Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Si l'avevo visto...un utente ce l'ha in versione samurai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è la stessa persona, quello è Yamauchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

299 modulo home, 199 modulo portatile. I miei 2 cents //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Resto della mia idea che sarà un solo device //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In più con PS4 e One devi comprarti l'abbonamento annuale e sono ulteriori 50 in conto. Cioè chi prese One al lancio sganciò 600 euro, proprio simili i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Scusa e la domanda non fa aumentare la produzione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dovresti informarti di più in merito mi sa :unsisi:
Quelli sono i costi di produzione, però nn abbatti il prezzo di vendita della console se riduci i costi di produzione.

E come hai giustamente detto, più produci più abbatti i costi di produzione, però se nn vendi nulla non abbatti nulla, quindi meglio guadagnare meno abbassando il prezzo di vendita e contemporaneamente i costi di produzione che mantenere il prezzo alto e continuare con vendite basse.

Peccato che WiiU nn avrebbe venduto nulla nemmeno a 100€ con l'aggravante di guadagnare ancora meno rispetto al prezzo attuale.

 
Un hw anche pezzotto ma con i giochi in uscita costante vende bene, al wii u sono mancate le uscite e una buona pubblicità. A una certa N ha smesso di credere nella sua console e nei suoi giochi, puro e semplice. Con nx per recuperare la faccia non solo devono presentarsi con una line-up di lancio importante e un buon prezzo (300 max 350 euro) ma mettere in chiaro fin da subito che il loro supporto sarà costante negli anni a venire e che ogni tp che vorrà salire sul carro sarà la benvenuta ma in caso contrario loro continueranno comunque a droppare giochi con regolarità, puntando a coprire anche generi storicamente non molto rappresentati su console N (tipo Bayo e splatoon). Per me NX avrà comunque un pad con schermo visto che farà girare il prossimo Zelda che nasce come esclusiva wii u.

 
Un hw anche pezzotto ma con i giochi in uscita costante vende bene, al wii u sono mancate le uscite e una buona pubblicità. A una certa N ha smesso di credere nella sua console e nei suoi giochi, puro e semplice. Con nx per recuperare la faccia non solo devono presentarsi con una line-up di lancio importante e un buon prezzo (300 max 350 euro) ma mettere in chiaro fin da subito che il loro supporto sarà costante negli anni a venire e che ogni tp che vorrà salire sul carro sarà la benvenuta ma in caso contrario loro continueranno comunque a droppare giochi con regolarità, puntando a coprire anche generi storicamente non molto rappresentati su console N (tipo Bayo e splatoon). Per me NX avrà comunque un pad con schermo visto che farà girare il prossimo Zelda che nasce come esclusiva wii u.
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quello che i nintendari non hanno ancora capito, e non capiranno mai, è che le esclusive N, da sole, non vendono le console agli utenti PS4One.Togliere titoli multipiatta alla concorrenza, per renderli esclusivi N, fa dispiacere gli utenti PS4One, ma non li convince a cambiare sponda, perché questi non comprano le console per 4-5 esclusive, le comprano per le miriadi di multipiattaforma AAA che su Nintendo non escono da 3 generazioni.

Quindi ripeto: se Nintendo vuole competere davvero con Sony e MS, deve avere lo stesso parco titoli, più le sue esclusive di peso, che devono essere un "più".
ti posso assicurare che alcuni nintendari lo hanno capito benissimo e non sono così ansiosi di proporre la console a ragazzi come Preside per sentirne il parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un hw anche pezzotto ma con i giochi in uscita costante vende bene, al wii u sono mancate le uscite e una buona pubblicità. A una certa N ha smesso di credere nella sua console e nei suoi giochi, puro e semplice. Con nx per recuperare la faccia non solo devono presentarsi con una line-up di lancio importante e un buon prezzo (300 max 350 euro) ma mettere in chiaro fin da subito che il loro supporto sarà costante negli anni a venire e che ogni tp che vorrà salire sul carro sarà la benvenuta ma in caso contrario loro continueranno comunque a droppare giochi con regolarità, puntando a coprire anche generi storicamente non molto rappresentati su console N (tipo Bayo e splatoon). Per me NX avrà comunque un pad con schermo visto che farà girare il prossimo Zelda che nasce come esclusiva wii u.
Ma come fa Nintendo a far uscire un MK8 o uno Splatoon al mese? Perché di questo si tratta. Mi fanno ridere questi discorsi. Le altre ad aprile hanno Dark Souls, Quantum Break, Ratchet, a Maggio Uncharted ecc. e Nintendo fa uscire il solo ottimo Star Fox. Che abbiamo comprato in 4 gatti, probabilmente.

