- Iscritto dal
- 2 Nov 2008
- Messaggi
- 17,293
- Reazioni
- 5,318
Offline
Imho se la merita tutta quella nomea.Successo non è per forza di cose commerciale, si intende anche la nomea di ottimo gioco/capolavoro che il gioco ha.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Imho se la merita tutta quella nomea.Successo non è per forza di cose commerciale, si intende anche la nomea di ottimo gioco/capolavoro che il gioco ha.
Ma al di là di quanto da te detto che è condivisibile, è proprio un discorso di rivendibilita dei prodotti ed è un dato oggettivo. D'altronde se nuovo lo trovo sempre allo stesso prezzoMa cosa
Open world vuoto? Pochi mostri?
Va beh dai, non l'hai giocato:kappe:
- - - Aggiornato - - -
No piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.
Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempoed ecco che la spesa è bella che ammortizzata
Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.
Li vendo tuttiXenocross ha rinnegato la trama, già questo lo rende apocrifo quanto FFX-2
Sono più i giochi che tieni o i giochi che vendi?![]()
Che nella generazione PS3/360 i Giapponesi hanno fatto la voce piccola, è vero. E' in questa gen che abbiamo visto due JRPG fatti bene, TLG e in futuro altra bella roba come KH 3, Nioh ecc.Semplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?Che nella generazione PS3/360 i Giapponesi hanno fatto la voce piccola, è vero. E' in questa gen che abbiamo visto due JRPG fatti bene, TLG e in futuro altra bella roba come KH 3, Nioh ecc.
Solo Nintendo ha sempre offerto giochi eccezionali. Magari le SH giapponesi fossero come Nintendo da questo punto di vista.
Non che c'è qualcosa di male nell'"occidentalità"; le due scuole possono convivere serenamente. Se il Giappone ha attraversato/sta attraversano un momento di crisi d'identità, la colpa non è dell'Occidente.Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
Non lasciare partire la ramanzina pedagogicaSì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
C'è di male nell'utenza infatti che ha incentivato l'occidentalizzazione di molti titoli giapponesi.Non che c'è qualcosa di male nell'"occidentalità"; le due scuole possono convivere serenamente. Se il Giappone ha attraversato/sta attraversano un momento di crisi d'identità, la colpa non è dell'Occidente.
Se i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.Sì ma il pubblico poi è disposto a riabbracciare la "giapponesità"?
Sì ma minchiate commesse dai giapponesi Crapcom in primis derivano dalla necessità di vendere ad un pubblico che ormai non concepiva altro oltre lo status quo occidentale cosa che su console è grave.Se i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.
Nah, era più che buonoSe i giochi sono belli, sono belli a prescindere da chi li fa. FF13 o RE5 erano giochi brutti, a prescindere dal fatto che fossero giapponesi o meno.
Non c'entra nulla laggente, non buttarla sempre sulla demagogiaC'è di male nell'utenza infatti che ha incentivato l'occidentalizzazione di molti titoli giapponesi.
tra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza paroleNo piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.
Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempoed ecco che la spesa è bella che ammortizzata
Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.
Non l'ha mai scritto nessunoSemplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
Interessanti le tesi che porti a sfavore e interessante come modifichi il messaggio di fondotra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza parole![]()
Ma non è vero, un onimusha, uscito nei tempi d'oro del jap. non ha mai venduto quanto un cod o un ac. Semplicemente capcom e altri volevano vendere quanto cod e ac e hanno snaturato i loro giochi, scontentando tutti alla fineSì ma minchiate commesse dai giapponesi Crapcom in primis derivano dalla necessità di vendere ad un pubblico che ormai non concepiva altro oltre lo status quo occidentale cosa che su console è grave.
MA quello che ha detto è pure in parte vero...molti titoli N hanno una longevità infinitatra questa e quella de "se i giochi calano velocemente è perché non ci sono chissà quali costi dietro" è una bella gara a quale mi ha lasciato più senza parole![]()
Ma è un sonaro fino al midollo...che pretendi?Interessanti le tesi che porti a sfavore e interessante come modifichi il messaggio di fondo
Comunque che mediamente i giochi N di punta siano più longevi e curati della media è un dato di fatto.
Guarda a me il 13 è piaciuto molto quindi potrebbe reggere il confronto con ff15 pure se fosse "completo"Ma Xenoblade X è migliore di FFXV per il semplice fatto che FF non è finito. La mia era una battuta ok, ma sotto sotto è pure la verità. Con tutto che a me il gioco è pure piaciuto, FF XV è un gioco NON FINITO venduto a prezzo pieno. E' come se in X avessero avuto in programma di farlo con 5 regioni (come è ora), ma lo avessero fatto uscire con 3, metà cut-scene di trama tolte e i capitoli dimezzati ma una storia che tentava comunque di narrare tutto.
Io a FF XV non so nemmeno che voto dare perchè un gioco così su PC sarebbe stato venduto come Early access. Con gli aggiornamenti grossi che hanno in programma (3 in tutto, dopo averne già fatto 1 grosso) aggiungono boss, eventi, cut-scene di storia, MEMBRI DEL PARTY, possibilità di crearsi il proprio PG, ribilanciano un fottio di roba e ancora altro. FF XV non è un gioco finito e basta, quindi un X è per forza di cose meglio, così come un FF XIII, che nel bene o nel male tecnicamente è così perchè volevano che fosse così.
Ah e ovviamente 3 DLC di storia che spiegano roba everywhere non spiegata nel gioco liscio perchè era troppo mainstream. Ci sono parti di gioc oPALESEMENTE tolte per vendere i DLC dopo. Possono dirmi quel che vogliono, ma io non riesco a credere che quei 3 DLC non fossero programmati per essere ne lgioco base, in origine. Il gioco è TROPPO sfrontato da quel punto di vista, ci sono certi avvenimenti che ti vengono SOLO accenati, e roba pure molto importante, però non assisti personalmente a nessuno di loro. Arrivano solo i tuoi compagni a voce a dirti quel che è successo.
E tu rimani li tipo dicendo: ok vabbè.
Rido tantissimo, col 12 in circolazione non credo proprioIl primo Crankyzza e sdentizza ogni singolo Fail Finale post psx (ci voleva poco...)