora in salute. Chissà quanti giochi di alto profilo erano in sviluppo per Wii U e sono poi stati dirottati su NX, per darci in cambio il contentino di kirby e mario tennis. Come si può pensare che questo atteggiamento sia egualmente rispettoso di quello sony che si presenta al lancio di PS4 con KZ e knack, quando sulla sua precedente console aveva appena lanciato il "riempitivo" GT6? Sarebbe stato meglio che il 2013 di PS3 fosse stato un anno di vuoto cosmico con i vari TLOU, god of war ascension, GT6, beyond, puppeter e sly4 presenti al lancio di PS4? Nessuno prescrive di comprare la nuova console al lancio; dare un senso invece ai propri soldi investiti sulla console che si possiede, fino al momento in cui viene sostituita, è invece una mossa degna di apprezzamento (e che è valsa la fiducia incondizionata per PS4)...
personalmente apprezzo il comportamento di sony, anche perchè non sono mai tra gli early adopters delle sue console ma arrivo sempre con almeno un annetto e mezzo di ritardo, quindi traggo solo vantaggi da questo loro supporto prolungato. ho però sempre il sospetto che sia una situazione contingente legata allo straordinario successo delle loro home console, sempre vivissime quanto a vendite quando le altre sono ormai morte, chissà se si potrà mai verificare se questo comportamento viene tenuto anche in situazione diversa, nel caso tanto di cappello :unsisi:

(potrei prendere a riferimento la situazione delle portatili ma non lo faccio in quanto sony ha un prestigio a livello home che non ha a livello portatile, può darsi si comportino diversamente per non perderlo :unsisi:)

detto questo, effettivamente fare così poco nel primo periodo è invece una cosa contestabile. meglio di quel che fa nintendo, non sono d'accordo col gatsone, ma comunque contestabile...

una nota a margine però... quando si parla della differenza tra le console sony e nintendo, al di là di quelle tecniche e rimanendo sul lato software, siamo più o meno tutti d'accordo nel dire che sulla ps sviluppa il mondo intero mentre sulla console nintendo di turno, almeno per le ultime, sviluppa solo nintendo...

ora, se siamo d'accordo che la situazione è questa, e non possiamo non esserlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, a me sembra parecchio grave che la situazione dei primi due anni di queste due macchine sia grossomodo paragonabile, data la premessa, non farei spallucce dicendo che tanto la console nintendo non ha fatto molto meglio (o ha fatto lo stesso o ha fatto leggermente peggio), come spesso si legge qui. e due anni non sono manco pochissimo, eh.

Anche metroid infatti deve cambiare, per cominciare ci metterei una componente multiplayer, e forse uno stile leggermente meno colorato (leggermente, non in bianco e nero). sarebbe più appetibile per la massa e anche più stimolante per i vecchi fan. Io non sono mai stato a favore di giochi sempre uguali a se stessi.
Stessa cosa Zelda, ti mi sta piacendo, ma spero che il prossimo affini mooolto il sistema di combattimento. Così com'è era vecchio già in epoca gamecube, figuriamoci oggi.
tutto quel che vuoi, però sta cosa di assumere che la tua preferenza sia necessariamente quella dei vecchi fan potresti lasciarla perdere, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in genere comunque il fan di qualcosa è molto legato alla tradizione

 
Molti cambiamenti nelle meccaniche del battle system di pokemon sono legati al feedback dell'utenza, al quale gamefreaks da parecchio peso, per fare qualche esempio recente, in quinta gen chi giocava competitivo aveva perlopiù queste critiche: condizioni climatiche troppo presenti, mossa spora e status sonno in generale troppo sgravo, pokemon di tipo drago molto avvantaggiati e meccaniche di breeding troppo severe. Guarda un po', tutte queste meccaniche in XY sono state arginate, nerfando le abilità climatiche, aggiungendo un tipo enormemente avvantaggiato su drago, nerfando spora, e rivedendo le meccaniche dello status sonno e del breeding in generale. Ma dallo zoccolo duro pokemon è visto più che altro come un gioco competitivo con delle regole ben precise, cambiare radicalmente è un rischio grosso, sarebbe come cambiare le regole del calcio e sperare che chi oggi lo segue continui a farlo. Un parallelo su home console, con dietro dei bei soldi, un gameplay diverso e magari una trama che si discosta dall'allenatore in erba si che lo vorrei, ma appunto bisogna mettere dentro dei soldi, e come al solito c'è il problema delle 3 aziende al comando, perché se nintendo ha fatto un enorme xenoblade X, seguito di un gioco che non aveva venduto molto, mi viene difficile pensare che non abbiano pensato di fare altrettanto con pokemon, che farebbe un successo maggiore senza alcun dubbio.

