Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Il dual shock per alcuni generi è meglio del pad 360, il pad 360 invece è meglio per gli sparatutto, grazie ai 2 grilletti
Il pad PS3 è meglio per un solo genere: i picchiaduro.

Per i generi in voga oggi e non, il pad 360 lo ASFALTA ma c'è gente che NON vuole abituarsi.

Inoltre il pad della 360 è INDISCUTIBILMENTE più ergonimico e meglio realizzato, ergo se c'è ancora gente che predilige il Dual Shock per i non picchiaduro è perchè non ha impugnato altro nella propria esistenza.

IL DS3 poi è ridicolo.

 


---------- Post added at 21:24:06 ---------- Previous post was at 21:15:33 ----------

 




Come principio hai ragione, se un utente avesse sempre voluto accaparrarsi l'ultimo pezzo di tecnologia avrebbe dovuto snobbare ps2. Allo stesso tempo c'è da dire che, per quanto decisamente meno potente, ps2 era una console con hardware di nuova generazione a tutti gli effetti. Con wii e wiiu si parla di essere in linea o leggermente meglio delle console più potenti della generazione immediatamente precedente.
Però è anche vero che PS1 era sensibilmente inferiore ad un N64 e che avrebbero dovuto accaparrarsi un Dreamcast al posto della PS2 a questo punto.

Il punto è quello che dice Commodoro, la gente era CONVINTA di avere la console più potente anche quando la reatà dei fatti mostrava il contrario.

La PS2 ebbe l'agevolazione dsi essere la console dominante, se i multi fossero partiti da Game Cube o XBox vedevi come rimanevano castrati i giochi sulla PS2 (vedi RE4 o la serie Splinter Cell).

Se avessero dominato giochi come Doom 3 o Half Life 2, la PS2 non avrebbe potuto ospitarli, Halo era impossibile sulla console Sony per vastità quindi in linea ma fino ad un certo punto.

Se i multipiatta partissero da WiiU ed essa fosse la console di riferimento, la potenza delle altre due verrebbe meno ed allora chi se fregherebbe?

Wii era troppo indietro per una cosa del genere e non credo ci sarà il balzo tra WiiU e PS4 come c'è stato tra Wii e PS3.

 
Ultima modifica:
Il pad PS3 è meglio per un solo genere: i picchiaduro.Per i generi in voga oggi e non, il pad 360 lo ASFALTA ma c'è gente che NON vuole abituarsi.

Inoltre il pad della 360 è INDISCUTIBILMENTE più ergonimico e meglio realizzato, ergo se c'è ancora gente che predilige il Dual Shock per i non picchiaduro è perchè non ha impugnato altro nella propria esistenza.

IL DS3 poi è ridicolo.

 


---------- Post added at 21:24:06 ---------- Previous post was at 21:15:33 ----------

 




Però è anche vero che PS1 era sensibilmente inferiore ad un N64 e che avrebbero dovuto accaparrarsi un Dreamcast al posto della PS2 a questo punto.

Il punto è quello che dice Commodoro, la gente era CONVINTA di avere la console più potente anche quando la reatà dei fatti mostrava il contrario.

La PS2 ebbe l'agevolazione dsi essere la console dominante, se i multi fossero partiti da Game Cube o XBox vedevi come rimanevano castrati i giochi sulla PS2 (vedi RE4 o la serie Splinter Cell).

Se avessero dominato giochi come Doom 3 o Half Life 2, la PS2 non avrebbe potuto ospitarli, Halo era impossibile sulla console Sony per vastità quindi in linea ma fino ad un certo punto.

Se i multipiatta partissero da WiiU ed essa fosse la console di riferimento, la potenza delle altre due verrebbe meno ed allora chi se fregherebbe?

Wii era troppo indietro per una cosa del genere e non credo ci sarà il balzo tra WiiU e PS4 come c'è stato tra Wii e PS3.
Si ma le sh saltarono fin dall'inizio su ps2 dopo il successo di ps1. Con Wiiu invece a me pare che ci stiano andando tutti cauti per ora, tranne il solito supporto di ubisoft.

 
Voi parlate ma non avete basi per supportare ciò che ,appunto, sostenete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo al discorso fatto precedentemente , la situazione tra PS3 e 360 , ad inizio generazione, era alquanto differente : la PS3 già con i suoi titoli di lancio dimostrò di essere completamente next gen rispetto a PS2 . Di contro però non aveva , inizialmente, nessun titolo che mostrasse la reale potenza della console. Ma appunto si partiva già da una base next gen.

