Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
scusa wmario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io non posso essere d'accordo con quella lista, come non lo sono con chi, pur di dimostrare che ps4 sia piena di esclusive, fa listoni con knack o altra roba minore. come si considerano grandi esclusive (giustamente) su ps4 solo bloodborne e uncharted 4, così il 90% di quella lista non può andare bene. io so che wiiu, ad oggi, è senza metroid (e ci resterà), senza zelda (e lo avrà a successore uscito), e già questo basterebbe a dimostrare che qualcosa è andato storto, perchè fino a prova contraria mario/zelda/metroid sono la trinità nintendo. è inoltre senza fzero e senza fire emblem, titoli che per alcuni forse sono "minori", ma fanno parte della tradizione nintendo. in compenso, tutte le icone platform ci sono al gran completo, da donkey a kirby a ioshy a mario 2d. per me lo sbilanciamento è evidente.
no problem, al massimo si poteva offendere wolf se gli erano attribuite le mie castronerie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

però come usciamo dalla situazione? se si prende tutto quel che ha pubblicato nintendo, per vedere quanti sono i platform in rapporto al totale, non va bene. se ne facciamo una con le esclusioni penso che, a parte i nomi come smash, kart, pikmin, bayo 2, X, ecc, che comparirebbero nella lista di ognuno di noi, ci sarebbero quelli di cui prima (e ci aggiungo un lego city) che qualcuno metterebbe e qualcuno no (e a sto punto si potrebbe discutere su kirby, ammesso che sia un platform, e luigi)...

se si va a sensazione come fai tu, beh, è verissimo il tuo discorso, ma volendo guardare tra i giochi pubblicati si trovano w101, bayonetta, fatal frame, X a dare varietà alla line up, che però effettivamente a livello di titoli storici ha coperto più i platform e i titoli tipicamente arcade (smash, kart, starfox) che il resto.

non penso sia così semplice e chiaro il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
no problem, al massimo si poteva offendere wolf se gli erano attribuite le mie castronerie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
però come usciamo dalla situazione? se si prende tutto quel che ha pubblicato nintendo, per vedere quanti sono i platform in rapporto al totale, non va bene. se ne facciamo una con le esclusioni penso che, a parte i nomi come smash, kart, pikmin, bayo 2, X, ecc, che comparirebbero nella lista di ognuno di noi, ci sarebbero quelli di cui prima (e ci aggiungo un lego city) che qualcuno metterebbe e qualcuno no (e a sto punto si potrebbe discutere su kirby, ammesso che sia un platform, e luigi)...

se si va a sensazione come fai tu, beh, è verissimo il tuo discorso, ma volendo guardare tra i giochi pubblicati si trovano w101, bayonetta, fatal frame, X a dare varietà alla line up, che però effettivamente a livello di titoli storici ha coperto più i platform e i titoli tipicamente arcade (smash, kart, starfox) che il resto.

non penso sia così semplice e chiaro il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
bayonetta 2 e xenoblade sono bellissimi, ma fatico a considerarli facenti parte della tradizione nintendo. secondo me nintendo è mancata proprio nei suoi titoli "storici". insomma nintendo non è sony, se manca un jack e daxter su playstation fondamentalemente non frega a nessuno, se mancano titoli storici nintendo l'assenza si nota.

 
bayonetta 2 e xenoblade sono bellissimi, ma fatico a considerarli facenti parte della tradizione nintendo. secondo me nintendo è mancata proprio nei suoi titoli "storici". insomma nintendo non è sony, se manca un jack e daxter su playstation fondamentalemente non frega a nessuno, se mancano titoli storici nintendo l'assenza si nota.
per xenoblade ci dovremo abituare a considerarlo nella tradizione, mi sa :unsisi:

però, che vuol dire? son sempre giochi del wiiu pubblicati da nintendo... se cominciamo ad aggiungere mille scriminanti allora sì che restano solo una manciata di giochi :unsisi:

 
Perché ste 12 milioni di povere anime che si sono comprate il wiiu, che cosa dovrebbero giocarci con una line up così striminzita? Sono gli ultimi nintendari e qualche multiconsolaro, ovvio che se li comprano, hanno comprato la console per questo.
Ma tu dici che sono un genere che nessuno cag@, che Metroid vende bene, ma i dati dicono il contrario di quello che dici. Lasciamo perdere il Wii U e andiamo su Wii, Donkey Kong country Returns ha venduto 6,5 milioni di copie, Metroid Prime 3 1,4. E a livello di pubblicità siamo lì.

E comunque Donkey Kong è una serie iconica quanto Metroid in Nintendo. Non esiste console dove non sia apparso il gorillone, ok su cubo in versione spin off ma c'è. Giusto perché non capisco perché in una eventuale triade Metroid si e Donkey Kong no.. E non sarebbe l'unica in realtà, ma va beh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tu dici che sono un genere che nessuno cag@, che Metroid vende bene, ma i dati dicono il contrario di quello che dici. Lasciamo perdere il Wii U e andiamo su Wii, Donkey Kong country Returns ha venduto 6,5 milioni di copie, Metroid Prime 3 1,4. E a livello di pubblicità siamo lì.E comunque Donkey Kong è una serie iconica quanto Metroid in Nintendo. Non esiste console dove non sia apparso il gorillone, ok su cubo in versione spin off ma c'è. Giusto perché non capisco perché in una eventuale triade Metroid si è Donkey Kong no.. E non sarebbe l'unica in realtà, ma va beh.
ma io non ho mai detto metroid si e donkey no, ho detto metroid si e donkey anche. infatti penso che nintendo deve ampliare molto i suoi studi interni, visto che non è sony o ms, ha molte serie da portare avanti.

 
ma io non ho mai detto metroid si e donkey no, ho detto metroid si e donkey anche. infatti penso che nintendo deve ampliare molto i suoi studi interni, visto che non è sony o ms, ha molte serie da portare avanti.
Su quello siamo d'accordo, infatti lo ribadisco in continuazione, come il fatto che deve creare qualche nuovo studio occidentale.

Visto che ho letto di Devil's Third, stavo aspettando il taglio per prenderlo, e detto fatto.

Appena finisco Quantum mi ci fiondo :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Su PS4 stanno esagerando con i souls, tra Dark Souls 2, Bloodborne, Dark Souls 3 e NiOh senza contare che si parlava pure di remastered di Demon Soul e chissà quanti altri ancora sono troppi.Aboliamo i souls!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì ma hai capito che un Mario maker ha superato i tre milioni in scioltezza?

Sono numeri elevati considerando la base installata e soprattutto il guadagno netto che ci fanno.

Su Wii new super Mario Bros ha superato i 10 milioni

Se N con NX ritrova un pubblico di massa diverso da quello ormai fidelizzato a Sony, vende sfracelli con i platformini.
New Super Mario Bros. Wii ha superato i 29 milioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non lo voleva praticamente nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
giusto per parlare dati alla mano, questa è la lista dei giochi pubblicati da nintendo su wiiu, presa da wikipedia

New Super Mario Bros. U

New Super Luigi U

Pikmin 3

Super Mario 3D World

Mario Kart 8

Donkey Kong Country: Tropical Freeze

Super Smash Bros. for Wii U

Captain Toad: Treasure Tracker

Kirby and the Rainbow Curse

Splatoon

Super Mario Maker

Yoshi's Woolly World

Xenoblade X

Star Fox Zero
Questo è quello che rimane tra la roba decente sviluppata dai team interni di Nintendo, escludendo giochi sviluppati da team second/third party e cagate alla Animal Crossing Amiibo o Wii Sports Club . Ho lasciato Xeno visto che tra i platform c'è anche DK dei Retro. Per il resto direi che i numeri parlano da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fermo restando che sono due capolavori, ho notato frame rate a tratti indecente/compenetrazioni/telecamera fottuta pure in Bloodborne. Da dove arriva 'sta diversità di trattamento? :morristend:
Bloodborne non è palloso (palloso per me eh, prima che si scatenino i fan dei Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), è artisticamente superiore ai Souls ed ha un combat system magnifico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non lo reputo un capolavoro ma un bellissimo gioco :kep88:

 
Questo è quello che rimane tra la roba decente sviluppata dai team interni di Nintendo, escludendo giochi sviluppati da team second/third party e cagate alla Animal Crossing Amiibo o Wii Sports Club . Ho lasciato Xeno visto che tra i platform c'è anche DK dei Retro. Per il resto direi che i numeri parlano da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi spieghi il senso di considerare nell' offerta di nintendo solo i giochi dei suoi team first party e non quelli esterni finanziati e interamente posseduti (i giochi intendo) da nintendo? :unsisi:

 
mi spieghi il senso di considerare nell' offerta di nintendo solo i giochi dei suoi team first party e non quelli esterni finanziati e interamente posseduti (i giochi intendo) da nintendo? :unsisi:
Ma perché di questo si sta parlando, ovvero di che cosa hanno sviluppato i team first di Nintendo in questa generazione. Non penso che ci siano dubbi sul fatto che i Platinum sviluppino dei gioconi (e ci mancherebbe che avessero messo pure loro a fare platform in 2D :asd) o che il Wii U in generale possa vantare un'offerta di esclusive piuttosto rispettabile sia in termini quantitativi che, soprattutto, qualitativi. E' chiaro però che Nintendo in sta gen si è focalizzata per lo più su un solo genere con lo scopo di spendere poco guadagnando il più possibile, e qua si ritorna al discorso sulla mancanza di ambizione affrontato più volte nelle ultime settimane.