 
Molti cambiamenti nelle meccaniche del battle system di pokemon sono legati al feedback dell'utenza, al quale gamefreaks da parecchio peso, per fare qualche esempio recente, in quinta gen chi giocava competitivo aveva perlopiù queste critiche: condizioni climatiche troppo presenti, mossa spora e status sonno in generale troppo sgravo, pokemon di tipo drago molto avvantaggiati e meccaniche di breeding troppo severe. Guarda un po', tutte queste meccaniche in XY sono state arginate, nerfando le abilità climatiche, aggiungendo un tipo enormemente avvantaggiato su drago, nerfando spora, e rivedendo le meccaniche dello status sonno e del breeding in generale. Ma dallo zoccolo duro pokemon è visto più che altro come un gioco competitivo con delle regole ben precise, cambiare radicalmente è un rischio grosso, sarebbe come cambiare le regole del calcio e sperare che chi oggi lo segue continui a farlo. Un parallelo su home console, con dietro dei bei soldi, un gameplay diverso e magari una trama che si discosta dall'allenatore in erba si che lo vorrei, ma appunto bisogna mettere dentro dei soldi, e come al solito c'è il problema delle 3 aziende al comando, perché se nintendo ha fatto un enorme xenoblade X, seguito di un gioco che non aveva venduto molto, mi viene difficile pensare che non abbiano pensato di fare altrettanto con pokemon, che farebbe un successo maggiore senza alcun dubbio.
Secondo me non si può parlare di evoluzione della saga per qualche bilanciamento al combat system. Se poi per te la saga è evoluta tantissimo in questi dieci anni non so cosa dire. Che è un rischio sono d'accordissimo, ma secondo me a volte vale la pena rischiare piuttosto che rimanere fermi. La colpa non so di chi sia, ma il mio discorso riguardo la saga non cambia. Ti parlo da fan. Cercano di guadagnare con il minor budget possibile e fino a che ci riescono continueranno per questa strada. Anche solo cambiare la solita struttura base del gioco e dare un peso maggiore alla trama sarebbe un passo avanti.

 
Un Metroid oggi per andare incontro al mercato dovrebbe avere minimo qualche ora di filmati in CGI, una storia degna con un doppiaggio degno, un gameplay completamente diverso e buona parte del gioco con Samus in Tuta Zero o senza tuta.
Tutte cose che bloodborne non ha, infatti non se lo fila nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma smettiamola con ste cazzate.

 
Tutte cose che bloodborne non ha, infatti non se lo fila nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma smettiamola con ste cazzate.
Bloodborne è un gioco diverso da Metroid e punta ad elementi di gioco completamente diversi per attirare i giocatori.

Ripeto, un Metroid Prime 4 more of the same degli altri oggi non avrebbe il minimo appeal.

Ma è proprio il genere a cui appartiene Metroid che non ha appeal, non capisco la sicurezza di successo nelle mani di Sony quando Sony è la prima a buttare nel cesso certe IP e certi generi di gioco.

 
Ultima modifica:
tutto quel che vuoi, però sta cosa di assumere che la tua preferenza sia necessariamente quella dei vecchi fan potresti lasciarla perdere, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in genere comunque il fan di qualcosa è molto legato alla tradizione
Quelli non sono vecchi fan, sono vecchie cariatidi nintendare legate alla tradizione come alla tetta della mamma, non mi ergerei mai a portavoce del loro pensiero perché il mio modo di pensare è quanto di più lontano possa esistere.

Per me non sono diversi dai vecchi monarchici o i nostalgici di Mussolini.

 
Quelli non sono vecchi fan, sono vecchie cariatidi nintendare legate alla tradizione come alla tetta della mamma, non mi ergerei mai a portavoce del loro pensiero perché il mio modo di pensare è quanto di più lontano possa esistere.
Per me non sono diversi dai vecchi monarchici o i nostalgici di Mussolini.
mi piacerebbe capire se nel tuo mondo ideale si noterebbe qualche differenza tra i giochi o no :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bloodborne è un gioco diverso da Metroid e punta ad elementi di gioco completamente diversi per attirare i giocatori.Ripeto, un Metroid Prime 4 more of the same degli altri oggi non avrebbe il minimo appeal.

Ma è proprio il genere a cui appartiene Metroid che non ha appeal, non capisco la sicurezza di successo nelle mani di Sony quando Sony è la prima a buttare nel cesso certe IP e certi generi di gioco.
ma paerchè deve essere un more of the same dei giochi vecchi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top