Il WII U invece , nella sua line up di lancio, non fa vedere nulla di next gen o meglio nulla dal punto di vista prettamente grafico. Io non ho dubbi che usciranno titoli migliori graficamente di PS3 e 360 il prossimo anno o quello dopo,ma si evince chiaramente che non è la medesima situazione tirata in ballo precedentemente tra PS3 e 360.

Piuttosto io di next gen vedo lo streaming dati console gheimpaddo, che è una gran figata. Quindi per cominciare a parlare di eventuali confronti tra WII U e le prossime console next gen forse è meglio aspettare alcune informazioni su quest'ultime, no?

 
Voi parlate ma non avete basi per supportare ciò che ,appunto, sostenete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riguardo al discorso fatto precedentemente , la situazione tra PS3 e 360 , ad inizio generazione, era alquanto differente : la PS3 già con i suoi titoli di lancio dimostrò di essere completamente next gen rispetto a PS2 . Di contro però non aveva , inizialmente, nessun titolo che mostrasse la reale potenza della console. Ma appunto si partiva già da una base next gen.

Il WII U invece , nella sua line up di lancio, non fa vedere nulla di next gen o meglio nulla dal punto di vista prettamente grafico. Io non ho dubbi che usciranno titoli migliori graficamente di PS3 e 360 il prossimo anno o quello dopo,ma si evince chiaramente che non è la medesima situazione tirata in ballo precedentemente tra PS3 e 360.

Piuttosto io di next gen vedo lo streaming dati console gheimpaddo, che è una gran figata. Quindi per cominciare a parlare di eventuali confronti tra WII U e le prossime console next gen forse è meglio aspettare alcune informazioni su quest'ultime, no?
bravo, è quello che mi chiedo pure io, chissà quanta ram ruba il pad ecc

 
bravo, è quello che mi chiedo pure io, chissà quanta ram ruba il pad ecc
Più che ram direi risorse. Quella viene già fottuta dal' OS che ,attualmente, se ne ciucca la metà//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi parlate ma non avete basi per supportare ciò che ,appunto, sostenete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riguardo al discorso fatto precedentemente , la situazione tra PS3 e 360 , ad inizio generazione, era alquanto differente : la PS3 già con i suoi titoli di lancio dimostrò di essere completamente next gen rispetto a PS2 . Di contro però non aveva , inizialmente, nessun titolo che mostrasse la reale potenza della console. Ma appunto si partiva già da una base next gen.

Il WII U invece , nella sua line up di lancio, non fa vedere nulla di next gen o meglio nulla dal punto di vista prettamente grafico. Io non ho dubbi che usciranno titoli migliori graficamente di PS3 e 360 il prossimo anno o quello dopo,ma si evince chiaramente che non è la medesima situazione tirata in ballo precedentemente tra PS3 e 360.

Piuttosto io di next gen vedo lo streaming dati console gheimpaddo, che è una gran figata. Quindi per cominciare a parlare di eventuali confronti tra WII U e le prossime console next gen forse è meglio aspettare alcune informazioni su quest'ultime, no?
Io credo che tutto ciò sia scontato ed è per questo che chiedo di passare a parlare di altro. E' assodato che si tratta di una roba intorno a ps3/360 o poco meglio, non credo vada ribadito ad ogni gioco che uscirà per questa console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma le sh saltarono fin dall'inizio su ps2 dopo il successo di ps1. Con Wiiu invece a me pare che ci stiano andando tutti cauti per ora, tranne il solito supporto di ubisoft.
Eh ma è la potenza quella che conta no?

Voi parlate ma non avete basi per supportare ciò che ,appunto, sostenete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riguardo al discorso fatto precedentemente , la situazione tra PS3 e 360 , ad inizio generazione, era alquanto differente : la PS3 già con i suoi titoli di lancio dimostrò di essere completamente next gen rispetto a PS2 . Di contro però non aveva , inizialmente, nessun titolo che mostrasse la reale potenza della console. Ma appunto si partiva già da una base next gen.

Il WII U invece , nella sua line up di lancio, non fa vedere nulla di next gen o meglio nulla dal punto di vista prettamente grafico. Io non ho dubbi che usciranno titoli migliori graficamente di PS3 e 360 il prossimo anno o quello dopo,ma si evince chiaramente che non è la medesima situazione tirata in ballo precedentemente tra PS3 e 360.