Cioè, rendetevi conto che senza le terze parti Nintendo rimarrà sempre nicchia. E già che sono "costretti" a far uscire Zelda anche su NX mi fa capire che non hanno quasi niente di pronto. Ma è anche normale, come cosa. Fino ad un anno fa i team erano al lavoro su WiiU.

Cioè, davvero, già Sony e Microsoft, se va bene, fanno uscire 5/10 esclusive l'anno, diluite in 3/6 mesi. Come ***** fa Nintendo a sviluppare un fottio di roba, ogni mese, e che sia desiderabile dalla massa? Dovrebbero far uscire un Mario ogni anno? Pokemon ogni anno? Non mi sembra il caso. Le console N avranno sempre periodi di vuoto.

 
Ma come fa Nintendo a far uscire un MK8 o uno Splatoon al mese? Perché di questo si tratta. Mi fanno ridere questi discorsi. Le altre ad aprile hanno Dark Souls, Quantum Break, Ratchet, a Maggio Uncharted ecc. e Nintendo fa uscire il solo ottimo Star Fox. Che abbiamo comprato in 4 gatti, probabilmente.
Cioè, rendetevi conto che senza le terze parti Nintendo rimarrà sempre nicchia. E già che sono "costretti" a far uscire Zelda anche su NX mi fa capire che non hanno quasi niente di pronto. Ma è anche normale, come cosa. Fino ad un anno fa i team erano al lavoro su WiiU.

Cioè, davvero, già Sony e Microsoft, se va bene, fanno uscire 5/10 esclusive l'anno, diluite in 3/6 mesi. Come ***** fa Nintendo a sviluppare un fottio di roba, ogni mese, e che sia desiderabile dalla massa? Dovrebbero far uscire un Mario ogni anno? Pokemon ogni anno? Non mi sembra il caso. Le console N avranno sempre periodi di vuoto.
Costante = non avere mesi e mesi di nulla ma avere delle esclusive spalmate, 5 all'anno ad esempio invece che avere 5 esclusive in 5 mesi e avere il nulla per tutta la primavera dopo (Splatoon a parte).

 
Ma come fa Nintendo a far uscire un MK8 o uno Splatoon al mese? Perché di questo si tratta. Mi fanno ridere questi discorsi. Le altre ad aprile hanno Dark Souls, Quantum Break, Ratchet, a Maggio Uncharted ecc. e Nintendo fa uscire il solo ottimo Star Fox. Che abbiamo comprato in 4 gatti, probabilmente.
Cioè, rendetevi conto che senza le terze parti Nintendo rimarrà sempre nicchia. E già che sono "costretti" a far uscire Zelda anche su NX mi fa capire che non hanno quasi niente di pronto. Ma è anche normale, come cosa. Fino ad un anno fa i team erano al lavoro su WiiU.

Cioè, davvero, già Sony e Microsoft, se va bene, fanno uscire 5/10 esclusive l'anno, diluite in 3/6 mesi. Come ***** fa Nintendo a sviluppare un fottio di roba, ogni mese, e che sia desiderabile dalla massa? Dovrebbero far uscire un Mario ogni anno? Pokemon ogni anno? Non mi sembra il caso. Le console N avranno sempre periodi di vuoto.
N ha anche il 3ds. Se NX sarà la piattafroma unificata che credo i giochi non mancheranno perchè N è l'unica delle tre hh ad avere una forza lavoro per il software di un certo peso. Per dire solo gli intelligent sistem su 3ds hanno fatto uscire 2 fire emblem, codename steam, paper mario sticker stars, vari titoli DD e hanno in sviluppo il nuovo paper mario per wii u. Una forza lavoro del genere almeno un titolo al mese potenzialmente te lo fa con una pianificazione seria dietro, aggiungici le collaborazioni esterne che anche su wii u ci sono state e hai gi' una line/up potenziale decisamente corposa.

 
Costante = non avere mesi e mesi di nulla ma avere delle esclusive spalmate, 5 all'anno ad esempio invece che avere 5 esclusive in 5 mesi e avere il nulla per tutta la primavera dopo (Splatoon a parte).
Ma i mesi di vuoto ci saranno a prescindere se su NX ci sviluppa solo Nintendo e qualche team indipendente. Le ip Nintendo quelle sono, non è che possono inventarsene altre 10 con NX. Poi bisogna capire bene com'è la situazione home console/portatile. Non vorrei che, unificando il tutto, anziché titoli più grossi, ci becchiamo versioni castrate di titoli portatili. Ma qua stiamo alla mera speculazione. La realtà è che, pur volendo, Nintendo non ti riesce a far uscire una o più esclusive di valore e che vendono milioni di copie.

