Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
D'accordissimo su questo punto, mai visto un HD più scandaloso proposto al lancio. Il fatto è che con l'avanzare della tecnologia se ai tempi dell'uscita di 360 8 GB erano scandalosi, ora lo sono 32 GB, e gli 8 della versione base del Wii U sono una delle più grandi prese per il **** che possa ricordare:rickds:
Soprattutto perchè l' OS ne occupa 4,23.

 
Ero ironico. I tempi sono diversi, io sto per finire lo spazio su Xbox 360 tra Xbox Live Arcade, demo e compagnia bella. E no, non fare come gli utenti PS Vita che dicono di cancellare la roba. Li avremo i giochi "arcade", no? Senza contare che la dimensione delle demo cresce di anno in anno, ormai siamo arrivati anche a 2-3 GB. Giustificare i soli 32 GB nel Wii U è davvero fuori dal mondo a mio parere. Fregacazzi se è SSD, potevi metterlo anche di 120 GB. Ma con 32 mi prendi per il ****, punto.
Tu tieni le demo? Bene, io le gioco 2-3 volte per provarle approfonditamente e poi le butto perché se mi fanno cagare non sento il bisogno di rigiocarle e se mi piacciono compro il gioco; stessa cosa in minor misura per i video, i giochi dello store non so quanto possano pesare (si parla di 80MB per Nano Assault, non so se confermati). Sbaglio io? Ok, si torna al discorso di prima: per me i 32GB sono giusti e preferisco la velocità dell'SSD e il SILENZIO dell'SSD al boeing della 360 che non riesco più nemmeno ad accendere perché mi viene una crisi isterica. Per te sono pochi e preferivi un trattore nella console. Sono scelte, solo che tu volendo puoi espandere tramite SD e HDD esterno, io non posso zittire la console. Non difendo la loro scelta, ma il mio punto di vista. Per il quale l'SSD è (quasi) sempre preferibile.

32 gb sono pochissimi sono d'accordo con benenathtra patch dlc e quant'altro finiscono in un niente. Già gli 80gb della ps3 che ho mi stanno stretti ormai, figuriamoci 32
Gli 80GB di PS3 stanno stretti anche a me perché ci sono patch da 10GB (che la mia lentissima ADSL non mi concede il lusso di buttare quando non mi va più di giocare ad un dato titolo dal momento che se volessi tornarci sopra in futuro riscaricare le patch significherebbe 2-3 giorni INTERI di download; altrimenti le butterei a raffica) e installazioni altrettanto grosse. Se il sistema fosse stato studiato in maniera decente, come mi auguro succeda su Wii U, il problema non lo avremmo avuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mi spiegate cosa doveva fare Nintendo? Volete una console potente, con hard-disk capiente e a non più di 350€; Wii U è venduto in perdita, non ha l'HDD e non è sicuramente potente come la maggioranza sperava, come diavolo potevano soddisfare tutte e tre le condizioni assieme? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Francamente preferisco prendermi un HDD quando mi serve e pagare meno la console al D1 di quanto non sarebbe costata la stessa console con l'HDD interno.

Davvero vedere scritto 450€ era meglio?

Non sono d'accordo a sentirmi dire che Wii U non ha senso in base alla line up, c'è chi (e non sono rari su questo forum) preferisce 1000 volte giocare su portatile che su home: Wii U è la manna da questo punto di vista ed è un selling-point non da poco, se io avessi una PS360 e vedessi uscire i multi che mi interessano su Wii U, lo prenderei solo per poter giocare dal solo paddone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mi spiegate cosa doveva fare Nintendo? Volete una console potente, con hard-disk capiente e a non più di 350€; Wii U è venduto in perdita, non ha l'HDD e non è sicuramente potente come la maggioranza sperava, come diavolo potevano soddisfare tutte e tre le condizioni assieme? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Francamente preferisco prendermi un HDD quando mi serve e pagare meno la console al D1 di quanto non sarebbe costata la stessa console con l'HDD interno.

