Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
A 250 si trovano sia One S che PS4 Slim.Per vendermela a quella cifra me la devono dare full optional con un gioco come minimo, altrimenti per quanto mi riguarda può marcire sullo scaffale fino a un price cut.
Nn saprei visto che nintendo è stata capace di rivendere l'hardware cubo overclockato(wii) a 300 euro al lancio:asd:

Di sicuro nn possono superare i 250€...cmq vedremo che combineranno:morris82:

 
Vabbè solito hardware sottodimensionato... Con buona pace dei fan più accaniti che lo spacciavano per un mostro portatile con i componenti che si agganciano e la rendono più potente di ***...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

 
Solo gli irriducibili di games forum potevano sperare senza cognizione di causa in una console performante, la realtà è ben altra cosa, nn è possibile avere una portatile dalla potenza di una One che all'occorrenza si trasforma in una home. Pura fantasia di qualche giocatore.

Chissà se tiene i 4K...

:trollface:
 
In modalità portatile è un WII U con una cpu migliore e con alcuni vantaggi dovuti da un' architettura più moderna , docked è 2/3 volte wii u. Abbastanza lontana da One e PS4.
ok, grazie. A questo punto mi aspetto che spingano inizialmente sul concetto di console ibrida dalla sfaccettatura marcatamente home per poi invertire la tendenza quando vorranno dimostrare che è la portatile più potente in giro (anche perché l'unica :asd: , ci rido ma il fato di essere l'unica console portatile potrà aiutare Switch). Sinceramente mi aspettavo una cosa del genere e non sono troppo deluso anche se sicuramente non sono nemmeno contento, speravo che nella versione Home potesse fare di più. Inciderà molto anche il prezzo sul come decidono di impostare la console.

 
Ma la versione Switch di DQXI è il porting da 3DS? :trolldance:

 
In pratica quello che si aspettava la gente, meglio di wiiu ma inferiore alle altre

 
Nn saprei visto che nintendo è stata capace di rivendere l'hardware cubo overclockato(wii) a 300 euro al lancio:asd:
Di sicuro nn possono superare i 250€...cmq vedremo che combineranno:morris82:
i sensori di movimento all'epoca (e tutta la ricerca che ci hanno fatto sopra) non era costata nulla vero?

 
io non sono sopreso per niente dall HW di switch.

Nin capisco come ci si poteva aspettare di piu da una console portatile di questi genere, che se tutto va bene avra una batteria grossa come quella di un note7. O facevi una portatile tipo dialisi che ogni ora e mezza la devi attaccare a una oresa di corrente, o facevi un wiiU (tecnologia vecchia di 6-7 anni, cioe in linea piu o meno come prestazioni di ogni portatile non nintendo) che pero riesce a tirare 5 ore.

Sinceramente meglio cosi, mi sembra un comportamento consono alla situazione, Nintendo a fare home console non puo pou competere, non per il lato HW, ma oer il lati servizi che oggi fanno piu che mai la differenza. Dopo 10 anni che nintendo dorme da questo punto di vista, era l unica scelta possibile , e forse la migliore applicabile ora come ora. Meglio. Per me nintendo del futuro= smartphone store, che volenti o nolenti, QUALSIASI azienda sana di mente sfrutterebbe, specie vedendo i successi di Mari Run e Pokemon versione sfigato (non oso immaginare gli sfracelli di vendite di un pokemon game su smartphone con tutte le possibilita che offrono in termini di connettivita tra i gin catori). Pero , essendo nintendo non ci metterei la mano sul fuoco.

I miei migliori auguri a nintendo , alla quale, come sempre, rinnovo il mio augurio di fallimento come Hardware house.

 
Giusto per confermare ancora una volta quanto questa console sia prima di tutto una portatile.

E a me va benissimo così, sperando in un prezzo umano. :asd:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Solo gli irriducibili di games forum potevano sperare senza cognizione di causa in una console performante, la realtà è ben altra cosa, nn è possibile avere una portatile dalla potenza di una One che all'occorrenza si trasforma in una home. Pura fantasia di qualche giocatore. Chissà se tiene i 4K...

:trollface:
Quindi bisogna sperare che le console siano poco potenti, ok :asd:

- - - Aggiornato - - -

Comunque una one/ps4 portatile sembrava fantascienza pure a me, però oh pure così è abbastanza impressive

 
Giusto per confermare ancora una volta quanto questa console sia prima di tutto una portatile.
E a me va benissimo così, sperando in un prezzo umano. :asd:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
250/299 :sisi:

 
una domanda che nella sua banalità non è ancora emersa: attendibilità della fonte? Per carità, è uno scenario sicuramente attendibile e anche se la fonte dovesse essere falsa è probabile che andrà così ma stiamo tutti dando per scontato che quanto detto sia vero

 
Solo gli irriducibili di games forum potevano sperare senza cognizione di causa in una console performante, la realtà è ben altra cosa, nn è possibile avere una portatile dalla potenza di una One che all'occorrenza si trasforma in una home. Pura fantasia di qualche giocatore. Chissà se tiene i 4K...