 
Quelli sono i costi di produzione, però nn abbatti il prezzo di vendita della console se riduci i costi di produzione.E come hai giustamente detto, più produci più abbatti i costi di produzione, però se nn vendi nulla non abbatti nulla, quindi meglio guadagnare meno abbassando il prezzo di vendita e contemporaneamente i costi di produzione che mantenere il prezzo alto e continuare con vendite basse.

Peccato che WiiU nn avrebbe venduto nulla nemmeno a 100€ con l'aggravante di guadagnare ancora meno rispetto al prezzo attuale.
Allora stiamo dicendo la stessa cosa in pratica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif certo chiaramente adesso converrebbe tagliarlo, il problema è che per tutto l'anno fiscale ne shipperanno appena 800k quindi le vendite non aumenterebbero comunque...

 
Nintendo attualmente ha la metà degli sviluppatori di ea ad esempio, e non mi pare che ea abbia una console proprietaria. Anche senza tp, possono fare moltissimo per ampliare i loro studi, per fare accordi esterni con altri studi, per inglobare altri studi ancora. Serve la volontà.

 
N ha anche il 3ds. Se NX sarà la piattafroma unificata che credo i giochi non mancheranno perchè N è l'unica delle tre hh ad avere una forza lavoro per il software di un certo peso. Per dire solo gli intelligent sistem su 3ds hanno fatto uscire 2 fire emblem, codename steam, paper mario sticker stars, vari titoli DD e hanno in sviluppo il nuovo paper mario per wii u. Una forza lavoro del genere almeno un titolo al mese potenzialmente te lo fa con una pianificazione seria dietro, aggiungici le collaborazioni esterne che anche su wii u ci sono state e hai gi' una line/up potenziale decisamente corposa.
Quindi mi devo aspettare 4 esclusive in croce e poi tutti giochi per la portatile? Cioè, come è accaduto con WiiU e 3DS, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Nintendo attualmente ha la metà degli sviluppatori di ea ad esempio, e non mi pare che ea abbia una console proprietaria. Anche senza tp, possono fare moltissimo per ampliare i loro studi, per fare accordi esterni con altri studi, per inglobare altri studi ancora. Serve la volontà.
Dovrebbero abbandonare quella mentalità tipicamente giapponese "noi semo er meglio e voi non siete un *****". Guarda l'ultimo Star Fox, se fosse stato fatto esclusivamente dai Platinum (come aveva suggerito Wolf qualche post fa) ci sarebbe stato un piccolo capolavoro, invece è uscito "solo" un ottimo gioco, e si vede chiaramente che i Platinum hanno lavorato con il freno a mano tirato. Sono d'accordo pure io, devono cercare di fare accordi e cedere ogni tanto lo sviluppo a qualche team esterno.

 
N ha anche il 3ds. Se NX sarà la piattafroma unificata che credo i giochi non mancheranno perchè N è l'unica delle tre hh ad avere una forza lavoro per il software di un certo peso. Per dire solo gli intelligent sistem su 3ds hanno fatto uscire 2 fire emblem, codename steam, paper mario sticker stars, vari titoli DD e hanno in sviluppo il nuovo paper mario per wii u. Una forza lavoro del genere almeno un titolo al mese potenzialmente te lo fa con una pianificazione seria dietro, aggiungici le collaborazioni esterne che anche su wii u ci sono state e hai gi' una line/up potenziale decisamente corposa.
Questo è il mio più grande timore riguardo NX, se compro una home voglio il supporto home, non una console da casa che campa di titoli portatili sparati sulla tv.

Se la devono giostrare bene la questione, non vorrei che al reveal presentino solo i pezzi da 90 portatili e sul lato home ci sia meno attenzione.

 
Questo è il mio più grande timore riguardo NX, se compro una home voglio il supporto home, non una console da casa che campa di titoli portatili sparati sulla tv.
Se la devono giostrare bene la questione, non vorrei che al reveal presentino solo i pezzi da 90 portatili e sul lato home ci sia meno attenzione.
Esattamente. E' la mia stessa paura.