Davvero vedere scritto 450€ era meglio?
Ma a me consumatore dei perché e dei per come non frega un accidente. Mi dai 32 GB di spazio in una console next-gen alla sua versione "Premium" (più che lecito usare le virgolette). Per me fai ridere, e basta. Se poi la vendi in perdita o ci guadagni milioni di dollari non mi interessa niente. Per ovviare a una loro mancanza, mi costringerebbero comunque a una spesa extra. Perlomeno hanno avuto la decenza di non imitare Sony e le sue memory card da 90 euro.

 


---------- Post added at 15:54:32 ---------- Previous post was at 15:52:31 ----------

 




Tu tieni le demo? Bene, io le gioco 2-3 volte per provarle approfonditamente e poi le butto perché se mi fanno cagare non sento il bisogno di rigiocarle e se mi piacciono compro il gioco; stessa cosa in minor misura per i video, i giochi dello store non so quanto possano pesare (si parla di 80MB per Nano Assault, non so se confermati). Sbaglio io? Ok, si torna al discorso di prima: per me i 32GB sono giusti e preferisco la velocità dell'SSD e il SILENZIO dell'SSD al boeing della 360 che non riesco più nemmeno ad accendere perché mi viene una crisi isterica. Per te sono pochi e preferivi un trattore nella console. Sono scelte, solo che tu volendo puoi espandere tramite SD e HDD esterno, io non posso zittire la console. Non difendo la loro scelta, ma il mio punto di vista. Per il quale l'SSD è (quasi) sempre preferibile.
Sì ma rimane una tua preferenza, 32 GB sono oggettivamente pochi nel 2012.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mi spiegate cosa doveva fare Nintendo? Volete una console potente, con hard-disk capiente e a non più di 350€; Wii U è venduto in perdita, non ha l'HDD e non è sicuramente potente come la maggioranza sperava, come diavolo potevano soddisfare tutte e tre le condizioni assieme? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Francamente preferisco prendermi un HDD quando mi serve e pagare meno la console al D1 di quanto non sarebbe costata la stessa console con l'HDD interno.

Davvero vedere scritto 450€ era meglio?
Qui ci scappa un bel quote grosso quanto un 27 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Aggiungo che una penna usb da 32 gb ve la tirano dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Qui ci scappa un bel quote grosso quanto un 27 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAggiungo che una penna usb da 32 gb ve la tirano dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appunto, pensa un po' quanto sta messa male Nintendo se non riesce a farsi tirare dietro un SSD da 64 GB. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ma a me consumatore dei perché e dei per come non frega un accidente. Mi dai 32 GB di spazio in una console next-gen alla sua versione "Premium" (più che lecito usare le virgolette). Per me fai ridere, e basta. Se poi la vendi in perdita o ci guadagni milioni di dollari non mi interessa niente. Per ovviare a una loro mancanza, mi costringerebbero comunque a una spesa extra. Perlomeno hanno avuto la decenza di non imitare Sony e le sue memory card da 90 euro.
Vabbè allora abbandono il discorso, a te come consumatore non dovrebbe nemmeno fregare di discuterne allora (scaffale e via), se ne discuti vuol dire che ti apri ai perché e i per come //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè allora abbandono il discorso, a te come consumatore non dovrebbe nemmeno fregare di discuterne allora (scaffale e via), se ne discuti vuol dire che ti apri ai perché e i per come //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sto discutendo del perché secondo voi è giustificabile, non perché Nintendo non c'ha manco la decenza di offrire una memoria interna decente nell'era digitale.

 


---------- Post added at 15:59:19 ---------- Previous post was at 15:57:08 ----------

 


Ah, comunque. Sono 25 GB, non 32. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 


---------- Post added at 16:00:35 ---------- Previous post was at 15:59:19 ----------

 


Ah, altre limitazioni fresche fresche annunciate poco fa:

No flash USB, no HDD con doppio cavo USB, no Schede SD per i software Wii U, solo 2 TB supportati, Se utilizzi l'HDD su Wii U non lo puoi utilizzare anche per il PC... e mi dimenticavo che puoi collegare solo un HDD alla volta.

 


Next-gen.


 
Io sto discutendo del perché secondo voi è giustificabile, non perché Nintendo non c'ha manco la decenza di offrire una memoria interna decente nell'era digitale. 