:trollface:
I 4 k non li tiene pro, li vuoi da switch :sard:

io non sono sopreso per niente dall HW di switch.Nin capisco come ci si poteva aspettare di piu da una console portatile di questi genere, che se tutto va bene avra una batteria grossa come quella di un note7. O facevi una portatile tipo dialisi che ogni ora e mezza la devi attaccare a una oresa di corrente, o facevi un wiiU (tecnologia vecchia di 6-7 anni, cioe in linea piu o meno come prestazioni di ogni portatile non nintendo) che pero riesce a tirare 5 ore.

Sinceramente meglio cosi, mi sembra un comportamento consono alla situazione, Nintendo a fare home console non puo pou competere, non per il lato HW, ma oer il lati servizi che oggi fanno piu che mai la differenza. Dopo 10 anni che nintendo dorme da questo punto di vista, era l unica scelta possibile , e forse la migliore applicabile ora come ora. Meglio. Per me nintendo del futuro= smartphone store, che volenti o nolenti, QUALSIASI azienda sana di mente sfrutterebbe, specie vedendo i successi di Mari Run e Pokemon versione sfigato (non oso immaginare gli sfracelli di vendite di un pokemon game su smartphone con tutt
Quelli che si aspettavano di più sono appunto quelli che stanno gridando nintendooom, come se ci fosse veramente qualcosa di inaspettato da quanto trapelato. :asd:

 
i sensori di movimento all'epoca (e tutta la ricerca che ci hanno fatto sopra) non era costata nulla vero?
quindi 300€ era giusto per via del pad? invece una X360 a 400€ cosa era? per cortesia nn giustifichiamo l'ingiustificabile su:asd:

 
Spero che il buon Cifa non se la prenda se riporto il suo post qui :asd:

Se quei numeri sono veri, da portatile la GPU é circa 157GFLOPS e da dockata arriva fino a ~394GFlops. Per fare un confronto, la xbox one é circa 1.3 TFLOPS (== 1300 GFLOPS), questo rende la GPU poco piú di 1/10 della one da portatile e un po' meno di 1/3 in termini di ALU (calcoli diciamo). La bandwidth, che é un'altro lato parecchio importante per la grafica é la bandwidth della memoria che a guardare le spec é meno della metá dello slow path xbox one e parecchio meno dell'ESRAM.
:morris82:

 
quindi 300€ era giusto per via del pad? invece una X360 a 400€ cosa era? per cortesia nn giustifichiamo l'ingiustificabile su:asd:
si vede che non sai nulla di ricerca e sviluppo :asd: Wii all'epoca aveva tagliato lato hardware per un motivo ben preciso

però bello fare sempre ste sparate :asd:

 
Non ha più senso che continuino a creare e produrre hardware, si dedicassero solo al software...
Beh in un certo senso sta già avvenendo, visto che nintendo per la prima volta nella sua storia comincia a sviluppare software per sistemi non proprietari. E' diventata ufficialmente una third party per apple :asd:

E chi lo sa, magari in futuro ci sarà spazio per qualche sorpresa. Magari proveranno a sperimentare lo sviluppo di qualche titolo per console maggiori e poi in base ai risultati potrebbero spostarsi ulteriormente in quella direzione.

In ogni caso è sbagliato pensare che nintendo come hardware house sia morta, le sue console portatili vendono ancora parecchio e la loro capacità di inventarsi dal nulla le mode è da non sottovalutare.

 
Beh in un certo senso sta già avvenendo, visto che nintendo per la prima volta nella sua storia comincia a sviluppare software per sistemi non proprietari. E' diventata ufficialmente una third party per apple :asd:
E chi lo sa, magari in futuro ci sarà spazio per qualche sorpresa. Magari proveranno a sperimentare lo sviluppo di qualche titolo per console maggiori e poi in base ai risultati potrebbero spostarsi ulteriormente in quella direzione.

In ogni caso è sbagliato pensare che nintendo come hardware house sia morta, le sue console portatili vendono ancora parecchio e la loro capacità di inventarsi dal nulla le mode è da non sottovalutare.
mi mancavano questo genere di sparate :asd: su dispositivi mobile ha senso che si poggi ad altri

per altri hardware userà sempre quelli proprietari finché le daranno guadagni

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top