Piuttosto io di next gen vedo lo streaming dati console gheimpaddo, che è una gran figata. Quindi per cominciare a parlare di eventuali confronti tra WII U e le prossime console next gen forse è meglio aspettare alcune informazioni su quest'ultime, no?
Prima di tutto la 360 non presentava all'inizio nulla di nextgen rispetto alla prima XBox.

La PS3 va paragonata alla prima XBox non alla PS2 che non aveva alcun effetto altrimenti annche WiiU con Wii stravince.

Lost Planet non sembrava tanto nextgen rispetto a RE4, idem Kameo e tutti gli altri e la 360 aveva il vantaggio dell'HD e dell'HDR.

Diamo tempo, sono convinto che WiiU offrirà decisamente di più delle attuali se anche sarà meno potente delle altre due che arrivano dopo, chi se ne importa se avrà una base solida di giochi?

Oggi la crescita hardware purtroppo non è sinonimo di giochi migliori o davvero nextgen, PS3 e 360 ne hanno impiegato di tempo prima di dare validi giochi innovativi, ed i costi saranno improponibili se le altre due si spingeranno troppo in la con la potenza.

Durango pare punterà molto a Kinect 2 che già solo quello ciuccerà potenza, orbis/PS4 non si sa in ogni caso potrebbe non verificarsi la situazione che si è avuta in questa gen quindi è inutile dare tutto per scontato.

Se Sony o Microsoft dovessero fare una macchina che non si discostano in maniera considerevole da PS3/360 ovvero che magari fa solo mezzo salto nextgen per contenere i costi per gli sviluppatori i sonari/boxari che faranno?

Si butteranno giù?

E guardate che non è improbabile o impossibile dato che hanno dimostrato di inseguire Nintendo anche sulle "filosofie".

Comunque facciamo una cosa: chi critica il paddone del WiiU si mette in lista?

Così quando Sony/Microsoft copieranno ovviamente non compreranno le loro console e appenderanno il pad al chiodo.

 
Ultima modifica:
Voi parlate ma non avete basi per supportare ciò che ,appunto, sostenete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riguardo al discorso fatto precedentemente , la situazione tra PS3 e 360 , ad inizio generazione, era alquanto differente : la PS3 già con i suoi titoli di lancio dimostrò di essere completamente next gen rispetto a PS2 . Di contro però non aveva , inizialmente, nessun titolo che mostrasse la reale potenza della console. Ma appunto si partiva già da una base next gen.

Il WII U invece , nella sua line up di lancio, non fa vedere nulla di next gen o meglio nulla dal punto di vista prettamente grafico. Io non ho dubbi che usciranno titoli migliori graficamente di PS3 e 360 il prossimo anno o quello dopo,ma si evince chiaramente che non è la medesima situazione tirata in ballo precedentemente tra PS3 e 360.

Piuttosto io di next gen vedo lo streaming dati console gheimpaddo, che è una gran figata. Quindi per cominciare a parlare di eventuali confronti tra WII U e le prossime console next gen forse è meglio aspettare alcune informazioni su quest'ultime, no?
L'unico commento equilibrato che ho letto fino ad ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
guardate che ho trovato :rickds:
488255_481488231880664_206202471_n.jpg


sotto sotto è vera però

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
è vera, però ad esempio l'arco tra L e R ricorda molto il pad della 360, per il resto è roba più o meno ufficiosamente standard nei controller, insomma i tasti + e - che siano in quel punto li è normale, la disposizione a 4 di a,b,x,y è presa dallo SNES, L e R più o meno somigliano a quelli dello SNES ma son sempre stati così, i grilletti più che altro somigliano a quelli della 360 ma a sua volta i grilletti dell'xbox sono presi dal dreamcast.
 
Eh ma è la potenza quella che conta no?

Prima di tutto la 360 non presentava all'inizio nulla di nextgen rispetto alla prima XBox.

La PS3 va paragonata alla prima XBox non alla PS2 che non aveva alcun effetto altrimenti annche WiiU con Wii stravince.

Lost Planet non sembrava tanto nextgen rispetto a RE4, idem Kameo e tutti gli altri e la 360 aveva il vantaggio dell'HD e dell'HDR.

Diamo tempo, sono convinto che WiiU offrirà decisamente di più delle attuali se anche sarà meno potente delle altre due che arrivano dopo, chi se ne importa se avrà una base solida di giochi?