---------- Post added at 15:59:19 ---------- Previous post was at 15:57:08 ----------

 


Ah, comunque. Sono 25 GB, non 32. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
E cosa c'è da discutere, sarà giustificabile per chi fa scarso uso dell'HDD, ingiustificabile per chi invece lo usa; come se mi avessero integrato il lettore BR ma mi avessero fatto pagare la console 400€, c'era chi ne avrebbe fatto uso assiduo che l'avrebbe ritenuto giustificato e chi non era interessato che si sarebbe scandalizzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tu ritieni giustificati i 50€ del Live annuali? Io che gioco online poco no, ma non mi sentirei di porre l'online come un aspetto meno importante dell'HDD per molti. Giochi meglio? Buon per te, per quello che lo uso non li vorrei pagare, eppure non voglio precludermi una parte corposa dell'online. Qui chi scarica poco avrà vita facile per anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, altre limitazioni fresche fresche annunciate poco fa:
No flash USB

Sì flash USB





- Wii U lets you put data onto a connected USB media drive.



no HDD con doppio cavo USB

Sì all'HDD con doppio cavo USB, che potrebbe non funzionare correttamente se infili solo una USB





no Schede SD per i software Wii U

Che vanno su HDD esterno o memoria interna





solo 2 TB supportati

Pochissimi





Se utilizzi l'HDD su Wii U non lo puoi utilizzare anche per il PC

Azz lo formatta per essere utilizzato con una macchina che non è un PC e non è Microsoft, che strano





e mi dimenticavo che puoi collegare solo un HDD alla volta.

Fino a quando un aggiornamento non permetterà di connetterne quanti vuoi e di spostare i dati tra essi. Grossa limitazione comunque, non scordiamoci che 2TB sono








Fino a prova contraria, che ora aspetterò qui con ansia, lo sarebbe anche con grafica a 8 bit e cartuccioni del NES come unica forma di storage interfacciabile.

 
Non sono d'accordo a sentirmi dire che Wii U non ha senso in base alla line up, c'è chi (e non sono rari su questo forum) preferisce 1000 volte giocare su portatile che su home: Wii U è la manna da questo punto di vista ed è un selling-point non da poco, se io avessi una PS360 e vedessi uscire i multi che mi interessano su Wii U, lo prenderei solo per poter giocare dal solo paddone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il tuo è un discorso ipotetico ma io farò esattamente così :unsisi:

Sì ma rimane una tua preferenza, 32 GB sono oggettivamente pochi nel 2012.
Di oggettivo c'è poco in quello che dici. La mia 360 4 GB sta benissimo e non mi sono ancora suicidato.

Anzi, riesco addirittura a giocare.

Ah, altre limitazioni fresche fresche annunciate poco fa:
No flash USB, no HDD con doppio cavo USB, no Schede SD per i software Wii U, solo 2 TB supportati, Se utilizzi l'HDD su Wii U non lo puoi utilizzare anche per il PC... e mi dimenticavo che puoi collegare solo un HDD alla volta.

 


Next-gen.
Ok che qui si ride ma se avessi avuto un HDD interno da 250 GB nel Wii U (tipo quello 360), avresti potuto fare tutto questo? A cosa serve condividere l'HDD della console con il PC? A che servono più di 2 TB? A che serve avere più HDD collegati insieme se uno è già da 2 TB? :imfao:

 
vedremo cosa faranno la Microsoft con il kinect 2.0 (:imfao:) e la sony con la sua ps4 a 2000 euro a console...spero che riusciranno a presentarla prima che lasci questa terra :reggie:

 
Io sto discutendo del perché secondo voi è giustificabile, non perché Nintendo non c'ha manco la decenza di offrire una memoria interna decente nell'era digitale. 


---------- Post added at 15:59:19 ---------- Previous post was at 15:57:08 ----------

 


Ah, comunque. Sono 25 GB, non 32. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 


---------- Post added at 16:00:35 ---------- Previous post was at 15:59:19 ----------

 


Ah, altre limitazioni fresche fresche annunciate poco fa:

No flash USB, no HDD con doppio cavo USB, no Schede SD per i software Wii U, solo 2 TB supportati, Se utilizzi l'HDD su Wii U non lo puoi utilizzare anche per il PC... e mi dimenticavo che puoi collegare solo un HDD alla volta.

 


Next-gen.
Andiamo a vedere la differenza di prezzo tra due tablet da 32 e 64 gb di memoria interna?

Credo si aggiri sui 100 euro indipendentemente dalla marca.

Evidentemente anche Samsung ed Apple hanno difficoltà a trovare gente che gli tira dietro gli SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Le limitazioni sotto, non sono limitazioni.

Gli HD autoalimentati é meglio se siano gestiti con doppio cavo USB.

Non si assicura il funzionamento di tutte le penne USB, non sono vietate solo non si assicura che funzionino, cosa normalissima anche su PC, visto che alcune non sopportano la formattazione e che altre le infarciscono di stronzate e finti drive che abbisognano di driver.

1 solo HD per volta per il momento in futuro saranno permessi piú HD.

Le schede SD sono notoriamente lo standard attuale per spostare informazioni, come i floppy tempo fa, se le rendi illeggibili formattandole perdono questa loro caratteristica, non credo sia una limitazione tecnica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No la 360 4gb no:rickds: Non ci puoi nemmeno installare i pack per le texture in HD:rickds:

 
Andiamo a vedere la differenza di prezzo tra due tablet da 32 e 64 gb di memoria interna?Credo si aggiri sui 100 euro indipendentemente dalla marca.

Evidentemente anche Samsung ed Apple hanno difficoltà a trovare gente che gli tira dietro gli SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Paragone senza senso, anche perché devi spiegarmelo te che ci fai con 128 GB di memoria, per dire, su un tablet. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 16:21:58 ---------- Previous post was at 16:21:27 ----------

 




Di oggettivo c'è poco in quello che dici. La mia 360 4 GB sta benissimo e non mi sono ancora suicidato.

Anzi, riesco addirittura a giocare.
Aggiungimi, stasera ci facciamo una partita ad Halo 4 in multiplayer. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Paragone senza senso, anche perché devi spiegarmelo te che ci fai con 128 GB di memoria, per dire, su un tablet. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non eri tu quello che paventava in ogni dove l'avvento del gaming digitale su tablet?

E già ci sono diversi giochi da parecchi giga che girano sugli store, per non parlare di video in HD e quant'altro, massi due pesi e due misure.

 
32 gb sono pochissimi sono d'accordo con benenathtra patch dlc e quant'altro finiscono in un niente. Già gli 80gb della ps3 che ho mi stanno stretti ormai, figuriamoci 32
80 gb con installazioni obbligatorie, toh hai scoperto il motivo per cui ti stanno stretti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anche PS3 permetteva di collegare un HDD esterno, seppur in modo molto più macchinoso rispetto al Wii U, e i sonari hanno buttato calci per anni quando si faceva notare loro la pallosità delle installazioni

il senso poi di conservare i trailer in memoria quando si può guardare Youtube sul pad? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Io sto discutendo del perché secondo voi è giustificabile, non perché Nintendo non c'ha manco la decenza di offrire una memoria interna decente nell'era digitale. 


---------- Post added at 15:59:19 ---------- Previous post was at 15:57:08 ----------

 


Ah, comunque. Sono 25 GB, non 32. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 


---------- Post added at 16:00:35 ---------- Previous post was at 15:59:19 ----------

 


Ah, altre limitazioni fresche fresche annunciate poco fa:

No flash USB, no HDD con doppio cavo USB, no Schede SD per i software Wii U, solo 2 TB supportati, Se utilizzi l'HDD su Wii U non lo puoi utilizzare anche per il PC... e mi dimenticavo che puoi collegare solo un HDD alla volta.

 


Next-gen.
:imfao:

non ti sembra il caso di smetterla con le boiate?

contento poi che con l'HDD di 360 io possa farci quello che mi pare, e chi lo sapeva :sasa:

 
Però su PS3 si può sostituire proprio l' HDD senza invalidare la garanzia. Un ottimo pro, a mio avviso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top