Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Ma secondo voi quanto potrà mai essere il budget di xeno? gli sviluppatori sono stati bravissimi è evidente, ma se fosse stato un AAA secondo voi nintendo non l'avrebbe spinto di più invece di fare zero marketing? Parliamo di un gioco che non arriva neanche a 1M di vendite, sarebbe meglio per tutti che la mia visione sia quella corretta altrimenti si parlerebbe di un flop spaventoso. Poi ripeto faccio solo ipotesi perchè la verità la sanno solo loro e comunque non capisco il problema se ai miei occhi xeno non è un AAA, quando ho elogiato mille volte il titolo ed è sicuramente un vanto per la lineup di WiiU.
Non è che gli AAA hanno sempre successo commerciale, vedi Tomb Raider e The Order. Poi delineare un flop su 10 milioni di base installata mi sembra abbastanza pretenzioso.

 
Mi piace che la gente parli di mondo vuoto senza rendersi conto che in nintendo hanno detto più volte che dalla demo ha tolto appositamente villaggi e npc per evitare spoilers sulla storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


Per la prima volta nella loro storia nintendo fa una cosa fatta bene ed evita quello che negli ultimi anni ha fatto in maniera massiccia (spoilerare) quindi o non lamentiamoci
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Chi ha provato la versione wiiu si è lamentato già così del frame rate...ci credo che hanno tolto i villaggi, altro che spoiler.

Sta cosa di togliere i villaggi dalla demo mi sa di ridicolo considerando pure che la demo era ristretta a una parte limitatissima di mappa

 
Akab però te sei du anni che rompi un po' su sto Zelda dicendo che avevano tagliato tutto dalle ombre all'illuminazione etc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif eddai su, è 'na demo, in 9 mesi Nintendo fa miracoli non parliamo di Ubilol

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io i minidungeon che ho visto, sono solo 1 SOLO ENIGMA. Mi vergogno a chiamarli dungeon, considerando che parliamo di Zelda. Se poi ci sono video che mi smentiscono, ben lieto di vederli. Per quello che ho visto io, sono solo enigmi da 5 minuti massimo.
Quelli che hai visto erano il tutorial per i nuovi oggetti, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Appunto, Nintendo supporta da sola 2 console, facesse solo giochi grossi come Zelda vedremmo non più di 5 giochi a gen.
A sto punto fanculo le console, è ovvio che ci vuole personale se vogliono coprire i buchi di 2 piattaforme, se non vogliono espandersi farebbero bene a mutilare la sezione hardware.

Preferisco avere 5 grandi giochi a gen che millemila porcate, comunque con 5000 dipendenti di AAA ne fai ben più di 5.

 
Non esiste che un gioco clamorosamente grosso come Xeno non sia considerato AAA (tre piene), smettiamola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ma non saranno tutti piccoli come quelli visti

Vengono chiamati "shrine" infatti, non dungeon. I dungeon veri e propri ovviamente sono confermati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La tripla dipende dal budget investito nella produzione del gioco e dal livello di promozione quindi si anche se Xeno è grosso visto il marketing che ha fatto(o che non ha fatto) Nintendo è lecito dubitare che lo sia.

 
Quelli che hai visto erano il tutorial per i nuovi oggetti, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

A sto punto fanculo le console, è ovvio che ci vuole personale se vogliono coprire i buchi di 2 piattaforme, se non vogliono espandersi farebbero bene a mutilare la sezione hardware.

Preferisco avere 5 grandi giochi a gen che millemila porcate, comunque con 5000 dipendenti di AAA ne fai ben più di 5.
I ND da soli hanno sfornato tre AAA e un AA in una sola gen, ricordiamolo sempre. L'organizzazione è la cosa che manca a Nintendo. I più maliziosi direbbero anche nuove idee, e posso essere in larga parte d'accordo. Speriamo che adesso con i giovani al comando e l'espansione verso lidi occidentali (i Retro non devono essere un punto di arrivo, ma un inizio) le cose possano solo migliorare.

