no problem, al massimo si poteva offendere wolf se gli erano attribuite le mie castronerie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifscusa wmario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io non posso essere d'accordo con quella lista, come non lo sono con chi, pur di dimostrare che ps4 sia piena di esclusive, fa listoni con knack o altra roba minore. come si considerano grandi esclusive (giustamente) su ps4 solo bloodborne e uncharted 4, così il 90% di quella lista non può andare bene. io so che wiiu, ad oggi, è senza metroid (e ci resterà), senza zelda (e lo avrà a successore uscito), e già questo basterebbe a dimostrare che qualcosa è andato storto, perchè fino a prova contraria mario/zelda/metroid sono la trinità nintendo. è inoltre senza fzero e senza fire emblem, titoli che per alcuni forse sono "minori", ma fanno parte della tradizione nintendo. in compenso, tutte le icone platform ci sono al gran completo, da donkey a kirby a ioshy a mario 2d. per me lo sbilanciamento è evidente.
però come usciamo dalla situazione? se si prende tutto quel che ha pubblicato nintendo, per vedere quanti sono i platform in rapporto al totale, non va bene. se ne facciamo una con le esclusioni penso che, a parte i nomi come smash, kart, pikmin, bayo 2, X, ecc, che comparirebbero nella lista di ognuno di noi, ci sarebbero quelli di cui prima (e ci aggiungo un lego city) che qualcuno metterebbe e qualcuno no (e a sto punto si potrebbe discutere su kirby, ammesso che sia un platform, e luigi)...
se si va a sensazione come fai tu, beh, è verissimo il tuo discorso, ma volendo guardare tra i giochi pubblicati si trovano w101, bayonetta, fatal frame, X a dare varietà alla line up, che però effettivamente a livello di titoli storici ha coperto più i platform e i titoli tipicamente arcade (smash, kart, starfox) che il resto.
non penso sia così semplice e chiaro il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ultima modifica da un moderatore: