Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Ma cosa:rickds:
Open world vuoto? Pochi mostri?

Va beh dai, non l'hai giocato:kappe:

- - - Aggiornato - - -

No piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.

Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempo :sisi: ed ecco che la spesa è bella che ammortizzata

Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.
Ma al di là di quanto da te detto che è condivisibile, è proprio un discorso di rivendibilita dei prodotti ed è un dato oggettivo. D'altronde se nuovo lo trovo sempre allo stesso prezzo

Xenocross ha rinnegato la trama, già questo lo rende apocrifo quanto FFX-2


Sono più i giochi che tieni o i giochi che vendi? :asd:
Li vendo tutti :asd: gli unici che tengo sono gli Zelda, i Mario (non tutti) e i giochi da compagnia per il Natale. Qualche gioco lo tengo se mi è piaciuto parecchio tipo Ico o No More Heroes

Per 360 avrò posseduto una ventina di titoli, a casa oggi non ne ho nemmeno uno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
Che nella generazione PS3/360 i Giapponesi hanno fatto la voce piccola, è vero. E' in questa gen che abbiamo visto due JRPG fatti bene, TLG e in futuro altra bella roba come KH 3, Nioh ecc.

Solo Nintendo ha sempre offerto giochi eccezionali. Magari le SH giapponesi fossero come Nintendo da questo punto di vista.

 
Che nella generazione PS3/360 i Giapponesi hanno fatto la voce piccola, è vero. E' in questa gen che abbiamo visto due JRPG fatti bene, TLG e in futuro altra bella roba come KH 3, Nioh ecc.
Solo Nintendo ha sempre offerto giochi eccezionali. Magari le SH giapponesi fossero come Nintendo da questo punto di vista.
Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
 
Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
Non che c'è qualcosa di male nell'"occidentalità"; le due scuole possono convivere serenamente. Se il Giappone ha attraversato/sta attraversano un momento di crisi d'identità, la colpa non è dell'Occidente.

 
Non che c'è qualcosa di male nell'"occidentalità"; le due scuole possono convivere serenamente. Se il Giappone ha attraversato/sta attraversano un momento di crisi d'identità, la colpa non è dell'Occidente.
C'è di male nell'utenza infatti che ha incentivato l'occidentalizzazione di molti titoli giapponesi.
 
Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
Se i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.

 
Se i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.
Sì ma minchiate commesse dai giapponesi Crapcom in primis derivano dalla necessità di vendere ad un pubblico che ormai non concepiva altro oltre lo status quo occidentale cosa che su console è grave.
 
Ultima modifica:
FF XIII è nato dal volerlo rendere più appetibile all'occidente.

Comunque nella scorsa gen il giappone ha fatto furore sulle portatili, e nemmeno poco. Mancano i super big progetti quello sì, ma qualche cosetta qui e lì di molto meritevole c'è.

 
Se i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.
Nah, era più che buono :sisi:

 
C'è di male nell'utenza infatti che ha incentivato l'occidentalizzazione di molti titoli giapponesi.
Non c'entra nulla laggente, non buttarla sempre sulla demagogia :asd: Il Giappone ha smesso di essere forte da quando è uscita di scena la ps2. Da allora sono passati 10 anni e il Sol Levante è rimasto a guardare, senza sapere che pesci pigliare e nessuno gli ha prescritto di copiare male gli occidentali. Che poi non c'è nulla di male nell'ispirarsi vicendevolmente ma questo è un altro discorso; xeno x pesca a piene mani dai wrpg e non è uscito un brutto gioco...

 
i primi mesi del 2017 sono qualcosa di fantastico per gli amanti dei giochi jap. Sicuramente non venderanno mai quanto i giochi occidentali, ma questo è anche normale considerando quanto sia cresciuta l'industria occidentale negli ultimi anni.

 
No piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.

Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempo :sisi: ed ecco che la spesa è bella che ammortizzata

Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.
tra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza parole :asd:

 
Xeno X ha una trama fighissima comunque.
8xis86.jpg


:sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
Non l'ha mai scritto nessuno

 
tra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza parole :asd:
Interessanti le tesi che porti a sfavore e interessante come modifichi il messaggio di fondo :sisi:

Comunque che mediamente i giochi N di punta siano più longevi e curati della media è un dato di fatto.

 
Sì ma minchiate commesse dai giapponesi Crapcom in primis derivano dalla necessità di vendere ad un pubblico che ormai non concepiva altro oltre lo status quo occidentale cosa che su console è grave.
Ma non è vero, un onimusha, uscito nei tempi d'oro del jap. non ha mai venduto quanto un cod o un ac. Semplicemente capcom e altri volevano vendere quanto cod e ac e hanno snaturato i loro giochi, scontentando tutti alla fine

 
Ultima modifica da un moderatore:
tra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza parole :asd:
MA quello che ha detto è pure in parte vero...molti titoli N hanno una longevità infinita

Vedi i vari mario rigiocabilissimi o uno xenoblade o mario kart o smash

È vero che hanno una longevità incredibile...Detto ciò dall altra ci sono pure molti titoli longevi ps4one che però calano di prezzo .

Diciamo almeno durano ...ecco.

Ed è pure vero se li rivendi ora ti danno molto di più che se rivendi un titolo che si saluta dopo poco

Insomma costano sempre tanto ma te li valutano cmq sempre jl massimo proprio perche vari non scendono

Discorso che però non interessa a chi li colleziona e non ha interesse nel rivenderli

- - - Aggiornato - - -

Interessanti le tesi che porti a sfavore e interessante come modifichi il messaggio di fondo :sisi:
Comunque che mediamente i giochi N di punta siano più longevi e curati della media è un dato di fatto.
Ma è un sonaro fino al midollo...che pretendi?

 
Ma Xenoblade X è migliore di FFXV per il semplice fatto che FF non è finito. La mia era una battuta ok, ma sotto sotto è pure la verità. Con tutto che a me il gioco è pure piaciuto, FF XV è un gioco NON FINITO venduto a prezzo pieno. E' come se in X avessero avuto in programma di farlo con 5 regioni (come è ora), ma lo avessero fatto uscire con 3, metà cut-scene di trama tolte e i capitoli dimezzati ma una storia che tentava comunque di narrare tutto.

Io a FF XV non so nemmeno che voto dare perchè un gioco così su PC sarebbe stato venduto come Early access. Con gli aggiornamenti grossi che hanno in programma (3 in tutto, dopo averne già fatto 1 grosso) aggiungono boss, eventi, cut-scene di storia, MEMBRI DEL PARTY, possibilità di crearsi il proprio PG, ribilanciano un fottio di roba e ancora altro. FF XV non è un gioco finito e basta, quindi un X è per forza di cose meglio, così come un FF XIII, che nel bene o nel male tecnicamente è così perchè volevano che fosse così.

Ah e ovviamente 3 DLC di storia che spiegano roba everywhere non spiegata nel gioco liscio perchè era troppo mainstream. Ci sono parti di gioc oPALESEMENTE tolte per vendere i DLC dopo. Possono dirmi quel che vogliono, ma io non riesco a credere che quei 3 DLC non fossero programmati per essere ne lgioco base, in origine. Il gioco è TROPPO sfrontato da quel punto di vista, ci sono certi avvenimenti che ti vengono SOLO accenati, e roba pure molto importante, però non assisti personalmente a nessuno di loro. Arrivano solo i tuoi compagni a voce a dirti quel che è successo.

E tu rimani li tipo dicendo: ok vabbè.
Guarda a me il 13 è piaciuto molto quindi potrebbe reggere il confronto con ff15 pure se fosse "completo"

Fermo restando che al 15 sto ancora indietro e xenochronicles x non l'ho manco toccato, volevo far incazzare un po' di gente :sard:

Il primo Crankyzza e sdentizza ogni singolo Fail Finale post psx (ci voleva poco...)
Rido tantissimo, col 12 in circolazione non credo proprio :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top