 
Chi ha provato la versione wiiu si è lamentato già così del frame rate...ci credo che hanno tolto i villaggi, altro che spoiler.
Sta cosa di togliere i villaggi dalla demo mi sa di ridicolo considerando pure che la demo era ristretta a una parte limitatissima di mappa
Ecco, lo penso anch'io.

"Ma la potenza non serve se i giochi non sono fotorealistici"

"Nintendo gli hardware li realizza apposta per le loro esigenze"

"A cosa serve la potenza a Nintendo? per farci Mario e Zelda?"

- - - Aggiornato - - -

Akab però te sei du anni che rompi un po' su sto Zelda dicendo che avevano tagliato tutto dalle ombre all'illuminazione etc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif eddai su, è 'na demo, in 9 mesi Nintendo fa miracoli non parliamo di Ubilol
Non in un gioco del genere, 9 mesi sono niente, mettici anche lo spaventoso lavoro di beta testing, a meno che non hanno portato all'E3 una build vecchia, ma non vedo perché dovrebbero.

 
La tripla dipende dal budget investito nella produzione del gioco e dal livello di promozione quindi si anche se Xeno è grosso visto il marketing che ha fatto(o che non ha fatto) Nintendo è lecito dubitare che lo sia.
Io tolgo dall'addizione qualunque discorso relativo al marketing, perché secondo me non ha senso contarlo quando si parla del gioco in sé.

Altrimenti Splatoon è un AAA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco, lo penso anch'io.

"Ma la potenza non serve se i giochi non sono fotorealistici"

"Nintendo gli hardware li realizza apposta per le loro esigenze"

"A cosa serve la potenza a Nintendo? per farci Mario e Zelda?"

- - - Aggiornato - - -

Non in un gioco del genere, 9 mesi sono niente, mettici anche lo spaventoso lavoro di beta testing, a meno che non hanno portato all'E3 una build vecchia, ma non vedo perché dovrebbero.
Vabbè ma chissene, tanto si va di NX sicuro. Per Zelda lo si fa lo sforzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vedessero di ottimizzare in modo decente la versione Wii U, altroché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco, lo penso anch'io.

"Ma la potenza non serve se i giochi non sono fotorealistici"

"Nintendo gli hardware li realizza apposta per le loro esigenze"

"A cosa serve la potenza a Nintendo? per farci Mario e Zelda?"

- - - Aggiornato - - -

Non in un gioco del genere, 9 mesi sono niente, mettici anche lo spaventoso lavoro di beta testing, a meno che non hanno portato all'E3 una build vecchia, ma non vedo perché dovrebbero.
Il gioco penso proprio sia ormai praticamente finito o quasi, il lavoro ora riguarderà più che altro la parte tecnica come sempre lasciata per ultima da loro e comunque con i test vanno di pari passo, infatti la scelta di "spegnere" il secondo schermo deriva da questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io tolgo dall'addizione qualunque discorso relativo al marketing, perché secondo me non ha senso contarlo quando si parla del gioco in sé.
Altrimenti Splatoon è un AAA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sinceramente se il gioco è bello me ne frego altamente se è tripla A o se è fatto in uno sgabuzzino da una sola persona che deve pedalare per fornire energia al computer mentre programma... però se dobbiamo attenerci alle classificazioni bisogna contare anche il marketing.

 
Comunque visto ora Nier, omg rosik over 9.000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io non mi preoccupo tanto del fatto che mancavano gli NPC in questa demo, hanno detto che li hanno tolti per quel motivo e ok (fa sorridere ma vabbè).