 
Questo è il mio più grande timore riguardo NX, se compro una home voglio il supporto home, non una console da casa che campa di titoli portatili sparati sulla tv.
Se la devono giostrare bene la questione, non vorrei che al reveal presentino solo i pezzi da 90 portatili e sul lato home ci sia meno attenzione.
Ovviamente lo sviluppo unico, che non esclude anche le versioni portatili degli stessi giochi, non è una cosa semplice. Non è possibile fare una previsione di uscite sommando le esclusive wii u + quelle 3ds ed avere come somma le uscite di NX. Però parleremmo comunque di una console con un volume di uscite esclusive di sicuro rilievo. Poi si, vanno fatti anche altri tipi di discorsi come i generi coperti, la grandezza dei titoli stessi ecc. Però secondo me la strada che deve percorrere N è questa visto che le tp possono esserci come no, anche se l'hw permette in teoria i loro titoli.

 
Che può starci come prezzo....a patto che l'altra scenda, o non avrebbe alcun senso. Per giustificare i 300 euro di WiiU tra 11 mesi (o quel che manca) dovrebbero quantomeno droppare Nx a 450, o giù di li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Probabilmente la produzione di WiiU cesserà direttamente ed il "problema" sarà risolto. Qualche mese fa era uscito un rumor sulla chiusura della produzione a fine anno, dopo pochi giorni Kimishima ha smentito confermando il prosieguo almeno fino alla fine dell'anno fiscale. Che finisce a Marzo, quando uscirà NX. 2+2=4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ovviamente lo sviluppo unico, che non esclude anche le versioni portatili degli stessi giochi, non è una cosa semplice. Non è possibile fare una previsione di uscite sommando le esclusive wii u + quelle 3ds ed avere come somma le uscite di NX. Però parleremmo comunque di una console con un volume di uscite esclusive di sicuro rilievo. Poi si, vanno fatti anche altri tipi di discorsi come i generi coperti, la grandezza dei titoli stessi ecc. Però secondo me la strada che deve percorrere N è questa visto che le tp possono esserci come no, anche se l'hw permette in teoria i loro titoli.
Secondo me ci saranno 3-4 grandi titoli l'anno e mille tappabuchi o comunque giochi buonini tanto per farli uscire, sarò catastrofico ma non vedo altre strade possibili senza abbassare la qualità dei giochi di punta

Che poi è quello che abbiamo su 3DS a ben vedere, fatte le dovute proporzioni

Anzi il 3DS per me non ha nessun gioco davvero memorabile, mi auguro non sia quella la prospettiva

 
Ovviamente lo sviluppo unico, che non esclude anche le versioni portatili degli stessi giochi, non è una cosa semplice. Non è possibile fare una previsione di uscite sommando le esclusive wii u + quelle 3ds ed avere come somma le uscite di NX. Però parleremmo comunque di una console con un volume di uscite esclusive di sicuro rilievo. Poi si, vanno fatti anche altri tipi di discorsi come i generi coperti, la grandezza dei titoli stessi ecc. Però secondo me la strada che deve percorrere N è questa visto che le tp possono esserci come no, anche se l'hw permette in teoria i loro titoli.
Secondo me useranno questo sistema : anziche , per esempio, di avere Mk7 e Mk8 avranno un unico Mk NX. Sulla home 1080p/60 fps tutto bello e poi lo stesso gioco portato sulla portatile tagliando su grafica e alcuni contenuti.

 
Secondo me useranno questo sistema : anziche , per esempio, di avere Mk7 e Mk8 avranno un unico Mk NX. Sulla home 1080p/60 fps tutto bello e poi lo stesso gioco portato sulla portatile tagliando su grafica e alcuni contenuti.
Questo è quello che pensa da sempre mio fratello, così non mi dispiacerebbe per niente la cosa.

 
Questo è il mio più grande timore riguardo NX, se compro una home voglio il supporto home, non una console da casa che campa di titoli portatili sparati sulla tv.
Se la devono giostrare bene la questione, non vorrei che al reveal presentino solo i pezzi da 90 portatili e sul lato home ci sia meno attenzione.
molti titoli però non sono concettualmente così distanti dalle home, sopratutto dal modo di sviluppare nintendo.
piuttosto spero che titoli come mario 3D non subiscano quello che è successo con 3D World.

di avere un Fire Emblem in "versione home" non mi frega nulla, il gioco va benone così com'è anche sulla TV, altre saghe ormai si sono praticamente unificate su portatile, come i mario kart che non si distinguono più, smash è uscito addirittura in due versioni, o gli Zelda dove su portatile sono arrivati anche quelli della saga 3d sotto forma di remake, e avere in bonus uno zelda a volo d'uccello non mi dispiace affatto, ed è anche gia successo con four swords su GC.

Rimarrebbe il discorso delicato di Metroid, si è sempre pensato al filone RetroStudio come versione home e quello 2D alla Fusion/Super Metroid come quello per portatile, ma a me non sembra abbiano fatto nessuna delle due cose, e anzi su 3DS è uscito uno spin off in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top