Oggi la crescita hardware purtroppo non è sinonimo di giochi migliori o davvero nextgen, PS3 e 360 ne hanno impiegato di tempo prima di dare validi giochi innovativi, ed i costi saranno improponibili se le altre due si spingeranno troppo in la con la potenza.

Durango pare punterà molto a Kinect 2 che già solo quello ciuccerà potenza, orbis/PS4 non si sa in ogni caso potrebbe non verificarsi la situazione che si è avuta in questa gen quindi è inutile dare tutto per scontato.

Se Sony o Microsoft dovessero fare una macchina che non si discostano in maniera considerevole da PS3/360 ovvero che magari fa solo mezzo salto nextgen per contenere i costi per gli sviluppatori i sonari/boxari che faranno?

Si butteranno giù?

E guardate che non è improbabile o impossibile dato che hanno dimostrato di inseguire Nintendo anche sugli hardware.
I giochi di lancio di PS3 erano chiaramente next gen. F1 2006 , Motorstorm anche solo grazie all' HD si differenziavano nettamente. Questo perchè tra PS2 e Xbox non c'era assolutamente la medesima differenza di WII e PS360, pertanto i giochi PS3 sia confrontati con Xbox sia con PS2 erano cmq superiori. Comunque io non ho detto che le nuove console saranno uber potenti, ho detto che non sappiamo pressoche niente. Vogliamo parlare di rumor? Si dice che la nuova Xbox abbia 8 gb di ram di cui 4 dedicati a Kinect + OS e 4 dedicati ai giochi, quindi 4 volte quella del WII U. Ma d'altronde la ram ha importanza ma di certo non è l'unico parametro importante. Comunque anche per la storia dei multi bisogna vedere, non c'è nulla di certo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma tutto questo per dire che la situazione attuale di certo non è comparabile a quella della PS3 nel 2006.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quante menate con sta retro compatibilità ma tenetele le vecchie console
A parte che il wii u legge i giochi del wii e con lo store ti scarichi i giochi n64 e cubo ,Mi devo tenere sotto la tv anche il dvd perchè il wii u non fa da dvd e pensare che è una console di fine 2012 assurdo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
Ultima modifica:
I giochi di lancio di PS3 erano chiaramente next gen. F1 2006 , Motorstorm anche solo grazie all' HD si differenziavano nettamente. Questo perchè tra PS2 e Xbox non c'era assolutamente la medesima differenza di WII e PS360, pertanto i giochi PS3 sia confrontati con Xbox sia con PS2 erano cmq superiori. Comunque io non ho detto che le nuove console saranno uber potenti, ho detto che non sappiamo pressoche niente. Vogliamo parlare di rumor? Si dice che la nuova Xbox abbia 8 gb di ram di cui 4 dedicati a Kinect + OS e 4 dedicati ai giochi, quindi 4 volte quella del WII U. Ma d'altronde la ram ha importanza ma di certo non è l'unico parametro importante. Comunque anche per la storia dei multi bisogna vedere, non c'è nulla di certo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma tutto questo per dire che la situazione attuale di certo non è comparabile a quella della PS3 nel 2006.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I giochi PS3 esclusive avevano avuto più tempo rispetto a quelli 360 e pochi progetti vennero portati direttamente da PS2.

Se vedi Genji 2 quello non era assolutamente nextgen, inoltre Motorstorm non differiva così tanto da un Rally Sport Challenge di Microsoft per XBox.

WiiU va paragonato con la 360 degli esordi essendo la prima, attualmente è ingiudicabile avendo solo porting e motori non ad hoc, Pikmin 3 che deriva da Wii ha una grafica sensibilmente migliore dei titoli di lancio PS360 ed è paragonabile ai migliori titoli PS360.

Se la console avesse l'equivalente della potenza di una console di 6 anni fa non potrebbe far girare dagli inizi i motori ottimizzati altrove dopo anni e dopo numerose revisioni dei devkit, ricordiamo che il ciclo di WiiU è appena cominciato ed ha riscontrato diversi problemi con i vari devkit instabili e tutt'altro che definitivi.

 
Ultima modifica:
Altra cosa di cui bisogna tener conto è l'architettura molto diversa dalle altre 2 HD, i risultati ottenuti con i titoli di lancio vanno presi con le pinze

 
I giochi PS3 esclusive avevano avuto più tempo rispetto a quelli 360 e pochi progetti vennero portati direttamente da PS2.Se vedi Genji 2 quello non era assolutamente nextgen, inoltre Motorstorm non differiva così tanto da un Rally Sport Challenge di Microsoft per XBox.

