ho mai scritto che in LBP2 è fantastica e che nel wiiu no???
ma cosa serve ai pad di ps3 l'alimentatore esterno perdonami???

serve allo scafandro da 1490 euri??
sulla foto relativa al gamecube...è smerdabile perchè non ci azzecca una fava!
visto che qui si parla di wiiu e quindi di cross play...non ricordo che potevi visualizzare mario sunshine sul game boy!
e sopratutto era giusto sottolinearlo ai nintendari che pensano la grane n abbia inventato tutto...giusto per puntualizzare!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se neghi cose scritte poco sopra, non è colpa mia, inoltre se lo consideri inutile e di poco conto perchè continui a postare immagini di LBP2 con interazione con PSVita?
Il
Wii U non è crossplay.
Il
Cross Play, così definito da SONY, è la possibilità di giocare con
due console diverse allo
STESSO GIOCO in
multiplayer e non azzecca una fava ne con Wii U ne con quello mostrato del Cubo e nemmeno con il video postato di LBP2.
E non azzecca una fava nemmeno sulla possibilità di giocare con Mario Sunshine sul Game Boy, quello che hai detto tu si chiama
Remote Play e non l'ha inventato nessuno, c'è dall'alba dei tempi su PC.
Quello che fa
Sony con LBP2,
Nintendo con il GameCube e GBA e WiiU con il suo paddone è l'
ampliamento del gameplay usando una
periferica con uno schermo e dei tasti e anni di DS ci insegnano che ci si possono fare delle gran figate e per nulla scontate, rispetto al DS il Wii U ha la novità di non essere strettamente legato e di potersi muovere liberamente oltre ad altre cose che il DS al tempo non possedeva (sensori di movimento e quant'altro)
Inoltre tecnicamente è la prima aggiunta di qualcosa al pad dai tempi della PS1 che non siano meri tasti in più.
Vorrei inoltre ricordare che il pad del WiiU come la PSVita per certo, ma non smartglass per esempio, permettono di tenere in mano lo schermo aggiuntivo senza dover continuamente poggiare il pad per prendere in mano un eventuale Tablet quindi NO smartglass e qualsiasi interazione con un tablet non sono pari a Wii U è sono decisamente più scomodi. Inoltre c'è un ampio storico di come la SH siano restie a programmare giochi che sfruttino oggetti che non ci sono nella scatola della console al D1.
Sulla questione alimentatore:
Sei tu quello che se ne è uscito con "Non ci mettono neanche l'alimentatore per il pad"
Fino a prova contraria si può benissimo caricare il pad del Wii U semplicemente collegandolo con un cavetto alla console.
Comunque bella la tecnica di sviare dal tuo fail sull'esserti inventato di sana pianta una cosa spostando l'attenzione su una cosa irrilevante.
Perchè ricordiamo
ti sei inventato questa cosa di sana pianta, nessuno ha mai neanche lontanamente detto che mancasse dalla scatola e nessun sito l'ha mai anche lontanamente riportato.
E per il Pad PS3 mi ricordo che va caricato, va collegato alla console tramite i connettori sul davanti. Non sarebbe comodo poterlo caricare in fianco al divano?