N
No More
Offline
Il pad PS3 è meglio per un solo genere: i picchiaduro.Il dual shock per alcuni generi è meglio del pad 360, il pad 360 invece è meglio per gli sparatutto, grazie ai 2 grilletti
Per i generi in voga oggi e non, il pad 360 lo ASFALTA ma c'è gente che NON vuole abituarsi.
Inoltre il pad della 360 è INDISCUTIBILMENTE più ergonimico e meglio realizzato, ergo se c'è ancora gente che predilige il Dual Shock per i non picchiaduro è perchè non ha impugnato altro nella propria esistenza.
IL DS3 poi è ridicolo.
---------- Post added at 21:24:06 ---------- Previous post was at 21:15:33 ----------
Però è anche vero che PS1 era sensibilmente inferiore ad un N64 e che avrebbero dovuto accaparrarsi un Dreamcast al posto della PS2 a questo punto.Come principio hai ragione, se un utente avesse sempre voluto accaparrarsi l'ultimo pezzo di tecnologia avrebbe dovuto snobbare ps2. Allo stesso tempo c'è da dire che, per quanto decisamente meno potente, ps2 era una console con hardware di nuova generazione a tutti gli effetti. Con wii e wiiu si parla di essere in linea o leggermente meglio delle console più potenti della generazione immediatamente precedente.
Il punto è quello che dice Commodoro, la gente era CONVINTA di avere la console più potente anche quando la reatà dei fatti mostrava il contrario.
La PS2 ebbe l'agevolazione dsi essere la console dominante, se i multi fossero partiti da Game Cube o XBox vedevi come rimanevano castrati i giochi sulla PS2 (vedi RE4 o la serie Splinter Cell).
Se avessero dominato giochi come Doom 3 o Half Life 2, la PS2 non avrebbe potuto ospitarli, Halo era impossibile sulla console Sony per vastità quindi in linea ma fino ad un certo punto.
Se i multipiatta partissero da WiiU ed essa fosse la console di riferimento, la potenza delle altre due verrebbe meno ed allora chi se fregherebbe?
Wii era troppo indietro per una cosa del genere e non credo ci sarà il balzo tra WiiU e PS4 come c'è stato tra Wii e PS3.
Ultima modifica: