Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
BloodBorne su una console da un numero decisamente più elevato di Wii U vende meno dei platform Nintendo su una console flop che il pubblico non distingue da un Wii normale e con una pubblicità disastrosa dietro, al contrario di quanto fatto col titolo FS. Dimmi un po' Metroid vende bene ma i platform Nintendo non se il cag@ nessuno? :morristend:
Perché ste 12 milioni di povere anime che si sono comprate il wiiu, che cosa dovrebbero giocarci con una line up così striminzita? Sono gli ultimi nintendari e qualche multiconsolaro, ovvio che se li comprano, hanno comprato la console per questo.

 
Su PS4 stanno esagerando con i souls, tra Dark Souls 2, Bloodborne, Dark Souls 3 e NiOh senza contare che si parlava pure di remastered di Demon Soul e chissà quanti altri ancora sono troppi.Aboliamo i souls!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì ma hai capito che un Mario maker ha superato i tre milioni in scioltezza?

Sono numeri elevati considerando la base installata e soprattutto il guadagno netto che ci fanno.

Su Wii new super Mario Bros ha superato i 10 milioni

Se N con NX ritrova un pubblico di massa diverso da quello ormai fidelizzato a Sony, vende sfracelli con i platformini.
Mamma mia, ha superato i tre milioni in scioltezza, wow //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

E quante console ha fatto vendere a nuovi acquirenti? 10? 15? :rickds:

Non che un Metroid avrebbe fatto diversamente, sia chiaro, ma differenziare l'offerta per me è uno degli elementi essenziali del successo commerciale. Scordati proprio di vedere NX vendere sfracelli con una line-up simile a quella di WiiU, i tempi sono cambiati ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il paragone con i Souls non sussiste, perchè ne sono usciti due (Bloodborne e DS3), mentre NiOh non è un souls e se ti fossi degnato di provarlo prima di sparlarne lo sapresti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma chi se ne frega se ne hanno abusato, uno tra un po'quando dice che sta adorando un platform deve pure fare la premessa "stanno esagerando, troppi platform 2d ma figo donkey kong"Chiaro che io vorrei un nuovo metroid, è la mia serie preferita e ho rosicato che i retro non hanno sviluppato un nuovo metroid, ma a na certa preferisco pensare a godermiun bel gioco piuttosto che stare a farmi le seghe mentali con ste filippiche
Ma grazie al cazz tu ti stai giocando i DK dei Retro in questi giorni, è chiaro che non puoi essere oggettivo al momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scherzi a parte, per me fino a che sono della qualità di Tropical Freeze ne possono fare uscire pure venti l'anno, però voglio anche altro allo stesso tempo. E su Wii U si è visto oggettivamente troppo poco in termini di offerta da parte di Nintendo. Non a caso la mia top 5 di questa console contiene: un gioco Retro, uno Tecmo, uno dei Monolith e due dei Platinum, ma nemmeno uno dei vari Nintendo EAD, il che è piuttosto insolito per una console della grande N. Poi è ovvio che sui forum ci si fa le seghe mentali, in pratica esistono per questo. E i gioconi me li giocherei anche su Wii U, ma non mi pare che al momento ci sia l'imbarazzo della scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. Prima che arrivi il solito precisono a mettere i puntini sulle i, lo so che Retro e Monolith ormai possono considerarsi team first party.

 
giusto per parlare dati alla mano, questa è la lista dei giochi pubblicati da nintendo su wiiu, presa da wikipedia
Wii U

2012

Retail

New Super Mario Bros. U

Nintendo Land

Sing Party (North America and Europe only)

2013

Retail

Game & Wario

Lego City Undercover

Mario & Sonic at the Sochi 2014 Olympic Winter Games

New Super Luigi U

Pikmin 3

Super Mario 3D World

The Wonderful 101

The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Wii Party U

Wii Fit U

eShop

Animal Crossing Plaza

Art Academy: SketchPad

Dr. Luigi

NES Remix

Pokémon Rumble U

Wii Karaoke U by JOYSOUND (Europe only)

Wii Sports Club - Bowling

Wii Sports Club - Golf

Wii Sports Club - Tennis

2014

Retail

Donkey Kong Country: Tropical Freeze

Mario Kart 8

Wii Sports Club

Hyrule Warriors (Published by Nintendo outside Japan)

Fatal Frame: Maiden of Black Water (eShop only in North America)

Bayonetta

Bayonetta 2

Super Smash Bros. for Wii U

Captain Toad: Treasure Tracker

NES Remix Pack (Japan and North America only)

eShop

NES Remix 2

Pushmo World

Wii Sports Club - Baseball & Boxing

2015

Retail

Animal Crossing: Amiibo Festival

Art Academy: Home Studio (eShop only outside PAL regions)

Devil's Third

Kirby and the Rainbow Curse

Mario Party 10

Mario Tennis: Ultra Smash

Splatoon

Super Mario Maker

Tokyo Mirage Sessions ♯FE

Yoshi's Woolly World

Xenoblade Chronicles X

ho sottolineato in rosso i platform, includendo mario maker. ora, non sono pochissimi, sono un'enormità se rapportati all' offerta tipica delle altre case più grandi, probabilmente sono pure stati troppo concentrati a inizio gen quando quasi ogni uscita importante di nintendo era di quel genere, però non esageriamo coi "solo platform" o "metà dell' offerta è platform".

trovo molto più pertinente la critica sul registro stilistico invece, che sorprendentemente è fatta molto molto meno :unsisi:
Wolf pure tu, là in mezzo ho letto nes remix, Karaoke, Bowling. Sembrano i minestroni di chi vuole provare che ps4 sia una console piena di esclusive.

 
Perché ste 12 milioni di povere anime che si sono comprate il wiiu, che cosa dovrebbero giocarci con una line up così striminzita? Sono gli ultimi nintendari e qualche multiconsolaro, ovvio che se li comprano, hanno comprato la console per questo.
Se i plattform non andassero non venderebbero manco se le console fossero la metà, altrimenti secondo questo ragionamento dovevano stare tutti i giochi pubblicati da N a minimo due milioni cosa che non è vera.

 
Mamma mia, ha superato i tre milioni in scioltezza, wow //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:E quante console ha fatto vendere a nuovi acquirenti? 10? 15? :rickds:

Non che un Metroid avrebbe fatto diversamente, sia chiaro, ma differenziare l'offerta per me è uno degli elementi essenziali del successo commerciale. Scordati proprio di vedere NX vendere sfracelli con una line-up simile a quella di WiiU, i tempi sono cambiati ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il paragone con i Souls non sussiste, perchè ne sono usciti due (Bloodborne e DS3), mentre NiOh non è un souls e se ti fossi degnato di provarlo prima di sparlarne lo sapresti
Ni oh è un souls più action ma di base è quello di certo non è Ninja Gaiden.

Metroid hai detto bene non avrebbe fatto la differenza se non nel fatto che avrebbe venduto meno di Mario Maker.

Il bundle con Mario Maker ha spinto le vendite a differenza di quel che avrebbe fatto con un Metroid con un FZero o con altre saghe che purtroppo non fanno numeroni.

A meno che non volevate un gioco low budget di Metroid, non ha senso fare un AAA che già si sa cche non venderà o non spingerà nulla.

Secondo me sarebbe uscito un Metroid qualora WiiU fosse riuscito a riprendersi ma non è che neghiamo quanto di buono ha fatto N perché non c'è la saga del cuore.

- - - Aggiornato - - -

I numeri dicono che altre console hanno floppato molto peggio di Wii U, quindi Wii U non è in nessun modo la console più fallimentare della storia.
E nemmeno della storia Nintendo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
I numeri dicono che altre console hanno floppato molto peggio di Wii U, quindi Wii U non è in nessun modo la console più fallimentare della storia.
E' la console più fallimentare della storia attuale, poco ma sicuro :hmm:

 
Ma grazie al cazz tu ti stai giocando i DK dei Retro in questi giorni, è chiaro che non puoi essere oggettivo al momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifScherzi a parte, per me fino a che sono della qualità di Tropical Freeze ne possono fare uscire pure venti l'anno, però voglio anche altro allo stesso tempo. E su Wii U si è visto oggettivamente troppo poco in termini di offerta da parte di Nintendo. Non a caso la mia top 5 di questa console contiene: un gioco Retro, uno Tecmo, uno dei Monolith e due dei Platinum, ma nemmeno uno dei vari Nintendo EAD, il che è piuttosto insolito per una console della grande N. Poi è ovvio che sui forum ci si fa le seghe mentali, in pratica esistono per questo. E i gioconi me li giocherei anche su Wii U, ma non mi pare che al momento ci sia l'imbarazzo della scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. Prima che arrivi il solito precisono a mettere i puntini sulle i, lo so che Retro e Monolith ormai possono considerarsi team first party.
Ma posso pure essere d'accordo col tuo discorso sulla maggiore varietà (lo sono), ma non è possibile che ogni volta che uno dice che sta apprezzando un platform deve partire il "eh ma su wii u troppi platform blabla"

Poi oh io per dire di platform 2d su wii u ne ho presi solo 2 eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
giusto per parlare dati alla mano, questa è la lista dei giochi pubblicati da nintendo su wiiu, presa da wikipedia

New Super Mario Bros. U

Nintendo Land

Sing Party (North America and Europe only)

Game & Wario

Lego City Undercover

Mario & Sonic at the Sochi 2014 Olympic Winter Games

New Super Luigi U

Pikmin 3

Super Mario 3D World

The Wonderful 101

The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Wii Party U

Wii Fit U

Animal Crossing Plaza

Art Academy: SketchPad

Dr. Luigi

NES Remix

Pokémon Rumble U

Wii Karaoke U by JOYSOUND (Europe only)

Wii Sports Club - Bowling

Wii Sports Club - Golf

Wii Sports Club - Tennis

Donkey Kong Country: Tropical Freeze

Mario Kart 8

Wii Sports Club

Hyrule Warriors (Published by Nintendo outside Japan)

Fatal Frame: Maiden of Black Water (eShop only in North America)

Bayonetta

Bayonetta 2

Super Smash Bros. for Wii U

Captain Toad: Treasure Tracker

NES Remix Pack (Japan and North America only)

NES Remix 2

Wii Sports Club - Baseball & Boxing

Animal Crossing: Amiibo Festival

Art Academy: Home Studio (eShop only outside PAL regions)

Devil's Third

Kirby and the Rainbow Curse

Mario Party 10

Mario Tennis: Ultra Smash

Splatoon

Super Mario Maker

Tokyo Mirage Sessions ♯FE

Yoshi's Woolly World

Xenoblade Chronicles X

ho sottolineato in rosso i platform, includendo mario maker. ora, non sono pochissimi, sono un'enormità se rapportati all' offerta tipica delle altre case più grandi, probabilmente sono pure stati troppo concentrati a inizio gen quando quasi ogni uscita importante di nintendo era di quel genere, però non esageriamo coi "solo platform" o "metà dell' offerta è platform".

trovo molto più pertinente la critica sul registro stilistico invece, che sorprendentemente è fatta molto molto meno :unsisi:
Vabbe' adesso se vogliamo prenderci in giro dillo subito, ma l'hai letta sta lista? :rickds::rickds:

Ci stanno ficcati in mezzo pure giochi di cui Nintendo si è presa la sola distribuzione, addirittura limitata solo ad alcuni mercati o al solo digitale. Minigiochi, raccolte del NES, party game, perfavore su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se i plattform non andassero non venderebbero manco se le console fossero la metà, altrimenti secondo questo ragionamento dovevano stare tutti i giochi pubblicati da N a minimo due milioni cosa che non è vera.
ma se vi siete comprati la console per sti giochi, ovvio che nel vostro piccolissimo mondo vanno. è come dire che virtua fighter o sega rally hanno venduto tanto su saturn, che senso ha? è la console che è stata ignorata.

 
Vabbe' adesso se vogliamo prenderci in giro dillo subito, ma l'hai letta sta lista? :rickds::rickds:Ci stanno ficcati in mezzo pure giochi di cui Nintendo si è presa la sola distribuzione, addirittura limitata solo ad alcuni mercati o al solo digitale. Minigiochi, raccolte del NES, party game, perfavore su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
un paio mi sono sfuggiti dall' opera di cancellazione, se vai a guardare la lista completa su wikipedia troverai che era più corposa. non ho capito però il discorso su solo digitale o party game. non sono giochi? peraltro potevi fare attenzione anche tu al momento di segnalare le mie colpe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

fatal frame, che hai sottolineato con disprezzo, è prodotto interamente da nintendo e pubblicato su disco in giappone ed europa, solo digitale in america //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ho voluto prendere la lista completa appunto per fare il discorso completo però, mettendo solo i titoli retail e solo roba nuova secondo me si farebbe un favore a nintendo, visto che se ne oscurerebbe la poverissima offerta "minore" tramite lo shop e si farebbero sparire le magagne legate alle riedizioni tanto criticate altrove :unsisi:

poi se preferisci far cosà togli pure :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I numeri dicono che altre console hanno floppato molto peggio di Wii U, quindi Wii U non è in nessun modo la console più fallimentare della storia.
nessuna console ha floppato peggio del wiiu, persino il dreamcast, ha venduto meno, ma in due anni. in un anno vendeva di più. forse solo il saturn è comparabile come fallimento. questo ovviamente non calcolando roba immonda come atari jaguar, 3d0, amiga cd 32, o pippin. se poi la tua consolazione è che il wiiu ha venduto più di sta robaccia, beh, consolati pure, che ti devo dire.

 
L'utilità di avere il cellone? Wii U è stato un fallimento, stop. Chissene se è stato quello più piccolo o più grande della storia.