 
Ma perché di questo si sta parlando, ovvero di che cosa hanno sviluppato i team first di Nintendo in questa generazione. Non penso che ci siano dubbi sul fatto che i Platinum sviluppino dei gioconi (e ci mancherebbe che avessero messo pure loro a fare platform in 2D :asd) o che il Wii U in generale possa vantare un'offerta di esclusive piuttosto rispettabile sia in termini quantitativi che, soprattutto, qualitativi. E' chiaro però che Nintendo in sta gen si è focalizzata per lo più su un solo genere con lo scopo di spendere poco guadagnando il più possibile, e qua si ritorna al discorso sulla mancanza di ambizione affrontato più volte nelle ultime settimane.
no, in realtà si stava parlando del valore dei platform (ma anche dei giochi 2d in generale) oggi e di come questi monopolizzino l' offerta della console, portando il mondo a schifarla visto che ci sono solo platform(ini), il discorso sui team first party l' hai introdotto tu :unsisi:

che poi, probabilmente consci in quel di nintendo di avere in programma un po' troppo di un genere e un po' troppo poco di altri, è il motivo per cui sono andati a cercare la collaborazione coi platinum o a ripescare il progetto di itagaki.

 
Questo è quello che rimane tra la roba decente sviluppata dai team interni di Nintendo, escludendo giochi sviluppati da team second/third party e cagate alla Animal Crossing Amiibo o Wii Sports Club . Ho lasciato Xeno visto che tra i platform c'è anche DK dei Retro. Per il resto direi che i numeri parlano da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Luigi non lo considererei come gioco intero, è un espansione di nsmbU alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif beh DK e xenoblade devono stare in lista, visto che i retro e i monolith sono first party nintendo. Cmq la produzione è quella che è, però parallelamente c'è anche il 3ds che ha altrettanti giochi prodotti internamente, e ci sono 2 ottimi fire emblem, luigi's mansion 2, kid icarus, pokemon, codename steam, paper mario, 2 mario&luigi(anche se solo uno è di qualità),3 zelda(di cui uno nuovo e due remake) senza contare tutti i second party, la roba che deve uscire, e stando a nintendo ci sono ancora dei giochi per 3ds da annunciare, robe minori e forse qualcosa che dimentico. Cmq nessuno di quei giochi rientra nel genere platform, ne 2D ne 3D, purtroppo a stò giro alcuni giochi da home sono finiti su portatile, per qualcuno ci può stare(fire emblem), per altri meno(kid icarus e luigi's mansion). Spero che al prossimo giro NX sia l'unica console nintendo perché è evidente che 2 console con 2 line-up distinte non sono supportabili degnamente, come non ce l'ha fatta nintendo, che ha puntato un po' su una e un po' sull'altra, non ce l'ha fatta sony, che ha puntato quasi interamente su un fronte, ovvero quello home.

 
Ma perché di questo si sta parlando, ovvero di che cosa hanno sviluppato i team first di Nintendo in questa generazione. Non penso che ci siano dubbi sul fatto che i Platinum sviluppino dei gioconi (e ci mancherebbe che avessero messo pure loro a fare platform in 2D :asd) o che il Wii U in generale possa vantare un'offerta di esclusive piuttosto rispettabile sia in termini quantitativi che, soprattutto, qualitativi. E' chiaro però che Nintendo in sta gen si è focalizzata per lo più su un solo genere con lo scopo di spendere poco guadagnando il più possibile, e qua si ritorna al discorso sulla mancanza di ambizione affrontato più volte nelle ultime settimane.
Ma perchè questa vivisezione mi capita vederla solo con nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Prendiamo i titoli prodotti da sony e lasciamo solo quelli prodotti internamente è resta..........niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma perchè questa vivisezione mi capita vederla solo con nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifPrendiamo i titoli prodotti da sony e lasciamo solo quelli prodotti internamente è resta..........niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non c'è molta roba, su VITA poi c'è quasi il deserto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma perchè questa vivisezione mi capita vederla solo con nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifPrendiamo i titoli prodotti da sony e lasciamo solo quelli prodotti internamente è resta..........niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Primo perché Sony non è Nintendo, che come sh è "leggermente" superiore a livello di storia, IP interne, tutto. Sarebbe come dire "perché le critiche che fate al Milan non le fate al Sassuolo, in fin dei conti entrambi non vincono lo scudetto"

Secondo perché Sony non ha nemmeno bisogno di tutte queste esclusive interne perché non deve tirare da sola la carretta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top