anch'io non sono un grande amante delle portatili, nel senso che le acquisto solo perché ci sono giochi che mi interessano ma della componente portatile un tempo non me ne facevo nulla. Oggi è diverso perché sono un pendolare del week end e dunque potrei sfruttare il fattore portatile ma sicuramente dovendo fare una scelta personale anch'io avrei preferito maggiore potenza rispetto ad avere una console portatile. Detto questo però, credo sia perfettamente coerente con il concept della console, che, per quanto loro stessi ne possano dire, è una portatile. E' inutile girarci intorno, non hanno più le capacità di concorrere con le avversarie su quel piano, l'unica è ritirarsi nel solco solitario delle portatili e permettere comunque a chi vuole giocare i titoli nintendo su televisore di farlo in maniera almeno dignitosa.
Il messaggio dietro Switch per me è: tagliamo i costi di produzione facendo una console unica, i team interni non devono dividersi su due piattaforme e non siamo direttamente in concorrenza con Sony e MS sulla potenza bruta, dando un'esperienza diversa ma garantendo di giocare sulla TV.
Se non fosse che su Switch saranno costretti a far uscire un sacco di IP Nintendo, tra cui i prossimi pokemon, la vedrei già spacciata sta console alla luce di quello che mi dite sulle specifiche. Invece alla fine dei conti penso possa essere ugualmente un successo commerciale. Molto dipenderà da quanto sapranno portare su Switch gli utenti delle portatili