 
E nemmeno della storia Nintendo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
eh beh è meglio del virtual boy, sai che soddisfazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Wolf pure tu, là in mezzo ho letto nes remix, Karaoke, Bowling. Sembrano i minestroni di chi vuole provare che ps4 sia una console piena di esclusive.
non sono wolf //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

l' intento comunque era quello di prendere tutto per poter fare un discorso completo e quanto più possibile scevro dai gusti personali e dalle sensazioni (dire che secondo me metà dei giochi sono platform non ha senso, i numeri sono numeri). si può benissimo rifare mettendo solo la roba retail di un qualche peso allora. però, così facendo, come si fa? tokyo mirage e devil's third? son dentro o no? e se escludiamo questi ritenendoli minori per qualità o portata, perchè kirby (o new luigi, un'espansione) devono essere dentro ad appesantire il conto dei platform? :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non sono wolf //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l' intento comunque era quello di prendere tutto per poter fare un discorso completo e quanto più possibile scevro dai gusti personali e dalle sensazioni (dire che secondo me metà dei giochi sono platform non ha senso, i numeri sono numeri). si può benissimo rifare mettendo solo la roba retail di un qualche peso allora. però, così facendo, come si fa? tokyo mirage e devil's third? son dentro o no? e se escludiamo questi ritenendoli minori per qualità o portata, perchè kirby (o new luigi, un'espansione) devono essere dentro ad appesantire il conto dei platform? :unsisi:
Credo che il problema di quella lista sia il fatto che ogni singolo sport di wii sport club venga conteggiato come gioco a se stante. Poi mai sentito nominare animal crossing plaza: è un gioco o qualcosa di più simile ad un'app? :moia:

Tra l'altro io kirby non lo considererei neanche un platform, se non è cambiato nulla da power paintbrush...:unsisi:

 
Su PS4 stanno esagerando con i souls, tra Dark Souls 2, Bloodborne, Dark Souls 3 e NiOh senza contare che si parlava pure di remastered di Demon Soul e chissà quanti altri ancora sono troppi.Aboliamo i souls!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì ma hai capito che un Mario maker ha superato i tre milioni in scioltezza?

Sono numeri elevati considerando la base installata e soprattutto il guadagno netto che ci fanno.

Su Wii new super Mario Bros ha superato i 10 milioni

Se N con NX ritrova un pubblico di massa diverso da quello ormai fidelizzato a Sony, vende sfracelli con i platformini.
Ma che bello, l'essenza stessa della duelirosità ha venduto bene :morris82:

 
Credo che il problema di quella lista sia il fatto che ogni singolo sport di wii sport club venga conteggiato come gioco a se stante. Poi mai sentito nominare animal crossing plaza: è un gioco o qualcosa di più simile ad un'app? :moia:Tra l'altro io kirby non lo considererei neanche un platform, se non è cambiato nulla da power paintbrush...:unsisi:
boooh, non mi sono mai interessato di animal crossing plaza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

kirby mette in difficoltà anche me :unsisi:

posto che la meccanica di gioco è unica, quel costruire le basi su cui muoversi e gestire il movimento del personaggio penso possano essere avvicinate con più approssimazione alle caratteristiche proprie di un platform :unsisi:

 
non sono wolf //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l' intento comunque era quello di prendere tutto per poter fare un discorso completo e quanto più possibile scevro dai gusti personali e dalle sensazioni (dire che secondo me metà dei giochi sono platform non ha senso, i numeri sono numeri). si può benissimo rifare mettendo solo la roba retail di un qualche peso allora. però, così facendo, come si fa? tokyo mirage e devil's third? son dentro o no? e se escludiamo questi ritenendoli minori per qualità o portata, perchè kirby (o new luigi, un'espansione) devono essere dentro ad appesantire il conto dei platform? :unsisi:
scusa wmario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io non posso essere d'accordo con quella lista, come non lo sono con chi, pur di dimostrare che ps4 sia piena di esclusive, fa listoni con knack o altra roba minore. come si considerano grandi esclusive (giustamente) su ps4 solo bloodborne e uncharted 4, così il 90% di quella lista non può andare bene. io so che wiiu, ad oggi, è senza metroid (e ci resterà), senza zelda (e lo avrà a successore uscito), e già questo basterebbe a dimostrare che qualcosa è andato storto, perchè fino a prova contraria mario/zelda/metroid sono la trinità nintendo. è inoltre senza fzero e senza fire emblem, titoli che per alcuni forse sono "minori", ma fanno parte della tradizione nintendo. in compenso, tutte le icone platform ci sono al gran completo, da donkey a kirby a ioshy a mario 2d. per me lo sbilanciamento è evidente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top