WiiU va paragonato con la 360 degli esordi essendo la prima, attualmente è ingiudicabile avendo solo porting e motori non ad hoc, Pikmin 3 che deriva da Wii ha una grafica sensibilmente migliore dei titoli di lancio PS360, se avesse l'equivalente della potenza di una console di 6 anni fa non potrebbe far girare dagli inizi i motori ottimizzati altrove dopo anni, ricordiamo che il ciclo di WiiU è appena cominciato ed ha riscontrato diversi problemi con i vari devkit instabili.
Ma se la paragoni alla 360 io sono d'accordo. Solamente era ridicola la comparazione con PS3 e 360.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E poi ancora , il WII U è sicuramente migliore delle attuali console Hd , nessuno lo mette in dubbio. Ora bisognerà vedere l'entità della superiorità e il tempo che ci vorrà per vedere tali miglioramenti, anche perchè sicuramente i progetti first party si concentreranno molto sul Gheimpaddo il quale potrebbe portare via risorse e tempo i quali, probabilmente, sarebbero potuti essere utilizzati diversamente.

 
Ma se la paragoni alla 360 io sono d'accordo. Solamente era ridicola la comparazione con PS3 e 360.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E poi ancora , il WII U è sicuramente migliore delle attuali console Hd , nessuno lo mette in dubbio. Ora bisognerà vedere l'entità della superiorità e il tempo che ci vorrà per vedere tali miglioramenti, anche perchè sicuramente i progetti first party si concentreranno molto sul Gheimpaddo il quale potrebbe portare via risorse e tempo i quali, probabilmente, sarebbero potuti essere utilizzati diversamente.
La comparazione PS3/360 era per far capire che se guardassimo ai risultati ovvero quello dei multi avremmo dovuto mettere in dubbio le capacità della macchina.

Le esclusive poi hanno mostrato una gran potenza della console (anche se Halo 4 fa paura e sbaraglia tutto quanto visto su PS3 contando la vastità) va bene ma comunque PS3 ha patito la sua inferiorità in ottimizzazione Hardware senza contare che agli inizi i giochi erano palesemente inferiori alle tech demo mostrate altra cosa che fermandosi alle apparenze come si fa con WiiU avrebbe dovuto far desistere dall'acquisto della console.

Che nessuno metta in dubbio la superiorità di WiiU con le attuali non è affatto vero, basti pensare che la si paragona alle attuali dicendo che è un Hardware vecchio di 6 anni cosa che a rigore di logica (architettura di nuova concezione, nessuna possibilità di riciclo da vecchi hardware, capacità di gestire fluiamente gli straming, capacità di far girare i motori ottimizzati da subito con devkit scrausi ecc. ecc.) non è possibile.

Ricordo quando soprattutto i sonari si beffavano della 360 degli esordi dicendo che la PS3 l'avrebbe annientata, anche su questo forum affermando che poi l'HD non faceva fare tutta questa differenza.

Il risultato è che la 360 ha reso meglio di PS3 nell'80%dei casi e sta continuando a stupire (FM4, Horizon, Halo4).

Che le altre due saranno siuperiori non vi è dubbio ma ci sono tante cose da valutare.

Se WiiU si imponesse come console base grazie ai costi di sviluppo contenuti e alla facilità di programmazione con un hardware bilanciato, e se i multipiatta doverro continuare ad essere la maggior parte delle lineup la maggiore potenza di PS4/Durango verrebbe meno in gran parte dei casi e WiiU sarebbe la nuova PS2.

A quel punto vorrei vedere una volta tanto la coerenza di chi comprò PS1 e PS2 venire a galla.

 
Ultima modifica:
La comparazione PS3/360 era per far capire che se guardassimo ai risultati ovvero quello dei multi avremmo dovuto mettere in dubbio le capacità della macchina.Le esclusive poi hanno mostrato una gran potenza della console (anche se Halo 4 fa paura e sbaraglia tutto quanto visto su PS3 contando la vastità) va bene ma comunque PS3 ha patito la sua inferiorità in ottimizzazione Hardware senza contare che agli inizi i giochi erano palesemente inferiori alle tech demo mostrate altra cosa che fermandosi alle apparenze come si fa con WiiU avrebbe dovuto far desistere dall'acquisto della console.

Che nessuno metta in dubbio la superiorità di WiiU con le attuali non è affatto vero, basti pensare che la si paragona alle attuali dicendo che è un Hardware vecchio di 6 anni cosa che a rigore di logica (architettura di nuova concezione, nessuna possibilità di riciclo da vecchi hardware, capacità di gestire fluiamente gli straming, capacità di far girare i motori ottimizzati da subito con devkit scrausi ecc. ecc.) non è possibile.
Ci sono molti luoghi comuni su questo punto. Magari fatti un giro nel topic grafica che se ne può discutere meglio se no fai partire una console war assurda:asd: L'hardware sicuramente è abbastanza nuovo ma ,finora , non è nulla di assolutamente incredibile. Vedremo poi come sarà la GPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Per la storia delle tech demo mi sembra anche normale, per i primi tempi. Nei titoli di lancio vedi qualcosa pari alla tech demo dell'uccellino mostrata all' E3 da Nintendo? A me non parte ,ma forse ricordo male.

 
Ci sono molti luoghi comuni su questo punto. Magari fatti un giro nel topic grafica che se ne può discutere meglio se no fai partire una console war assurda:asd: L'hardware sicuramente è abbastanza nuovo ma ,finora , non è nulla di assolutamente incredibile. Vedremo poi come sarà la GPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Per la storia delle tech demo mi sembra anche normale, per i primi tempi. Nei titoli di lancio vedi qualcosa pari alla tech demo dell'uccellino mostrata all' E3 da Nintendo? A me non parte ,ma forse ricordo male.
Halo 4 ce l'ho sul mio televisore, come c'ho avuto gli Uncharted e KZ2 e 3 quindi so di cosa parlo.

Semplicemente io non credevo possibile un balzo sostanziale fatto in Halo 4 soprattutto credendo che Reach fosse il massimo che la 360 potesse fare.

E contando ciò che gestisce nessuna esclusiva PS3 è paragonabile dato che KZ3 e Uncharted sono scesi a visibilissimi compromessi per avere il graficone.

Nei titoli di lancio non vi è un titolo paragonabile alla tech demo del Japanise Garden perchè semplicemente non è stato programmato ancora un gioco con quell'engine tra i titoli in uscita.

La Sony con la PS3 aveva promesso MOTORSTORM e KZ2 con la grafica mostrata da quelle tech demo farlocche non in real time e che invece spacciò per real time.

Dunque la tua obiezione sarebbe stata leggittima qualora Nintendo avesse dichiarato o promesso quel gioco con la grafica della tech demo.

Sono sicurissimo che la grafica effettiva di WiiU fatta da giochi concepiti appositamente sarà superiore alla tech demo del Garden e di Zelda perchè è stato sempre così con le console Nintendo.

 
Ultima modifica:
La comparazione PS3/360 era per far capire che se guardassimo ai risultati ovvero quello dei multi avremmo dovuto mettere in dubbio le capacità della macchina.Le esclusive poi hanno mostrato una gran potenza della console (anche se Halo 4 fa paura e sbaraglia tutto quanto visto su PS3 contando la vastità) va bene ma comunque PS3 ha patito la sua inferiorità in ottimizzazione Hardware senza contare che agli inizi i giochi erano palesemente inferiori alle tech demo mostrate altra cosa che fermandosi alle apparenze come si fa con WiiU avrebbe dovuto far desistere dall'acquisto della console.

Che nessuno metta in dubbio la superiorità di WiiU con le attuali non è affatto vero, basti pensare che la si paragona alle attuali dicendo che è un Hardware vecchio di 6 anni cosa che a rigore di logica (architettura di nuova concezione, nessuna possibilità di riciclo da vecchi hardware, capacità di gestire fluiamente gli straming, capacità di far girare i motori ottimizzati da subito con devkit scrausi ecc. ecc.) non è possibile.
mmh direi di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le parole hanno un peso, "sbaraglia" non è sicuramente il termine adatto, e probabilmente neanche ci si avvicina ad esserlo.

 
Halo 4 ce l'ho sul mio televisore, come c'ho avuto gli Uncharted e KZ2 e 3 quindi so di cosa parlo.Semplicemente io non credevo possibile un balzo sostanziale fatto in Halo 4 soprattutto credendo che Reach fosse il massimo che la 360 potesse fare.

E contando ciò che gestisce nessuna esclusiva PS3 è paragonabile dato che KZ3 e Uncharted sono scesi a visibilissimi compromessi per avere il graficone.
Non comincerai anche tu con la storia dell'aree 2x2 di Uncharted vero? E un luogo comune ridicolo e assurdo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top