Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Anche la tecnologia che c'è dietro lo streaming Pad-TV ha alzato non poco i costi, Wii U come concezione è nuova, è l'hardware che è totalmente sbagliato.
In teoria si parla di semplici moduli wi-fi abarthizzati, posso capire i costi di ricerca e sviluppo ma non credo che influenzino più di tanto il costo della console, che comprende un mucchio di altre taccagnerie.
 
Da NX mi aspetto la stessa fascia prezzo, massimo 349 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Che può starci come prezzo....a patto che l'altra scenda, o non avrebbe alcun senso. Per giustificare i 300 euro di WiiU tra 11 mesi (o quel che manca) dovrebbero quantomeno droppare Nx a 450, o giù di li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non funziona così, un prezzo si abbatte con la produzione di massa. Meno vendi, meno produci e più costoso diventa produrre
Infatti Sony con PS4 ha guadagnato praticamente da subito, Nintendo con WiiU solo dopo 1 anno e mezzo

Non è che hanno tenuto il prezzo alto per lucrare come pensa qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif qnche perché sarebbe da stupidi visto che guadagnano molto dal software
Ma nn c'entra proprio una mazza la produzione di massa, il prezzo lo fa la domanda nella maggior parte dei casi. WiiU è stato talmente flop che nn sarebbero riusciti a piazzarlo nemmeno a 100€, per questo motivo hanno preferito nn tagliare eccessivamente il prezzo è avere un maggior ritorno economico per ogni singola unità venduta.

Il prezzo si lima in relazione alla domanda, se questa diminuisce si riduce anche il prezzo per rendere sempre il prodotto appetibile anche quando questo scende di appeal.

 
Che può starci come prezzo....a patto che l'altra scenda, o non avrebbe alcun senso. Per giustificare i 300 euro di WiiU tra 11 mesi (o quel che manca) dovrebbero quantomeno droppare Nx a 450, o giù di li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ora come ora il tetto massimo sembra essere 399, basti vedere One con quel centone in più che fine ha fatto.

NX devo ancora capire se è una singola piattaforma o due comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non sono No More, se continua con la politica dei due soldi al limite perculerò i pochi rimbambiti che continueranno a sostenere gli sdentati anche quando gli chiederanno gli organi della loro madre in cambio dei DLC di mini mario 1D.
Comunque, già che siamo in tema, la politica da due soldi non è cominciata subito, nei primi anni al limite hanno rushato qualche titolo per farlo uscire entro tempi decenti ma alcuni investimenti piuttosto grossi non sono mancati, resta da capire se queste ultime furberie (di IWATA, sottolineo, era lui a lamentarsi dell'aumento dei costi) ammazza-qualità sono solo un momento di transizione per mettere una pietra tombale sull'aborto o se invece sarà il nuovo corso della nuova fantasmagorica Dentiendo.
Si ma sono titoli rivolti ai nintendari più accaniti o giochi di nicchissima come w101. Come spieghi altrimenti che gli unici titoli mai criticati e anzi desiderati sono sempre e solo i soliti due? Se ha investito, Nintendo ha investito male, malissimo.

 
Ma non è vero, al lancio costava 50 euro in più di una PS3, il ché era ridicolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dovevano metterla allo stesso prezzo di Vita?
Quando sono uscite PS4 e One la differenza era di 100 euro ma aveva sempre almeno un gioco in bundle e il GamePad che minimo costa il triplo di un Dualshock 4. Non vedo nulla di improponibile :morristend:
L'utenza credo sia più interessata al corpo macchina, cioè in soli 100 euro di differenza non credo si possano trovare giustificazioni nel Pad con schermo e gioco in bundle. Chi è che trova vantaggioso spendere 300 euro per una console obsoleta pensando al GamePad?

 
Si ma sono titoli rivolti ai nintendari più accaniti o giochi di nicchissima come w101. Come spieghi altrimenti che gli unici titoli mai criticati e anzi desiderati sono sempre e solo i soliti due? Se ha investito, Nintendo ha investito male, malissimo.
I due mai criticati che dici tu sono stati comprati da 3 gatti, contro le milionate fatte dai titoli da nintendini, non mischiamo vendite con il desiderio da forum.

Inoltre stavamo parlando di costi, non di come ha investito i soldi.

 
In più con PS4 e One devi comprarti l'abbonamento annuale e sono ulteriori 50 in conto. Cioè chi prese One al lancio sganciò 600 euro, proprio simili i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma nn c'entra proprio una mazza la produzione di massa, il prezzo lo fa la domanda nella maggior parte dei casi. WiiU è stato talmente flop che nn sarebbero riusciti a piazzarlo nemmeno a 100€, per questo motivo hanno preferito nn tagliare eccessivamente il prezzo è avere un maggior ritorno economico per ogni singola unità venduta.Il prezzo si lima in relazione alla domanda, se questa diminuisce si riduce anche il prezzo per rendere sempre il prodotto appetibile anche quando questo scende di appeal.
Scusa e la domanda non fa aumentare la produzione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dovresti informarti di più in merito mi sa :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In più con PS4 e One devi comprarti l'abbonamento annuale e sono ulteriori 50 in conto. Cioè chi prese One al lancio sganciò 600 euro, proprio simili i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In più ps4 e one le usi e ci compri i giochi, quindi arrivi a 3000 euro, il Wii U è un'ottima console anche per il risparmio sui giochi vista la polvere che fa :ryo:

 
Da NX mi aspetto la stessa fascia prezzo, massimo 349 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già se la piazzano a 350 euro sono fuori dal mondo. Io mi aspetto MASSIMO 300 euro. Poi se si presentano con un hardware inferiore ed un prezzo maggiorato, sono fuori di testa proprio.

 
L'utenza credo sia più interessata al corpo macchina, cioè in soli 100 euro di differenza non credo si possano trovare giustificazioni nel Pad con schermo e gioco in bundle. Chi è che trova vantaggioso spendere 300 euro per una console obsoleta pensando al GamePad?
Questo chiedilo alla Gialappa

kimishima_fdty.jpg


Specialmente al tizio a destra.

- - - Aggiornato - - -

Già se la piazzano a 350 euro sono fuori dal mondo. Io mi aspetto MASSIMO 300 euro. Poi se si presentano con un hardware inferiore ed un prezzo maggiorato, sono fuori di testa proprio.
Sono fuori anche con un hardware inferiore a 50 euro in meno, sono fuori di testa in ogni caso.

 
Questo chiedilo alla Gialappa
kimishima_fdty.jpg


Specialmente al tizio a destra.

- - - Aggiornato - - -

Sono fuori anche con un hardware inferiore a 50 euro in meno, sono fuori di testa in ogni caso.
Assolutamente sì. Ma, considerando la natura ibrida della console, io sono quasi sicuro sarà inferiore alla concorrenza.

 
Se la console sarà ibrida secondo me sarà dura vederla prezzata a 299 :unsisi:

 
I due mai criticati che dici tu sono stati comprati da 3 gatti, contro le milionate fatte dai titoli da nintendini, non mischiamo vendite con il desiderio da forum.
Inoltre stavamo parlando di costi, non di come ha investito i soldi.
Perché hanno fatto numeri ridicoli anche fra gli stessi wiiuari, questo la dice lunga superiore pubblico che ha comprato la console. Mentre i non platformari/puccettari non li criticano, ma nemmeno Comprano la console per due titoli

 
Quello al centro mi ricorda Marotta ma con lo sguardo più vigile :hmm:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è il presidente comunque

Sì, di questi tempi stiam messi male

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è il presidente comunque
Sì, di questi tempi stiam messi male
Si l'avevo visto...un utente ce l'ha in versione samurai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero per loro che riescano a fare un reveal come *** comanda comunque, se rifanno lo sbaglio di Wii U ciao ciao proprio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top