Io spero solo che da qui a Marzo sistemino il framerate della versione WiiU perchè non è un discorso da fpswhore o cose così ma semplicemente perchè comunque la si voglia mettere sto Zelda è nato su WiiU e già il crossgen mi dà fastidio, ma almeno fatelo bene :gmk:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare ne parlassi con AKAB ieri, riguardo RE VII

Dopo aver precisato che la demo attualmente disponibile su PlayStation Network per gli abbonati PlayStation Plus non farà parte del gioco finale, Capcom ha parlato di altri aspetti del suo Resident Evil VII nel corso di un'intervista, facendo sapere che il gioco è nato con la visuale soggettiva ben chiara in mente, a prescindere dal fatto che sia fruibile in VR.[img1]"La visuale in prima persona era parte del concept originale di questo gioco" ha spiegato il director Koushi Nakanishi, "non è una cosa che abbiamo deciso a metà strada. Per noi, era il modo più appropriato per portare quel tipo di esperienza horror che volevamo ai giocatori. La soggettiva era la soluzione per ciò che stavamo cercando di fare."Anche il producer Masachika Kawata ha voluto precisare questo aspetto: "originariamente, doveva essere un gioco in prima persona, ancora prima dell'ascesa della realtà virtuale di questi ultimi anni. Stavamo creando il gioco in soggettiva e ovviamente il fatto che la VR stia crescendo nell'industria ci ha fatto pensare che il tempismo fosse ottimo. Vedremo se si sposa bene al VR, io penso di sì perché gli horror in prima persona sono un'esperienza davvero coinvolgente, e la VR non fa che migliorarla."A proposito, sebbene il gioco sia atteso anche su PC e Xbox One, ora come ora supporterà solo PlayStation VR: "ora come ora ci stiamo concentrando su PlayStation VR perché è stato un ambiente di sviluppo molto bello" ha spiegato il producer. "Ci ha aiutato a raggiungere ciò che volevamo. Stiamo ancora lavorando al gioco per sistemare delle cose, ottimizzando l'esperienza di realtà virtuale e il comfort del giocatore."[img2]Tra le altre cose, i due sviluppatori hanno fatto sapere di aver imparato dalle critiche ricevute per Resident Evil 6, ed hanno precisato che il gioco non sarà un reboot, ma si legherà al filone narrativo canonico della saga. E ancora, è stato confermato il ritorno delle classiche erbe, ormai iconiche nella serie, ed è stato citato Resident Evil, episodio originale, tra le maggiori fonti d'ispirazione, fianco a fianco con i classici horror movie americani.Viene anche anticipato che dovete scordarvi le orde di zombie da uccidere: "non sarà una specie di horror con zombie dove dovrete sterminarli. Stiamo cercando di creare un horror più personale e intimo, con meno nemici, ma con ciascuno di essi che è una minaccia vera. Questo è il tipo di horror che vogliamo realizzare."Per le nostre impressioni sulla demo del gioco in VR, vi rimandiamo alla nostra video anteprima dedicata.Leggi la notizia completa su SpazioGames.it

Sembra quasi abbiano letto la nostra discussione :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Droppai il primo Nier perché lo trovai brutto da giocare e tecnicamente deludente, anche se trama e OST mi stavano piacendo.

Questo sembra migliore? I video ancora non li ho visti.

 
Io non mi preoccupo tanto del fatto che mancavano gli NPC in questa demo, hanno detto che li hanno tolti per quel motivo e ok (fa sorridere ma vabbè).Io spero solo che da qui a Marzo sistemino il framerate della versione WiiU perchè non è un discorso da fpswhore o cose così ma semplicemente perchè comunque la si voglia mettere sto Zelda è nato su WiiU e già il crossgen mi dà fastidio, ma almeno fatelo bene :gmk:
Ci so problemi con il frame rate su wii u?

Perchè io nx colcazzo che lo compro a marzo:morristend:

 
Droppai il primo Nier perché lo trovai brutto da giocare e tecnicamente deludente, anche se trama e OST mi stavano piacendo.Questo sembra migliore? I video ancora non li ho visti.
Questo è migliore. Ma proprio anni luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente, tecnicamente, modelli dei pg principali e del boss a parte, non ti aspettare chissà cosa, anche se, secondo me, rimane piacevole da guardare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top